RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X100F : Caratteristiche e Opinioni




Fujifilm X100F, front

Fujifilm X100F, back

Fujifilm X100F, top



La Fujifilm X100F è una compatta con sensore APS-C (1.5x) da 24 megapixels prodotta dal 2017 al 2020 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 51200 ISO e può scattare a raffica di 8 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1430 €;
77 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C (1.5x)
 Risoluzione   24 megapixel (pixel pitch 3.92 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 51200
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   4" - 1/32000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   325
 Raffica   8 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   1920x1080p @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (USB 2.0)
 Ricarica via USB   Si

 Costruzione
 Obiettivo   23.0mm f/2  (35mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   0.10 metri
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 720 x 480 pixels, fisso
 Mirino   Elettronico, copertura 92%, 0.50x
 Flash incorporato   Si, portata 5 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Fujifilm NP-W126S, 8.70 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   469 g
 Dimensioni   127 x 75 x 52 mm

 Acquista

Fujifilm X100F, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024

Pro: Compattezza, qualità ottica, qualità file jpeg, mirino straordinario (neppure Leica ne ha uno simile!), Simulazione pellicola!

Contro: Ottica eccezionale, ma focale non molto versatile. Preferirei un obiettivo multifocale, tipo "Tri-Elmar".

Opinione: Utilizzo questa fotocamera da circa sei anni. L'ho acquistata per disporre di una fotocamera compatta di qualità da avere sempre con me. Per abitudine, scatto sempre in jpeg+RAW, ma devo dire che con questa fotocamera ottengo file jpeg di qualità e non ho quasi mai necessità di utilizzare i file RAW! Come ho già detto, ritengo che con un'ottica multifocale (tipo Tri-Elmar : https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_tri-elmar_16-18-21) una fotocamera di questo tipo potrebbe essere 'perfetta'. E' una fotocamera versatile e personalizzabile che fa riscoprire l'essenzialità della fotografia. L'autofocus è versatile e quasi perfetto; io utilizzo, normalmente, la messa a fuoco manuale con l'opzione "Back-Button Focusing". Un'altra caratteristica positiva di questa fotocamera sono i file B&W di ottima qualità e con diverse opzioni. Il mirino è perfetto e versatile: si dispone di una visione ottica eccellente, con cornici luminose, e contemporaneamente si ha disponibile un buon mirino elettronico. Ho qualche perplessità circa gli aggiuntivi ottici (di ottima qualità) che riducono le caratteristiche di compattezza della fotocamera; ma non sono obbligatori.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023

Pro: Ottica, sensore, dimensioni, disposizione ghiere/comandi, qualità file jpeg, mirino, velocità af, estetica, peso, F2

Contro: Afc incerto, durata batteria, display nè basculante nè touch (c'è chi ne sente il bisogno, io no), mancanza tropicalizzazione e sensore non stabilizzato. Ma del resto in così poco spazio è impensabile poter avere tutto.

Opinione: Il suo più grande pregio, motivo per il quale è stata creata, è quello di dare la possibilità a chi la possiede di avere sempre con sé un compatta affidabile, veloce e di gran qualità, che ti toglie tutti i dubbi possibili su quali obiettivi portare con sé. Possiedo questa compatta da qualche mese, la porto praticamente sempre con me e devo dire che ha cambiato radicalmente il mio modo di fotografare. La Fuji X100F ha un'ottica eccezionale a parer mio, alcuni dicono che sia troppo morbida a f2, per me non è assolutamente un difetto in quanto sono sempre stato un amante di ottiche pastellose/vintage e poi chiudendo di 1 stop diventa davvero nitida (non che non lo sia già a f2). Piccola, passa inosservata, veloce nella messa a fuoco (tranne in afc dove risulta incerta) ha un sensore che sopporta benissimo alti ISO quando necessario, e ogni tasto/levetta è al posto giusto. Menu intuitivo e tanta tanta tanta possibilità di personalizzare i propri scatti. I jpeg non hanno bisogno praticamente di pp ed è possibile spostarli su cellulare tramite wifi integrato. Per gli amanti del b/w sono presenti acros e monochrome con possibilità di aumentare o diminuire il contrasto già in fase di scatto. Filtro nb da 3 stop integrato. I contro ci sono ovviamente, e sono quelli elencati sopra, nella versione X100V diversi di questi sono stati risolti, ma per me che sono un amatore è già troppa questa penultima versione alla quale avrei aggiunto almeno la tropicalizzazione per poter stare più tranquilli. La straconsiglio a chi non ce l'ha e consiglio di non venderla a chi invece già la possiede.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022

Pro: Portabilità, resa lente, look vintage. OVF. Flash e otturatore a lamelle. Filtro ND

Contro: Batteria, non tropicalizzata, ottica che esce dal barilotto, AFC un po' claudicante (per quanto necessario possa essere utile nei contesti in cui va usata), schermo non basculante. Connettività

Opinione: È una macchina che ti costringe a portarla con sé, perché piccola e facile da mettere nella borsa di tutti i giorni. Ti solleva dall' incombenza di scegliere l'ottica. Ho avuto modo di provare la sorella maggiore x100v. Alla fine (sia per una questione di soldi sia per altri motivi) ho optato per la x100f che a mio parere ha alcune caratteristiche fondamentali: 1. La resa della lente. È una macchina da street ma ottima anche per ritratti estemporanei di amici etc. In questo senso, la reputo migliore della sorellona. Il bokeh è meno duro ed ha una resa che in questi casi mi piace molto. È meno contrastata e più morbida, pur non mancando di nitidezza. Considerando che in street si chiudono i diaframmi, la differenza di nitidezza (se c'è ) è ininfluente. A tutta apertura, è sì morbida ma per il mio modo di usare la x100f è un non-problema. Chiudendo il problema è risolto. 2. L'otturatore centrale. È il motivo principale per cui ho preso questa macchina. Volevo sperimentare le possibilità che apre l'utilizzo del flash senza limiti ai tempi di sincronizzazione. Avere anche un flash incorporato (per quanto limitato sia un flash in camera) è un aggiunta. 3. Non intimorisce. È piccola (la mia è nera) e furtiva. Come scritto nei contro. La batteria è di scarsa durata, non ho testato la durata sulla x100v, ma non credo che il miglioramento sia eccezionale. E comunque 2 batterie (3 per sicurezza) e sei a posto. Ovviamente essendo x trans III manca di alcune chicche delle mie macchine principali con xtranas IV. Salvataggio del WB automatico, rinominare le simulazione pellicola e il mio ormai amatissimo Classic Neg. Nonché la possibilità di salvare in raf i JPEG scattati con il telecoverter digitale. Questa è una limitazione software inutile. Bastava un aggiornamento. Fra i contro ho inserito la connettività Fuji. Problema su tutte le macchine, ma questa ancora di più proprio per la sua natura. Non avendo il Classic Neg. Ho scaricato dei preset molto affidabili per lightroom mobile. Inserire la possibiltà di scaricare raf oltre ai JPEG sarebbe ottimo. E velocizzare. Ho risolto con un lettore di schede per smartphone. Infine, facendo una disamina di pro e contro rispetto al precedente modello posso dire che mi mancano più le features dei sensori xtrans IV precendentemente elencati, rispetto al miglioramento ottico della lente che per me è ininfluente o addirittura credo di preferire la resa di questa.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2022

Pro: Qualità files, estetica, portabilità

Contro: Tenuta iso

Opinione: Che dire…sono un grande amante della serie x100 della Fuji, le ho avute tutte fin dalla prima. Un oggetto esteticamente meraviglioso, portarla sempre con sé è un vero piacere, non pesa nulla e ti regala emozioni nell'usarla. Io non ho le mani grandi per cui la impugno bene. La uso per tutto, street, reportage, viaggio, ritratto e ogni volta mi stupisce. Grazie alle ampie possibilità di personalizzazione, mi sono creato i miei profili preferiti e scatto sempre in jpeg + raf, per avere un file di sicurezza qualora avessi voglia di cambiare impostazioni. I files sfornati sono meravigliosi e i raf ben modellabili con Capure One, anche nella versione free. Af non fulmineo, ma idoneo all'uso che si deve fare con questa macchina, per una fotografia pensata. Il 23 fisso (equivalente 35 mm in ff) è perfetto per tutto. Le ghiere di tempi e diaframmi ti impongono di fare “fotografia” ragionando. Gamma dinamica buona con ampie possibilità di recupero sulle alte luci. Quello che più mi ha stupito è la qualità in stampa, perché io sono ancora molto legato alla stampa che è fondamentale in fotografia. Mi aspettavo di più, se devo trovare un difetto, dalla tenuta iso, non eccezionale. Spendo le ultime due parole per il teleconverter digitale integrato nella macchina: utilizzabile solo per scatti in jpeg, permette di avere un crop a 50 mm e 75 mm. L'ho provato numerose volte a 50 mm, la fotocamera elabora automaticamente l'immagine, applica una nitidezza "intelligente" producendo un file di circa 16 mp ancora perfettamente utilizzabile per immagini stampate fino al 30X45 senza eccessiva perdita di qualità.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022

Pro: File, Ghiere, Mirino ottico, lente, peso, tutto

Contro: Non possederla

Opinione: Non è una macchina fotografica è un pennello che ti accompagna nella magica arte della fotografia. E' difficile non innamorarsene, il file con i classici colori fuji è meraviglioso tanto che il raw risulta quasi inutile. Ci vuole un pò di tempo per abituarsi alle dimensioni e al 35mm ma una volta preso la mano diventa pura dipendenza. La uso anche nei matrimoni per la creazione dei bianco e neri . Contro? L'unico contro è non averne una .




Foto scattate con Fujifilm X100F

Foto
Letture metropolitane
di Enrico Fermi
81 commenti, 10216 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Antonio Paesanti
90 commenti, 12368 visite  
HI RES 5.5 MP

Foto
Senza Titolo
di Antonio Paesanti
71 commenti, 8210 visite  
HI RES 5.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Antonio Paesanti
97 commenti, 8348 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Per un pelo
di Antonio Paesanti
58 commenti, 8311 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Teodoro
di Antonio Paesanti
50 commenti, 3712 visite  
HI RES 4.1 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
32 commenti, 4223 visite  
HI RES 15.1 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
28 commenti, 4662 visite  
HI RES 6.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Antonio Paesanti
62 commenti, 4418 visite
Foto
Fermati!
di Marzio Toniolo
44 commenti, 2169 visite  
HI RES 11.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Antonio Paesanti
40 commenti, 10608 visite
Foto
Libertà in Frisco
di Marzio Toniolo
87 commenti, 11395 visite  
HI RES 8.4 MP

Foto
Alice
di Antonio Paesanti
60 commenti, 2436 visite  
HI RES 21.4 MP

Foto
Novice monk
di Alessandro Vannucci
11 commenti, 5480 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Bike Ride
di Th3_f4ll3n
46 commenti, 2501 visite  
HI RES 18.8 MP

Foto
Illusioni urbane
di Marchese75
38 commenti, 4575 visite  
HI RES 22.5 MP

Foto
Street
di Sagulino
43 commenti, 1116 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
Senza Titolo
di Antonio Paesanti
54 commenti, 1843 visite  
HI RES 5.5 MP

Foto
Firenze
di Alessandro Bisin
33 commenti, 2230 visite  
HI RES 12.3 MP

Foto
Red carpet
di Antonio Paesanti
40 commenti, 2203 visite
Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
33 commenti, 1915 visite  
HI RES 17.1 MP

Foto
Bassano del Grappa
di GitoTrevisan
30 commenti, 4214 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
No Hands
di Andreasettimoquarto
65 commenti, 2651 visite  
HI RES 25.5 MP

Foto
Immortal
di Andreasettimoquarto
72 commenti, 2275 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Vicoli a colori
di Antonio Paesanti
61 commenti, 1941 visite  
HI RES 11.6 MP

Foto
Senza Titolo
di Antonio Paesanti
41 commenti, 1742 visite
Foto
Senza Titolo
di Cristian Degl'innocenti
39 commenti, 2003 visite  
HI RES 8.4 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
33 commenti, 2653 visite  
HI RES 15.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Antonio Paesanti
40 commenti, 3048 visite  
HI RES 18.6 MP

Foto
E io me te magno
di Raffaele49
62 commenti, 1892 visite
Foto
Camparino?
di Alessandro Bisin
15 commenti, 3871 visite
Foto
Senza Titolo
di Antonio Paesanti
50 commenti, 3186 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
30 commenti, 1987 visite  
HI RES 21.8 MP

Foto
Final Rush
di Andreasettimoquarto
69 commenti, 1892 visite  
HI RES 7.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
22 commenti, 1041 visite  
HI RES 13.1 MP

Foto
Val d,orcia
di Hassan Rony
22 commenti, 984 visite  
HI RES 19.1 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
22 commenti, 1434 visite  
HI RES 15.8 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me