RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 scarsa nitidezza e foto impastate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon d750 scarsa nitidezza e foto impastate





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 16:58

Ciao a tutti,
provenendo da una D3300 tra febbraio e marzo 2018 ho fatto il grande passo optando per una D750 nuova abbinata ad un Tamron 24-70 f2.8 G1. Tanto tempo passato a studiare bene le caratteristiche della macchina per poi ritrovarmi con immagini impastate, poco nitide e piene di micromosso anche su cavalletto. Una gran macchina a detta di tutti che dovrebbe sfornare foto incredibili se ovviamente la si usa a dovere, ma io non riesco a goderne appieno.
Ora indubbiamente so che qualcosa la sto sbagliando sicuramente io e spero di non essere attaccata nè tanto meno di essere messa alla gogna per questo. Ad esempio ho trovato post simili al mio anche su questo forum, ma tutti lamentano il problema con il Nikon 24-120 f4: pare che un utente usava la funzione ACTIVE dello stabilizzatore e una volta capito l'arcano ha potuto scoprire le meraviglie di nitidezza della d750. Bene io ero una di quelle che usava lo stabilizzatore anche su cavalletto per le lunghe pose, lo so purtroppo non sono una professionista e ho tanto ancora da imparare. Eppure il mio Tamron non ha uno stabilizzatore che discerne tra active o no e soprattutto questa mancanza di nitidezza la riscontro anche con foto scattate di giorno e con lenti a focali fisse come i Nikon 50 e 85 f1.8 G. Ho acquistato la d750 perchè famosa per la tenuta ad alti ISO......io a 320 sono piena di rumore: come è possibile?
Ho picture control SD con valori di default (di fabbrica è tutto a 0 tranne chiarezza +1 e nitidezza +3); d-light OFF, spazio colore: Adobe RGB, Raw, Jpeg alta qualità, WB auto1 o auto2.
Uso quasi sempre autofocus AF-S (af fine disattivato ma ho provato e non cambia nulla). Non riesco a capire se ho qualche impostazione sballata o disattivata oppure se c'è un difetto della camera. Nei prossimi giorni andrò nel negozio dove l'ho comprata per far eseguire delle prove ai negozianti, sicuramente ne capiscono più di me. Ma sono un pò titubante a far aprire da tecnici macchina e obiettivo che hanno appena 8 mesi di vita per poi sentirmi dire che magari è tutto a posto....Leggo e rileggo il manuale ma non ne vengo a capo....
Ps: mi è capitato anche di scattare a cavalletto, lunghe pose usando lo scatto da remoto tramite cellulare (connessione wi-fi) ma stabilizzatore acceso --> anche qui immagine impastata e priva di dettagli e nitidezza. Inoltre da ISO 350/400 il rumore in tutte le foto è molto evidente: eppure avevo letto di gente che scattava a ISO12500 in interni senza avere alcun problema.....
Non so cosa pensare, non so cosa fare...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 18:01

Riesci a postare qualche esempio?

user86191
avatar
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 22:52


certo da come esponi il problema normale non é ma dovresti postare una foto a piena risoluzione con i parametri di scatto

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 10:07

Ragazzi grazie per il vostro interessamento.
Ecco le foto:

1. ISO 200 50mm f16 10sec - Tamron 24-70 g1 - cavalletto scatto in macchina e stabilizzatore acceso

[IMG]https://postimg.cc/Xp2p51mD]



2. ISO 100 f5 1/250 - Nikon 50mm f1.8 G - mano libera

[IMG]https://postimg.cc/QB7tR8tR]



3. ISO 100 f5 1/500 46mm - Tamron 24-70 G1 - mano libera

[IMG]https://postimg.cc/CRX5PBFG]



4. ISO 400 48mm f4 1/80 - Tamron 24-70 G1 - mano libera

[IMG]https://postimg.cc/9RjM26wz]



Spero di aver postato in maniera corretta.
Grazie in anticipo!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 10:14

Hai messo i link a dei francobolli...sarei curioso di vedere la 2 a piena risoluzione considerando che il 50G è una lama pazzesca già a f/2...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 10:15

Se le apri dal link sono in full

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 10:28

Sarò cieco ma la n°2 a parte la luce orrida mi sembra un normalissimo raw. I numeri dell'orologio all'estrema destra del frame sono tutto fuorchè impastati o poco nitidi.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 10:29

1. ISO 200 50mm f16 10sec - Tamron 24-70 g1 - cavalletto scatto in macchina e stabilizzatore acceso


Di solito quando si scatta su treppiedi conviene sempre spegnere lo stabilizzatore perché potrebbe introdurre micro mosso.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 10:30

Ciao. Con il cavalletto e lo stabilizzatore acceso è abbastanza normale che le foto vengano mosse, a meno che l'ottica non abbia la funzione per cui se si accorge di essere su cavalletto disinserisce automaticamente il vr.
Io ho anche fatto la taratura fine dell'autofocus per ogni ottica utilizzata e nel mio caso è servita.
Controlla che tutto sia tarato correttamente.
Su cavalletto hai usato anche un sistema di scatto remoto? la pressione del pulsante di scatto potrebbe causare un movimento della reflex.
In certi casi è utile anche utilizzare l'esposizione posticipata per ridurre le vibrazioni causate dal ribaltamento dello specchio.

Pier Luca

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 10:33

Darksoul...per iniziare, niente stabilizzatore sul cavalletto...è controproducente.
Poi...dove sono impastate le immagini che hai postato? Passare da APS-C a FF obbliga maggiormente a considerare bene la PdC (anche a f5 con un 50mm se hai a fuoco la fontana che è relativamente vicina...lo sfondo può sicuramente essere fuori fuoco leggermente) e in generale su molti parametri ci vuole maggior attenzione.
Ti posso dire di andare tranquillo...la tua D750 funziona benone. Va padroneggiata...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 11:25

Ragazzi un grande grazie di cuore a tutti voi che mi avete risposto!
Ero sicura che in grandissima parte il problema era dovuto alla mia inesperienza con le FF. In effetti mi capita spesso di ragionare ancora in termini di Aps-C relativamente alla PdC, e qui va sicuramente corretto il tiro. Con il cavalletto sicuramente faró in modo sempre di scattare senza stabilizzatore e con scatto remoto: mi trovo molto bene con l'app e cercheró anche di coprire il mirino in modo da evitare più errori possibile. Come cavalletto attualmente ho l'Amazon Basics da 1.77m molto robusto con testa a sfera e che supporta bene il peso importante della 750 e del Tamron.
Essendo una ragazza inoltre e con un polso abbastanza piccolo pensavo anche che sicuramente il peso incide e che io produca più micromosso a mano libera rispetto a quando usavo la 3300 che in confronto era una piumetta.
Credo che un salto a Viterbo in negozio lo faró comunque per farmi dare una controllata ma di sicuro, anche grazie ai vostri pareri, non la spediró di certo in ospedale. Tocca far tanta pratica, ragionare in modo diverso e abituarsi mentalmente e otticamente al mondo FF.
Grazie infinite a tutti!!

user86191
avatar
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 11:53

le foto mi sembrano nella norma, rumore non ne vedo in quella a 400 iso

credo che confondi la sfocatura con impastamento, le FF hanno uno stop in meno di PDC rispetto una apsc, quindi se vuoi tutto a fuoco spesso devi chiudere a f8 o 11, esempio prima scattavi a f5.6 ora per avere la stessa PDC nel ff devi chiudere a f8, quella della fontana e un esempio, non e impastata ma non hai chiuso abbastanza il diaframma per avere tutto a fuoco

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 22:33

Giusto per rendervi partecipi con la speranza di non tediarvi....
Non potevo resistere, dovevo provare!!
Tutti gli scatti li ho effettuati con il Tamron 24-70 f2.8 G1 a 35mm tranne uno a 70mm, su cavalletto, pre-focheggiato in autofocus e passaggio in Manual Focus con apposito blocco, copertura del mirino negli ultimi scatti (ahimè me ne sono ricordata tardi), scatto da remoto tramite connessione wi-fi e app dedicata Nikon.
Che dire? Non voglio illudermi, ma io la nitidezza la vedo meglio delle foto che ho postato stamattina! Che dite maestri??

Ps: vi posto i file jpg dei raw NON lavorati ad alta risoluzione (300dpi)

1) ISO 160 f11 8sec
[IMG]https://postimg.cc/MXLd6fYX]



2) ISO 125 f11 6sec
[IMG]https://postimg.cc/T5K0jTTR]



3) ISO 160 f11 1/3
[IMG]https://postimg.cc/7bhKrn0p]



4) ISO 50 f11 1/3 70mm
[IMG]https://postimg.cc/Y47Xccz3]



5) ISO 100 f11 1/8
[IMG]https://postimg.cc/1n9YFxgt]


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 22:39

Se lasci lo stabilizzatore acceso su cavalletto è normale che vengano male. Riprova disinserendo il VR e facci sapere.
P.S. metti delle immagini su Juza e linkale, dai francobolli non si vede niente

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 22:49

@Paolo: Forse non hai capito....ho riprovato e queste 5 foto sono gli scatti seguendo le vostre indicazioni. Non cliccare sull'immagine ma sul link che compare e vedrai l'immagine piena e non il francobollo ;-)

@Walter: per vedere le immagini copia solo i link che figurano sotto le immagini e vedrai che funzionano ;-)
Per quanto riguarda il focus ho deciso che dai negozianti un test lo andrò a fare comunque entro il mese prossimo, non mi scapicollo domani come avevo programmato..sto solo leggermente più tranquilla e non in tachicardia come ieri :-P ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me