RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zf : Caratteristiche e Opinioni




Nikon Zf, front

Nikon Zf, back

Nikon Zf, top



La Nikon Zf è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2023. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 204800 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS x 200 RAW, 200 JPEG. Il prezzo attuale è 2499 €;
54 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24.3 megapixel (pixel pitch 6.00 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 204800
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   900" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon Z (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   11 FPS x 200 RAW, 200 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   Parziale, richiede computer per unire le foto (96 megapixel)
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2″, 2.1 Mdots, 1024 x 680 pixels, articolato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.80x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   micro-SD, micro-SDHC, micro-SDXC
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Nikon EN-EL15c, 16.00 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   710 g
 Dimensioni   144 x 103 x 49 mm

 Acquista

Nikon Zf, acquista su Amazon.it (2499 €) Amazon

Nikon Zf, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024

Pro: Design vintage, autofocus, QI, compattezza

Contro: Display posteriore Flippabile e non solamente tiltabile, qualche tastino in più non avrebbe guastato.

Opinione: Da fotografo posso dire che questa fotocamera è davvero eccezionale. Come già detto nei pro, il design vintage è meraviglioso, i comandi con le varie ghiere non mi danno alcun fastidio anzi rendono la fotocamera più bella esteticamente e permettono di fare delle regolazioni anche a fotocamera spenta. La levetta per passare istantaneamente al B&W è una genialata per il tipo di fotocamera. La qualità d'immagine anche ad ISO alti è davvero ottima e i 24mpx sono perfetti per qualunque uso. Anche col grip smallrig la fotocamera rimane abbastanza compatta e se abbinata al 40mm f2 o al 28mm f2.8 ci si può divertire senza stancare il polso. Nulla da dire per l'autofocus che è molto veloce e preciso anche in continuo. La MAF sull'occhio è affidabilissima e finalmente Nikon si è messa alla pari con Canon e Sony. Quello che non mi piace è il display posteriore flippabile!!! Essendo fotografo avrei preferito 1000 volte il display solamente basculante (a pozzetto per intenderci) e purtroppo non riesco a farmene una ragione perchè un corpo macchina del genere dedicato palesemente ai fotografi e non ai videomaker doveva avere per forza un display a pozzetto...Errore madornale di Nikon!!! Non capisco perchè i giapponesi debbano perdersi sul più bello...cosa costava mettere un display posteriore come quello della Z8??? Non si sa!!! Occasione persa da Nikon!!! Altro piccolo appunto è la mancanza di qualche altro tasto funzione. A parte questo la fotocamera è davvero bella e divertente. Consiglio l'acquisto soprattutto agli appassionati del genere.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024

Pro: Estetica

Contro: Per ora nulla da segnalare

Opinione: Presa 3 settimane fa diciamo più per curiosità che x effettivo bisogno (possiedo già una D3x, una D850, una Df e una Sony Alpha 7r3) la prima impressione è quella di una macchina leggerina, un po plasticosa e delicata, la Df al confronto sembra più macchina professionale. Le prime foto fatte (con ottiche manuali e adattatore) non sono male e sembrano uguali identiche alle altre 4 fotocamere digitali che già possiedo) ma siamo solo all'inizio dell'avventura ZF. Appena presa ho aggiornato il firmware poichè c'era ancora installato la versione precedente. Ci ho montato subito l'impugnatura smallrig ma la presa non la trovo eccezionale (almeno rispetto a quelle che già possiedo). Da semplice fotoamatore apprezzo moltissimo la levetta per passare da foto a colori, al BN e ai video, supercomodo. Quello che trovo scomodo invece è il pulsante anteriore destro (dove appare la regolazione del bianco), la posizione è sfigatissima (almeno per come la uso io) e ogni volta lo premo involontariamente e me lo ritrovo sul monitor (vedrò se posso escluderlo). In una macchina del genere l'immagine spezzata al centro per la messa a fuoco con ottiche manuali sarebbe stata molto gradita. A giorni mi arriva l'adattatore FTZ 2 preso usato a buon prezzo. Prima di dissanguarmi ulteriormente con ottiche Z, vediamo quali riesco a sfruttare tra quelle che ho già. Mi riservo di aggiornare le mie impressioni fra alcuni mesi, appena ci ho preso la dovuta confidenza.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024

Pro: Aspetto e feeling affascinante, notevole retrocompatibilità, SD+microSD, display snodabile.

Contro: Impugnatura (ma è così per scelta..), genera dipendenza

Opinione: Sono un umile fotoamatore. Sempre avuto reflex Nikon, sognavo da un decennio una fotocamera retrò. Mi sono affacciato al mondo ML obtorto collo con una Z5. Quando è uscita questa macchina... non ho saputo resistere. Il passaggio alla ZF è stato abissale! La soddisfazione di manovrare i comandi a rotella è fuori scala. Dimostra una grande elasticità di utilizzo, con un look retrò minimal grazie allo schermo che può essere"nascosto" sul dorso dalla fantasia simil pelle... una chicca. Evviva le schede SD, che mi permettono di risparmiare per obiettivi buoni! Ottimo AF, fotografo i miei figli in ogni condizione. Posso tranquillamente usare obiettivi che in teoria hanno problemi a trasmettere i dati da sistema F a Z ma la macchina raramente fa una piega col Tamron 70-300 in mio possesso. Riesco a mettere a fuoco bene anche in condizioni di luce moooolto scarsa. L'impugnatura per le mie manone è piuttosto limitante ma una volta montata la Smallrig non ci sono più problemi. Ha un menù così ricco che impiegherò anni per verificare tutto. Che dire... sono a posto per i prossimi vent'anni. Genera dipendenza!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024

Pro: Tutto

Contro: Lenti Z ancora inesistenti

Opinione: Perentorio, senza giri di parole. Era la macchina che ogni appassionato sognava da anni: una mirrorless vintage con sensore full frame. Dopo più di un decennio qualcuno ci ha finalmente accontentato, in questo caso Nikon. Dopo il tentativo mal riuscito della ZFc, pessimo visto l'acerrima concorrenza di Fuji, finalmente ascolta gli appassionati. La macchina è perfetta, c'è poco da dire. Il sensore non è esagerato, un 24mpx con filtro AA, ma portato allo stato dell'arte, senza eccessi di risoluzione assolutamente fuori contesto nel 90% dei casi per un amatore. Il processore proveniente dalle ammiraglie z8\z9 poi, è un deciso pregio. Non è dunque una Z6ii ri-carrozzata, ma ben più probabilmente una z6iii ( ancora non presente sul mercato ) ri-carrozzata. La scocca è in magnesio e trasmette solidità. Stona un po' l'aspetto "moderno" della parte posteriore, avrebbero potuto trovare qualche escamotage per far sembrare la macchina più vintage senza sacrificarne l'usabilità. Per il resto c'è tutto, comprese alcune chicche per migliorare la messa a fuoco manuale, come lo zoom automatico sull'occhio anche con lenti manuali senza contatti. In sostanza, nel momento in cui percepirà un occhio nel frame, vedrete un quadratino comparire, e nel caso premiate la lente d'ingrandimento, il crop per la messa a fuoco di fino verrà fatto sulla zona dell'occhio, e non al centro del frame. Ausilio pazzesco, ma che dubito resterà appannaggio di Nikon per ancora molto. Il grip poi con lenti destinate ad un utilizzo "manuale" non lo trovo neanche così risicato. Ovviamente nel caso si volessero utilizzare lenti come il 70-200, il grip esterno diviene a questo punto obbligatorio. Da notare come il costo sia contenuto, circa 49€, un miracolo per un grip originale. Io a questo punto lo avrei regalato assieme alla macchina, ma a quanto sembra Nital pare farlo. Unico contro che mi sento di riportare è un parco lenti ancora inadeguato, le versioni SE con richiami vintage sono dei plasticozzi, privi di ghiera, con inserti in plastica verniciata e persino baionetta in plastica: un forte no. Per concludere non posso fare altro che consigliare la macchina, è il sogno di chiunque utilizzi lenti manuali vintage e voglia divertirsi senza adattatori, e che all'occorrenza può divenire uno strumento professionale.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024

Pro: Prestazioni, robustezza, form factor old style

Contro: Nulla, sapendo cosa si compra e si è disposti ad investire per le ottiche

Opinione: Non sono uno di quelli follemente appassionati di ML ma il futuro è quello, quindi dopo 45 anni di fotografia reflex mi sono dovuto adattare. E a seguito di un eccellente inizio con la Z9 mi sono trovato a pensare ad un secondo corpo da usare per viaggi e cazzeggio. Non ho avuto dubbi, la Zf era la macchina che faceva per me: design old style mozzafiato (con enormi miglioramenti tecnici e di sostanza rispetto alla Df alla quale si ispira), carrozzeria in lega di magnesio che restituisce un gran senso di robustezza, prestazioni magistrali. Qualche simpaticone la descrive come una simil-Z6 II ravanando sul fatto che il processore è il medesimo, ma chi si sforza di oliare le sinapsi scopre che la Zf - così come la Z9 - è dotata di Expeed 7, della compressione dei RAW ad alta efficienza, di AF avanzato di ultima generazione con un riconoscimento di ben altro livello, dei -10 EV in scarsa illuminazione (la Z6 II arriva a -6 EV...), stabilizzazione di 8 stop su 5 assi, velocità di scatto massime più veloci e, last but not least, la Zf è pure l'unica dotata del rivoluzionario Pixel Shift Multi Shot. Ricordiamo pure che la Zf fa uso di lega in magnesio, la plastica la lascia agli altri modelli. Come dicevo ad inizio discussione, con la Z6 II ha in comune solo il sensore, tutto il resto è decisamente superiore. Personalmente la uso come secondo corpo per street e viaggi, gli ho dedicato uno Z 50mm e uno Z 20mm entrambi f 1,8 ottenendo un corredino facilmente trasportabile ed estremamente prestazionale. Ma anche le mie lenti Z di alto bordo vanno alla grande con questo piccolo mostro vintage! Chi pensa di comprare una Zf per poi dotarla di quella imbarazzante roba ibrida Tamr-ikon, di stravaganti zoommoni di dubbia provenienza o di minuscoli simil-pancake da avanspettacolo butta i suoi soldi, questo è il mio parere poi fate come volete... E a questo punto si alza il millennial - quello che prima dell'avvento delle digitali non ha mai preso in mano una fotocamera - lamentando a gran voce che la Zf ha poco grip. Bene, rammento anche al millennial che l'oggetto è dichiaratamente ispirato al form factor delle reflex meccaniche che, ma guarda un pò, sull'anteriore erano assolutamente lisce. Un pò come le leica M, per intenderci. E che comunque per acquisire grip la si può dotare di Smallrig ovvero, scelta che senz'altro caldeggio, di una ottima mezza custodia in pelle. Per chiudere, per quelle che sono le mie esigenze la Zf è un top in assoluto con un rapporto qualità prezzo molto alto, eccellente sia come prima scelta che associata alla Z9 a formare un'accoppiata devastante!




Foto scattate con Nikon Zf

Foto
Tessitrice nel celeste, Nha Trang
di Juza
35 commenti, 5474 visite  
HI RES 23.0 MP

Foto
Tessitrice nel rosso, Nha Trang
di Juza
22 commenti, 4679 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Tessitrice nel verdeazzurro, Nha Trang
di Juza
7 commenti, 3834 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Muzza
di Eros Penatti
73 commenti, 1838 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
La natura riprende la città
di Juza
12 commenti, 3044 visite  
HI RES 22.4 MP

Foto
L'abbraccio protettivo
di Juza
17 commenti, 3390 visite  
HI RES 7.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
La dimensione del sogno
di Juza
15 commenti, 3048 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Filare
di Eros Penatti
59 commenti, 1064 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Saigon Skyline
di Juza
9 commenti, 4336 visite  
HI RES 23.7 MP

Foto
Riparare le reti, My Tan
di Juza
8 commenti, 2012 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Le saline di Khanh Tuong
di Juza
8 commenti, 2251 visite  
HI RES 22.6 MP

Foto
A riposo tra le reti, My Tan
di Juza
9 commenti, 2150 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Tramonto a Vinh Hy
di Juza
5 commenti, 2174 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Cafe Apartments, Ho Chi Minh
di Juza
4 commenti, 3951 visite  
HI RES 20.7 MP

Foto
Lo specchio e l'amaca
di Juza
6 commenti, 1785 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Colori di Hoi An
di Juza
4 commenti, 2668 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
Pescatori sul fiume Hau
di Juza
5 commenti, 2322 visite  
HI RES 11.4 MP

Foto
Rete di pescatori, Vietnam
di Juza
12 commenti, 1500 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
L'ascensore del Passetto
di Fabrizio Federici
75 commenti, 954 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Le reti rosse, Nha Trang
di Juza
11 commenti, 786 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Al lavoro sulle reti, Vietnam
di Juza
7 commenti, 2073 visite  
HI RES 18.7 MP

Foto
Passione e lavoro
di Fabrizio Federici
98 commenti, 1246 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Stambecco
di DavideDiana
20 commenti, 1870 visite  
HI RES 16.3 MP

Foto
Una cartolina da Ancona
di Fabrizio Federici
88 commenti, 1018 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Storno
di Eros Penatti
15 commenti, 1935 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
Il villaggio galleggiante di Chau Doc
di Juza
2 commenti, 1609 visite  
HI RES 22.8 MP

Foto
Picchio
di Makara
16 commenti, 1125 visite
Foto
The monkey in the forest
di Valerio Tagliabue
14 commenti, 3154 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Airuno
di Eros Penatti
21 commenti, 656 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Tramonto sul villaggio galleggiante di Chau Doc
di Juza
2 commenti, 1778 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
" Il Maestro del restauro marmoreo "
di Tiber
18 commenti, 1488 visite  
HI RES 23.0 MP

Foto
" Massimo, Maestro D'Ascia "
di Tiber
14 commenti, 522 visite  
HI RES 23.4 MP

Foto
Riflesso nella Grotta del Vento
di Juza
7 commenti, 1076 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Sonia
di Umberto83Aq
8 commenti, 1705 visite  
HI RES 28.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
" Dentro la storia della terracotta "
di Tiber
20 commenti, 1022 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Fiera della fotografia Caserta
di Maurizio C.
14 commenti, 744 visite  
HI RES 12.1 MP

Foto
Luì
di Eros Penatti
11 commenti, 964 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me