RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software Denoise: una valutazione aggiornata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Software Denoise: una valutazione aggiornata?





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:42

Ciao a tutti. So che ci sono diverse discussioni a riguardo, ma gli aggiornamenti sono talmente tanti che un mese già è troppo tempo fa. MrGreen
Ho comprato circa un anno e mezzo fa Topaz Photo AI , in offerta. La mia licenza è finita, mi pare, alla versione 2.4, quella dove hanno aggiunto la possibilità di creare una pipeline e decidere l'ordine degli algoritmi. Devo dire di avere impressioni contrastanti anche se generalmente positive: in alcune scene il denoise funziona in una maniera pazzesca, in altre è un po' un disastro, specie quando lascia aree molto rumorose, con bordi netti, pulendone altre (e la differenza di nota da un chilometro). Ho trovato spesso la soluzione nei parametri ma non sempre sono riuscito ad avere risultati soddisfacenti. Lo ritengo comunque ottimo come software denoise, anche se molti ne parlano malamente. Lo trovo molto spesso migliore del denoise AI di LR che spesso rimuove il rumore più uniformemente ma crea artefatti e "inventa" cose non esistono (ad esempio ombre o color-leaks). Photo AI ha inoltre uno strumento di sharpening che mi ha salvato decine e decine di foto mosse (lo avessi saputo anni fa non ne avrei cestinato così tante MrGreen ).
Ieri ho ricevuto una mail riguardo la versione 3.0 che però non posso provare (non ho intenzione al momento di pagare un'altra licenza).
Qualcuno ha avuto modo di provarlo e provare anche gli altri vari denoise aggiornati all'ultima versione? Vedo che molti considerano DxO il migliore, è ancora così?
Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:45

Per me DxO Pure Raw resta il riferimento, non sento la necessità di cambiarlo con nient'altro onestamente, è un sw che ha quasi del miracoloso ?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:49

Uso da anni DXOPhotoLab ora arrivato alla versione 7 e non posso che consigliarlo, secondo me resta il migliore denoise. ciao

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:58

Grazie ;-)
Aggiungo una cosa che avevo postato tempo fa ma che fa sempre comodo sapere: non so se valga per tutti i raw, ma topaz photo AI NON funziona con i raw. O meglio, funziona ma sembra non farlo a 16 bit (non si possono recuperare le luci per esempio). Quindi si perdono molti dettagli, rendendolo abbastanza inutile. Infatti lo uso solo come ultimo step prima del salvataggio, mai come primo step, prima di editare la foto. Ho anche fatto notare la cosa agli sviluppatori e mi hanno confermato che non è previsto un fix nel breve termine...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 13:03

Mi è arrivata anche a me la loro email promozionale sull'ultima versione (che non acquisterò trovandomi bene con DXOPL);
Non so dirti nulla a riguardo la tua osservazione su TopazFotoAI, uso solo DXOPL per fare tutta la mia post produzione, non uso altri software, ciao

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 13:10

Avendo un abbonamento annuale in corso ho aggiornato la mia versione di Topaz AI alla 3.0.
Non l'ho usato ancora molto e quindi vi prego di prendere il mio parere "con beneficio di inventario" ma, da quel poco che ho potuto vedere, NON mi ha convinto per niente. Preferivo la versione precedente che trovo meno invasiva e anche con una interfaccia che mi garbava di più.
Vi aggiornerò nel prosieguo.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 15:47

Io uso da anni DxO PhotoLab, ora sono alla versione 7. In PL puoi scegliere l'intervento del denoise tra 4 livelli:

- High Quality-
- Prime
- DeepPrime
- DeepPrime XD

Quest'ultimo è eccezionale in quanto:

- lavora dove serve
- riduce efficacemente il rumore e non pialla mantenendo dettaglio
- preserva la coerenza dei colori
Unico limite di DeepPrime XD perde efficacia ad altissimi ISO, dai 12.800 in su meglio provare, a volte va meglio il solo DeepPrime

Di meglio c'è solo DxO PureRaw con DeepPrime XD2

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 16:30

Grazie a tutti per i commenti.
Io solitamente uso i noise reduction solo da 20000 in su, in base anche alla foto ovviamente. Penso che al momento terrò quello che ho e magari tra un anno proverò pureraw.
@maurizio: tienici aggiornati su questa versione 3 ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2024 ore 16:34

Io ho LR, ho la suite Dxo MA ho acquistato Pure Raw e lo aggiorno costi quel che costi, perchè, **per me** è impareggiabile. Io scatto molto con vecchi catenacci (macchine digitali con 15-20 anni sulla gobba) e con il M43 e per me non c'è nulla di meglio.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 16:45

Io solitamente uso i noise reduction solo da 20000 in su


Io lo trovo utile (DxO DeepPrime XD) anche a 100 ISO in scatti con forti contrasti, interviene nelle ombre e basta; a volte trovo del leggero rumore anche su alcuni scatti a un cielo azzurro e a 100 ISO (e non sono riuscito a capire il perché, è un fatto occasionale, forse dipende dall'angolo di ripresa) e quindi una passata di denoise e tutto torna a posto, è comunque una preferenza personale !

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 22:09

Topaz Photo AI l'ho aggiornato ma lo uso solo saltuariamente per lo sharpen e per la rimozione degli oggetti.
Per il rumore DXO è di gran lunga migliore e usando Photolab non avrebbe senso andare ad usare un sw peggiore.
Uso anch'io DeepPrime di default su tutte le foto, non ha controindicazioni e rimuove il rumore dalle ombre e la granella che a volte salta fuori nel cielo quando si spinge troppo nella post.
Continua a stupirmi cosa riesce a fare DP XD ad alti iso, qui a 6400iso ma fortemente sottesposta. A sinistra il jpeg in camera completamente nero, a destra elaborato con Photolab per estrarre dettagli dalle ombre.
crop al 100%




avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 8:25

Ottimo risultato @Giampaolo64, pur confermando l'eccellenza di DxO DeepPrime e della variante XD, ho una serie di foto notturne scattate in condizioni meno proibitive delle tue (3.200 ISO, sottoesposizioni max 1 stop) dove nelle zone più in ombra si perde tutto e genera artefatti … può comunque dipendere da qualche mio errore nel processo di elaborazione.

Di mio come denoise uso solo DxO.

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2024 ore 12:38

Questa serie dei cardi è scattata a 5000 ISO con una vecchia Canon 7D e vi assicuro che i Raw sono grigi e incomprensibili.... Passati a Pure RAW e LR il risultato è questo...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4798959&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 13:05

ho comprato le licenze di Dxo PureRaw 3 e di Topaz Denoise Ai.
per riduzione rumore molto migliore Dxo.
Per sharpening molto migliore Topaz.

My 2 cents ovviamente.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 13:10

Uso PR regolarmente e ogni aggiornamento degli altri sw riprovo….ma non ci sta storia.
ACR con il denoise ai si avvicina ma non arriva alla quasi perfezione di PR.
Topaz photo AI più che altro è comodo per mettere a posto eventuali problemi di micromosso o fuori fuoco, sempre con una certa supervisione e con opportune regolazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me