JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io la trovo bellissima, ma l'avrei preferita con un 28 mm...probabilmente per differenziarsi dalla Leica Q hanno messo il 35. Per il resto penso che sfornerà immagini bellissime
Ce ne sono tante...compresi i cellulari ma è chiaro che una macchina di questo tipo con ottica ottimizzata con questo marchio e , penso, con un gran sensore, sicuramente avremo immagini al top.
Personalmente mi piace tantissimo, esteticamente e come concetto.
Circa la memoria di interna non ho problemi, ce l'ha anche la Leica T (e seguenti) da anni, solo che in quel caso c'è anche la classica SD che quì pare mancare, e la cosa non mi entusiasma particolarmente.
Per quanto riguarda la possibilità di postproduzione in camera bho, sarebbe da provare.
Dal punto di vista concettuale me sembra un incrocio tra la Q e la TL2, mentre da quello strettamente fotografico e di caratteristiche mi sembra vicina alla Q, macchina che apprezzo molto.
Quello che mi attira più di tutto comunque è l'EFV, che potrebbe essere decisamente il migliore sulla piazza. Spero di avere modo di provarla, mi incuriosisce molto
user38936
inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:34
Onestamente, se ne sentiva la necessità? Il solito prodotto di nicchia che non eccelle in niente e costerà un rene.
user86191
inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:35
“ compatta zeiss - che ne pensate? „
tra le emoticon di Juza manca quella schifata, ti basta
le compatte a ottica fissa non le sopporto le facesse anche il padre eterno
user86191
inviato il 29 Settembre 2018 ore 17:05
la compatta a ottica fissa c'é l'ho e posso dire che stufa perché da sempre lo stesso angolo di campo, dovrebbero avere una minima escursione focale tipo di 15/25 millimetri, anche perché non sempre puoi andare avanti e indietro
credo che l'ottimo per una compatta street come questa sarebbe stata una escursione di 28-45
Io invece amo le compatte a ottica fissa, ad avere il budget una Sony RX1R la prenderei anche oggi, una Leica Q idem... questa manco se mi pagano. Non solo la trovo brutta in culo ma condivido in pieno il parere letto in un altro post, cioè che spiana la strada al peggio dell'elettronica di consumo applicata alla fotografia.
a questo punto ci mettevano il bocchettone Sony e almeno cambiavi ottica, perché cosi proprio non ha senso di esistere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.