RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quante auto avete avuto? Quale vi ha entusiasmato maggiormente?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Quante auto avete avuto? Quale vi ha entusiasmato maggiormente?





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 18:47

In realtà qui si tratta di un intero marchio ex Daewoo, acquistato da GM.
È coreana al 100%.
Come la Jeep che è stata acquistata da FCM ma per fortuna resta americana.
Chrysler 300 ? stata rimarcata Lancia Thema ma resta una americana.
Poi è tutto un minestrone e più passa il tempo e più non ha senso parlare di marchi....


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 22:53

Ha il cravattino Chevrolet....mi basta MrGreen

Avessi potuto permettermela e soprattutto mantenere avrei preso la Camaro.






Tra l'altro la mia versione ha il motore 2.000 cc da 163 CV progettato dalla italiana VM Motori

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 9:09

Tanto di cappello.
Fa davvero la sua figura.
Ed è una macchina di sostanza.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 17:59

Fiat 600 - Opel Kadett 1000- Simca 1000 - Fiat 500 - Fiat 126 600 - Ford Fiesta 1100 - Citroen Visa 650 - Opel Ascona 1300- Peugeot 106 1100 - Fiat Tipo 1600 - Opel Astra sw 1800- Renault Clio 1200 - Renault Scenic 1600- Ford Focus 1600- VW Golf Plus1400 - Honda Jazz 1300. L'ultima fa scarsi 3000km all'annoSorriso ma in totale ho superato i 2 milioni di km.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 19:10

2002: Lancia Y Unica 1.2 benzina - L'auto della gioventù e la prima auto comprata con i miei risparmi. Girovagando su e giù mi sono divertito.
2008: Ford Focus SW 1.6 diesel Grigio chiaro - Auto molto spaziosa e comoda. Presa in considerazione di viaggiare con la mia dolce metà e amici. In quel periodo lavoravo fuori e mi serviva spazio e comodità. Motore molto parsimonioso con consumi davvero ottimi. Subito furto nel 2010!
2010: Lancia Delta 1.6 diesel 120 cv - Da quando è uscita mi è sempre piaciuta, avendo l'opportunità l'ho presa al volo. Auto molto molto comoda, motore solo un pò moscio ai bassi regimi. I sedili delle vere poltrone. Peccato perdere la Lancia!!!!
2020: Hyundai IX35 1.7 Diesel - Dopo la Delta ho optato per un SUV, ho avuto una bella occasione e ho deciso di prenderla. Ci giro da un anno e mi trovo davvero bene, comoda, spaziosa e linea molto carina!

Rimpiango di non avere mai avuto un'auto sportiva, appena i bimbi si faranno grandi il mio sogno è la BMW 4 Gran Coupè MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 21:04

Ho iniziato nel 2002 con una Ford Fiesta 1.2 Techno del 1997, auto di famiglia. Non posso dire di averla trattata benissimo, ma son riuscito a non fare incidenti. Nel frattempo in famiglia si è aggiunta una Ford Focus Zetec TDCI 1.8 del 2002. Sostituimmo la fiesta con una Ford Focus TDCI 2.0 del 2005. Un gran bel coupè che mi ha dato tante soddisfazioni.

Poi nel 2006 finalmente son riuscito a prendere la MIA auto dei desideri, una Mitsubishi Eclipse GS del 1998. Ancora oggi ci giro col sorriso in faccia appena la accendo. Considerato i consumi e la necessità di muovermi per lavoro ho dovuto prendere una seconda vettura che mi garantisse più autonomia e ho optato per una Ford Fiesa 3 cilindri da 80cv del 2015. Fa il suo dovere, ma è piccola mannaggia.

Ho anche il vecchio maggiolone vetro piatto del '72 che era del nonno.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 21:10

una scassata Golf 4 gti, quando sono arrivato a 350k kilometri (e cominciava a dare problemi) ho guidato per un po' di mesi un audi allroad a6 2.5 180cv del 2001 dei genitori che non la usavano più (uno di vecchi diesel con un turbolag esagerato ma che ti spiaccicava al sedile) ed ora una Skoda Yeti 4x4, di una comodità disarmante, perennemente senza sedili posteriori.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 21:30

Da anni ormai non guido una macchina. Per anni non ne ho avuta nessuna. Ora ne ho una, una Dacia Duster diesel, che faccio guidare ad altri per portarmi in giro dove mi serve, perché continuo a non guidare. Da passeggero devo dire che è comoda.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 14:56

Lancia Y 16V 1200 primo fire 16V montato da FIAT

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 16:25

Fiat Uno 45 primissima serie del 1983: presa usata nel 1990, usata e lasciata ovunque fino al 1997, rottamata a quasi 150000 km.
Ford Fiesta: la mia prima auto "vera": bassa, rigida, con un motore godurioso. Finiture così così ma all'epoca non mi importava. Rottamata da mia mamma lo scorso anno dopo 24 anni di servizio.
Ford Focus SW: la prima auto per la famiglia con figli. Un mulo, divertente da guidare e con consumi più che decenti. Rottamata nel 2013 a 140000 km.
Opel Zafira Tourer: l'auto attuale, comoda ed enorme dentro ma con dimensioni ancora relativamente contenute e nonostante la massa anche divertente. Purtroppo con svariate beghe meccaniche ed Euro5 per cui in via di dismissione entro un anno (in Piemonte da settembre 2023 le E5 diesel saranno pressoché impossibili da utilizzare durante la settimana). Appena fatti 6000 km in ferie, i viaggi sulle monovolume sono impagabili.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 16:48

Io sempre avuto auto usate anni di fabbricazione non li ricordo

Fiat Uno 1000cc fire la prima. Anno 1999

Poi mi son preso una Mini 1300cc, quella vera, anno 2001

Con il forfait della Mini preso MG ZS 2000TD nel 2006, con il fallimento Rover l'usato era sottoprezzatissimo.
Mi ricordo bene che mezza macchina fu schiacciata da uno Scania con targa bulgara.
Per fortuna mia era la metà posteriore.

Fiat Punto 3a serie 1300 diesel. Anno 2010
Mi ricordo la presi con un anno di vita e 3000 km da una vedova. Passata a mia madre che era rimasta appiedata

Adesso ho una Smart 2a serie da 4 anni, ci ho appena cambiato la batteria originale, fabbricata nel 2010

Moto
Honda XL 500 pre patente A
Suzuki gsf 600 dal 2003 al 2015
Bonneville T100 fino al 2021 poi venduta e addio alle due ruote, bel motore ma l'anteriore seguiva le irregolarità dell'asfalto e sembrava scivolare, se qualcuna la punta, meglio una Street Twin.
Basta con le due ruote perché non mi voglio far ammazzare da chi guida distratto.



avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 19:24

Io ho avuto auto comuni, poi lavorando in una concessionaria Renault ho avuto la fortuna di guidare da stancarmi una Renault Spider gialla con frangivento, quindi bisognava per forza usare il casco alla guida. 2000cc con 150 cavalli e trazione posteriore, quanto mi sono divertito.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 19:49

Fiat 126 personal 4 (di mia madre)
Fiat Tipo 1.4 dgt (di mio padre)
FIAT Uno Sting 900 (di mia madre)
Fiat Bravo 1.4 (di mio padre e poi mia)
Fiat Panda (vecchio tipo squadrata) 1.1
VW Lupo 1.4 TDI (una scheggia)
Fiat Stilo Multijet 16V (un missile)
Fiat Panda Metano (durata quasi dieci anni)
Skoda Octavia Wagon 1.9 tdi
in parallelo FIAT 500 L del 1971
Mercedes Classe A200 (cambio automatico)

Quella che ricordo con più affetto è la Panda a Metano con la quale ho fatto veramente di tutto
La più bella fra quelle avute è la Mercedes che uso attualmente
Quella più entusiasmante è la mia attuale BMW R Nine T (ma quest'ultima forse non vale...ha solo due ruote ;-) ), che ha preso di recente il posto di una Moto Guzzi V7 Classic

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 20:13

Fiat 126 personal 4 di terza mano per l'ultimo anno all'università, scendevi dopo 400 km che ti sembrava si aver guidato un caccia…ma solo per il rumore, tenuta per 3 anni e rivenduta MrGreen, secondo me ancora gira. Con il primo lavoro una Delta 1.4 Lx nuova, mi piaceva molto ma sistema elettrico da dimenticare. Opel Ascona Sw usata, per il trasloco a Milano, Nissan Tino (come mi è venuto in mente…). Rivenduta quando sono passato ad auto aziendale, svariate Audi 4wd, non mi ricordo quante, 5 o 6. Poi dopo aver lasciato l'ultima mi sono tolto uno sfizio con una due posti tedesca che sto usando ora come auto principale con supporto della Panda di mia moglie, la migliore auto che ho avuto, rumorosa il giustoMrGreen. Tanto per i km che ci faccio va benissimo. Le mie auto aziendali erano un affare, le ridavo indietro dopo 3 anni con scarsi 40 mila km, a dir tanto.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 8:09

Io l'auto che ho avuto e che mi ha emozionato maggiormanete è una BMW M3 E92

Sono riuscito ad averla con una serie di fortune che si sono combinate tra loro ed il prezzo è risultato abbordabile .

Dopo che l'ho acquistata è arrivato Monti ed ho dovuto sbarazzarmene dopo solo 1,5 anni .

E' durato poco ma me la sono goduta ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me