RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III : Caratteristiche e Opinioni




Nikon Z6 III, front

Nikon Z6 III, back

Nikon Z6 III, top



La Nikon Z6 III è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2024. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 204800 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 1000 RAW, 30 FPS x 1000 JPEG. Il prezzo attuale è 2729 €;
43 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24.3 megapixel (pixel pitch 6.00 μm)
 Tipo di sensore   CMOS BSI (sensor readout: 1/80)
 Sensibilità ISO   50 - 204800
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   900" - 1/16000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon Z (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   20 FPS x 1000 RAW, 30 FPS x 1000 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   6K (5760x3240p) @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2 2x2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   Parziale, richiede computer per unire le foto (96 megapixel)
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 2.1 Mdots, 1024 x 680 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.80x
 Risoluzione mirino   1600 x 1200 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   CFExpress Type B
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Nikon EN-EL15c, 16.00 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   760 g
 Dimensioni   139 x 102 x 74 mm

 Acquista

Nikon Z6 III, acquista su Amazon.it (2729 €) Amazon

Nikon Z6 III, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025

Pro: Af veloce, raffica, qualità di immagine, stabilizzatore, mirino, display orientabile e richiudibile, doppio slot, opzioni video,e personalizzazione macchina, costruzione ed ergonomia., resa ad alti iso.

Contro: Pre scatto solo in JPEG, con alcune ottiche anche Z non è disponibile il solo utilizzo dell' otturatore meccanico. Autonomia solo abbastanza buona. Manca in fase di spegnimento la tendina che protegge il sensore,per il cambio ottiche, c'è ma solo usando il trucco di togliere la batteria a macchina accesa,ma è operazione sconsigliabile da fare,al massimo in caso di estrema emergenza.

Opinione: Possiedo la z6 3 da 2 settimane ,presa al posto della Z6 2 che ho usato con soddisfazione per 2 anni e 8 mesi, faccio più generi fotografici compreso avifauna, e ,la z6 2 per alcune situazioni era un po' stretta e limitata, la z6 3 è migliorata molto dalla z6 2 nella velocità di scatto, ora si può scattare a 8 FPS ( modalità H ) senza black out del mirino, e a 14 fps ( modalità H+) con un leggero black out del mirino ma inferiore rispetto alla z6 2, la raffica mi ricorda la d500 che Ho utilizzato per 5 anni, af migliorato ma ovviamente non infallibile, e in certe situazioni non precisissimo però molto valido,il tracking 3d finalmente funziona, anche qui bisogna capire quando utilizzarlo perché non in tutte le situazioni è efficace,ma basta studiare tutte le opzioni di af e settare la macchina bene per ogni situazione. Cmq se agganci il soggetto, che sia una persona,un animale,un uccello, lo tiene agganciato bene, non può essere efficace per ovvi motivi come sulla z8 e z9 ma che costano molto di più. La qualità di immagine è pari alla z6 2 che era gia molto buona, i 24 mpx sono perfetti, magari un po' stretti per alcune situazioni in avifauna dove si deve croppare di più,ma basta non esagerare con le distanze e avere pazienza di avere soggetti ad una distanza giusta e cmq per utilizzo web si può croppare tanto anche con 24 mpx,il discorso cambia se si devono fare stampe grandi per magari esposizioni fotografiche.lo stabilizzatore a 8 stop è incredibile, io sono riuscito a fare una foto col 70 180 2,8 a 70 mm a mano libera a 4 sec senza micromosso e giuro che è vero, cmq si possono fare a mano libera foto con tempi di scatto bassissimi, e anche girare video senza cavalletto, af mette a fuoco anche con pochissima luce, la resa ad alti iso è molto buona si può scattare fino a 6400 iso con buoni risultati e fino a 3200 ISO senza praticamente rumore digitale da correggere.il mirino elettronico è davvero bello, luminoso e abbastanza reale, il monitor orientabile e richiudibile lo trovo ottimo ma li si va a gusti soggettivi, c'è chi lo adora e chi lo odia. Ergonomia e costruzione top come da tradizione Nikon, macchina cmq abbastanza leggera e non ingombrante ma molto solida. Il sensore semi stacked ha dato più velocità operativa alla macchina. L'autonomia è abbastanza buona ma niente di più, inferiore alla z6 2 e superiore alla z8 , però secondo me con 2 batterie si copre una giornata tranquillamente. L'unica cavolata e qui non capisco ste diavolerie di marketing è che con alcune ottiche anche serie Z non si può impostare esclusivamente da menù il solo otturatore meccanico, io ad esempio ho il 50 mm af Nikon non z ,il 14/30 F4 Z e il 24 70 F4 Z che si possono usare tranquillamente anche solo con otturatore meccanico, invece il 70/180 2,8 e il 400 4,5 Z S si possono usare solo o in elettronico, elettronico su prima tendina o in modalità otturatore automatico,cioe in automatico la macchina ti fa scattare in otturatore meccanico fino ad 1/4000 di secondo, oltre passa automaticamente allo scatto elettronico, cioè io se devo fare una foto ad 1/5000 di secondo devo rischiare il Rolling shutter perché lo ha deciso il signor Nikon? Boh lo trovo assurdo.poi è vero che difficilmente si scatta oltre ad 1/4000 di secondo però concettualmente non ha senso, perché castrare alcune ottiche a questo sistema? In conclusione la consiglio alla grande ai fotoamatori evoluti ed esigenti che come me vogliono fare un po' di tutto, bene, anche se magari non eccelle in niente,ma si fa bene tutto. Magari chi ci deve lavorare,va bene come secondo corpo macchina. Cmq per 2600 euro è un ottimo prodotto, innovativo il giusto e che accontenta una buona fetta di consumatori,senza dover spendere troppo. Per i video non posso dare opinioni perché la uso quasi esclusivamente per fotografia, però dicono che sia davvero ottima anche per i videomaker, insomma una bella tutto fare ibrida ad un prezzo onesto. Nei contro manca la tendina che protegge il sensore.grave a 2600

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025

Pro: Ottima resa anche ad alti ISO, pre-raffica, personalizzazione dei pulsanti, EVF eccezionale in riproduzione, qualità dell'immagine sia RAW che JPG, resa dei colori, stabilizzazione. In abbinamento con il 28-400 si ha un eccellente tuttofare ideale per i viaggi.

Contro: Sensore EVF che interferisce con l'utilizzo del display in molte situazioni. Scarsa durata delle batterie e incompatibilità con batterie prodotte da terze parti. Rotella anteriore incassata, dura e scomoda. Il display orientabile sembra molto delicato. Ricarica USB non funzionante con tutti i cavi/alimentatori. Relativamente bassa risoluzione del EVF durante lo scatto. Due slot di memoria di tipo diverso e i video non vengono salvati coma backup sulla secondaria. Software snap bridge migliorabile. Anteprima RAW compressi non ancora integrata su MacOS.

Opinione: Sono passato alla Z6III da una Canon 80D utilizzata prevalentemente con tamron 16-300 per fotografia di viaggi. Ecco le mie impressioni dopo un viaggio di 2 settimane con una giornata di safari e circa 3 mesi di utilizzo. Rispetto alla 80D l'ho trovata meno comoda, la posizione della rotella anteriore (rispetto alla posizione superiore) l'ho trovata molto scomoda, aggravata dal fatto che è molto dura e incassata. Il sensore del EVF è troppo sensibile e spesso interferisce nell'utilizzo del menu dal display. E' possibile disabilitare l'automatismo del sensore, ma risulta scomodo. Sulla Canon non ho mai avuto problemi di questo tipo. La macchina si comporta molto bene ad alti iso, fino a 6400 iso il rumore è davvero poco ed è accettabile anche a valori più alti, sulla 80D già superati i 1600 iso è un disastro. La pre raffica, nonostante la mancanza del RAW, è davvero molto divertente e mi ha soddisfatto molto. L'AF continuo con tracciamento animali funziona bene finché il soggetto non passa dietro a un ostacolo, anche in caso di ostacoli molto piccoli come dei rami la macchina perde il fuoco e lo riprende abbastanza in ritardo. Ci sono varie opzioni, magari non ho trovato la combinazione giusta. In abbinamento al 28-400 la macchina tende ad aprire il più possibile riducendo troppo la profondità di campo. La modalità P non mi è quindi risultata pratica e utilizzabile come con la 80D. Per foto da fare al volo può non risultare molto efficace e l'oculare spesso non permette di rilevare efficacemente un'inadeguata profondità di campo. In abbinamento con il 28-400 si è confermata un'ottima fotocamera da viaggio che copre tutte le esigenze. La perdita di ingrandimento rispetto al 16-300 (quindi 24-450 FF) è compensata da una nitidezza migliore in quasi tutte le situazioni reali. Ovviamente la FF ha un peso maggiore rispetto a un APS-C, ma almeno per quanto mi riguarda è gestibile anche se al limite (non prenderei niente di più pesante). Pre Raffica e raffica veloce generano ovviamente tantissimi file il che rende i 24 megapixel adatti a chi fa viaggi abbastanza lunghi consentendo un buon equilibrio su tutta la filiera (SD, computer, storage fisico, storage cloud) .La durata delle batterie è stata deludente, in una giornata "lunga" con utilizzo di raffiche, un po' di video e un utilizzo "normale" che non bada al risparmio energetico con 2 batterie si arriva tirati a fine giornata. In caso di safari credo sia necessario dotarsi di 3 o meglio 4 batterie.  Sono abbastanza soddisfatto del prodotto e credo che attualmente sul mercato non ci sia un sistema migliore considerando l'accoppiata obbiettivo/macchina per chi deve viaggiare e non vuole portarsi dietro più di un obbiettivo.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025

Pro: Af ottimo, ergonomia perfetta, modalità video molto complete

Contro: Limite tempo di scatto con flash per otturatore elettronico . File un pelo troppo "digitale"

Opinione: Una buona macchina fotografica, che fa tutto abbastanza bene senza eccellere però in niente. I file sia raw che jpeg sono buoni ma un pelo troppo "digitali" (rispetto a d850, d780, d810 ). Mi spiego: anche lavorando su lightroom, photoshop e altro il file resta un po freddo... impersonale. Il limite a 1/60 secondo con il flash se uso otturatore elettronico lo trovo troppo lento (la z9 mi pare lo abbia a 1/250) ...almeno questo è quello che ho riscontrato io. Af ottimo in tutte le situazioni (anche al buio). Lato video benissimo (molto completo e performante). In definitiva direi buona macchina ma non ottima.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2024

Pro: Velocità autofocus, stabilizzatore 8EV, nuovo processore, sensore parzialmente “stacked”, eccellente qualità dei file raw e jpeg, schermo orientabile in tutte le direzioni, solidità e tropicalizzazione, raffica veloce, personalizzazione delle funzioni, EVF eccellente

Contro: Piccoli dettagli come: scatti multipli non programmabili tramite la funzione autoscatto, pre-scatto solo in JPEG.

Opinione: Presa nuova, in offerta lancio, da un rivenditore professionale, grazie alla ottima recensione che ne ha fatto il nostro Editor su Juzaphoto e alle lodi del sito Dpreview, che ha attribuito alla terza edizione della Z6 un gold award. In entrambe le presentazioni della nuova Nikon è stato sottolineato come la Z6III non fosse solo l'ennesimo restyling, ma un prodotto nuovo, con un nuovo sensore parzialmente “stacked” e un nuovo processore (Expeed 7), capaci di rendere questa fotocamera una vera innovazione nel panorama delle ML Nikon. Dopo una settimana di prove, posso confermare che è così: tutto è migliorato rispetto alle Z6 e Z6II, soprattutto dal punto di vista della velocità dell'autofocus e della raffica, per foto di fauna selvatica, uccelli, azione, sport. La stabilizzazione fino a 8 EV permette di fotografare praticamente in ogni condizione di luce e la qualità dei file raw e jpeg fino a 12800 ISO è impeccabile e ancora accettabile fino a 25600 ISO. Le funzioni di personalizzazione e gli algoritmi innovativi rendono la Z6III una fotocamera estremamente versatile sia per il fotoamatore, sia per il professionista (che magari la vuole affiancare a una delle 2 ammiraglie, che restano ai vertici del corredo Nikon). EVF ottimo. Dopo un iniziale momento di delusione mi sono accorto, grazie a un post su un noto forum fotografico americano, che nella mia fotocamera era attivata la funzione di risparmio energetico. Una volta disattivata questa funzione, l'EVF ha mostrato tutta la sua efficacia, ancora migliore dopo alcuni settaggi manuali (+2 luminosità, toni leggermente più caldi nei colori). Rimane un po' di rumore digitale nel mirino in condizioni di illuminazione scarse, ma il risultato finale nella foto scattata è eccellente: file pulito e ricco di dettagli anche con poca luce. Nel complesso una fotocamera straordinaria, da studiare bene per le molte funzioni aggiunte nel menu. Voto 10!

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2024

Pro: Mirino, autofocus, feedback tattile, prestazioni

Contro: Display snodabile, CF

Opinione: Provengo dalla Z6 e il passaggio è stato abbastanza importante perché anche se i megapixel e la tenuta agli alti ISO è rimasta pressoché invariata tutto il contorno si è molto aggiornato. Innanzitutto l'AF è finalmente un AF che funziona praticamente sempre. Certo non è infallibile ma siamo anni luce avanti rispetto alla prima serie. Il corpo macchina poi si è un filo ingrandito e le mie grandi mani ne sono rimaste molto contente. Tra l'altro la sensazione di solidità che trasmette è davvero tanta. Le prestazioni, se parliamo di raffiche e tutto il resto, sono davvero alte e credo che siano più che sufficienti per l'amatore e discrete per il professionista. Lo schermo snodabile a me non fa impazzire, sono sincero, gli preferivo quello della prima e seconda serie solo basculante anche se nelle foto verticali con macchina molto bassa ovviamente questo nuovo da una bella mano. L'ultima cosa che mi ha sorpreso è il mirino. E' fantastico, davvero. Io amo fotografare guardando nel mirino e qui viene la voglia di non toglierlo mai ! Non ho gradito lo slot CF, avrei preferito un doppio slot SD anche perché con le SD che fanno oggi le CF non sono mai indispensabili e le avrei lasciate solo nei corpi pro tipo Z8 e Z9.




Foto scattate con Nikon Z6 III

Foto
Dream
di Gaijin
65 commenti, 2903 visite  [editors pick]
Foto
Emozioni in Camargue 2024
di Alberto Ghizzi Panizza
30 commenti, 4546 visite
Foto
Le barche e i ponti sul fiume Moldava, Praga
di Juza
21 commenti, 6365 visite  
HI RES 23.6 MP

Foto
Alla ricerca delle lucciole
di Alberto Ghizzi Panizza
28 commenti, 2916 visite
Foto
Tramonto a Sulzberg
di Juza
20 commenti, 3241 visite  
HI RES 24.3 MP

Foto
Miriam Nan - Shooting Nikon
di Juza
11 commenti, 9512 visite  
HI RES 17.5 MP

Foto
I ponti di Praga, al tramonto
di Juza
10 commenti, 4040 visite  
HI RES 24.4 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Ghiandaia
di Juza
14 commenti, 6309 visite  
HI RES 20.6 MP

Foto
"Le Mont St Michel"
di Scaby
29 commenti, 438 visite  
HI RES 22.9 MP

Foto
Sheila
di Juza
19 commenti, 5009 visite  
HI RES 8.5 MP

Foto
Le vigne del Lavaux al tramonto, St-Saphorin, Svizzera
di MassiCricco
85 commenti, 1450 visite  
HI RES 4.1 MP

Foto
Il castello di Rivalta e il fiume Trebbia
di Juza
9 commenti, 1976 visite  
HI RES 20.3 MP

Foto
Miriam Nan - Lo sguardo
di Juza
15 commenti, 7218 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Pottenstein, Germania
di Juza
10 commenti, 2496 visite  
HI RES 16.7 MP

Foto
Botte da orbi
di Sangari Andrea
49 commenti, 1188 visite  
HI RES 20.1 MP

Foto
Emozioni in Camargue 2024 #3
di Alberto Ghizzi Panizza
9 commenti, 2552 visite
Foto
Fronte lavico, parossismo del 14.02.2025
di Claudio Carpinato
24 commenti, 518 visite
Foto
Miriam Nan - Luce dorata
di Juza
9 commenti, 6038 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Piazza della Città Vecchia, Praga
di Juza
8 commenti, 3881 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Lumia Gallery, Praga
di Juza
5 commenti, 2267 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Le vigne del Lavaux - St-Saphorin, Vaud, Svizzera
di MassiCricco
64 commenti, 1143 visite
Foto
Tramonti in Algarve
di Alberto Ghizzi Panizza
16 commenti, 442 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Smergo
di Juza
10 commenti, 3600 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Scie dei grifoni sul Vedon
di Alberto Ghizzi Panizza
6 commenti, 1899 visite
Foto
Le rovine di Sulzberg
di Juza
4 commenti, 1703 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Miriam Nan - Shooting Nikon
di Juza
4 commenti, 4198 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Piviere arruffato
di Sangari Andrea
54 commenti, 1448 visite  
HI RES 19.3 MP

Foto
Prime prove di foto notturne con la Nikon z6iii
di Alberto Ghizzi Panizza
15 commenti, 2741 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Ritratto di Smergo
di Juza
5 commenti, 3765 visite  
HI RES 7.4 MP

Foto
Simon, danza nel bianco
di Juza
7 commenti, 4444 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Sheila
di Juza
2 commenti, 4616 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Il lago di Neuchâtel dal Jura nord-vaudois, Svizzera
di MassiCricco
56 commenti, 507 visite  
HI RES 4.1 MP

Foto
Elegia d'autunno, Les Rasses, Bullet, Svizzera
di MassiCricco
76 commenti, 956 visite  
HI RES 4.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Emozioni in Camargue 2024 #2
di Alberto Ghizzi Panizza
2 commenti, 1685 visite
Foto
Piccolo predatore
di Makara
10 commenti, 670 visite
Foto
Un incontro fortunato - Ermellino, Bullet, Svizzera
di MassiCricco
56 commenti, 479 visite  
HI RES 4.1 MP

Foto
Praga, il fiume e l'ora blu
di Juza
2 commenti, 2918 visite  
HI RES 24.4 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me