RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 e modalità AF GRP


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon d750 e modalità AF GRP





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 9:24

Ciao ragazzi, volevo ulteriori notizie da chi ha sperimentato più di me la modalità AF GRP.
Ho letto quanto scritto da Blade nell'altro topic sulle potenzialità di questa nuova opzione e mi sono incuriosito non poco! MrGreen
Secondo voi ha senso utilizzarla in AF-C nello sport e nel mio caso specifico, nelle partite di calcio?
Domani ho una partita, ma visto che non posso sperimentare troppo sul campo, magari spero di cogliere qualche notizia in più ed evitare di fare stupidaggini :)

ps: al momento ho sempre utilizzato la classica AF-C 9 punti al max 21 punti.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 9:35

su che reflex la usi ?
Io mi trovo con AF-C d9 e difficilmente si sbaglia, poi dipende dall'ottica, se usi un tele dal 400 in su la gruppi potrebbe essere comoda.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 10:15

Posso ampliare il discorso AF e chiedere se, gentilmente, qualcuno mi spiega le differenze tra:
AF ad area dinamica (9,21,51 che sia)
Tracking 3D
AF a gruppo
AF Auto

Mi sono riletto più volte il manuale ma non riesco a cogliere le sfumature.....se scelgo l'area dinamica a 51 punti non sono a posto? Non è la summa di tutti gli altri? Probabilmente sbaglio ma, ripeto, non riesco a cogliere le differenze.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 11:32

Semplice

AF ad area dinamica (9,21,51 che sia) selezioni un punto AF nella modalità 11 o 51 punti e i restanti assistono, 9 o 21, nella modalità 51 sono attivi tutti i punti e l'AF predilige l'oggetto più vicino

Tracking 3D, selezioni un punto tra 51 o 11 e quando fai partire l'af lui aggancia il soggetto e lo tiene considerando forma e colore

AF a gruppo l'ho lungamente piegato... punto AF assistito da 4 punti tutto intorno, da usare in modalità 11 o 51 punti, funziona molto bene per soggetti piccoli e non, non confondendo l'oggetto piccolo con lo sfondo, in AF-S funziona anche il Face detect per l'esposimetro.

AF auto come il 51 dinamico ma con il face detect attivo

ora il discorso interessante sarebbe... in quali circostanze usare una modalità e in quale altre.... ancora oggi sento chi con macchine di ultima generazione usa il centrale e ricompone, anche avendo una 1Dx pura follia!

Un esempio, ho fotografato mia miglie sulla spiaggia mentre saltava e ballava... inizialmente ero in GRP poi sono passato al 3D e le considerazioni sono queste, GRP più preciso se andavo a cercare la testa il viso.... il 3D se lo facevo partire dal volto, mentre le si spostava e magari si girava dal volto agganciavo il vestito, a quel punto a 2.8 alle volte il viso era leggermente fuori fuoco, che fare? GRP F/2.8 1000 iso oppure 3D F/4 2000 iso? considerando che con il tempo ero abbastanza vincolato, scattavo con 70-200 VR II, alla fine ho scelto 3D F/4 tutta la vita, potevo tranquillamente pensare all'inquadratura, la maggior profondità di campo mi garantiva il fuoco sul viso, mentre lei si muoveva senza fermarsi e non avevo il ben che minimo bisogno di impazzire a spostare AF oppure ad usare sempre il centrale e mettere lei sempre al centro... la scelta spesso è un compromesso, il risultato è un compromesso, ma non si può sentire che con macchine di ultima generazione ancora si usa solo il centrale ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 13:33

Ciao Blade,
Io su D7000 prima e su D750 adesso utilizzo normalmente area a 39/51 punti con AF-c area dinamica a 21 punti, muovendo il cursore là dove mi serve (raramente utilizzo il punto centrale per non dover ricomporre),
ti posso chiedere un chiarimento:

quando dici
"AF ad area dinamica (9,21,51 che sia) selezioni un punto AF nella modalità 11 o 51 punti e i restanti assistono, 9 o 21, nella modalità 51 sono attivi tutti i punti e l'AF predilige l'oggetto più vicino"

Il punto di MAF lo scelgo io e gli altri assistono solamente? Nel caso di area a 51 punti non vale lo stesso che io scelgo col cursore il punto di MAF e gli altri si limitano ad assistere? non capisco quando dici che in questo caso l'AF predilige l'oggetto più vicino se così fosse significa che il punto di MAF non lo scelgo più io? In sostanza, come specifichi dopo, è come se si scattasse con AF auto?

Nel caso di GPR il punto di MAF è assistito dai 4 punti intorno, ora se in area dinamica a 9 o 21 (tralascio i 51 per un attimo) il punto MAF è assistito dai 9 o 21 intorno, la differenza sta nel diverso numero di punti che assistono e nel differente risultato che essi riescono ad ottenere? Oppure la differente performance dei due sistemi GPR e area dinamica (9 o 21) è data da un ruolo differente giocato dai punti che assistono?

Spero di essere stato chiaro nel porre la domanda. Credo che l'argomento AF sia molto interessante e comprenderlo a fondo possa sicuramente aiutare a migliorare l'utilizzo della macchina da parte di ciascuno di noi.
Almeno se uno lo ha chiaro può cercare con più consapevolezza la soluzione, o il compromesso come tu lo definisci, più adatto a ciascuno di noi.

ciao
gian189

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 13:41

@Blade scusa ma sono di coccio Sorry vediamo se ho capito... in Af area dinamica quando io premo il pulsante (o af-on) i riquadri rossi che mi fa vedere sono quelli più vicini.
Con il Tracking seleziono un punto e se l'oggetto che ho puntato si muove lui lo segue. Nei limiti della zona AF dei 51 punti, ovvio.
Af a gruppo: scelgo un punto ma potrei non essere preciso perchè tanto considera anche i 4 punti intorno (con il concetto di base dell'area dinamica e non del tracking).
Af auto: se c'è un viso nell'inquadratura ha la priorità....


avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 14:39

Scusate ho scritto un imprecisione, area dinamica a 51 punti é diversa da prima, ero rimasto a D3s visto che non la uso mai... Scegli un punto e 51 assistono ma questa la voglio rivedere... Mentre nel GRP l'evoluzione rispetto a 1 punto e 9/21 che assistono é questa... Ha il facedetect in af-s, 9 e 21 no! Usando meno punti é sicuramente più performante di 9 e 21, ed infine, anche se questo non é scritto, configurato il lock-on attivo, lavorando su forma e colore é più intelligente e non si lascia ingannare da cose che inavvertitamente si contrappongono... Va usato come un punto singolo i 4 servono per riconoscere i limiti di quello che stiamo mettendo a fuoco, nella forma e nel colore...spero di aver risposto cmq la questione af come e perché é interessante

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 14:57

Altra cosa di cui si è parlato poco é il fatto che nikon dichiara di aver lavorato sapientemente a l' algoritmo che gestiscono il lock-on, questo in molte situazioni fa una vera differenza, oltre il miglioramento della performance pura del 30% ...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 16:37

Non so se avete visto anche questo video

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 16:49

qui un interessante articolo che mi trova parzialmente d'accordo, loro dicono che i punti sono attivi in egual misura e la priorità è a quello più vicino... io riscontro invece che la priorità è su quello centrale ma farò prove più accurate...
translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 17:23

Questa volta non sono d'accordo con te. Sono in accordo con quanto dice nikon. La priorità è al punto più vicino. Per prove fatte. Infatti pur ritenendolo un ottimo settaggio va usato "cum grano salis" a seconda del soggetto. Parere personale, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 17:58

Ma certo sicuramente, ma se fotografo un volto e con il centrale prendo l'occhio, con il punto destro,presupponendo che scatto all'occhio sinistro, prendo un pezzetto ti naso e secondo quanto scritto il naso sarà più a fuoco perché più vicino, invece io mi ritrovo l'occhi più a fuoco... Cmq farò prove mirate, d'altronde non mi sembra che Nikon abbia ufficialmente dato delle specifiche dettagliate, anche loro si saranno basati sul background di scatti eseguiti

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 18:30

Grazie mille del video Blade, una cosa non mi è però chiara. Da quello che vedo sembra che la funzione AF GRP può essere utilizzata anche nella fotografia sportiva con ottimi risultati. Mi confermate?
Considerate che io non ricompongo l'immagine, perché il tutto si svolge in una frazione di secondo e lascio il fuoco nel punto centrale (AF-C 9 punti).

@Alberto
Purtroppo come ottica ho soltanto un 70-200 che trovo spesso inadeguato per quello che fotografo, ma purtroppo non posso permettermi i tele di riferimento per fotografare il calcio, cioè il 300 o meglio 400mm. Molte volte sono cortissimo e per questo chiedevo se magari l'AF GRP poteva venirmi in aiuto.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 18:52

"Da quello che vedo sembra che la funzione AF GRP può essere utilizzata anche nella fotografia sportiva con ottimi risultati" soprattutto è indicato per la fotografia d'azione quindi per quella sportiva... perchè pensavi diversamente?

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 19:14

No no, solo che è una modalità assolutamente nuova per me e prima di farmela piacere se ne passa sempre parecchio (troppo tempo) MrGreen

Bene, mi viene quasi voglia di provarla già domani sera a questo punto!!! Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me