RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT5 - Le ottiche che reggono -


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji XT5 - Le ottiche che reggono -





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 12:02

Quindi ci siamo, la nuova XT5 introduce una novità clamorosa, un nuovo e densissimo sensore da 40mpx.
Mi piacerebbe sapere in buona sostanza quali ottiche di quelle prodotte finora risolvono ancora bene un simile sensore senza cedimenti. Avevo letto tempo fa qualcosa in merito ma non ricordo dove, in particolare mi aveva colpito il fatto che ottiche come il 90 f2 fossero da considerare al limite delle loro prestazioni. In passato ho avuto quest'ottica ma me ne sono privato perché sono giunto alla conclusione che non si potesse usare con disinvoltura su corpi non stabilizzati per via della focale equivalente 135 mm e relativi tempi di sicurezza da tenere. Oggi che vorrei quindi riprenderla con un corpo stabilizzato mi trovo a scegliere tra XT4 e XT5.Anche per il 16 f1,4 avevo letto qualcosa di simile. Grazie per le risposte

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 12:16

Quindi ci siamo, la nuova XT5 introduce una novità clamorosa, un nuovo e densissimo sensore da 40mpx.


Mi sa che no sei molto aggiornato, il sensore non è una novità dato che è stato introdotto con la XH2.
Io ho questa e ti garantisco che il 90 f2 è spettacolare anche con i 40 mpx.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 12:39

Scusa Roby, ho dimenticato di scrivere che a me interessa solo la serie XT e non la XH

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 15:05

Se ti interessa c'è il nuovissimo ttartisan 27mm f2. 8 af, addirittura a tutta apertura ai bordi é più nitido del centro su fuji da 40mpx, quindi ecco il primo che regge.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 15:06

I nuovi fissi LM 18mm f1.4, 23mm f1.4, 33mm f1.4 e 56mm f1.2 dovrebbero essere perfetti, ma pare vada bene anche 27mm f2.8 WR e non mi farei problemi per 14mm f2.8, 60mm f2.4 Macro, 90mm f2, 80mm f2.8 Macro, 16-55mm f2.8, 55-140mm f2.8, 100-400mm, 200mm f2 e 150-600mm. Potrebbero invece soffrire ottiche come 10-24mm, 15-45mm, 16-50mm, 16-80mm, 50-230mm, 18-55mm e le prime serie di fissi 18mm f2, 23mm f1.4, 35mm f1.4, 56mm f1.2...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 15:06

Tra le nuove x e le h il sensore è processore sono uguali? Credo di si

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 16:00

Potrebbero invece soffrire ottiche come 10-24mm...


Con la versione WR nessun calo di qualità. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 16:27

Dal sito di fuji:

Utilizza i seguenti obiettivi per ottenere il massimo vantaggio dal
sensore da 40,2 megapixel di X-H2
XF16mmF2.8 R WR / XF18mmF1.4 R LM WR / XF23mmF1.4 R LM WR / XF23mmF2 R WR / XF27mmF2.8 R WR / XF30mmF2.8 R LM WR Macro / XF33mmF1.4 R LM WR / XF35mmF2 R WR / XF50mmF1 .0 R WR / XF50mmF2 R WR / XF56mmF1.2 R WR / XF80mmF2.8 R LM OIS MACRO / XF90mmF2 R LM WR / XF200mmF2 R LM OIS WR / XF8-16mmF2.8 R LM WR / XF16-55mmF2.8 R LM WR / XF18-120mmF4 LM PZ WR / XF50-140mmF2.8 R LM OIS WR / XF70-300mmF4-5.6 R LM OIS WR / XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR / XF150-600mmF5.6-8 R LM OIS WR

*L'elenco specifica la nostra selezione di obiettivi con prestazioni ad alta risoluzione da bordo a bordo alla massima apertura, consentendoti di sperimentare appieno tutto ciò che il sensore da 40 MP ha da offrire. Gli obiettivi non elencati permetteranno anche di sperimentare le migliori prestazioni di risoluzione del sensore da 40 MP.


avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 7:31

Emblematico che il 16-80 benché venga proposto in Kit non sia ricompreso nell'elenco delle ottiche idonee.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 8:01


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 8:39

Ho la X-T5 e sto comprando le vecchie ottiche in cashback, basta che ti guardi gli MTF sul sito Fuji per capire che hanno tolto dall'elenco ottiche “vecchie” per spingerne alcune nuove.

Il vecchio 35mm 1.4 a poco più di 350€ al netto del cash back, il vecchio 56mm circa 500€ contro i 1200€ del nuovo…

Non ci metterei lenti problematiche già prima come il 18mm pancake, per il resto molto è solo marketing

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 9:14

Io ho la X-T5 dal day one e l'ho provata con il 10-24 prima serie, 50-140, nuovo 30 mm macro, 12mm samyang f2 e 13mm viltrox f1.4 e guardando i file da vero pixelpeeper non noto cali di nitidezza in nessuna delle mie ottiche.
Mi ha stupito molto il viltrox perchè è chiaramente più nitido del samyang.

Il 50-140 è una bomba assoluta! Nitidezza e contrasto super! Penso non la venderò mai.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 9:57

@Zuccone il 10-24 credo sia una delle poche ottiche che ho visto andare in crisi ( postate da altri ), però ci andava anche prima e ci sono un sacco di obiettivi decentrati o con problemi in circolazione

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 11:09

Oltretutto speravo avessero risolto con la nuova versione 10-24 WR ma ho letto che soffre degli stessi problemi del primo

E' una cosa che proprio non capisco su M4/3 ci sono un sacco di grandangoli anche zoom che non hanno tutti questi problemi, pare che invece Fuji non riesca a sistemare questo 10-24

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 0:38

Ho la xh2 e il 16-80 va benissimo....a TA e a qualsiasi focale per essere uno zoom....lo stavo per vendere ma quando ho visto che la resa e' pari a quella di un "elencato" 23 f2 wr mi sono evitato di farlo.

Il sensore e le lenti vanno d'accordo...unico cruccio è quello sugli iso da cui mi aspettavo qualcosina in piu'.....ma è chiaro che non si possa pretendere troppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me