RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony ZV-E10 : Caratteristiche e Opinioni




Sony ZV-E10, front

Sony ZV-E10, back

Sony ZV-E10, top



La Sony ZV-E10 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 24 megapixels prodotta dal 2021. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 51200 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS x 46 RAW, 116 JPEG. Il prezzo attuale è 650 €;
14 utenti hanno dato un voto medio di 8.9 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24 megapixel (pixel pitch 3.92 μm)
 Tipo di sensore   CMOS
 Sensibilità ISO   50 - 51200
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/4000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Sony E (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   425
 Raffica (con autofocus)   11 FPS x 46 RAW, 116 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 0.92 Mdots, 640 x 480 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Non presente
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Sony NP-FW50, 7.70 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   343 g
 Dimensioni   115 x 64 x 45 mm

 Acquista

Sony ZV-E10, acquista su Amazon.it (650 €) Amazon

Sony ZV-E10, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025

Pro: Leggera , pratica , funzionale , ottimo il reparto video

Contro: Non è stabilizzata nelle foto , solo reparto video digitalmente

Opinione: E' un ottima APSC , leggera non ingombrante l'ho presa come seconda camera , la resa è molto fedele alle blasonate a6400 e a6600 perche il sensore è lo stesso , si sente ogni tanto la mancanza del mirino ottico ma credo non sia nata per la fotografia , la cosa che mi ha colpito tantissimo è la sua leggerezza , poi ha lo schermo snodabile , bellissima la possibilità del tracking dell'oggetto , se con il touch si seleziona lei lo segue fedelmente , ha una buona raffica superiore alla mia a7C , 11 frame per secondo . Ci ho messo un po per capire come settare i file RAW in camera , mancando la ghiera di selezione c'è solo un pulsante e non capivo perche la selezione tra jpg e raw fosse disabilitata ...... come anche molte modalità se non si seleziona quella corretta il menu ti disabilita delle opzioni , diventa snervante a volte ma basta capirla

user207727
avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024

Pro: Prezzo

Contro: Nessuno riferito al prezzo

Opinione: vedi sopra. Alcune voci di menù sono incomprensibili: correzione obiettivo -"questa opzione non è al momento disponibile". Ci manca solo l'avviso riprovate più tardi... oppure, vi avviseremo quando tornerà disponibile. Rilevamento volti: funzione disattivata con Imp. pres. prod. Giri mezzo menù prima di trovare l'opzione imp. pres. prod....

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024

Pro: Leggerezza, compattezza, prezzo, bontà del sensore, qualità video in 4k, schermo ribaltabile per autoritratto e autoripresa, autofocus ottimo, modalità showcase (presentazione prodotti), profili colore Sony e rapporto qualità/prezzo imbattibile.

Contro: In rapporto al prezzo nessuno ma, se proprio vogliamo, segnalo: assenza di stabilizzazione; assenza di stabilizzazione; assenza di stabilizzazione. Credo di aver dimenticato il fatto che manchi la stabilizzazione; passaggio tra le varie modalità tramite bottone e non tramite ghiera; assenza di EVF.

Opinione: Premesso che sono soltanto un amatore, mi cimento in questa recensione perchè ritengo si tratti di una macchina fotografica commercialmente troppo importante per non avere nemmeno un parere qui su Juzaphoto. Il corpo macchina in esame è piccolissimo e leggerissimo. Con la lente kit in dotazione, che è il 16-50 f 3.5-5.6, non dico che si lasci mettere in tasca ma poco ci manca. Il sensore è il medesimo che viene montato sulle Alpha 6400 e 6600, quindi un ottimo sensore anche se non recentissimo, con pregi e difetti ormai noti, particolarmente in riferimento ad un rolling shutter abbastanza marcato. Detto questo, la qualità video proposta, per quanto riguarda il 4K, abbinata al miglior autofocus Sony, è semplicemente inarrivabile per questa fascia di prezzo. Con la lente giusta non otterrete effetti dissimili da videocamere molto più costose. In più, costa meno della metà di un iPhone 15 pro. A chi è rivolta secondo Sony: viene presentata come VLOG CAMERA, cosa che secondo me non è e non può essere. Vero è che ha il comodissimo (INDISPENSABILE) schermo ribaltabile, ma una macchina come questa, con questo scopo preciso, non può essere carente di stabilizzazione. Proprio questo difetto, secondo me, non la rende adatta ad essere classificata come vlog camera. Dimenticate tutte quelle belle videorecensioni che trovate in rete di gente che utilizza la ZV-E10 con il grip Sony, perchè i video, in qualsiasi condizione, anche con mano attenta e ferma, vengono troppo mossi. Se attivate la - scarsamente utile - stabilizzazione elettronica, avrete un video ugualmente mosso ma in più esageratamente croppato (che su un sensore APSC, già croppato di suo, significa perdere totalmente il valore della focale utilizzata). Molti Youtuber, principalmente stranieri, suggeriscono di stabilizzare i video con Catalyst Browse, un software proprietario di Sony con alcune funzioni gratuite, ma è qualcosa di inconcepibile per me perchè si tratta di un sistema lento e che non restituisce risultati soddisfacenti. Va utilizzata su un treppiede oppure con un gimbal. Io personalmente mi sono trovato bene con il DJI RS3 MINI, che mi ha fatto tornare la voglia di registrare in movimento. Posto che, così com'è, non va bene come vlog camera, per cosa serve? Nasce principalmente per la registrazione di video ed in particolare a mio avviso è perfetta per chi crea contenuti online, intesi principalmente come video per Youtube, soprattutto per la taratura specifica dell'autofocus grazie alla modalità di presentazione prodotti o per video c.d. "talking-head", ma può trovare un suo terreno anche nella realizzazione di cortometraggi molto casalinghi: i risultati sono più gradevoli del previsto. Il microfono presente in body, osannato in rete un po' da tutti, è un microfono a tre capsule che, rispetto alla media delle mirrorless, è molto buono. Non vi aspettate miracoli però, perchè per avere un audio degno di tale nome va integrato con un microfono esterno e, in ogni caso, è sensibilmente inferiore al microfono integrato presente sui nuovi iPhone. I menu interni sono quelli già presenti già su Alpha 6400 e 6600. Io ormai ci ho fatto l'abitudine e li conosco come le mie tasche, ma inizialmente li ho odiati. Lato fotografico non la trovo entusiasmante in generale. Per fare un paragone, una vecchissima reflex digitale Sony Alpha 850, che ho in casa, restituisce scatti migliori, soprattutto dal punto di vista dei colori. Peraltro, manca il mirino EVF. Ad oggi non la cambierei con nessun'altra mirrorless di casa Sony, nemmeno la 6700, perchè ritengo che per il mio utilizzo video non avrei chissà quale beneficio. Non appena troverò qualche corpo macchina per cui valga davvero la pena cambiare, credo che la terrò comunque come secondo corpo macchina perchè, pur con tutti i suoi difetti, la qualità di ripresa è veramente eccellente, a patto di ricordarsi dell'assenza di stabilizzazione già citata e del fatto che la ZV-E10 soffre un pochino con le luce scarsa. Voto 8

Foto scattate con Sony ZV-E10

Foto
Passo Giau
di Ale_87
15 commenti, 3602 visite  
HI RES 14.2 MP

Foto
Sanremo 2023 street
di Alexey
15 commenti, 3360 visite  
HI RES 9.9 MP

Foto
Betulle
di Ale_87
8 commenti, 2625 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Caminito del rei
di Alfredo Piangerelli
4 commenti, 2346 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
C. Margherita
di InCinoVeritas
8 commenti, 410 visite  
HI RES 22.7 MP

Foto
San giacomo udine
di Fabiusgo
7 commenti, 185 visite  
HI RES 20.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Val Venegia
di Ale_87
2 commenti, 1399 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Sass de Putia passo delle Erbe
di Ale_87
4 commenti, 1528 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Senza Titolo
di Alexey
5 commenti, 639 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Sanremo 2023
di Alexey
2 commenti, 1512 visite  
HI RES 16.1 MP

Foto
#chowchow
di Alexey
5 commenti, 1025 visite  
HI RES 11.4 MP

Foto
Senza Titolo
di Ale_87
1 commenti, 1809 visite  
HI RES 21.9 MP

Foto
Matera
di Ale_87
2 commenti, 1368 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Firenze tramonto
di Ale_87
4 commenti, 1039 visite  
HI RES 22.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Alexey
3 commenti, 752 visite  
HI RES 8.8 MP

Foto
Tokio al tramonto
di Tod84
1 commenti, 137 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
La stola gialla
di Marco Mastrorilli
0 commenti, 985 visite
Foto
Arco Colodri
di Ale_87
1 commenti, 752 visite  
HI RES 18.6 MP

Foto
Marmore3
di Alfredo Piangerelli
0 commenti, 700 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Capo Caccia
di Ale_87
2 commenti, 771 visite  
HI RES 14.2 MP

Foto
Kyoto street food
di Tod84
0 commenti, 180 visite  
HI RES 21.1 MP

Foto
Campo Imperatore
di InCinoVeritas
4 commenti, 146 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Lupo
di Fabri74
2 commenti, 98 visite
Foto
Marmore1
di Alfredo Piangerelli
2 commenti, 792 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
La moto ti regala momenti indimenticabili...Libertà!!!
di Nazariodimauro
4 commenti, 995 visite
Foto
Wonder Woman versus Tiger Man
di José
2 commenti, 377 visite  
HI RES 10.3 MP

Foto
Passo Giau
di Ale_87
3 commenti, 799 visite  
HI RES 12.4 MP

Foto
Nemi
di Eliseo2812
2 commenti, 134 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
San giacomo udine
di Fabiusgo
2 commenti, 53 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Michelle
di Fabiusgo
0 commenti, 81 visite  
HI RES 8.1 MP

Foto
Tuffetto
di Gundamrx91
3 commenti, 296 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Matanna
di InCinoVeritas
1 commenti, 84 visite  
HI RES 25.9 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Focoraccia
di InCinoVeritas
1 commenti, 81 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Prospettiva di Natale
di Maxblowup
6 commenti, 467 visite  
HI RES 22.5 MP

Foto
Pale S.Martino da Cima Valles
di Ale_87
0 commenti, 602 visite  
HI RES 17.5 MP

Foto
Volpe antropizzata
di Eliseo2812
0 commenti, 210 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Trieste
di InCinoVeritas
2 commenti, 56 visite  
HI RES 25.6 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me