JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Ben fatto, ottima l'escursione da 12 a 24 robustezza e costruzione.
Contro: leggermente pesantuccio.
Opinione: Lo uso da quasi due anni e mi trovo fantasticamente bene. il suo ambiente ideale è il paesaggio, ma anche la Street e architettura, se la cava molto bene anche in interni i suoi 12mm e il diaframma f4 lo rendono abbastanza performante, padroneggia in robustezza (obiettivo realizzato tutto in metallo) quindi la sua affidabilità è elevata.
Pro: Robusto, range interessante, scarsa distorsione sui 24mm
Contro: Flare
Opinione: Ce l'ho nel corredo da un paio di anni, e non mi sono mai pentito dell'acquisto.
Buona resa, robusto (è un mattoncino).
Quello che apprezzo di più, e che è stato un fattore determinante nella scelta finale, è il range di focali che copre.
E' vero che ci sono obiettivi della stessa tipologia che offrono di più lato grandangolo, ma poi spesso sono più limitati sul lato lungo.
Il tokina viceversa, con i suoi 35mm equivalenti sul lato "lungo", è un obiettivo estremamente flessibile e raramente sento il bisogno di cambiare lente quando mi trovo in ambiente urbano.
Consigliato.
Pro: Solido, fluido, colori gradevoli e realistici, escursione focale ottima dal paesaggio alla street, il paraluce fa il suo dovere.
Contro: Peso un po' altino, filtri 77mm, meccanismo AF/MF non praticissimo, paraluce un po' ballerino ma assolutamente ininfluente, flare, buio.
Opinione: L'obiettivo è comodo in quanto a escursione focale, lo stabilizzatore è assente ma inutile a queste focali. I colori sono eccellenti. La messa a fuoco fluida e precisa.
Dipende sempre da ciò che si vuole fare, se lo si usa per interni (magari al buio) ci vuole l'11-16 F2.8.
Soffre il flare ma con qualche accorgimento (e magari un filtro) si può limitare, le aberrazioni ci sono ma eliminarle in PP è di una facilità disarmante.
Certo per chi fa paesaggi, tipo me, portarsi in groppa 650g alla lunga si fa sentire ma ci si fa l'abitudine...
Pro: Costruzione solida, qualità generale, nitidezza, f/4 costante
Contro: Flare, focale poco estrema ("solo" fino a 12mm), solo APS-C o FF da 17mm in su.
Opinione: Costruttivamente sprizza qualità e solidità da tutti i pori, perfino nel paraluce con rivestimento interno in velluto. Il range di focali non è estremo ma copre fino ai 24mm e può essere molto utile (ad esempio abbinandolo a un 24-105). Il sistema di commutazione tra AF/MF è a "pompa" e può piacere o meno (a me piace). Pur non essendo USM, poco ci manca: AF velocissimo e silenziosissimo. Il punto di fuoco a infinito posto ad una estremità della ghiera può risultare molto utile. La versione II rispetto alla I, per CANON (discorso diverso per Nikon che monta invece il motore di autofocus interno), ha soltanto un rivestimento anti-flare aggiuntivo che, pare, non sia nemmeno tanto risolutivo. Pertanto la versione I, a mio avviso, è altrettanto appetibile quanto la versione II. Inoltre, il prezzo dell'usato, è decisamente molto abbordabile.
Pro: Robustezza, nitidezza, escursione di focale, MAF su infinito
Contro: Flare
Opinione: Su APS-C potrebbe essere il classico obbiettivo da passeggio grazie all'escursione da 12 a 24 pienamente utilizzabili. E' tanto robusto da poter essere utilizzato come arma da lancio, ovviamente un pò pesante vista la qualità dei materiali. Messa a fuoco abbastanza rapida e(udite udite) l'infinito a fondo scala é il reale infinito. Quindi in situazioni di buio potete metterlo in manuale e girare la ghiera completamente: io la uso solo in manuale ormai. La nitidezza non é al livello dell'11-16 ma comunque buona. Il flare é un problema effettivamente presente ma personalmente non mi si é presentato così frequentemente. Visto che la serie II pare non abbia risolto completamente questo problema, l'acquisto dell'usato della serie I potrebbe rivelarsi un affare visto il prezzo inferiore.