RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus M.Zuiko 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS Pro : Caratteristiche e Opinioni




Olympus M.Zuiko 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS ProOlympus M.Zuiko 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS Pro

Olympus M.Zuiko 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS Pro

Olympus M.Zuiko 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS Pro



Il Olympus M.Zuiko 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS Pro è un obiettivo supertele per formato 4/3, prodotto dal 2020. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 7000 €;
19 utenti hanno dato un voto medio di 9.5 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   150-400 mm
 Angolo di campo   8.2 - 3.1°  (equivalente a un 303-808mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   4/3
 Diaframma Max.   f/4.5
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   28 elementi in 18 gruppi
 Min. distanza fuoco   1.30 metri
 Rapporto riproduzione   0.35x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, interno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Stepper Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   95 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   1845 g
 Dimensioni   116 x 314 mm

 Acquista

Olympus M.Zuiko 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS Pro, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024

Pro: Progetto unico al mondo ..qualità di immagine fantastica ,pesi e ingombri,ergonomia ,sfocato caratteristico e pastelloso

Contro: l'unica paura è legata alla tenuta nel tempo e all'assistenza in caso di bisogno una volta terminata la garanzia...OMsystem ci sarà ? E sarà all'altezza ?

Opinione: Il 150-400 con la OM1 rappresentano gli ultimi due colpi ,"devastanti" ,della "vecchia" Olympus..che non esiste più e che ahimè non ha conosciuto eredi. OMsystem, in oltre tre anni ,non ha fatto nulla... Il 150-400 è un super tele unico al mondo, corrisponde ad un 300-800mm ,che diventa un 1000mm col TC 1,25x incorporato,ma con la luminosità e la qualità dello sfocato di un vero super tele 150-400 F4,5. Col TC 1,4x esterno ,in aggiunta al TC 1,25x interno diventa un 700 F8 ( 1400mm eq.) di qualità ancora elevatissima. Il 2x invece non lo regge, è completamente inutile. E' incredibilmente leggero in relazione alla luminosità e all'escursione focale che offre,e a primo impatto spiazza,sembra uno scherzo da quanto è piccolo,leggero e ben bilanciato. Senza il paraluce non arriva a pesare 2kg. È forse una delle pochissime lenti ,forse l'unica che abbia mai usato,alla quale non riesco a trovare nessun difetto. L'ergonomia è meravigliosa,si trasporta tutto il giorno con la comoda staffa senza fatica,le ghiere sono morbide,il paraluce è comodo e generoso, l'autofocus è velocissimo,la nitidezza è fantastica e lo sfocato favoloso. Ovviamente vince per ko tecnico su tutti gli zoommoni per FF ,Canon Sony o Nikon,rispetto ai quali mantiene una nitidezza costante in tutte le condizioni ambientali e di luce e ha uno sfocato più "accattivante" coinvolgente e intenso.. Non è un caso che questo Olympus costa cinque volte tanto gli zoommoni per FF.. e chi lo compra non è certo uno stupido ,al contrario di ciò che pensano molti "impreparati" che non lo conosco e screditano per ignoranza il sensore più piccolo,oppure che non sanno usare il sistema m4/3 ,per insufficienza tecnica e di manico,e lo rivendono dopo tre ore dicendo che fa schifo... Messo a confronto anche con i super tele F4 per FF, finche' la luce non cala drasticamente tiene botta e non sfigura affatto,si differenzia solo per lo stacco meno accentuato ma comunque altrettanto piacevole ( a riguardo vi invito a cercare sul forum la prova che abbiamo fatto assieme al Sony 600GM ). Quando invece la luce cala sul serio inizia a soffrire il confronto con i fissi luminosi per FF ,a causa del sensore più piccolo per cui è concepito e dell'autofocus delle fotocamere Olympus che diventa altalenante. Infatti io lo considero un punto di incontro ,a metà strada, fra un super tele luminoso per FF e un super tele zoommone F6,3... E per questo motivo in naturalistica ritengo che il 150-400 con la OM1 rappresentano la combo in assoluto più efficace e divertente sul mercato. Non ci penso più nemmeno lontanamente di spendere 20k nel FF e di portarmi sulle spalle 5 kg di roba,o 7kg o più ,per fare due foto sensazionali all'anno e rinunciare ad altre 1000 foto causa ossa rotte e ingombri ostacolanti e TC scomodi da montare e smontare...col 150-400 faccio tutte le foto che voglio ,con una qualità fantastica e torno a casa fresco e contento, scordandomi anche treppiedi e monopiedi grazie alla stabilizzazione fenomenale e al peso molto contenuto. Oltretutto si girano tutti a guardarlo,in quanto spicca e si distingue dalla "noiosa" e anonima massa dei soliti centomila canonisti e nikonisti tutti uguali fra loro come stampini e tutti con la stessa attrezzatura.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2024

Pro: Leggerezza, lo uso in qualsiasi condizioni di tempo ! Una gran bella lente che ti permette sempre di andare oltre senza problemi !

Contro: Nessun contro

Opinione: Una lente molto versatile e portatile, ogni volta che la uso mi stupisce sempre del risultato ottenuto ! Spero di sfruttarla ancora meglio prossimamente con il capanno portatile che ho preso ! Mi permette sempre di essere sulla scena anche a certe distanze ! La messa a fuoco è veramente veloce ! Non è stato facile trovare uno zaino degno di accoglierla, per via della quantità di lenti che ho ! Adesso con il carrello con le ruote gommate mi dovrei muovere molto più agilmente !

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2024

Pro: Qualita' e prestazioni af ,diaframma costante fino a focale massima, peso ben bilanciato,minima distanza maf, costruzione ed ergonomia , ovviamente il tc incorporato a portata di clic ,ghiera zoom fluida, zoom interno

Contro: Al momento non ho aspetti da segnalare

Opinione: Uno zoom di qualita' eccellente sia per la sua fattura che per la resa che offre , l'indiscussa resa di un 300pro(che ho usato per 4 anni e conosco molto bene) pero' a tutte le focali anche con inserito l'1,25x arrivando a 500mm non perde praticamente niente,rispetto al 300 lo sfocato è pero' piu' gradevole anche se è piu' chiuso di un f 0,5, innegabile che alle prime uscite la differenza di qualche etto di peso si fa sentire ma è comunque ben bilanciato e ben gestibile a mano libera , ripaga poi il tutto il fatto che non si è piu' vincolati al togli e metti dei tc ( mi sono morsicato le mani per scatti persi piu' di una volta) o a volte composizioni obbligatoriamente troppo strette. L'ho voluto anche provare col tc 1,4x su soggetti posati e in buona luce e il risultato è soddisfacente ma pero' diventa veramente difficile l'uso in inseguimento o volo ,ritengo comunque che a distanze importanti (siamo a 700mm con sensore 2x) entrano in gioco fattori (umidita',polveri sottili,foschie da calore) che ne consigliano l'uso per foto documentative e/o dove non è prioritaria la qualita'.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2022

Pro: Ottima costruzione - Ingombro e peso contenuti - Ottima portabilità a mano libera - Economico se paragonato agli f/4 top di gamma full frame - Ampia escursione focale (da 300 a 1000mm) - Ottima resa con l'aggiunta dei teleconverter 1.4x e 2x - Regolazione della staffa treppiede su posizioni predefinite - Memorizzazione punto AF - Ottima stabilizzazione a bassi ISO

Contro: Rigidità al tatto della gomma sulla ghiera delle focali

Opinione: Uso il 150-400 da circa sei mesi abbinato alla nuova OM-1. L'ottica si è dimostrata di altissimo livello, sia costruttivo (a prova di schizzi d'acqua) che fotografico. Un obiettivo dal peso ed ingombro contenuto che offre al fotografo naturalista la possibilità di spaziare dai 150mm arrivando a 500mm con l'uso del teleconverter 1.25 incorporato. Praticamente è come stare sul full frame da 300mm a 800mm rimanendo con una diaframma f/4.5 arrivando a 1.000mm a f/5.6. Ottica molto luminosa che consente di fotografare fino a 1.000mm in tutte le ore del giorno (dall'alba al tramonto). Io lo uso principalmente a mano libera (con una OM-1 arrivi a 2.3Kg) e non accuso problemi di stanchezza come invece avveniva prima con i tele f/4 Nikon che superavano i 4.5Kg con le mirrorless Z. Facendo un paragone con i nuovi supertele f/4 full frame il M.Zuiko 150-400mm lo vedo anche "economico" costa il 50% in meno di un 600 f/4 Nikon, Canon o Sony e la resa è alla pari se non superiore. Usando i teleconverter 1.4x e 2x il 150-400 si comporta in maniera impeccabile arrivando fino a 2.000mm con un AF molto reattivo ed una qualità di immagine molto buona, cosa che non avveniva con il 200-400 f/4 Nikon che avevo quando lo usavo con l'1.4x Nikon su una Z6 o Z7. Comoda la regolazione della staffa treppiede a scatto, ovvero girandola si trova subito la posizione predefinita. Anche la stabilizzazione è molto buona, se usato a mano libera a bassi ISO (250-400) con diaframmi aperti l'immagine è perfettamente nitida ricca di dettagli con colori stupendi. Sull'ottica non mancano pulsanti e comandi per la regolazione della distanza o per la memorizzazione del punto di messa a fuoco. Non ho trovato note negative seppure un appunto sul tipo di gomma usata sulla ghiera delle focali, a mio avviso un po' troppo rigida al tatto. Voto 10 e lode!

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2021

Pro: Ovviamente il peso ma nitidezza ,costruzione,resa cromatica

Contro: non ho da segnalare aspetti negativi !

Opinione: da 2 mesi possiedo questo gioiello e devo dire che non ho provato mai nulla di simile anche se inizialmente ero titubante (sopratutto dopo la vendita di Olympus a OM ) sono veramente felice di aver fatto questo passo naturalmente imicro4/3 non è il Ful Frame ma x la foto naturalistica non è certo un grosso problema il 150/400 consente di avvicinare qualsiasi tipo di fauna e con indiscrezione te la trasporta vicino non è poco ! La nitidezza è spettacolare non è certo il mio primo supertele sono passato dal 500f4 Canon da Sigma e poi sony con l'ottimo 200/600 ma non cè confronto.il prezzo seppure è adeguato alle prestazini senza dubbio L unico vero supertele per caccia itinerante è Olympus zuiko 150/400 f 4,5 Inoltre non ho mai provato un ottica che veramente non soffre con un moltiplicatore neppure il Nikon 600 fl vr provato poco fa ebbene con 1.4 olympus confrontando decine di scatti non ho riscontrato perdita di qualità




Foto scattate con Olympus M.Zuiko 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS Pro

Foto
Contrejour
di MischNat
21 commenti, 3643 visite  
HI RES 12.4 MP

Foto
Alba coi fiocchi
di FilippoPellegrini
15 commenti, 3549 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Passera scopaiola
di Nike
39 commenti, 4809 visite  
HI RES 14.2 MP

Foto
Il Cuculo in volo
di Rino Martini
44 commenti, 770 visite
Foto
La bulla
di Nike
36 commenti, 2888 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Lei con il ciuffetto
di Nike
16 commenti, 2445 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Finalmente si mangia
di Nike
27 commenti, 2531 visite  
HI RES 4.3 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Pettirosso
di Boland
40 commenti, 450 visite
Foto
L'equilibrista
di Nike
17 commenti, 1732 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Svasso maggiore ( podiceps cristatus )
di Antonio Benetti
6 commenti, 2645 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Il rosso
di Nike
19 commenti, 1516 visite  
HI RES 6.1 MP

Foto
Svasso maggiore ( podiceps cristatus )
di Antonio Benetti
8 commenti, 1764 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Natrice dal collare
di Emanuele Lucchetti
7 commenti, 871 visite  
HI RES 9.5 MP

Foto
Airone cenerino
di Boland
33 commenti, 394 visite
Foto
Solite rincorse
di Boland
26 commenti, 211 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Volare fra le nuvole verso il sole che tramonta
di Rino Martini
16 commenti, 320 visite
Foto
Spatola
di Boland
21 commenti, 211 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
La garza dal ciuffo
di Nike
15 commenti, 1387 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Mascherina
di Nike
17 commenti, 981 visite  
HI RES 9.0 MP

Foto
Cormorano in volo
di Rino Martini
21 commenti, 341 visite
Foto
Migliarino di palude
di Boland
22 commenti, 256 visite
Foto
Pettirosso
di Boland
24 commenti, 331 visite
Foto
Mister cardellino
di Nike
25 commenti, 1345 visite  
HI RES 8.8 MP

Foto
Gheppio : Spirito Santo
di Rino Martini
13 commenti, 242 visite
Foto
Occhiata al fotografo
di Boland
24 commenti, 229 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Il piccolo affamato
di Boland
16 commenti, 160 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Cuculo in Volo ad ali aperte
di Rino Martini
19 commenti, 268 visite
Foto
Codirosso spazzacamino
di Boland
25 commenti, 248 visite
Foto
Passera Scopaiola
di Rino Martini
17 commenti, 404 visite
Foto
Accurata pulizia
di Boland
24 commenti, 364 visite
Foto
Un buon bottino
di Boland
24 commenti, 395 visite
Foto
Picchio verde
di Nike
29 commenti, 888 visite  
HI RES 5.9 MP

Foto
Porciglione
di Boland
23 commenti, 197 visite  
HI RES 3.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Discussione accesa
di Boland
22 commenti, 178 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Una piccola discussione
di Rino Martini
11 commenti, 393 visite
Foto
Il bianco è tornato
di Nike
9 commenti, 946 visite  
HI RES 5.9 MP

Foto
Simpatica pallina
di Boland
22 commenti, 220 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me