RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma DP0 Quattro : Caratteristiche e Opinioni


Sigma DP0 Quattro


La Sigma DP0 Quattro è una compatta con sensore APS-C (1.5x) da 19.6 megapixels prodotta dal 2015 al 2022 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 6400 ISO. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 984 €;
18 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C (1.5x)
 Risoluzione   19.6 megapixel (pixel pitch 4.33 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 6400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/2000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   9
 Raffica   FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video  
 WiFi   No
 GPS   No

 Costruzione
 Obiettivo   14.0mm f/4  (21mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   0.18 metri
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 640 x 480 pixels, fisso
 Mirino   Non presente
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Sigma BP-51, 8.70 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   500 g
 Dimensioni   161 x 67 x 126 mm

 Acquista

Sigma DP0 Quattro, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2023

Pro: restituisce file bellissimi a 100iso sia in B&W che a colori con una qualità pareggiabile al medio formato, lente bellissima a bassa distorsione

Contro: l'elettronica lascia a desiderare

Opinione: La resa dei files è meravigliosa. Si rimane stupefatti dalla qualità dei files ottenuti, sia per la definizione che per la resa dei colori, lo dico da possessore di fotocamere full frame di altre marche. Si consiglia per la resa massima l'utilizzo del software proprietario sigma photo pro per la lavorazione dei file raw. Speciale per fotografia paesagistica e per street photography.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2022

Pro: file paragonabili ai mitici Kodachrome

Contro: pur avendo un ampio range non tollera iso superiori a 100. Necessita di view-finder da comprare a parte

Opinione: E' un grande innamoramento, e come tutti i grandi amori ha i suoi pro e i suoi contro. E' una macchina da meditazione, una specie di piccolo banco ottico ideale per la fotografia di paesaggio, di architettura e lo slow-reportage, categorie in cui i risultati finali sono di livelli qualitativi assoluti. Va usata esclusivamente come se aveste caricato una pellicola a 100 iso, quindi serve luce, per contro i file che restituisce sembrano usciti da un Kodachrome o da una Velvia: saturi, microcontrasto eccezionale, tridimensionalità, l'impressione inebriante è di essere "dentro" la fotografia. Fotograficamente parlando, alzare gli iso è un suicidio ma se lo sai ti adegui. Le regolazioni sono semplicissime. l'LCD fisso è scuro e in luce, cosa di cui questa macchina si nutre, risulta quasi inutile, va necessariamente corredata con il viewfinder LVF-01 che rende la ripresa molto piacevole. Monta un 21mm. fisso, nitidissimo, non ha distorsione e comunque ha una bolla digitale che fa perfettamente il suo lavoro. Sotto pressione o con alte temperature tende a scaldare e va messa a riposo per un po'. Non è pesante e anche se il suo design potrebbe far sorgere dei dubbi, la maneggevolezza è ottimale. Per quanto mi riguarda è un amore destinato a non finire mai.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2021

Pro: qualità dei file a 100 iso straordinaria

Contro: se utilizzata per lo scopo per cui è stata concepita, solo la mancanza di un mirino di serie e schermo fisso

Opinione: Acquistata un anno fa, incuriosito dal sensore Foveon e dalla sua forma inconsueta. Sono un tipo a cui piace cambiare spesso pur avendo dei punti fermi. Beh, questa, amando le foto di paesaggio è un punto fermo. I file che restituisce non c'è sensore Bayer che possa reggere il confronto. Anche l'ottica è eccellente, zero distorsione e nitidezza ottima a tutti i diaframmi e anche ai bordi. Attenzione, solo a 100 iso e con cavalletto, se avete intenzione di usarla diversamente non è la macchina che fa per voi. Con lei sei esce solo quando si ha il tempo necessario per fare il tutto con estrema calma, è un tipo di fotografia che a me piace, adoro le foto scattate all'alba e lei è maestra in questo. Da segnalare anche il bianco e nero in macchina, difficile da spiegare, ma veramente insuperabile. I comandi della macchina sono molto intuitivi, pochi, essenziali, quelli che servono, non serve leggere il manuale di istruzioni. Chi è appassionato di paesaggio, secondo me, dovrebbe farci un pensierino, non se ne pentirà, ne sono certo, fermo restando quanto detto sopra. La durata della batteria è scarsa, anche se rispetto alle vecchie Sigma non c'è paragone e comunque ha la seconda batteria di serie che si mette nella tracolla della macchina grazie ad un porta batteria integrato. Da segnalare infine una funzione che genera un file che va dai 300 ai 500 mega, lavorabile solo con il programma apposito sigma, serviranno dai tre ai 5 minuti per fare una foto (si avete letto bene) ma poi, beh, quando lo lavorerete rimarrete senza fiato, letteralmente. Dimenticavo, preparatevi a sentirvi fare spesso la domanda "ma che macchina è?", la sua forma è veramente inconsueta, ma su cavalletto è perfetta, veramente pensata bene. Mi sarebbe piaciuto avere un monitor orientabile, anche perchè la utilizzerete spesso poggiata a terra, oppure con un piccolo stativo e con lo schermo fisso non è il massimo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018

Pro: dettaglio, qualità impareggiabile

Contro: autofocus non sempre preciso

Opinione: Per domarla bisogna conoscerla, entrare in una concezione di fotografia "old style", quindi addio a frenesia, al "tutto e subito", agli "scatti al volo". Per dare il meglio ha bisogno di luce (leggasi ETTR), ma soprattutto di "buona luce". Cavalletto o mini stativo al seguito è obbligatorio. Regala la consapevolezza che in una borsetta in cui stipare batterie di riserva, filtri e mini treppiede hai la fotocamera "finedimondo" per i paesaggi. La forma è inconsueta, ma fortunatamente a me piace così com'è; il menù di gestione delle funzionalità è essenziale, per me un vero plus, si imparano velocemente le quattro cose in croce che bisogna sapere per settarla. Possibilità di scatto ad alta risoluzione (SFD) e salvataggio dei RAW in DNG; per ottenere il massimo bisogna obbligatoriamente usare il software propretario Sigma Photo Pro almeno per la sola conversione dei raw nativi (.x3f), ma poter ottenere un DNG direttamente in macchina rappresenta una comoda alternativa. L'ho acquistata con la sua loupe (LVF-01) per ovviare alla mancanza di un mirino, l'ingombro aumenta ma almeno si ha l'esatta percezione di come si sta componendo la foto. E' una fotocamera straordinaria, addirittura un affare se si considera la qualità dei files in rapporto al suo costo! Bisogna prestare attenzione all'autofocus, in qualche occasione mi ha ingannato. Per gli ISO: non credo di aver mai scattato oltre i 100, per me si potevano risparmiare questa voce di menù ;D

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017

Pro: Dettaglio, approccio ragionato allo scatto, ergonomia

Contro: Alti iso inesistenti, no mirino integrato

Opinione: Recensione complicata per una macchina da amare o non sopportare. Comincio dal dire che i file che genera a bassi ISO (e intendo proprio i 100 ISO) sono incredibili. La reazione alla prima apertura di un file è da mascella abbassata: dettaglio infinito e colori a mio vedere fantastici (tranne gli incarnati, non benissimo. ma non nasce per quello). Il contro è che appena si alzano gli ISO, a partire dai 200, la qualità si degrada molto molto velocemente. Chiarisco: i 200 ISO sono usabilissimi e i 400 probabilmente possono soddisfare, ma sapendo cosa restituisce a 100, mi sembra di sprecare lo scatto. Ovvia conseguenza è il fatto che sia una macchina da fotografia molto ragionata, che idealmente va di pari passo con l'utilizzo del cavalletto, quindi poco adatta a una fotografia di viaggio non prettamente fotografico (anche se con un gorillapod sempre in tasca dà grosse soddisfazioni). La qualità della lente è spettacolare. Capitolo velocità operativa: scarsa. Memorizzazione lunga, autofocus lento (ma buffer discreto, non si perdono scatti). Autonomia nella norma mirrorless. Ergonomia strana, ma tutto sommato piacevole. Concludo dicendo che SE amate prendervi il vostro tempo, usare cavalletti e filtri, aspettare la luce buona per lo scatto, questa macchina è un must have e vi troverete ad adorarla. Al contrario, non pensata di acquistarla come macchina da paesaggi "in viaggio" o al volo: in quel caso i limiti daranno davvero fastidio. Ps: se il vostro genere è il paesaggio, questa e un Bayer con lente luminosa e potete star tranquilli a vita.

Foto scattate con Sigma DP0 Quattro

Foto
Paullo Sunset
di Edecapitani
129 commenti, 3494 visite  
HI RES 19.6 MP

Foto
Alta Murgia
di Left
12 commenti, 1808 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Gravina in Puglia
di Left
21 commenti, 2089 visite  
HI RES 4.7 MP

Foto
ST
di Left
13 commenti, 1043 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Paesaggio orobico
di Edecapitani
55 commenti, 1587 visite  
HI RES 19.6 MP

Foto
La cupola dell'Immacolata in S. Francesco di Pavia
di Edecapitani
96 commenti, 2109 visite  
HI RES 9.2 MP

Foto
ST
di Left
7 commenti, 1558 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Galleria Vittorio Emanuele II, 31/12 anno covidico 2020
di Edecapitani
53 commenti, 2100 visite  
HI RES 15.2 MP

Foto
Napoli "La Cartolina"
di Paride
12 commenti, 4007 visite
Foto
Il ponte
di Edecapitani
40 commenti, 1539 visite  
HI RES 19.6 MP

Foto
Pois
di Left
16 commenti, 1211 visite
Foto
L'abside del duomo di Fidenza
di Edecapitani
35 commenti, 759 visite  
HI RES 7.3 MP

Foto
Scorrano
di Left
7 commenti, 1312 visite
Foto
Puntato verso il cielo
di Edecapitani
70 commenti, 1804 visite  
HI RES 19.6 MP

Foto
Keukenhof
di Lo_straniero
3 commenti, 2925 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Early morning
di Left
9 commenti, 881 visite
Foto
Casalabate
di Left
6 commenti, 995 visite
Foto
Scorcio di Palazzo Marino
di Edecapitani
31 commenti, 1226 visite  
HI RES 19.6 MP

Foto
Solheimasandur
di Lonesome_blues
1 commenti, 1946 visite  
HI RES 16.5 MP

Foto
ST
di Left
8 commenti, 290 visite  
HI RES 9.0 MP

Foto
Il "portale del drago" a Como
di Edecapitani
71 commenti, 2432 visite  
HI RES 10.4 MP

Foto
Milano dall'alto
di Paco68
6 commenti, 2406 visite
Foto
Paesaggio a sud
di Left
9 commenti, 1004 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Eolo
di Left
5 commenti, 745 visite
Foto
Grotte di Castellana - (sfd mode)
di Lo_straniero
5 commenti, 2098 visite
Foto
ST
di Left
13 commenti, 498 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Un faggio
di Edecapitani
4 commenti, 1006 visite  
HI RES 19.6 MP

Foto
Chiesa Di San Gaudenzio
di Paolo Gualandris
9 commenti, 1582 visite  
HI RES 29.6 MP

Foto
Alta Val Brembana
di Eros Penatti
9 commenti, 479 visite  
HI RES 4.4 MP

Foto
Passo San Marco
di Eros Penatti
8 commenti, 269 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
ST
di Left
1 commenti, 819 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
"... come la terra che spera sotto la neve... "
di Edecapitani
20 commenti, 1094 visite  
HI RES 14.9 MP

Foto
Sanarica
di Left
9 commenti, 766 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Torre Chianca
di Left
6 commenti, 510 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Campi Salentina
di Left
2 commenti, 698 visite
Foto
Riflessi notturni
di Ianfelix
6 commenti, 1860 visite  
HI RES 15.5 MP

Foto
Figura
di Left
6 commenti, 720 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me