RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon AF-P 18-55mm f/3.5-5.6 G DX VR : Caratteristiche e Opinioni


Nikon AF-P 18-55mm f/3.5-5.6 G DX VR

Il Nikon AF-P 18-55mm f/3.5-5.6 G DX VR è un obiettivo standard per formato APS-C, prodotto dal 2016 al 2021 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 199 €;
37 utenti hanno dato un voto medio di 8.9 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Nikon AF-P 18-55mm f/3.5-5.6 G DX VR per Nikon F è 199 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   18-55 mm
 Angolo di campo   77.3 - 29.3°  (equivalente a un 27-83mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   APS-C
 Diaframma Max.   f/3.5-5.6
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   12 elementi in 9 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.25 metri
 Rapporto riproduzione   0.38x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, esterno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Stepper Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   55 mm
 Paraluce   Disponibile separatamente
 Tropicalizzazione   No
 Peso   205 g
 Dimensioni   65 x 63 mm

 Acquista

Nikon AF-P 18-55mm f/3.5-5.6 G DX VR per Nikon, acquista su Amazon.it (199 €) Amazon

Nikon AF-P 18-55mm f/3.5-5.6 G DX VR, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024

Pro: Nitido su tutta la gamma e ben contrastato

Contro: praticamente nulla per la categoria

Opinione: Piccolo, maneggevole, leggero ed incredibilmente prestante, una lente 'matura' in grado di soddisfare chiunque, tutt'altro che il classico standard nato per fare da tappo. Preso per errore (essendo un AF-P non è compatibile con le mie vecchie APS-c di 18 anni fa) mi sono tolto comunque lo sfizio di scoprirlo un po' e sono rimasto stupefatto della sua resa. La cosa divertente è che pur essendo nato per il formato DX, anche lui come il precedente AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR, a partire dalla focale di 24mm è in grado di coprire il formato FF. Così mi sono divertito a provare queste lente sul FF (D850 e Z7) su cui avevo già provato il suo predecessore. Il risultato è più che buono, in primo luogo è migliore del precedente modello (che già non era male ma che dimostra un contrasto un po' più basso rispetto al nuovo AF-P); al centro ed alla massima apertura si dimostra ben nitido su tutte le focali, chiudendo di uno stop la nitidezza migliora soprattutto ai bordi, che a T.A. non sono impastati ma comunque calano visibilmente (attenzione: stiamo parlando di una lente DX provata su FF!!!, e va detto che a circa 2/3 del campo FF -più o meno i bordi di una APS-c- la nitidezza è sempre molto buona). Lo AF è veloce ed il VR ben efficiente. Al contrario di altre opinioni, per me il fatto che ci sia un tasto di blocco è un vantaggio: consente di ridurre in modo considerevole le dimensioni della lente e poi non penalizza la velocità operativa, perché per fare l'inquadratura è necessario estendere la lente -operazione che richiede un paio di decimi di secondo (lo AF... in pratica è istantaneo) e per farlo non è necessario schiacciare il bottone, che, invece, è indispensabile -solo- per far rientrare la lente quando non la si impiega; in sostanza il bottone ha il solo scopo di impedire di portare la lente al di sotto dei 18mm, punto oltre il quale smette di funzionare/mettere a fuoco. Detto questo, mi sento di dire che questa lente è un must-have per chi vuole cominciare a fotografare ma vuole anche la certezza di poter ottenere il meglio dalla propria fotocamera. Voto: un bel 9.5 ben meritato -in rapporto alla categoria-

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2021

Pro: Sufficientemente nitido (nulla di fenomenale comunque), autofocus discreto e solitamente silenzioso (anche se mi pare di aver avvertito una leggera vibrazione qualche volta), leggerezza, bokeh sorprendente per il tipo di obiettivo

Contro: Mancano le ghiere A/M e VR, ma soprattutto, IL FASTIDIOSISSIMO TASTO DEL BLOCCO DELL'OBBIETTIVO (inserire bestemmia a caso)

Opinione: Leggendo le recensioni, sono rimasto veramente esterrefatto per il fatto che nessuno abbia menzionato la cosa del tasto di blocco dell'obiettivo. Vale a dire, prima di diventare pronto a scattare, l'obiettivo va messo in posizione, premendo l'apposito tasto e ruotando l'anello dello zoom dalla lettera "L" verso la focale desiderata. Solo che, per passare da "L" a 18mm, va ruotato di almeno 2,5-3cm...ma chi c... è il genio alla Nikon che ha avuto questa brillante idea? CHI?? Per favore, datemi un nome. Ti giuro, ti cercherò. Ti troverò. E ti ucc--Ehrgahghmahfndms. Neanche il 15-45mm EF-M della Canon era così fastidioso da usare, quando lo avevo. E la cosa più fastidiosa non è il fatto che si deve ruotare di 2,5 cm, no. Bensì la forza che si deve applicare al tasto di cui sopra e durante la rotazione, davvero spropositata per quello che è. Insieme però, entrambe le cose vi faranno tirare tantissime di quelle bestemmie che Germano Mosconi levati. Poi, perché sporge così tanto quando è in posizione? Mah. Per il resto, non c'è molto altro da dire. L'obiettivo è sufficientemente nitido a quasi tutte le focali, di sicuro chi è alle prime armi avrà poco da ridire e ci farà delle foto decenti. Sono stato veramente sorpreso dal bokeh, per il tipo di obiettivo che è. Non ho ancora riscontrato il problema delle aberrazioni cromatiche e della vignettatura, ma sarà perché finora l'ho usato solo per testare i jpeg prodotti dalla mia D5600, recentemente acquistata, per cui credo che aggiornerò questa recensione in futuro. Non vedo però perché un principiante non debba orientarsi su un 18-140mm piuttosto, che ormai si trovano a meno di 270 euro, specie se si compra di importazione.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020

Pro: AF, nitidezza

Contro: Nessuno, serve per imparare

Opinione: E' un obbiettivo da kit, quindi non si può dire gran che: l'af è fulmineo, è nitido, ma penso soffra di variabilità di costruzione: flare, aberrazioni cromatiche e vignetta spesso a qualsiasi focale, ma tutto questo si corregge in post, quindi nessun problema, o almeno per me. Il vero problema è che in condizioni di luce non ottimali il contrasto lo trovo debole e i colori piatti, insomma non è entusiasmante. Al contrario invece in situazioni in cui ci si trova una buona luce. Però serve ad imparare, ha un range di focali classico, è leggerissimo, piccolo, fulmineo, quindi te lo porti sempre dietro attaccato al corpo! Tornassi indietro lo accoppierei comunque alla mia D5600, anche se adesso sta prendendo la muffa, sostituito dal 35mm f/1.8

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2020

Pro: Qualità, nitidezza, velocità AF.

Contro: Niente di rilevante.

Opinione: Ricordandoci che è pur sempre l'obiettivo da kit per definizione, è ASSOLUTAMENTE PIÙ CHE VALIDO. Buona nitidezza ed aberrazioni cromatiche minime, considerando il tipo di obiettivo. Con luce diretta, non c'è molto lens flare, nonostante consiglio di spendere 10€ e comprarsi un paraluce. La messa a fuoco è semplicemente fenomenale, rapida e silenziosa, specialmente se comparata a quella del vecchio 18-55 AF-S.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2019

Pro: Tutto.

Contro: Mancanza tasti per inserire messa a fuoco manuale e VR.

Opinione: Ho letto anche recensioni negative su questo obiettivo. Che vi devo dire: sarò fortunato io, perché dei circa tremila scatti che gli ho fatto fare non ne ha toppato praticamente nessuno. Messe a fuoco fulminee e silenziosissime, contrasto e colore eccellenti, nessuna vignettatura, nessun mosso e, più importante ancora, dettaglio perfetto. Il materiale usato non è plasticaccia ma un robusto e leggero policarbonato con cui si fabbricano persino le macchine di formula uno. Acquistato in kit con la D3500, mi ha francamente sorpreso e di parecchio, in positivo. Solo pregi allora? No: non ha tasti, per cui per messa a fuoco e VR bisogna usare i comandi della macchina fotografica. Piccolo fastidio che non influisce sulla qualità del risultato. Considerando anche il prezzo e il peso, il mio voto non può essere che 10.




Foto scattate con Nikon AF-P 18-55mm f/3.5-5.6 G DX VR

Foto
All'ombra dell'ultimo sole...
di Matt Winston
98 commenti, 6179 visite  [editors pick]
Foto
Il mare d'inverno
di Matt Winston
221 commenti, 11411 visite
Foto
Riflessi
di Matt Winston
181 commenti, 8807 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Giochi riflessi
di Matt Winston
123 commenti, 5029 visite
Foto
La Torre
di Matt Winston
122 commenti, 5489 visite
Foto
Fiume Mincio all'alba
di Francesco Solinas
40 commenti, 2151 visite  
HI RES 13.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il branco si allarga
di MarlaClarice
42 commenti, 5946 visite  
HI RES 7.7 MP

Foto
Le porte del sole
di Matt Winston
213 commenti, 8333 visite
Foto
Verso il futuro
di Matt Winston
77 commenti, 3643 visite
Foto
The day after
di Matt Winston
160 commenti, 6163 visite
Foto
Generazioni
di Matt Winston
168 commenti, 5800 visite
Foto
Il sole contro
di Matt Winston
100 commenti, 4287 visite
Foto
Notte a Bagno
di Claudio Ricci
147 commenti, 1944 visite  
HI RES 28.4 MP

Foto
Quiete e tempesta
di Matt Winston
74 commenti, 3689 visite
Foto
Alveare Urbano #2
di Claudio Ricci
84 commenti, 1137 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Black cats
di Matt Winston
49 commenti, 2601 visite
Foto
Città in Ebollizione
di Claudio Ricci
112 commenti, 2012 visite  
HI RES 21.4 MP

Foto
All' ombra dell'ultimo sole (versione in bn)
di Matt Winston
59 commenti, 3240 visite
Foto
The sea show
di Matt Winston
89 commenti, 2999 visite
Foto
Saline di Marsala
di FabrizioGiannico
20 commenti, 2296 visite  
HI RES 17.6 MP

Foto
Fantasmi a Roma
di Claudio Ricci
84 commenti, 827 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
Ovunque andremo
di Matt Winston
78 commenti, 2666 visite
Foto
Evanescente
di MarlaClarice
21 commenti, 2895 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Bellezze uniche in cresta
di MarlaClarice
19 commenti, 1917 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Specchio, specchio delle mie brame
di MarlaClarice
24 commenti, 3153 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Giorni d'inverno
di Matt Winston
68 commenti, 2327 visite
Foto
Resistenza(per non dimenticare)
di Matt Winston
106 commenti, 4008 visite
Foto
Racconti di mare
di Matt Winston
79 commenti, 2999 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Calma apparente
di Matt Winston
60 commenti, 2073 visite
Foto
La vecchia panchina
di Matt Winston
74 commenti, 2960 visite
Foto
Alveare Urbano
di Claudio Ricci
74 commenti, 1143 visite  
HI RES 22.8 MP

Foto
Vieni dalla mamma
di MarlaClarice
18 commenti, 2482 visite  
HI RES 12.9 MP

Foto
Città Insaponata
di Claudio Ricci
95 commenti, 991 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Roma Psichedelica
di Claudio Ricci
40 commenti, 1000 visite  
HI RES 4.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Sotto i Ponti
di Claudio Ricci
56 commenti, 1680 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Fulmini 2
di Dumler
17 commenti, 1563 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
The sea show(the end)
di Matt Winston
48 commenti, 1333 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me