RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polaroid 8"x10" tecniche di sviluppo e reperibilità del materiale.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Grande Formato (banco ottico e folding camera)
  6. » Polaroid 8"x10" tecniche di sviluppo e reperibilità del materiale.





avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 15:02

Buongiorno, mi rivolgo a questo gruppo sul grande formato per avere notizie sulle pellicole Polaroid 8"x10" e relative tecniche di sviluppo, sia in Bn sia a colori.
Da una ricerca, credo limitata, in rete ho trovato poco o nulla sui materiali ed in particolare sulla loro reperibilità in Italia, forse solo le pellicole.
Ringrazio in anticipo chi vorrà fornirmi indicazioni.
Cordiali saluti.
Sergio Gurrieri

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 15:11

C'e tutto, vai su Fotomatica Treviso, Ars-Imago Roma,
Oppure Macodirect Germania
Frequenta il sito di Analogica
Alla fine avrai tutto ciò che ti serve.... Ah ti serve anche il banco ottico.


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 8:19

Le pellicole Polaroid 8x10 si trovano...
Oltre al banco ottico 8x10 (io possiedo ancora una Sinar Norma di quel formato),
ti serve anche un holder apposito e la sviluppatrice per accoppiare il positivo al negativo.
Puoi guardare il procedimento in questo video:

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 10:44

Grazie per le sollecite risposte; il banco ottico lo possiedo già ed anche delle ottiche adatte al formato 8"x10".
Ho già guadato su youtube i video esistenti relativi al funzionamento del processo, so che le pellicole si trovano anche
se a prezzi, purtroppo, alti, ma il problema è il reperimento del processore polaroid e relativi telai per esporre ed accoppiare negativo e positivo per lo sviluppo. Lo scarsissimo materiale reperibile si trova in genere negli USA con costi
che sono veramente molto alti anche per le spese di spedizione e dogana..
Cercherò meglio in rete sperando di trovare una occasione usata a prezzi abbordabili.
La mia perplessità nasce dal fatto che non ci sia più in commercio un processore nuovo (perciò sicuro) nonostante le pellicole vengano prodotte ancora, anche se è solo reperibile il BN.
Ancora grazie e ben vengano eventuali altre indicazioni e suggerimenti.
Sergio Gurrieri

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 10:59

Io ho un processore Calumet, completamente manuale.
Su ebay trovi facilmente gli originali Polaroid.
Purtroppo quelli più recenti, in buone condizioni, vanno dai 600 ai 1000...

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 11:44

Grazie, ho visto il Calumet a 2000 e più euro! I polaroid decenti, con almeno un holder viaggiano sui prezzi che tu hai
indicato. E' un vero peccato che non sia più prodotto un processore nuovo, credo che avrebbe sicuramente un suo mercato, considerando che sono ancora prodotte le pellicole.
Grazie ancora!
Sergio Gurrieri

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 11:50

Visto che ti interessa Polaroid, dai un'occhiata a questo link sul formato 20x24" (50x60cm):
20x24studio.com/

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 11:58

Strepitoso! Ma purtroppo mi mancano lo spazio ed i mezzi economici..!
Questo però conferma che c'è interessa al grande formato ed allo sviluppo istantaneo.
Ciao e grazie.
Sergio Gurrieri

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 16:07

Riprendo il discorso sul Polaroid formato 8"x10" ringraziando tutti coloro che mi hanno risposto e rilancio con un'altra
richiesta di informazione: ho reperito in Germania il processore polaroid completo in buone condizioni, ora vorrei acquistare le pellicole, le avrei trovate negli USA ma scadute dal 2009, chiedo se, secondo la vostra esperienza, possono ancora rendere in modo accettabile oppure il rischio è troppo alto considerando anche il costo elevato.
Ringrazio in anticipo a chi vorrà rispondermi e cordiali saluti.
Sergio Gurrieri

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 17:46

L'utente Speedking, al'inizio di questa pagina, ti ha fatto l'elenco dei negozi che hanno a disposizione
le Polaroid 8x10: il prezzo medio per il B/N è 180 Euro per una confezione da 10 pellicole.
Non conoscendo lo stato di conservazione, non rischierei l'acquisto di materiale scaduto...
escluso se il prezzo sia veramente conveniente!

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 18:05

Grazie per la risposta, ho visitato i siti consigliati gentilmente da Speedking, ma le polaroid BW, oggi disponibili danno un positivo su supporto trasparente; io sto cercando le ultime polaroid con positivo su supporto opaco, in modo da avere una immagine finita. Il prezzo che ho trovato è di poco superiore ai 18 euro a scatto.
Grazie ancora e cordiali saluti.
Sergio Gurrieri

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 15:03

Ciao Sergio,

personalmente ho scattato tempo addietro con Polaroid 20x25 sia colore che B/W scadute qualche anno prima e posso dirti che se hai fortuna perche non si è seccata troppo la vescica che contiene lo sviluppo, riesci ad ottenere anche qualcosa di apprezzabile, fosse solo per la diversità ed unicità dell'immagine ottenuta, più facile con il B/W perchè non ha dominanti colore esasperate, casomai può avere zone che si sviluppano meno rispetto ad altre, ma vale quanto detto sopra.

In definitiva mi sento di dirti, vista ormai la spesa sostenuta per la sviluppatrice, di comprare le pellicole che hai trovato in USA e provare, provare, provare...incrociando le dita, forse ne vale la pena!

Saluti
Gianni

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 17:05

Ciao Gianni,
attendo l'arrivo a giorni delle tre scatole ancora sigillate di Polaroid BW (803) e sono 45 scatti!
Le spese doganali hanno avuto una incidenza relativa, circa 135 euro; ma data la curiosità di sperimentare
il nuovo ed inedito mezzo, almeno per me, ritengo di aver osato bene!
Spero che il materiale si conporti adeguatamente...Poi scriverò le mie impressioni per condividere.
Grazie per l'incoraggiamento e cordiali saluti.
Sergio
PS: il colore delle Polaroid originals è tornato disponibile, però solo su trasparente e 10 scatti a scatola.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2019 ore 18:57

Ciao Sergio,

hai fatto bene a prendere le tre scatole, sicuramente qualcosa verrà fuori, il prezzo si sa è un elemento che incide ma ha sempre fatto parte del gioco per ottenere queste immagini uniche...purtroppo in Italia si trova poco o niente, forse qualche anno fa qualcosa a giro c'era ma adesso bisogna rivolgersi ad altri mercati o Inglesi o Americani appunto.

Io per esempio ho ancora 12 pellicole di 55 4x5" positivo/negativo scadute nel 2002, eccezionali perchè avevano anche un negativo insieme al positivo che si sviluppavano insieme e il negativo, una volta fissato si poteva stampare...ma adesso le si trovano "solo" a prezzi stratosferici e scadute da + di 20 anni.

Quando parli delle pellicole colore ti riferisci alle Impossible Project per caso?
Se si le ho provate sia b/W che colore appena uscirono distribuite da Nital.

Sono belle che dire, le immagini hanno tutto il fascino del grande formato...

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2019 ore 10:51

Ciao Bibols,
grazie della risposta, per le pellicole colore mi riferisco alle Impossible Project, le uniche sul mercato; a vedere
su youtube sembrano interessanti e con risultati sodisfacenti, ma per averle su supporto opaco (carta/cartoncino) bisogna fare delle operazione di scollamento in acqua e poi riposizionare il tutto sul nuovo supporto, sempre a bagno, con dificoltà a mantenere integra l'emulsione...magari più avanti proverò!
Per ora cerco di ottenere qualche risultato da quelle "vecchie e scadute nel 2009" in BW acquistate in USA.
Ciao e cordiali saluti
Sergio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me