RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Yashica ML 50mm f/1.7 : Caratteristiche e Opinioni


Lens photo unavailable

Il Yashica ML 50mm f/1.7 è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 1975 al 2005 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui ;
12 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   50 mm
 Angolo di campo   46.8°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/1.7
 Lamelle diaframma   6
 Lenti/Gruppi   6 elementi in 5 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.50 metri
 Rapporto riproduzione  

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   52 mm
 Paraluce   Disponibile separatamente
 Tropicalizzazione   No
 Peso   240 g
 Dimensioni   61.5 x 40 mm

 Acquista

Yashica ML 50mm f/1.7, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022

Pro: Costruzione, fluidità ghiere, sfocato, nitidezza da 2.8

Contro: non ne trovo, bisogna saperlo usare essendo full manual

Opinione: Ho avuto la fortuna di trovarmelo a casa insieme a una vecchia yashica frI del mio babbo, e nel momento in cui i "vintage" sono ritornati in voga ho comprato un adattatore da 15€ e l ho messo su, sperimentandone un po le qualita con la mia canon 70D principalmente su close-up ambientato di fiori orchidee ecc, ovviamente si tratta di un obiettivo full manual quindi bisogna prenderci un po la mano con le regolazioni soprattutto con l esposimetro e all inizio non e facile, ma una volta fatto l occhio ne ho subito apprezzato le qualità, soprattutto nel genere close up per la precisione della ghiera di MF, lo sfocato che vabè e comparabile essendo un 50mm ad apertura simile a cui ero abituato e alla fedeltà delle immagini che ne parlerò in seguito, infatti avendo a corredo un Canon ef 50mm f1.8 stm ho voluto metterli a confronto da TA fino a F11, (f2.8-f4-f5.6-f8-f11) ebbene, fin da subito il canon restituisce colori molto saturi rispetto allo yashica che si comporta molto piu soft nei colori, oltre a questa differenza a TA entrambi sono comparabili come IQ e dettaglio sul punto di MF ma da 2.8 in su il vecchietto mostra i denti restituendo maggiore dettaglio soprattutto da 5.6 a f8 rispetto al canon che mostra piu colore ma perde nei dettagli impastandoli un po come se li nascondesse dalla forte saturazione .. che dire da quel momento in canon rimane a casa mentre lui viaggia sempre con me, soprattutto quando faccio uscite mirate per quel genere, un valido 50tino che ha ancora parecchio da dire, se lo trovate in buone condizione prendetelo in considerazione perche vi darà molte soddisfazioni

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2021

Pro: nitidezza anche a 1.7, costruzione in metallo

Contro: non ne ha

Opinione: è una lente fantastica e la utilizzo su fuji xe2. Penso sia più nitida di una lente nativa fuji e ha una resa fantastica vintage. Ha lo stesso schema ottico dello zeiss planar quindi ovviamente la resa è di alto livello. é nitida anche a f 1.7 quindi per ritratti è il massimo che potete avere. La costruzione è in metallo quindi di alta fattura con ghiera diaframmi ovviamente che scatta come un gioiellino. una lente da paura per mirrorless ed anche su reflex a pellicola visto che ho una yashica fx3super . con questa fai il go to the next level! over the toppp

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018

Pro: Prezzo.

Contro: Troppo vintage.

Opinione: Concordo con Leo45. Ho avuto questa lente quando fotografavo in analogico con la Yashica FX-D Quartz e poi con la Contax 139 Quartz sulla quale ho avuto prima il Planar 50mm f 1,7 e poi quello più luminoso f 1,4. Posso pertanto riportare la mia esperienza relativamente al campo analogico. Il 50 mm Yashica ML f 1,7 aveva prestazioni pressochè similari a quelle del Planar Zeiss 50 mm. 1,7 T*, ma sottolineo "pressochè". Ai diaframmi intermedi (tra 5,6 e 11 tanto per capirci) avevano una resa quasi simile tanto che sulle foto stampate da pellicole negative mi era difficile riscontrare grosse differenze... ma con le diacolors Kodachrome 25 e 64 Asa (allora c'erano gli Asa e non ancora gli Iso) le differenze venivano fuori tutte e il 50 mm Yashica, pur comportandosi abbastanza bene, cedeva di parecchio il passo all'omologo Zeiss: distorsioni e vignettatura erano più evidenti mentre microcontrasto, nitidezza e resa dei colori nettamente inferiori se paragonati agli stessi scatti effettuati con l'obiettivo Zeiss, sopratutto ai diaframmi estremi (per gli appassionati di tecnicismi fotografici venivano pubblicate all'epoca le curve MTF ed altre misurazioni e test di laboratorio effettuati sugli obiettivi e ricordo bene che anche da questi confronti l'obiettivo Zeiss ne usciva con la corona di alloro). Una volta acquistato il Planar f 1.4, poi, ho ceduto gli altri due obiettivi perchè quest'ultimo l'ho trovato ancora più performante e, secondo me, resta tuttora il miglior 50 mm. analogico di casa Zeiss. L'unico tentativo di usare ottiche Contax/Zeiss su fotocamere digitali l'ho fatto sulla Canon 450D mediante un apposito adattatore, ma i risultati sono stati deludenti, pure col Planar 50 f 1,4. Oggi, forse le cose sono cambiate e sembra che questi vecchi obiettivi possano vivere una seconda vita su talune fotocamere digitali di ultima generazione anche se mi capita di vedere e di sentire opinioni ed esperienze contrastanti a questo riguardo.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018

Pro: Prezzo, construzione non eccelsa ma di lusso in confronto agli obbiettivi AF tutti di plastica, inquadra come un 75/80 in APS-C e puo servire per il ritratto

Contro: messa a Fuoco manuale, trattamento antiriflessi di un'altra epoca che puo diventare critico in digitale, resa del boken e del rilievo buoni ma un po banali.

Opinione: Putroppo devo contraddire Ianni74 il Zeiss Planar 50mm f.1,7 non ha niente a che vedere col yashica ML, già il planar ha uno schema ottico di 7 lenti in 6 gruppi ottimizzato per tutte le distanze di messa a fuovo e non come il yashica 6/5, il trattamento antiriflesso T* é miracoloso, ecc ...giustamente negli anni 90 comprai all'incirca 3 Yashica MX super 2000 col 50 f.1,7 yashica e ne ero molto soddisfatto, ma alla fine comprai il Zeiss planar e devo dire che era un'altro mondo, a tal punto che se lo trovassi usato lo compreri subito é uno dei migliori obbiettivi che ho mai provato assieme al Leitz summicron 50mm...ma ritorniamo al Yashica ML, francamente non ha grandi difetti ma neanche grandi meriti, pochissima distorsione, una vignettatura accetabile e una buona nitidezza ai diaframmi intermedi; i colori sono abbastanza fedeli ma niente a che vedere con lo Zeiss, idem per la risolvenza, contrasto e rilievo...insomma era un'ottica onesta, praticamente regalata col corpo macchina ma che francamente non offre grandché in digitale...al limite il vecchio modello citato da Kaveri63 é più interessante, meglio construito, resa vintage ma ottima nitidezza, ecc...

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018

Pro: Nitidezza, prezzo, su una apsc diventa una lente da ritratto.

Contro: mancanza di contrasto .

Opinione: Una buona lente; certamente il confronto con le ottiche moderne non regge perché manca di contrasto ma con un pò di post produzione migliora. Il suo punto forte è certamente la nitidezza: è super nitida anche a tutta apertura. Su una aps-c si presta ad essere una buona lente da ritratto. Consigliata a principianti e a chi ha un budget molto limitato. Poca spesa tanta resa.




Foto scattate con Yashica ML 50mm f/1.7

Foto
Eyes
di Marco Mottillo
29 commenti, 3811 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Claudia
di Marco Mottillo
8 commenti, 2523 visite
Foto
Senza Titolo
di Ernestospaziani
10 commenti, 2098 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Maschere d autunno
di Marco Mottillo
6 commenti, 2320 visite
Foto
I riflessi di luce e colori dei soffioni al tramonto
di Valentina Rech
3 commenti, 1782 visite  
HI RES 15.1 MP

Foto
Serapias lingua
di SalvoCmos
8 commenti, 413 visite  
HI RES 19.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Soft sunset
di Valentina Rech
2 commenti, 864 visite  
HI RES 10.4 MP

Foto
Tramonto punta di mezzo
di Laikino
1 commenti, 1567 visite  
HI RES 12.2 MP

Foto
Orchis Provincialis
di SalvoCmos
8 commenti, 349 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Soffioni al tramonto
di Valentina Rech
0 commenti, 1528 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Authentic hand painted feathers
di Valentina Rech
7 commenti, 969 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Blue Eyes
di Giuseppe Agostaro
3 commenti, 1815 visite
Foto
Little family
di SalvoCmos
2 commenti, 343 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Into the Lord's house
di Adriidra
2 commenti, 711 visite
Foto
Goji
di Eugen Frunza
4 commenti, 653 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Giorgia
di Ernestospaziani
0 commenti, 1033 visite
Foto
Senza Titolo
di Ianni74
2 commenti, 831 visite
Foto
Primo giorno di pioggia autunnale
di Martin van Kralingen
1 commenti, 218 visite  
HI RES 14.2 MP

Foto
Ascoltando la sera...
di Kenzo_jo
4 commenti, 205 visite
Foto
Artista di strada 2
di Giuseppe Pan
0 commenti, 832 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Anacamptis pyramidalis
di SalvoCmos
0 commenti, 310 visite  
HI RES 19.3 MP

Foto
Castello di Stupinigi
di Fabio Brondolo
4 commenti, 968 visite  
HI RES 9.7 MP

Foto
Anche l'acqua santa veste Prada
di Agphoto
9 commenti, 1342 visite
Foto
Senza tempo
di Kenzo_jo
0 commenti, 211 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Artista di strada 1
di Giuseppe Pan
1 commenti, 808 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Composizione floreale
di Fabio Brondolo
2 commenti, 906 visite  
HI RES 4.1 MP

Foto
Luci nel buio
di Zaffawind
0 commenti, 538 visite  
HI RES 9.3 MP

Foto
Giorgia
di Ernestospaziani
0 commenti, 990 visite
Foto
Tramonto a Masio (al)
di Fabio Brondolo
0 commenti, 513 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Matfau
0 commenti, 681 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Micromondo
di SalvoCmos
4 commenti, 215 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il campo di girasoli
di Valentina Rech
0 commenti, 746 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Ernestospaziani
2 commenti, 624 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Ernestospaziani
0 commenti, 589 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Orchis papilionacea grandiflora
di SalvoCmos
2 commenti, 189 visite  
HI RES 18.7 MP

Foto
Ophrys Incubacea
di SalvoCmos
2 commenti, 171 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Primissimo piano
di Kenzo_jo
0 commenti, 270 visite  
HI RES 15.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me