| inviato il 11 Maggio 2016 ore 14:50
...hi hoooo Concedetemi la risata per la felicità! Alex stappa la bottiglia! Ma questa foto è sempre di Canon!
 Beh che dire, appena scartata, si presenta un giocattolino piccolo e leggero, così tanto da sembrare che sfugga dalle mani. Robusta al punto giusto con i comandi quasi tutti collocati nelle giuste posizioni, ad eccezione per il tasto AF-L che ho già deciso di cambiarlo con AE-L. L'impressione è ottima e non vedo l'ora che la batteria sia carica per cominciare ad impratichirmi. Chi sa dirmi quanto ci vuole per caricare la batteria? Adesso vorrei capire se mi conviene tenerla un giorno spenta con la batteria dentro oppure utilizzarla subito. Questo per tornare al problema iniziale del reset, chissà se è già aggiornata nel Firmware. il venditore mi ha detto che era appena arrivata. Ragazzi sono emozionato l'ho già impugnata un sacco di volte |
user80653 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:03
Cin cin
 |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:04
Salute ragazzi! \_/ \_/ \_/ \_/ \_/ \_/ \_/ |
user80653 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:06
“ Chi sa dirmi quanto ci vuole per caricare la batteria? „ Due ore e mezza abbondanti, se era completamente scarica. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:09
Penso che sia completamente scarica. Comunque sia intanto mi leggo qualcosa |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:11
Congratulazioni!!!!!! |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:17
Grazie Les Più la impugno e più sento che mi ci trovo bene. Dentro ha tanta roba ma vista così sembra di tornare al minimalismo in stile Leica. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:18
Ottimo!!! Sono proprio contento che ti vada a genio!!! Adesso vediamo le foto!!! |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:25
Eh, speriamo che mi vengono bene alla prima. Ho provato lo scatto flessibile meccanico di Leica e funziona perfettamente. Ho provato anche il pulsante di scatto avvitato sopra e devo dire che non mi pare ne abbia bisogno, certo che ad averlo ti permette di tenere il dito un po' più disteso e mi pare che sia meglio per i tempi lenti. |
user80653 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:28
Roberto, gli sportellini laterali sembrano un po' gracili anche a te? La ghiera ISO ti piace? “ Adesso vorrei capire se mi conviene tenerla un giorno spenta con la batteria dentro oppure utilizzarla subito. „ Il massimo che può succedere è perdere le impostazioni personalizzate, cioè nulla visto che le impostazioni non le hai ancora fatte. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:42
Gli sportellini come qualcuno aveva già detto sembrano più delicati rispetto al corpo macchina ma tanto quelli non si sono mai presi con la forza per aprirli o chiudere. La ghiera è bella assai, tutte e due, è pratica ed ha un sistema che conosco perfettamente, sia quello del tasto che quello di sollevamento. Il tasto di scatto è un po' ballerino ma è incassato bene, si nota parecchio se gli monti sopra il tasto di scatto, allora balla che è una meraviglia, per esempio quello di Leica è perfetto ed immobile, cioè l'unico difetto che ha è quello di avere una corsa molto lunga mentre quello di Fuji ha una corsa molto corta, meglio. Come dicevo è scomodo il tasto AF-L, devi andarlo a cercare troppo a ritroso e allora dato che è mia abitudine disattivare l'AF dal tasto di scatto per fortuna il tasto AE-L è comodissimo per questa operazione. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:43
Ho capito che non le ho ancora fatte le operazioni ma se l'accendo le faccio e quando la spengo possono sparire. Certo che non è un problema grave e poi magari c'è già il Firmware aggiornato. |
user80653 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:47
Il problema (mio) è che i tasti AF-L e Q non riesco a sentirli col dito pollice, perchè non sono sporgenti. Ogni volta, per trovarli, devo togliere l'occhio dal mirino. Opinione personale, eh! |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:49
Congratulazioni Roberto, prima di fare qualsiasi altra cosa, una volta carica la batteria, ti consiglierei di fare l'aggiornamento del firmware se non fosse già aggiornato! Nel caso già lo fosse puoi modificare tutte le impostazioni che vuoi senza rischiare nulla. |
user80653 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:52
“ poi magari c'è già il Firmware aggiornato „ Per controllare la versione del firmware: con apparecchio spento e scheda SD inserita, premi il pulsante DISP/BACK e, mantenendolo premuto , accendi l'apparecchio. Leggi nel disply la versione del firmware, poi spegni. La versione aggiornata è 1.01 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |