RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r II : Caratteristiche e Opinioni




Sony A7r II, front

Sony A7r II, back

Sony A7r II, top



La Sony A7r II è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 42.4 megapixels prodotta dal 2015 al 2021 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS x 23 RAW, 24 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1380 €;
136 utenti hanno dato un voto medio di 9.5 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   42.4 megapixel (pixel pitch 4.52 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Sony E (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   399
 Raffica (con autofocus)   5 FPS x 23 RAW, 24 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   5 FPS x 23 RAW, 24 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (USB 2.0)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   Si, fino a 256 foto (ND8)
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 720 x 480 pixels, parzialmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.78x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Sony NP-FW50, 7.70 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   625 g
 Dimensioni   127 x 96 x 50 mm

 Acquista

Sony A7r II, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2025

Pro: stabilizzazione dell'immagine a 5 assi, video 4K (UHD) e registrazione in formato XAVC S a 100 Mbps FF, compatta e leggera rispetto alle reflex tradizionali.

Contro: Autonomia della batteria imbarazzante, sistema AF non è il più rapido per fotografia d'azione ad alta velocità

Opinione: Fotocamera estremamente versatile, ideale per i fotografi professionisti e appassionati che cercano alta risoluzione, ottima qualità dell'immagine, e buone capacità video. Se la velocità dell'autofocus e la durata della batteria non sono una priorità assoluta, questa fotocamera offre prestazioni eccellenti in una varietà di scenari. La sua combinazione di alta risoluzione e stabilizzazione dell'immagine la rende una scelta forte per paesaggisti, ritrattisti e chiunque necessiti di dettagli incredibili.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2024

Pro: Files molto belli e lavorabili, ottima gamma dinamica, rumore non fastidioso anche quando presente a ISO piuttosto elevati. Prezzo dell'usato.

Contro: Durata batteria, lentezza operativa, autofocus con poca luce e poco contrasto.

Opinione: Ho preso questa macchina come secondo corpo, principalmente per rittrattistica, paesaggi, macro e street. Quindi i contro elencati (ma già lo sapevo) non sono o sono poco un problema per l'uso che ne faccio. La considero una fotocamera da meditazione diciamo. Devo dire che la qualità dei files che sforna mi ha molto colpito, ho subito avuto un ottimo feeling. Devo dire che l'ho usata principalmente con lo Zeiss FE 50 f1.4 con il quale è difficile fare brutte foto. Ho fatto dei confronti con la mia A9: stesso obbiettivo, stessi settaggi, stesso soggetto. Le foto sono apparentemente identiche, ma quelle fatte con la R2 mi sembrano più definite eppure più “morbide”. Salendo con gli ISO mi dà l'impressione a parità di rumore, che questo sia meno aggressivo, almeno a mio gusto. Sostanzialmente una macchina che può ancora dare grandi soddisfazioni se viene utilizzata negli ambiti per i quali è stata progettata, ad un costo veramente accessibile cercando un po'.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023

Pro: Sensore affidabilità Q/Prezzo

Contro: Buffer con scatto continuo

Opinione: 1000€ per 42mpx di qualità insuperata, basterebbe questo. In più posso dire che ha un bel mirino e che si è rivelata solida ed affidabile; mai un problema in diversi anni. Le dimensioni e ergonomia per me sono ottime, la A7RIII risulta più grossa come impugnatura e meno confortevole. L' AF è buono se non si pretendono capacità di tracking e eye focus. Il menù è più completo rispetto alla A7II e per me non è un casino, ma semplicemente un menù un po' complesso da imparare a gestire. Ha tutti i vantaggi di una buona ML full frame che non sto a ripetere (precisione AF, portabilità, adattabilità ottiche, tasti customizzabili...) Durata batterie per me non è un problema, scatto silenzioso usabile tranquillamente con soggetti non veloci, ma attenzione che va a 12bit come le Canon e a bassi iso si perde un po' della notevole gamma dinamica, ad alti iso è ininfluente). Operatività non fulminea ma neanche problematica. Sportellino SD pare un po' delicato, mai rotto comunque. Io evidenzierei uno e un solo limite, il buffer limitato. Scattando raffiche in RAW si riempie subito e bisogna aspettare che scriva sulla SD. Questo davvero da fastidio per foto sportive. Per tutto il resto ancora una grande macchina e l'unica bigmegapixel di qualità a questo prezzo.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2023

Pro: Sensore, lavorabilità file, prezzo , gamma dinamica, mirino, tropicalizzazione.

Contro: Batteria , mancanza joystick, Af lento e a volte impreciso

Opinione: Questa meravigliosa "vecchietta" ancora oggi se la cava molto bene , presa per affiancarla alla 6600 . Sforna file spettacolari motivo x cui ho deciso di riprenderla (solo x paesaggio e ritratto) . Con una spesa di circa 1000 euro ti porti a casa una regina che offre dei recuperi ottimi colori bellissimi e resa ad alti iso molto buona. Inoltre il suo mirino è davvero ottimo. . I suoi difetti come tutte le serie 2 di sony sono af lento che in alcuni casi risulta impreciso , le batterie bisogna portarsene un paio di scorta perchè non durano nulla e la mancanza del joystick (presente su R3) . In conclusione se avete pochi soldini o volete un secondo corpo con una qualità eccezionale questa macchina non vi deluderà mai da non prendere ovviamente se avete bisogno di un af reattivo e veloce .

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2023

Pro: Sensore - Qualità dei File - Prezzo - Gamma Dinamica - Recuperi Luci/Ombre - Peso - Dimensioni - Ricarica USB - Modalità APS-C - Steadyshot

Contro: Autonomia - Autofocus a Volte Incerto - Ergonomia - Unico Slot Memoria - Buffer - Lentezza Operativa

Opinione: Posseduta per Poco più di 2 Anni e circa 8000 Scatti, nel mio caso punto di "Entrata" nel sistema Mirrorless migrato da Nikon D810, al inizio avevo molti dubbi ma sono bastate poche uscite per non rimpiangere il vecchio corredo dove avevo il doppio del peso da portare a spasso, il sensore permette davvero tanto, infatti anche al epoca del debutto di superiore c'era ben poco o quasi, nel complesso davvero un gran body ma ancora acerbo sotto alcuni punti di vista, abituato alla vecchia nikon mi sono dovuto procurare almeno 3 batterie originali + 1 di terzi come backup per stare al passo con quello che facevo su nikon con 2 batterie, l'autofocus in situazioni con poca luce a volte incerto, idem nella rilevazione dei volti, ergonomia migliorabile soprattutto nella zona del impugnatura (troppo magra e spigolosa) , usando bracketing per i paesaggi si sente il peso del file sul buffering che diventa molto lento, ma la pecca maggiore è il singolo slot SD che in caso di anomalia manda in fumo tutte le vostre foto. Nel Complesso però la ricomprerei, con i modelli successivi hanno risolto tutte le "lacune", tutt'oggi come rapporto qualità/prezzo è una macchina che ha da offrire ancora tanto, io mi sono trovato molto bene con lo steadyshot sul sensore, comodissima la ricarica via usb e la modalità APS-C che fa il crop direttamente in camera, l'ho sostituta da poco con la R IV.




Foto scattate con Sony A7r II

Foto
Chiesa di San Pietro - Porto Venere
di Matteo Bertetto
109 commenti, 29532 visite  [editors pick]
Foto
Ilice di Carrinu (Etna)
di Nicolò Cavallaro
183 commenti, 31231 visite  [editors pick]
Foto
Castello di Santa Severa
di Matteo Bertetto
92 commenti, 26156 visite
Foto
Il Porto di Monaco
di Francesco Ciardi
98 commenti, 16984 visite  [editors pick]
Foto
Fuerteventura - Cofete sunset
di Nicolò Cavallaro
121 commenti, 16775 visite  [editors pick]
Foto
Reflection
di Luca Benini
83 commenti, 26380 visite
Foto
Vernazza - 5 Terre
di Matteo Bertetto
80 commenti, 19407 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
State of beauty
di Andrea Burla
186 commenti, 12009 visite  [editors pick]
Foto
The dancing northern lights
di Marco_capitanio46
98 commenti, 10711 visite  [editors pick]
Foto
La sera di Trondheim
di Giovanni Azzi
98 commenti, 10329 visite  [editors pick]
Foto
Eroe di luce
di Beckerwins
81 commenti, 13139 visite  [editors pick]
Foto
Penisola di Snaefellsnes - Il Faro Ondverdarnes
di Matteo Bertetto
74 commenti, 12831 visite  [editors pick]
Foto
Vento sole tenebre e' la natura che danza......!!!!
di Francesco.Santullo
642 commenti, 32891 visite  
HI RES 37.7 MP

Foto
Fuerteventura - Cofete night dreams
di Nicolò Cavallaro
100 commenti, 15667 visite  [editors pick]
Foto
Water machine
di Massimo Cappuccio
66 commenti, 11950 visite  [editors pick]
Foto
Aldeyjarfoss
di Juza
75 commenti, 20752 visite  
HI RES 42.2 MP

Foto
Venice sunrise
di Alessandro Colle
81 commenti, 17767 visite  [editors pick]
Foto
Osservato dalla natura
di Mbuttazz
56 commenti, 9339 visite  [editors pick]
Foto
Cavalli nella neve
di Juza
56 commenti, 14257 visite  
HI RES 35.0 MP

Foto
Winter in Hamnøy
di Giovanni Azzi
96 commenti, 12309 visite  [editors pick]
Foto
Il ciclo della vita (Etna)
di Nicolò Cavallaro
95 commenti, 16165 visite
Foto
Gli occhi di Alice
di Fonzie
186 commenti, 25934 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Five Towers
di Marco_capitanio46
80 commenti, 8851 visite  [editors pick]
Foto
Climbing in the sun
di Massimo Cappuccio
74 commenti, 5666 visite  
HI RES 8.4 MP
 [editors pick]
Foto
Fiume Markarfljót
di Juza
47 commenti, 11996 visite  
HI RES 42.2 MP

Foto
Burano Classica
di Beppeverge
67 commenti, 9713 visite  [editors pick]
Foto
Alba d'oro
di Mbuttazz
50 commenti, 5360 visite  [editors pick]
Foto
Camilla
di Sraw
32 commenti, 10105 visite  
HI RES 38.9 MP
 [editors pick]
Foto
Ilice di Carrinu (Etna)
di Nicolò Cavallaro
79 commenti, 11133 visite
Foto
Etna - Summer colors
di Nicolò Cavallaro
76 commenti, 10192 visite
Foto
Fagus
di David219
80 commenti, 5362 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Fuerteventura - Cofete
di Nicolò Cavallaro
81 commenti, 9038 visite
Foto
Etna - Chronological sequence
di Nicolò Cavallaro
65 commenti, 8451 visite  [editors pick]
Foto
Primavera siciliana
di Nicolò Cavallaro
80 commenti, 10988 visite
Foto
Castelluccio Reflection
di Luca Benini
48 commenti, 13723 visite
Foto
Amanda
di Sraw
53 commenti, 10558 visite  
HI RES 42.2 MP

Foto
Il frutto proibito..
di Pierfilippi
150 commenti, 12748 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me