RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OM-1 : Caratteristiche e Opinioni


foto non disponibile


La Olympus OM-1 è una fotocamera reflex a pellicola prodotta dal 1973 al 1975 (fuori produzione). Non dispone di modalità scatto continuo (raffica). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui ;
27 utenti hanno dato un voto medio di 9.5 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Esposizione
 Tempi di scatto   1" - 1/1000
 Modalità esposizione   M
 Tipi di esposimetro  

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Raffica   FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   No
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video  
 WiFi   No
 GPS   No

 Costruzione
 Mirino   Ottico, copertura 97%, x
 Flash incorporato   No
 Batteria  
 Tropicalizzazione   No
 Peso   510 g
 Dimensioni   136 x 83 x 50 mm

 Acquista

Olympus OM-1, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021

Pro: Piccola, leggera, esteticamente bellissima senza dare nell'occhio, funzionale e pratica, aveva tutto quello che serviva.

Contro: Nessuno

Opinione: Avevo 14 anni quando mio padre entro in casa con una OM1 che gli era stata regalata da un negoziante di attrezzature fotografiche usate; quella OM1 era di un fotoreporter, sporca, malconcia, e con un graffio sul 50 mm e qualche ammaccatura ai bordi della lente. Ma funzionava, perfettamente, sempre! In qualunque condizione ambientale, con quell'ago dell'esposimetro fantastico e quel ''suono'' unico che sentivi quando caricavi la foto...e il rumore dello scatto...insomma, fu amore totalizzante! Con il tempo, presso lo stesso rivenditore, acquistai a poche lire altre mitiche lenti zuiko e mi ammalai di fotografia. Lei è ancora qua, ogni tanto la guardo, la provo, ci scatto. L'emozione è sempre la stessa. Negli anni seguenti passai alla nikon fmn2..e poi con il digitale a Canon. Oggi quando guardo la R6 mi sembra sempre che manchi qualcosa, eppure ha di tutto e di più. Manca il fascino di quella semplicità, di quell'estetica e di quelle ottiche stratosferiche Zuiko. Una cosa è certa: vendo e compro i corpi digitali ma lei con le sue ottiche resterà sempre con me.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021

Pro: Maneggevolezza, ghiera dei tempi sulla baionetta, semplicità d'utilizzo, indistruttibile

Contro: Non è facile reperire le batterie adatte per far funzionare l'esposimetro, impossibilità di esporre a 3200 ASA (credo dovuta al fatto che negli anni '70 non esistessero pellicole così sensibili)

Opinione: Ho utilizzato solamente l'OM-1 per fotografare per tre settimane, abbinandola a un mediocre rullino a colori della Kodak. L'esposimetro a galvanometro è molto pratico da utilizzare e abbastanza preciso per fidarsi di esso al 100% se non si è capaci di indovinare l'esposizione. La ghiera dei tempi situata sulla baionetta risulta subito vicina alle ghiere di diaframmi e messa a fuoco situate sull'ottica, e permette di impostare tutti i parametri di scatto in un colpo d'occhio. Tuttavia, essendo una macchina ormai cinquantenne, presenta due problematiche: l'impossibilità di esporre a 3200 ASA, ergo se qualcuno vuole divertirsi a esporre le pellicole con alte sensibilità (aumentando il tempo di sviluppo), dovrebbe calcolare l'esposizione a 1600 e poi sottoesporre di uno stop variando tempi o diaframmi. La seconda problematica riguarda la batteria dell'esposimetro, che oggi viene prodotta solo dalla Weincell specificatamente per questa fotocamera, rendendola un po' difficile da reperire

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021

Pro: Piccola, funzionava sempre, ottime ottiche

Contro: Tutto quello che c'è oggi di essenziale del digitale e che non c'era allora

Opinione: Piccola e robusta, la potevi infilare dovunque. Non ho il mito delle analogiche perché la comodità estrema di sviluppare a casa i propri file è impagabile. Mi rimangono però tanti ricordi belli e uno brutto, definitivo: mi entrarono in casa e la rubarono con la OM4 e tre ottiche Zuiko. Avevo appena comprato la OM4 macchina mitica con un esposimetro che consentiva di memorizzare fino a 8 misure spot. Non tornerei indietro ma mi piacerebbe averla per le mani per giocarci un po'.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2021

Pro: Mitica Olympus! La OM1 era come una nave scuola!

Contro: Niente

Opinione: Lo posseduta nel 1986 con 135 2.8, 50 1.4 e 28 2.8!!! Venduta stupidamente dopo 2 anni di utilizzo per passare a Nikon fm2...era un sistema molto pratico con l'ago del galvanometro come riferimento dell'esposizione, la ghiera dei disfammi era davanti agli obiettivi molto comodi da usare... era un sistema essenziale tipo Leica fatto di tempi e diaframmi...robusta, meccanica, affidabile in tutto... qualità delle lenti eccezionale... i ricordi e le foto più belle mi legano a questa fotocamera... Oly ha sempre fatto macchine all'altezza... anche adesso con il digitale non è seconda a nessuno... ma questa serie OM a pellicola ha davvero lasciato il segno nel mondo fotografico!!!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020

Pro: robusta, compatta, leggera, manegevole, essenziale, ha quel che serve per fotografare.

Contro: niente

Opinione: La amo alla follia e non potrei mai privarmene. Con lei non puoi barare, impossibile mentire, ergo: sei sei bravo farai belle foto, se sei una pippa sarano le foto a parlare. Mi ricorda la mia prima automobile, la mitica Fiat 500 L che se sapevi guidare ti dava mille soddisfazioni viceversa il modo migliore per imparare a guidare bene era con solo con lei. Ho 4 obiettivi Zuiko: 135 f/3.5 - 50 f/1.8 - 28 f/3.5 - 24 f/2.8 l'ultimo dei quali apre veramente il cuore! OM-1 è come la coperta di Linus.




Foto scattate con Olympus OM-1

Foto
1976 Unità
di Lanthanio
11 commenti, 1861 visite  
HI RES 17.6 MP

Foto
In riva al mare " 8 " .....
di Ellerov64
51 commenti, 2862 visite  
HI RES 31.2 MP

Foto
1980 alle giostre
di Lanthanio
6 commenti, 2214 visite  
HI RES 16.7 MP

Foto
1976 spritz
di Lanthanio
3 commenti, 1915 visite  
HI RES 5.2 MP

Foto
1981 autoritratto
di Lanthanio
4 commenti, 2600 visite  
HI RES 20.1 MP

Foto
1979
di Lanthanio
14 commenti, 1694 visite
Foto
1976 caffè in piazza
di Lanthanio
9 commenti, 2151 visite  
HI RES 4.1 MP

Foto
Anni '70
di CarloAvi
16 commenti, 337 visite  
HI RES 42.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Alluvione Locarno 7 agosto 1978
di Skylab59
9 commenti, 1917 visite  
HI RES 39.6 MP

Foto
Cavalli selvaggi della Crimea
di Sergei Baronov
14 commenti, 622 visite  
HI RES 42.7 MP

Foto
Anni '70
di CarloAvi
14 commenti, 244 visite  
HI RES 75.9 MP

Foto
1976 Venezia
di Lanthanio
6 commenti, 1544 visite  
HI RES 19.2 MP

Foto
Ana
di CesareCallisto
2 commenti, 1231 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Jazz mattutino al Greenwich Village
di Roberto Miniero
2 commenti, 1541 visite
Foto
Elisabetta
di CesareCallisto
1 commenti, 1252 visite  
HI RES 7.8 MP

Foto
Temporale sul lago Malawi da diapositiva 1979
di Marco Matarese
0 commenti, 1974 visite  
HI RES 11.3 MP

Foto
Il cigno di Praga
di Roberto Kravos
8 commenti, 2459 visite
Foto
1980 alle giostre
di Lanthanio
5 commenti, 1970 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Segnali di luce...
di Ellerov64
17 commenti, 862 visite  
HI RES 13.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Aliseolo
3 commenti, 1002 visite
Foto
Road to Castelluccio
di CesareCallisto
0 commenti, 635 visite  
HI RES 13.4 MP

Foto
Porto nella città di Copenaghen
di Antonio Delfino
3 commenti, 1245 visite
Foto
Il giro d'Italia in Vespa
di CarloAvi
10 commenti, 136 visite  
HI RES 19.0 MP

Foto
India 1987 - Fermata bus a Deshnok
di Ml60
0 commenti, 1145 visite
Foto
Scream
di Adolfo Panarello
0 commenti, 351 visite  
HI RES 4.8 MP

Foto
Orsi del Denali
di Fred Corno
2 commenti, 589 visite  
HI RES 18.4 MP

Foto
Egeo
di CarloAvi
4 commenti, 208 visite  
HI RES 5.7 MP

Foto
Macchia e il suo amico Andrea...
di Ellerov64
11 commenti, 1155 visite
Foto
Macaone di Santa Veronica
di Calogero Ferraro
2 commenti, 1448 visite
Foto
Senza Titolo
di Mauro47
4 commenti, 271 visite  
HI RES 11.7 MP

Foto
Patagonia Fitz Roy
di Champlain
5 commenti, 1147 visite
Foto
Aprile 1976
di Lanthanio
4 commenti, 803 visite  
HI RES 9.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Inizio e fine
di Alfredo Medolla
6 commenti, 867 visite  
HI RES 11.4 MP

Foto
Ritorno al passato
di Lorenzonegri
0 commenti, 725 visite
Foto
Imola 1987
di Alberto Gagliardi
13 commenti, 2835 visite
Foto
Nonna Lucia
di Mxardo
1 commenti, 1377 visite  
HI RES 15.5 MP

Foto
Takayama
di Alfredo Piangerelli
3 commenti, 277 visite  
HI RES 5.5 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me