RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto nuova: scelta molto difficile


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Auto nuova: scelta molto difficile





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 17:01

Attualmente vivo in città e ho un'utilitaria economica a benzina del 2001 con circa 130mila km. Le esigenze stanno per cambiare in quanto andrò ad abitare fuori città. Dal lunedì al venerdì percorrerò 29km di tangenziale e ad appena 1km dall'uscita c'è l'azienda dove lavora mia moglie, poi io proseguo in città per altri 6,5km raggiungendo l'azienda dove lavoro. Al ritorno stesso percorso inverso. In totale sono 73km al giorno e su 50 settimane l'anno sono 18250 km. Calcolando i weekend ordinari, i weekend straordinari (mare, montagna, ecc.), ferie e varie stimo una percorrenza annua di circa 25 mila km.

Non ho mai visto una macchina a GPL o a Metano macinare km senza problemi, nemmeno con i sistemi a multi inniettore o similari. Ma anche se mi dimostrassero il contrario non transigo sul diesel.

Che macchina prendere? Non lo so... so soltanto che mi piace la seduta alta... due esempi su tutti:

1) Hyundai ix20 1.4 TD 90CV
2) Kia Sportage 1.6 TD 110CV

Due prezzi differenti, con la prima spenderei circa 15 mila o più con abbastanza accessori. Con la seconda siamo circa dai 23 mila in su... la mia paura è: un 1.4TD e auto piccola dove passeremo diverse ore sopra, ci pentiremo x quanto comoda? Reggerà tutti quei km?

Intanto vi ringrazio, forse sono stato troppo breve e se avete domande fatemele... purtroppo ora devo andare, grazie

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 17:22

Per i km che ci devi fare,tipologia di auto che ti piace, ti consiglio ALMENO un 1.7 (meglio 1.9/2.0) turbo nafta MrGreen
Purtroppo non ne vuoi sentire di auto a GPL/Metano... scelta che non condivido ma rispetto. ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 17:39

Noto che la tendenza attuale è quella di aver abbassato la cilindrata e mantenuto/alzato i cavalli... Un esempio su tutti: Golf 1.6 TD era 1.9 o 2.0... Quindi diventa difficile stare dai 1.7 in su...

Mi chiedo se una Kia Sportage non sia sottodimensionata con un 1.6 TD...

In ogni caso auto più o meno piccole ma alte come la Hyundai ix20, Renault Capture, Mazda CX3, Kia Venga, ecc che hanno diesel a bassa cilindrata possono alla lunga farci pentire della scelta per quanto siano cmq abbastanza comode? Certo di esse non prenderei le versioni top perché altrimenti il prezzo lieviterebbe raggiungendo quasi uno Sportage o similare e non ne varrebbe la pena...

Dello Sportage non mi convince il poggiatesta scomodo (ma ottimizzato x il colpo di frusta)... Stando intorno al prezzo dello Sportage cosa potrei trovare di meglio? Consumi, prestazioni, dotazioni, comodità... Renault Kadjar? Altro?

Ps. a me fa impazzire la Kia Soul ma giustamente mia moglie mi fa notare che è uno stile incompreso e che aggiungendo poco prendo lo Sportage... Che però specialmente se si fa la coda si capelli ha il poggiatesta scomodo, cosa che con la Soul invece non è così perché è comodissima...

user47513
avatar
inviato il 28 Giugno 2016 ore 20:15

Se stai sui 20mila km all'anno, sono abbastanza ma non esagerati...
Un 1,4 o 1,6 diesel di questi tempi non hanno assolutamente problemi a farli..anzi
La sportage 1,6 non è sottodimensionata, ma chiaramente non puoi pretendere grandi prestazioni.. come prezzi non so cosa possa venire, ma è appena uscito il modello nuovo e dubito che starai sotto ai 23/24mila
Per il resto ti sconsiglio gpl e metano... il gpl si rompe e il metano può diventare molto costoso a livello di gestione e manutenzione.
La ix20 è molto bella secondo me, ed è anche comoda e spaziosa

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 23:02

Tanto per dire la mia, io ho una golf a metano con 45000 km e sono molto soddisfatto, un mio collega stessa auto 70000 km e pure lui contentissimo. Rispetto comunque la tua scelta di preferire il gasolio, buona ricerca
Dario

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 23:11

Sicuramente il GPL o metano hanno il vantaggio di non fermarsi nelle giornate di Blocco del traffico x inquinamento... Però non so... Un motore a 150 mila km come arriva?

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 23:28

Io faccio un tragitto casa lavoro come il tuo come km e tipo di percorrenza. Ho una polo (model year 2015) 1.4 tdi da 90cv. Con 40 euro di gasolio faccio circa 500km che non mi sembra male! Te la consiglio dato che con 16-18.000 euro ti porti a casa anche un buon allestimento!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 23:48

Riguardo la kia sportage vorrei ricordare che il suv è una pura invenzione del marketing di tempi recenti che a livello progettuale porta solo svantaggi per il comune uso su strada...


avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 23:51

Valadrego Uci che auto o tipologia mi consigli che al contrario porti vantaggi?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 23:55

Giusto Uci, unseneppoppiù di questi camioncini (ops SUV) che stanno ritti solo per l'elettronica che altrimenti ribalterebbero...Ma il marketing comanda

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 23:56

Ha ragione Valadrego.

Comprati una macchina di peso dimensioni e aereodinamica decenti o qunatomeno dimensionati al tuo utilizzo.

Comprare un coso alto e pesante come 2 utilitarie che tralaltro è si alto e ben piazzato, ma che scordati di portare in fuoristrada e che terrà di sicuro meno la strada rispetto ad una berlina di pari categoria lo trovo solo rincorrere le mode stupidamente.

Con gli stessi soldi puoi avere un'auto della stessa comodità con prestazioni migliori e consumi minori oltrechè costi di manutenzione più bassi (vedi montare gomme alte da 245 di larghezza su cerchi da 18 per avere la stessa tenuta di strada di una berlina con le 185).

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 0:07

Guarda ora è tardi e non ho testa di fare calcoli ma uno sportage rispetto a una i20 sono bei soldi che se ne vanno di carburante ogni anno.... Il suv serve solo per apparire; è capiente ma nemmeno poi tanto... Può essere sensato a chi poi ne sfrutterebbe le doti su terreni impervi... Ma mi pare che non sia il tuo caso...Per quello ti suggerisco la tipica auto da segmento c ( golf) o d( bmw serie 3)... poi la concorrenza è così agguerrita che per la scelta definitiva conviene spulciare i minimi dettagli su una rivista di settore e veder poi le offerte a livello locale da parte dei concessionari

Leggo ora gli altri che mi supportano nella divulgazio ne dello scempio che è la moda del suv... grazie meno male che ci siete XD

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 0:13

Ok... Allora... Partiamo dal presupposto che io non sono una persona che si fissa su una specifica idea ma ama valutarne diverse...

Le mie priorità sono:
Ridotti consumi
Comodità
Affidabilità nel tempo

Utilizzo:
Tangenziale e città tutti i giorni
Vacanze Italia ed Europa una o due volte l'anno
No sterrato, no prestazioni da formula uno
Io rispetto sempre i limiti perché non voglio regalare nemmeno un euro alla polizia stradale o ai comuni...

Cosa vorrei:
Posizione di guida più alta rispetto alle berline
Clima automatico
Bracciolo centrale
Retrocamera posteriore
Impianto stereo con USB e vivavoce BT
Cruise control

Devo approfondire sugli automatismi della frenata automatica d'emergenza anticollisione...

A voi suggerimenti grazie

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 0:13

Se necessiti di un'autovettura non molto grande, io starei su una monovolume, per massimizzare lo spazio.
Hai pensato ad una CMax?
Ha sospensioni multilink (confortevoli) e un diesel collaudato.

Quanto al gas gli impianti moderni sono una favola, il problema sono i motori, che non nascono a gas ma vengono adattati. Che io ricordi le uniche auto progettate per il gpl sono Fiat e Subaru, e , per il metano, VW.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 0:16

Chiaramente domani mattina, buona notte a tutti e grazie intanto x i commenti fatto fin'ora Sorriso

Hardy: Fiat credo anche a metano sia ottimo e progettato direttamente anche se non ne sono sicuro ma cmq starei sul gasolio... 500x o 500L mi piacciono come auto ma costano troppo perché hanno creato un simbolo e una asiatica a parità di prezzo di una 500x base offre parecchi accessori in più...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me