JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Canon EF 35mm f/2.0 è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 1990 al 2013 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (non a ultrasuoni), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 300 €;
46 utenti hanno dato un voto medio di 8.9 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Premetto che questa è l'opinione di un dilettante allo sbaraglio, che potrebbe non aver individuato tutti i suoi pro e contro. Leggendo in rete, prove, recensioni, esempi ecc ero curioso di provare questa lunghezza focale, però complice l'inesperienza e un budget limitato ho subito scartato l'idea della versione L f/1.4. Poi ho scoperto che esisteva questa versione con un costo super accessibile. L'ho preso e subito è scattato l'amore. Mi trovo benissimo con l'inquadratura che offre, lo utilizzo prevalentemente a f/4 perché mi consente di mantenere i tempi di scatto in un range sicuro. L'ho utilizzato anche a tutta apertura, e seppure con un po' di scetticismo, i risultati ottenuti sono stati ottimi. Piccolo neo l'autofocus quando è accoppiato alla 5d mkII, mentre su 1dx è più veloce e preciso, forse è merito della macchina. Colori e nitidezza a me piacciono molto. Forse un giorno potrei fare il salto su un 35 più blasonato, ma questo non lo lascerò.
Un caro saluto a tutti.
Pro: dimensioni e peso, resa generale, af molto veloce convenienza di acquisto
Contro: nulla
Opinione: Avevo bisogno di un buon fisso senza spendere una fortuna. cerca e ricerca mi imbatto in questo obiettivo, trovato usato x 210€ pari al nuovo con il suo paraluce originale (Canon EV-65) leggero dinamico, auto focus molto veloce.usato su Canon 60D e devo dire che le immagini sono molto nitide.lo devo ancora spremere a dovere ma dalle prime prove sono molto ma molto sodisfatto.
Pro: dimensioni e peso, resa generale, af molto veloce convenienza di acquisto
Contro: nulla
Opinione: Avevo bisogno di un buon fisso senza spendere una fortuna. cerca e ricerca mi imbatto in questo obiettivo, trovato usato x 210€ pari al nuovo con il suo paraluce originale (Canon EV-65) leggero dinamico, auto focus molto veloce.usato su Canon 60D e devo dire che le immagini sono molto nitide.lo devo ancora spremere a dovere ma dalle prime prove sono molto ma molto sodisfatto.
Pro: Piccolo e leggero, buona qualità per chi ricorda quando si scattava in analogico con la pellicola. Ottima resa dei colori.
Contro: Per ora nessuno: io uso questa lente per foto in cui non c'è fretta. Nei ritratti un pò ravvicinati anche a tutta apertura mi piace molto, A distanza un pò meno.Il rumore dell'Af ci sta in un progetto datato.
Opinione: Soddisfattissimo di avere questa lente. Non si può paragonare al nuovo 35L II, ma non delude se la copia è ancora ben tenuta (ho avuto la fortuna di trovarne una da Foto Dotti) e resterà sempre con me! Con la R6 devo dire che è persino migliorata la resa di questo 35.
Desta curiosità tra le persone che ormai sono abituate a vedere dei "bazooca" davanti ad una fotocamera!
Pro: dimensioni e peso, resa generale, convenienza di acquisto
Contro: progetto un po' datato, sfocato di media qualità. Non idoneo a usi particolarmente "stressanti".
Opinione: Due premesse: ce l'ho da qualche annno ed è il mio standard - assieme al Canon 17-40 - su 7d e 40d; riporto impressioni da amatore, non da fotografo particolarmente evoluto.
Obiettivo di buona qualità che non fa gridare al miracolo, ma neppure cè motivo di lamentarsene.
La resa è generalmente buona, con le caratteristiche e i limiti di tutte le ottiche di fascia normale: la nitidezza ai bordi non è perfetta (su APS-C il problema si riduce) e la resa migliore parte almeno da f2.8.
La nota più dolente è lo sfocato, che ad aperture massime è decisamente nervoso, forse a causa delle poche lamelle del diaframma.
Alcuni dei difetti più menzionati (rumorosità, AF a volte ondivago e lento) sono conseguenti all'età del progetto.
In sintesi, è un'ottica a mio modo di vedere concepita per finalità e applicazioni ben definite: street, ritratto ambientato, paesaggio, reportage di viaggio... E' un'ottica per un uso "tranquillo", lontano dalle condizioni estreme di velocità, luminosità o profondità di campo.
Se l'asticella delle esigenze non è particolarmente alta, se usato per quello che è il suo optimum, dandogli giusta dose di luce e il tempo per fare quello che deve con la calma richiesta, fornisce risultati solidi e onesti, tant'è che gode ancora e comunque di una buonissima reputazione anche tra professionisti.
Io lo uso per lo più a diaframmi medi o medioalti e se c'è poca luce sta sul treppiede: ne sono pienamente soddisfatto e al suo prezzo lo ricomprerei subito.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).