RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2023

Pro: AF buono (ma non eccezionale per i piccoli soggetti) buona nitidezza per uno zoom con quella escursione, messa fuoco a 1,3mt, prezzo.

Contro: Non é S nelle finiture, anello poco pratico per la rotazione (si stacca) inoltre bisogna aggiungere una piastra arca Swiss, attacchi per cinturino (senza cinturino in dotazione), custodia inesistente (in micro fibra).

Opinione: Veloce come AF, ma meno appiccicoso il 3d ……….nitido (non é l'800, o un fisso !.. banale). Pesa 2 kg + camera io lo uso con monopiede o cavalletto e gimbal nel caso nel capanno delle foto inserite. Lo uso con z9 (con z8 poco bilanciato). l'800 e il 100/400 più tenaci con AF in pre-scatto, in particolare con soggetti piccoli!.meglio il prescatto con soggetti più grandi .. vedi scoiattolo che salta! Sono soddisfatto e penso che sia + che sufficiente x avi. l'800 é magnifico ma ingombrante, questo sta invece nello zaino da 50cm.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023

Pro: Costruzione, non si allunga, rotazione breve ghiera zoom da 180 a 600, nitidezza a TA, silenziosità, prezzo.

Contro: Ghiera messa a fuoco troppo indietro, custodia indecente, ovviamente la luminosità.

Opinione: Sono entusiasta per quelle che sono le mie esigenze; non posso esprimermi ad esempio su riprese a inseguimento di avifauna perché non è il mio campo. Mi sembra che l'AF sia molto veloce, silenziosissimo, a volte va in tilt su soggetti lontani poco contrastati o con poca luce, sarà per colpa dell'osso della Z7 e dell'apertura massima limitata. Come nitidezza mi pare molto buono da bordo a bordo a 45 MP il che consente anche crop importanti. Dopo 4 anni di attesa (e immagino valutazioni sulla concorrenza) Nikon ha sfornato un prodotto prosumer dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, sostanzialmente un upgrade riveduto e migliorato del best seller 200-500, le cui pecche maggiori nel mio uso erano l'allungamento e la rotazione della ghiera zoom, che ora in 70 gradi e con un movimento morbido va da 180 a 600mm. Si brandeggia bene, lo porto in giro tenendolo per l'attacco treppiedi e non ha la pesantezza di 200-500 + FTZ (o il mostro del Sigma Sport) che sono stato costretto a usare nell'attesa. Lo sfuocato mi sembra gradevole, non ho quell'effetto di tridimensionalità che danno un 300/2.8 o altre lenti "esotiche" che non per niente costano molto di più. Zero riflessi interni anche puntando direttamente il sole. Per me è un punto di arrivo non potendo permettermi di più, credo che sia senza dubbio la scelta definitiva fra i superzoom "economici" per mirrorless Nikon. Prezzo e versatilità di questo zoomone contro il "carattere" e la luminosità dei super tele fissi... A ognuno la sua scelta. Ah dicevo, unica pecca forse la posizione della ghiera di messa a fuoco manuale, che fa un po' sbilanciare la presa, ma non mi posso lamentare e non mi lamento. In ultimo il VR... Ottengo risultati un po' altalenanti, in una sequenza a raffica, ma è presto per dare una opinione, sono pur sempre 600 mm da gestire. Ho postato nella mia scarna galleria qualche foto a 45 MP, senza alcun sharpening in post, quindi migliorabili. Saluti a tutti.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023

Pro: Autofocus molto reattivo, bilanciato su Nikon Z8 grazie anche al fatto che non si estende nella zoommata, ottima definizione nonostante sia uno zoom.

Contro: Averlo atteso da tempo.

Opinione: Arrivato da pochi giorni direttamente dalla Nital, ero in attesa per via del preordine ma la consegna è stata abbastanza rapida. Acquistato per sostituire il 200-600 Sony di cui ero totalmente soddisfatto ma il corpo macchina l'ho trovato un disastro quindi avendo tutto il resto del corredo Nikon ho fatto il passo e ho preso la Nikon Z8 a cui ho affiancato il 180-600 per quanto riguarda l'avifauna. Primi scatti molto soddisfacenti, a mio modesto parere è il gemello del Sony sia come nitidezza che come costruzione e bilanciamento, forse il Nikon è un pelo più veloce con la messa a fuoco ma potrebbe essere un vantaggio derivato anche dalla Z8 che trovo sia un fulmine. Mi piacciono i colori molto realistici e a seconda della focale e diaframma usati regala uno sfocato molto gradevole. Anche a mano libera non mi ha spaccato il polsi nonostante una giornata abbastanza intensa, ottimo il collare con il piede della misura che ritengo giusta per il trasporto, una pecca la mancanza dell'attacco arca swiss per il treppiede, ho ovviato con un adattatore ma ci voleva veramente poco a fare le cose perfette. Anche il prezzo lo trovo abbordabile per il prodotto, se si paragonano i vari universali non c'è da pensarci un attimo. Per me promosso con un 9,5 AGGIORNAMENTO ottobre 2023 un difetto secondo me grave è che il collare di supporto se lasciato lento in modo da potere ruotare l'obiettivo dopo un pò SI APRE(!!!!!) e si rischia di trovarsi l'obiettivo in terra, brutta cosa Nikon non è possibile dovere ricorre ad un apri e chiudi della vite di fissaggio in continuazione. AGGIORNAMENTO Gennaio 2024. ho acquistato una cover per proteggere l'obiettivo e l'ho trovata fantastica anche perchè copre il "piede" del collare e questo impedisce che lo stesso si apra come citato in precedenza nel commento, vero che costa oltre 100 caffè ma sembra un abito cucito su misura da un sarto di alta moda con ottimi materiali.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023

Pro: AF, nitido, leggero, flessibile

Contro: nulla

Opinione: per onesta devo dire che per mancanza di tempo per ora l'ho provato su anatidi e svassi piu che altro, mi ha fatto piu che ottima impressione autofocus veloce quanto serve per volatili in volo anche all'improvviso, non ha ovviamente il distacco dei piani di un 600 f/4 ed essendo un zoom suppongo che perde anche sulle lunghe distanze, posso consigliarlo soprattutto per passeriformi avendo una messa a fuoco a distanza molto ravvicinata





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me