JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Solo il pezzo, Nital sulle lenti sta esagerando sia in qualità che nei costi.
Opinione: Vero che la qualità si paga ma considerando il pezzo Nital e quello import mi sono trovato costretto a prendere lo zoom da un imperatore non ufficiale dove ho risparmiato il 25% , detto questo l'ottica ha una nitidezza impressionante già a TA e uno sfuocato che personalmente mi fa venire voglia di vendere il Nikon 85mm 1,8 S. Se non vi disturba spendere cifre considerevoli è da tenere in considerazione. Voto 10 che se non fosse per il costo sarebbe anche 11....
Pro: Nitidezza, Sfocato, costruzione...in parole povere tutto ciò che si desidera da uno zoom 70-200 2,8
Contro: Nulla
Opinione: Sin dai tempi dell'analogico, ho avuto diversi zoom tele luminosi, ritratto e sport, il Nikkor AF 80-200 f/2,8 bighiera, il Canon AF 70-200 f/2,8 (biancone) e recentemente l'equivalente di Fujifilm 50-140 f/2,8, tutti zoom stupendi che mi hanno accompagnato felicemente in questi anni. ... Da gennaio 2020 ho acquistato la Nikon Z6 col 24-70 f/4 S
e ho subito ordinato lo Z 70-200 f/2,8 S, che purtroppo per i motivi nefasti del covid, mi è arrivato solamente ad Agosto. In questi 2 mesi ho già fatto un migliaio di scatti, e quando lo monto, non mi sembra di avere uno zoom ma bensì l'equivalente di 4 ottiche fisse l'85, 105, 135 e il 180, con un ottima stabilizzazione, con una Nitidezza che fa dire ..Waooo!!, uno sfuocato e dei colori da sogno, ebbene tutto quello che si può desiderare da uno zoom 70-200. e tutto questo già da tutta apertura f/2,8. Voto 10
Pro: Il non plus ultra dei 70-200 f 2.8 x tutti i sistemi
Contro: Dipendenza dall'uso ad f 2.8
Opinione: Dopo oltre 1 mese di utilizzo e dopo averlo testato x bene in 2 cerimonie e paesaggistica posso tranquillamente affermare di non poter chiedere di più. Silenzioso, af fulmineo, possibilità di personalizzazione tasti, ben definito a qualunque lunghezza focale e diaframma anche agli angoli più estremi e sfocato da paura. X me il suo unico difetto é rappresentato dalla dipendenza dell'uso ad f 2.8. Da paura.
Opinione: Una lente eccezionale, come avere 3 fissi in una zoom, non ho mai avuto l'FL ma in passato ho usato a lungo il 70-200 VR II su D700 e D810, questa lente è superiore per qualità operatività. etc.
In coppia con la Z7 è una combinazione formidabile, ottima la velocità dell'AF e notevole la stabilizzazione, silenziosissimo praticamente non emette rumori.
Se avete una Z e volete acquistare un 70-200 non esitate, costa ovviamente ma è allineato a livelli di prezzo di Canon e Sony
I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.
Contro:È deludente che il vecchio milvus 135mm e il vecchio otus 85mm siano ancora superiori.
Opinione:Ho comprato quell'obiettivo l'anno scorso durante i saldi invernali di Nikon. Quindi il prezzo è ok. Ho comprato l'obiettivo per scattare alcune foto d'azione del mio cane. Si tratta più di fotografia sportiva che di fotografia di animali domestici. Al momento penso che la Nikon Z6 II + Nikon Z 70-200mm f/2.8 VR S sia una combinazione che non mi fa sorridere. Ero più felice con la D300s + AF-S 80-200mm ed ero molto più felice con la D500 + AF-S 300mm f4. La posizione dell'anello dello zoom è che normalmente si trova l'anello di messa a fuoco - non mi piace. Cambiare la lunghezza focale durante le riprese continue è diventato complicato. Il bokek a spirale a 200 mm f2.8 non è davvero un must. A parte questo, è un bell'obiettivo, ma non è un obiettivo wow. Quando il sistema di messa a fuoco automatica della fotocamera non supporta il tuo obiettivo, questo obiettivo è obsoleto.