RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d810 durata della batteria







avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 15:44

La faccio breve: rispetto ai quasi 1200 scatti dichiarati da nikon, è grasso che cola se ne riesco a fare la metà. Tutto ciò con due batterie originali (600 scatti ciascuna e non in totale ovviamente!), nuove e dai seriali "puliti" e senza fare un uso massiccio di lunghe esposizioni, lv e smanettamenti eccessivi sui menu o sulle foto. Qualcuno mi posta la sua esperienza in merito? È la mia macchina che é particolarmente assatanata o rientra negli standard?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:04

Nessuno che abbia una qualche esperienza in merito?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:05

Torna a Canon!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:08

Mai dire mai paco! Anche se ti devi dire che la. D810 é una bestia completamente diversa rispetto alle due sorelle maggiori e la goduria al momento é tantissima, per cui un ritorno a breve nonno prevedo....

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:12

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:13

Che ho detto Ale? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:14

No, niente de che....mi sembra alquanto strano i "soli" 600 scatti a batteria.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:15

Io posso riportare, di nuovo, la mia esperienza con d800, d700, d750.

La faccio breve, in ordine d750, d800 e d700.

La d750 in pratica non usa la batteria.
La d800 la usa poco.
La d700 la ciuccia.

Ma come ho detto stradetto e ridetto, c'è un ma gigante.
Le durate sono notevoli con scatto in successione.
Se usi la macchina ogni tanto e non in un intensa giornata unica sembrano non durare nulla.

Durante i matrimoni mi è capitato poche volte di arrivare a 2000 scatti su due corpi. Non mi è mai capitato di finire una batteria.
A scatti scaricati a casa ho sempre ancora il 20/30% su d750 e il 15/20% su d800.

È la periodicità degli scatti la chiave per interpetare la durata delle batterie.
Tutte le batterie al litio soffrono di scarica più o meno precoce.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:17

Se usi la macchina ogni tanto e non in un intensa giornata unica sembrano non durare nulla.


Concordo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:27

Davide innanzitutto grazie, in effetti, avendole avute tutte e tre confermo quanto riporti te sulla durata di d750 d700 e d800.
Sul discorso dell'utilizzo e della scarica delle batterie al litio sono d'accordo, ma con la d810 mi é capitato di finire una batteria completamente carica (tolta dal caricabatterie un'ora prima di iniziare ad usarla) in almeno un paio di occasioni e con massimo 5/600 scatti effettuati per sessione (due matrimoni che ho fatto per un paio di cari amici).
Una volta durante una sessione di paesaggio (3 ore al massimo) l'ho scaricata dopo 300 scatti (ho fatto un sacco di bkt da 5 a 7 scatti per fare poi manual blending), e d'accordo che ho usato parecchio il lv, ma non mi era mai capitato di dover cambiare una batteria fresca di carica per delle sessioni di paesaggio normali (in notturna con le lunghe esposizioni invece si, ma quello é più normale).
Non pensi che sia un consumo un po' eccessivo?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:31

Fabrì, quanti cicli di ricarica hanno fatto?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:39

Viper 600 scatti mi sembrano un po pochi per la d810, con la stessa batteria la mia d7000 fa quasi il doppio di scatti poi magari un ff consuma di più non ho idea!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:49

@ale
In effetti pochi (massimo 5/6 per entrambe) ed é l'unica cosa che mi fa ben sperare....
@skender
È per questo che chiedevo in giro qualche feedback, la cosa pare strana anche a me...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:56

effettivamente gli scatti che hai fatto con una carica sono pochissimi,a mio avviso c'è qualcosa che non va. Ultimamente avevo fatto una sessione di scatti a una manifestazione, senza usare il LV e con pochissimi controlli sul monitor delle foto scattate (massimo 10) alla fine della sessione avevo fatto 1835 scatti in raw con una carica residua della batteria del 33%

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:58

L'unica recensione che parlava di questo comportamento è quella di tuttifotografi, se non ricordo male indicava una durata media inferiore di circa il 30% rispetto alla d800 ma non possedendola non posso fare un test incrociato.. aspettiamo qualche altro parere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me