RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH : Caratteristiche e Opinioni




Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPHPanasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH

Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH

Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH



Il Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH è un obiettivo grandangolare per formato 4/3, prodotto dal 2017. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1037 €;
22 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3. Il prezzo attuale del Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH per micro-4/3 è 1037 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   8-18 mm
 Angolo di campo   106.4 - 61.5°  (equivalente a un 16-36mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   4/3
 Diaframma Max.   f/2.8-4.0
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   15 elementi in 10 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.23 metri
 Rapporto riproduzione   0.12x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, interno
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Stepper Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   67 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   315 g
 Dimensioni   73 x 88 mm

 Acquista

Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH per micro 4/3, acquista su Amazon.it (1037 €) Amazon

Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2022

Pro: costruzione, dimensione, peso, filettatura per filtri, QI, zoom collassabile.

Contro: luminosità variabile

Opinione: Ho da 5 anni esatti il Panaleica 8-18, pur sforzandomi non riesco a trovare difetti evidenti se non che la luminosità variabile (a 10mm è f/3.2) però sostanzialmente avere un 8mm f/2.8 è comodo in molte occasioni fotografiche. Costruito benissimo e tra l'altro anche leggero (315gr contro i 534gr dell'Oly 7-14 e 411gr dell'8-25), ho avuto modo di testare la tropicalizzazione sia sotto la pioggia sia portandolo in Marocco, tra l'altro anche il materiale usato è molto gradevole al tatto; un altro pregio progettuale è la possibilità di montare filtri a vite, cosa che lo rende più duttile rispetto al m.zuiko 7-14 e al lato sinistro ha il comodo pulsante per passare da AF a MF. Per quanto riguarda la qualità d'immagine i progettisti Panasonic/Leica hanno dato più importanza alla naturalezza dei colori e delle tonalità rispetto alla nitidezza (che si può aggiungere in post), ciò ne fa uno zoom ideale per paesaggistica pur avendo una timbrica "calda" come tutti i Panaleica; aggiungo anche la miglior resistenza al flare rispetto al m.zuiko 7-14. Concludendo penso sia uno dei migliori obiettivi del sistema m4/3.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2022

Pro: Possibilità di montare i filtri, costruzione, compattezza, resa cromatica,nitidezza, escursione focale...boh ne ha tantissimi altri che non sto qui a ripetere!

Contro: Crea dipendenza e, forse...,la mancanza dello stabilizzatore per poter sfruttare la doppia stabilizzazione ottica/fotocamera, ma probabilmente è un NON problema !!!

Opinione: Acquistata da qualche giorno per la mia G9, dove il peso è bilanciato benissimo dall'ottima ergonomia della fotocamera, mi ha immediatamente stupito per velocità AF, colori Leica, nitidezza, robustezza e costruzione dell'ottica. Non ho fatto moltissime foto, ma quelle poche mi hanno subito dato l'impressione di un ottica decisamente professionale. L'erscursione focale è da ottimo all around (equivalente 16-36 mm su FF). Ho inserito tra i contro la mancanza dello stabilizzatore per poter sfruttare la doppia stabilizzazione, ma le focali consentono comunque un ottimo utilizzo anche a mano libera grazie all'ottimo IBIS dellaG9. Decisamente importante la possibilità di poter utilizzare filtri a vite, cosa non da poco se paragonato ai suoi competitor. Un altro grosso difetto ? CREA DIPENDENZA....praticamente non l'ho ancora staccato dalla G9.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020

Pro: Costruzione,resa a tutte le focali,tropicalizzazione,accetta filtri a vite (67mm)

Contro: Prezzo, f 2,8 solo a 8 mm (16 mm) è come se fosse un f 4 fisso, crea dipendenza

Opinione: Dopo un anno di utilizzo ho difficoltà a toglierla dalla mia G9. Per il sistema mciro 4/3 è un must have. Ottima la resa a tutte le focali, impressionante la tenuta a flare e a ghost. Tropicalizzazione eccellente mi sono trovato in giro con la pioggia non ha mai avuto problemi. La predisposizione a filtri a vite da 67 mm ti tolgono l'impaccio di Holder e lastre da portarsi dietro. Prezzo alto ma la qualità la paghi. È da considerarsi un f 4 costante, f 2,8 solo a 8 mm (16 mm).

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020

Pro: Ingombro e peso, resistenza al flare, nitidezza a tutte le focali, accetta filtri, tropicalizzazione

Contro: costo, AF incerto su corpi olympus, paraluce ingombrante

Opinione: Se cercate un grandangolo classico 16 35 la scelta è quasi obbligata. Da considerarsi un F4 costante con il plus dei 2.8 a 16mm molto utili per le stellate. Leggero e accetta filtri da 67mm, resistenza al flare molto buona. Nitidezza ottima a tutte le focali, al pari degli zoom pro di altre Marche (nikon, canon, sony). Da segnalare qualche problema su corpi olympus, AF spesso impreciso e problemi con lo stabilizzatore del corpo macchina. Su corpi Panasonic invece tutto perfetto. Per me un must have del sistema.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020

Pro: Pro

Contro: Prezzo,morbido agli angoli a diaframmi aperti

Opinione: Dopo aver comprato e provato lo Zuiko 7/14 2,8 ho voluto e dovuto prendere in considerazione questa ottica.Diciamo che la prima differenza tra il Pana e lo Zuiko sono i mm. Poi le ottiche si equivalgono in termini di nitidezza ,anche se lo Zuiko sembrerebbe più nitido ai valori medi. Ma quello che mi ha fatto capire quale dei due scegliere sono i flare.il panaleica è quasi esente da riflesso di qualunque tipo,lo Zuiko bastava solo un po' di chiarore o luce laterale e Ghost e flare non mancavano mai. Come qualità lo Zuiko sembrerebbe fatto meglio ha una scala delle distanze ,ha un pulsante per poter assegnare un qualsiasi comando specie con una Olympus M1 mk2, è in effetti un 14/28, ed ha un diaframma costante di 2,8.Il panaleica non ha tutte queste cose ma va subito al sodo, immagini con il timbro Leica, nitido ,non soffre ne di flare ne di Ghost è un 16/36 e si possono montare i filtri.Devo dire la verità ho trovato un pelo di differenza come nitidezza lo Zuiko è in vantaggio, ma chiudendo in po' a diaframma medio sono identici.Riepilogando ,tutto quanto scritto fino ad ora da altre recensioni sono coerenti con questa ottica.Che dire costano e non poco io ho preferito rimetterci qualcosa perché lo Zuiko l'avevo comprato nuovo e il Pana usato ma ottimo, ma quello che mi ha convinto al cambio inutile ripeterlo sono i riflessi che sul Pana sono quasi inesistenti.Concludo dando un bel 10 a quest'ottica e appena avrò modo di provarlo di più vi aggiornerò.Si dopo aver fatto un po' di foto devo dire che è si un buon obbiettivo ma non mi convince del tutto,crea diversi aloni in particolari circostanze e la nitidezza ai bordi non mi piace,lo Zuiko era meglio.Forse non ho un feeling con ottiche zoom sto pensando ad un fisso restando in casa Leica,vedremo.voto 6.




Foto scattate con Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH

Foto
Ponte del Mare
di Danielek
61 commenti, 10042 visite  [editors pick]
Foto
Capo Boeo
di Alan Ford
75 commenti, 5514 visite  [editors pick]
Foto
Sembra impossibile.......
di Jerry Vacchieri
148 commenti, 8431 visite  
HI RES 8.9 MP

Foto
Sembra impossibile......2° scatto al molinetto.
di Jerry Vacchieri
173 commenti, 6614 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Cascate di Chia
di RikCapra
68 commenti, 3407 visite  
HI RES 19.3 MP

Foto
Torres del Paine
di Cosmosub
39 commenti, 1613 visite  
HI RES 4.3 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Cuchillos
di Cosmosub
40 commenti, 2809 visite  
HI RES 4.6 MP

Foto
Glencoe
di Next27
34 commenti, 6156 visite
Foto
Matera....
di Jerry Vacchieri
98 commenti, 3112 visite  
HI RES 9.2 MP

Foto
Al Pantheon
di RikCapra
70 commenti, 3580 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
La calma di un pomeriggio di Agosto......
di Jerry Vacchieri
77 commenti, 3141 visite  
HI RES 6.7 MP

Foto
Pantheon (l'inizio di tutto)
di RikCapra
65 commenti, 2797 visite  
HI RES 9.6 MP

Foto
Il faggio
di Nicolò Cavallaro
37 commenti, 1870 visite
Foto
Ultime Luci
di Next27
40 commenti, 2909 visite
Foto
Matera..... i coppi.
di Jerry Vacchieri
88 commenti, 2454 visite  
HI RES 6.6 MP

Foto
Portico Di Ottavia
di RikCapra
55 commenti, 2106 visite  
HI RES 19.0 MP

Foto
Insula Aesculapi
di RikCapra
49 commenti, 1624 visite  
HI RES 14.6 MP

Foto
Alba
di Alan Ford
31 commenti, 2009 visite
Foto
Alone in the dark
di Cosmosub
26 commenti, 1358 visite  
HI RES 4.4 MP

Foto
Nuvole estive...........
di Jerry Vacchieri
76 commenti, 2195 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
L'Arte del Focheggiare
di RikCapra
47 commenti, 1682 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Dal Pantheon
di RikCapra
52 commenti, 1958 visite  
HI RES 10.3 MP

Foto
Esculapio by night
di RikCapra
52 commenti, 2054 visite  
HI RES 15.1 MP

Foto
Con il cocomero al fresco come una volta...........
di Jerry Vacchieri
65 commenti, 3064 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Un "PO" d'inverno a Torino...............
di Jerry Vacchieri
54 commenti, 2776 visite  
HI RES 17.4 MP

Foto
Prospettive turistiche......
di Jerry Vacchieri
58 commenti, 2205 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
In solitaria con bici attraverso la mostra........
di Jerry Vacchieri
48 commenti, 1915 visite  
HI RES 6.6 MP

Foto
I sassi........
di Jerry Vacchieri
72 commenti, 1836 visite  
HI RES 7.9 MP

Foto
Matera......
di Jerry Vacchieri
46 commenti, 1172 visite  
HI RES 6.9 MP

Foto
Tramonto al lago di Carezza
di Teogot
20 commenti, 2112 visite  
HI RES 17.9 MP

Foto
...i giochi di una volta
di Scardi
28 commenti, 1519 visite  
HI RES 15.5 MP

Foto
M.te Novegno, prime luci
di Stefano0966
38 commenti, 1228 visite  
HI RES 4.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Magica atmosfera dopo il temporale
di Alan Ford
29 commenti, 2073 visite
Foto
Incanto Notturno
di RikCapra
45 commenti, 1524 visite  
HI RES 13.7 MP

Foto
La mia foresta.......
di Jerry Vacchieri
52 commenti, 1137 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
A strange light on Turin.....
di Jerry Vacchieri
39 commenti, 1309 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Cuevas del Mar
di Cosmosub
23 commenti, 766 visite  
HI RES 4.3 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me