RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R : Caratteristiche e Opinioni




Canon EOS R, front

Canon EOS R, back

Canon EOS R, top



La Canon EOS R è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 30.3 megapixels prodotta dal 2018 al 2024 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS x 47 RAW, 100 JPEG. Il prezzo attuale è 1289 €;
214 utenti hanno dato un voto medio di 9.1 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   30.3 megapixel (pixel pitch 5.35 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Canon RF (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   5655
 Raffica (con autofocus)   5 FPS x 47 RAW, 100 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   8 FPS x 47 RAW, 100 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.1)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2", 1024 x 680 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.76x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Canon LP-E6NH, 15.33 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   660 g
 Dimensioni   136 x 98 x 84 mm

 Acquista

Canon EOS R, acquista su Amazon.it (1289 €) Amazon

Canon EOS R, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025

Pro: Iconica: la prima R che definisce un nuovo standard CANON

Contro: Ai prezzi odierni nulla

Opinione: La Canon EOS R è una fotocamera che ha segnato l'ingresso di Canon in questo segmento, era una scommessa che CANON non poteva perdere e la storia recente gli sta dando ragione. Un progetto che parte dagli obbiettivi RF e dal suo nuovo innesto che è in grado di trasmettere alla fotocamera molti più dati dei sistemi EF. Nel 2018 Canon decise di usare il processore FF più evoluto che aveva a disposizione senza "rischiare" un sensore dedicato, la scelta è stata quella di mantenere almeno un punto fermo. Questa specificità fa si che la R venga definita come una macchina "ibrida" di passaggio tra il sistema REFLEX e quello MIRROLESS. Per qualcuno questo è un limite che definisce la R come un'incompiuta. Per me invece dopo averla provata posso dire che ti ritrovi tra le mani un piccolo gioiello, una splendida creatura che monta il sensore della blasonata 5DmkIV da 30 mb dual pixel con un processore DIGIC 8, tanta qualità. File super definiti, tridimensionali ed equilibrati, stupefacente la resa con obbiettivi RF STM con il 35 1.8 in particolare. Sorprendente che riesca a gestire con adattatore i serie L EF e i compatibili migliorandoli in tutto, incredibile. Non voglio fare paragoni con serie iper PRO come R1 e R3, escluse queste tra tutto quello che rimane in casa CANON credo che la R sia nell'insieme seconda solo alla R5 che costa però più del doppio. Tra le critiche alla R emerge un giudizio negativo sull'uso per foto sportiva o avifauna a causa di una raffica "lenta". 8FPS restano tanta roba e per me, abituato a cercare lo scatto singolo, più che sufficienti per sport e avifauna. Personalmente ho scattato in entrambi i contesti montando un 100 - 400 EF L con adattatore è non ha sbagliato praticamente nulla. Ho ripreso lo slalom speciale di coppa del mondo di Kitzbuhel sotto la neve mista a pioggia e sono rimasto soddisfatto della qualità fotografica che mi sono ritrovato a casa usando al massimo 4 scatti in sequenza per inquadratura. Se hai bisogno di andare sistematicamente oltre secondo me si esce dal campo della fotografia per entrare in quello dei video. Tutto ciò premesso se cercate una MIRRORLESS in casa CANON è non volete fare un muto la R non vi deluderà in niente. Rimarrette comunque possesori della prima di una nuova serie e le prime si sa hanno sempre qualcosa di speciale. Buon divertimento.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025

Pro: Costruzione Qualità files RAW , colori Canon

Contro: lenta , anche per l'anno di uscita , ergonomia

Opinione: Presa usata un paio di anni fa per sostituire la 6dII .Mi trovo sostanzialmente bene .La uso , principalmente , con le vecchie lenti EF 20 mm f2.8 ,EF 35 mm f 2 e 85 f 1.8 ed ottengo files veramente molto belli , dall'aria vintage che ricerco , in particolare , nelle foto meditate , paesaggi naturali ed urbani ritratti ecc.E' tutto , fuorché una macchina perfetta , l'ergonomia , in particolare l'assurda slidebar per il quale utilizzo occorre più tempo che per una normale ghiera , pochi pulsanti posizionati in maniera fantasiosa L'utilizzo risulta lento sia come software che come hardware , raffica talmente lenta che rasenta il ridicolo , era una macchina fatta in fretta , doveva uscire ed usci , con tutti i suoi difetti .Difetti sanati dalla R6 in avanti .Rimane , comunque , una macchina che sforna fotografie bellissime , con files molto lavorabili , i 30 mpx che io preferisco ai 45 della R5 , quella resa tipica Canon che le macchine moderne accoppiate con le ottiche moderne , hanno perso per strada a mio gusto. Per lavoro uso R6 e R6 II , per le mie cose personali , rimarrà con me finché morte non ci separi Parliamo di autofocus che , anche se non paragonabile a quelli recenti , si comporta molto bene.Per quello che offre la tecnologia oggi , l'unico ambito nel quale non la utilizzo è la fotografia sportiva , per il resto, considerato il prezzo dell'usato , da prendere senza pensarci troppo.Per il video , non mi esprimo , ne faccio talmente pochi che la mia opinione non è importante.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025

Pro: sensore della 5dm4, qualità del raw, 30mpx, AF, lcd e display superiore

Contro: angolazione infelice del tasto AF-ON, crop 1.8x in video, mancanza stabilizzatore corpo (per chi ne necessita)

Opinione: dopo un paio d'anni di uso amatoriale credo di poter fare un recensione oggettiva. ho trovato un pò ostico il passaggio ergonomicamente parlando, provenendo dalla 5dm3 che usavo da anni, ma si fa presto ad abituarsi al corpo più compatto e leggero, complice anche l'ampia personalizzazione dei pulsanti e la possibilità di spostare il punto di messa a fuoco semplicemente trascinando il dito sull'lcd mentre si guarda attraverso il mirino. un pò più complesso abituarsi alla touchbar che inizialmente mi ero imposto di usare per la regolazione iso, con la speranza di farci l'abitudine, ma così non è stato. mi capitava spesso di toccarla senza accorgermene, quindi ho poi inserito il blocco che consente la modifica dei valori solo dopo averla premuta per 2 sec ma l'ho trovato estremamente scomodo, infine, scoperta la modalità FV, l'ho assegnata a funzioni secondarie e vivo felice così. per l'uso generale la fotocamera si adatta praticamente a tutto, nonostante molti critichino il sistema AF devo dire che non mi ha mai fatto disperare e ho sempre portato gli scatti a casa anche in situazioni "sportive" (tennis, ciclismo, pallavolo, a livello amatoriale) nonostante la raffica non sia a livello dei modelli successivi. In paesaggistica, ritratti e macro direi che dà il meglio di se e cmq non ci sono, a mio parere, fotocamere con un rapporto qualità/prezzo migliore. Difetti? C'è chi dice che con ottiche pesanti e lunghe, es EF 70-200 f/2.8 + adattatore, sia troppo sbilanciata in avanti, ma dotandola di battery grip il "problema" si attenua molto. il fattore crop 1.8x in video certo fa storcere il naso e non si può dire che sia una mirrorless pensata per i videomaker, ma devo dire che con l'RF 16mm si ha cmq un buon 2.8 e una distanza focale decente per le riprese. Infine, la grande "mancanza" potrebbe essere la stabilizzazione, introdotta nei modelli successivi e il singolo slot SD, ma un professionista che ha bisogno di queste caratteristiche si orienta su altri corpi macchina

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2024

Pro: Prezzo, qualità del file, colori "Canon", dimensioni e peso, display posteriore, display superiore

Contro: Touch-bar, assenza rotella e joystick, no doppio slot SD, mirino (vedi sotto)

Opinione: Globalmente soddisfatto della EOS R. La mia prima mirrorless, provenivo da 6D mkII fotografando paesaggio principalmente. Sui "pro" non aggiungo altro, mentre sui "contro" insisto sull'ergonomia zoppa, considerando anche ciò che offre la concorrenza. L'assenza di joystick e rotella si fa sentire, per nulla compensata dalla touch-bar (che infatti non è stata più ripresentata in altri modelli). Mirino un po' difficile da usare in certe situazioni per infiltrazione di luce lateralmente, questo rende l'esperienza d'uso a volte frustrante, mentre lo schermo LCD si comporta bene. Nota di merito per la presenza del display superiore che effettivamente torna utile in varie occasioni (check impostazioni, timer bulb etc). Alla fine mi sono deciso e ho fatto la permuta con R6 mkII approfittando di un'offerta super vantaggiosa cercando di sfruttare ancora il valore della R, non tanto per migliorie AF (che sono straordinarie direi) ma per l'ergonomia. In sintesi sono molto soddisfatto della R e la consiglio per la paesaggistica e la ritrattistica (AF ok anche eye-focus abbastanza performante). Per la sezione video non mi esprimo non avendola usata particolarmente.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2023

Pro: Ergonomia e facilità d'uso, dimensioni, solidità, sensore

Contro: La posizione del pulsante di attivazione AF

Opinione: La possiedo già da qualche anno e per il genere di foto che faccio (prevalentemente paesaggi) è più che ottima e al momento non mi fa sentire la mancanza di un corpo macchina più aggiornato. L'ergonomia e la facilità d'uso sono eccezionali, le dimensioni adeguate e la macchina trasmette una bella sensazione di solidità. Il sensore da 30MPX restituisce immagini ben dettagliate e dai colori piacevoli consentendo anche eventuali crop senza particolari sacrifici. Se proprio devo trovarle un difetto, è la posizione del pulsante AF on sul retro: invariabilmente, appena la impugno, il pollice ci cade sopra attivando involontariamente l'autofocus.




Foto scattate con Canon EOS R

Foto
Fratelli
di Stokinger
107 commenti, 13256 visite  
HI RES 25.6 MP
 [editors pick]
Foto
The Caress
di Alberto Dall'oglio
200 commenti, 15251 visite  [editors pick]
Foto
Civetta Capogrosso
di Ivan77
121 commenti, 10355 visite  [editors pick]
Foto
Beatrice
di Andrew87
44 commenti, 35310 visite  
HI RES 30.1 MP

Foto
Un ultimo saluto alla Cometa c/2023 a3 tsuchinshan-atla
di Andrea Curzi
76 commenti, 4988 visite  [editors pick]
Foto
Alba e riflesso a Externsteine
di Juza
40 commenti, 16062 visite  
HI RES 28.3 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Freudenberg
di Juza
56 commenti, 11041 visite  
HI RES 17.5 MP

Foto
Castello di Eltz
di Juza
37 commenti, 17041 visite  
HI RES 28.3 MP

Foto
Prato fiorito ragusano...
di Giuseppe Coppola
112 commenti, 6848 visite  
HI RES 28.4 MP
 [editors pick]
Foto
Fine stagione
di Vexen
60 commenti, 6125 visite  
HI RES 12.4 MP
 [editors pick]
Foto
Do not Forget
di Alberto Dall'oglio
138 commenti, 9161 visite
Foto
New Heavens and New Earth
di Alberto Dall'oglio
106 commenti, 4726 visite  [editors pick]
Foto
Wedding day
di Danilo Montagna
37 commenti, 12310 visite  
HI RES 23.2 MP
 [editors pick]
Foto
Il castello di Lichtenstein
di Juza
30 commenti, 12441 visite  
HI RES 30.1 MP

Foto
The Narrow Door
di Alberto Dall'oglio
98 commenti, 4512 visite
Foto
Argynnis Paphia
di Gandy
86 commenti, 7514 visite  
HI RES 16.3 MP
 [editors pick]
Foto
Gheorghe
di Steve Emme
44 commenti, 6100 visite  
HI RES 4.2 MP
 [editors pick]
Foto
Isole Lofoten - Norvegia
di Giuseppe Coppola
48 commenti, 1928 visite  
HI RES 24.9 MP
 [editors pick]
Foto
Wedding Love
di Lucas88
30 commenti, 6097 visite  [editors pick]
Foto
Biliard saloon
di GinoDelaiti
28 commenti, 9451 visite  
HI RES 27.5 MP
 [editors pick]
Foto
Ritratto di cantante
di ToMato
46 commenti, 4681 visite  
HI RES 33.4 MP
 [editors pick]
Foto
Boss comes to Summer Jamboree 2019
di Rial
120 commenti, 9849 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
...
di Claudio Mantova
77 commenti, 2524 visite  
HI RES 28.5 MP

Foto
Color Rhapsody
di Alberto Dall'oglio
103 commenti, 8000 visite
Foto
Vanessa cardui (Linnaeus 1758)
di Gandy
79 commenti, 5943 visite  
HI RES 16.7 MP
 [editors pick]
Foto
Giochi e giocolieri
di ToMato
38 commenti, 5819 visite  
HI RES 15.7 MP
 [editors pick]
Foto
Elena
di Village9991
32 commenti, 10319 visite
Foto
17:02
di Jok3r
49 commenti, 6746 visite
Foto
Una serata fredda
di Jooferr
120 commenti, 6975 visite  
HI RES 21.9 MP

Foto
Cavolaie
di Gandy
68 commenti, 5226 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
Rondine
di Vincenzo Sciumè
62 commenti, 8797 visite
Foto
Alba a Punta de Hidalgo
di Andrea Curzi
53 commenti, 2852 visite
Foto
Riflessioni serali
di Jooferr
113 commenti, 7577 visite  
HI RES 8.9 MP

Foto
Risorse autunnali (Poligonia c Album)
di Gandy
71 commenti, 5137 visite  
HI RES 16.7 MP
 [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Autunno
di Cave11
43 commenti, 6554 visite
Foto
E' quasi primavera
di Jooferr
111 commenti, 5097 visite  
HI RES 30.1 MP

Foto
Senza Titolo
di Angelo Adorisio
90 commenti, 11728 visite  
HI RES 6.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me