|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 15 Aprile 2021 Pro: rapporto qualità/prezzo, QI Contro: aberrazioni Opinione: Un'ottica incisa, di grande qualità da bordo a bordo, e a tutte le aperture. Il costo è contenuto e vale tutti i soldi che costa. Unico neo, soffre abbondantemente di aberrazioni, che non sono sempre semplici da rimuovere. Usato con D3, D800, D750 e su tutte ha sempre dato il meglio di se. Potrebbe avere un motore AF più performante, ma in generale un po' tutti gli 85 non hanno una velocità di AF straordinaria. |
inviato il 13 Settembre 2020 Pro: risultato spettacolare Contro: non stabilizzato, distanza minima di messa a fuoco Opinione: Spettacolare, montato su una misera D3200 fa la sua porca figura e le foto escono ad un livello pro, è difficile sbagliare lo scatto con un'ottica così. Il rapporto qualità prezzo è davvero pazzesco, a 1.8g ha un bokeh che è paurosamente bello, nitido, le foto in raw escono già belle, una passata in camera raw ed escono dei capolavori, lente da avere a corredo |
inviato il 14 Agosto 2020 Pro: Eccellente non solo per ritratti ma anche come medio tele luminoso. Contro: assolutamente nulla Opinione: Dopo qualche migliaio di scatti, posso descrivere questo ottimo anzi eccellente obiettivo. Il suo ambito di utilizzo su FX è destinato ai ritratti, ma non in maniera esclusiva perchè ha un ottima resa del dettaglio se usato come medio tele. Usato su APS-C (DX) esso diventa un tele, paragonabile ad un 135mm, molto luminoso data la sua apertura f/1.8. In questo caso anche in considerazione della relativa minima distanza di MAF (0.8m) è ben utilizzato per riprendere particolari dettagliati. C'è da dire, inoltre, che è tropicalizzato come tutta la serie (24,28,35,50 e 85) di cui fa parte. In pratica si può usare in tutte le condizioni climatiche e non contribuisce all'immisione di polvere/umidità verso il sensore della fotocamera. Il prezzo è molto abbordabile, anche se ultimamente vedo che sia salito sensibilmente. Obiettivo da prendere in seria considerazione. |
inviato il 27 Febbraio 2020 Pro: Leggero, luminoso, nitido Contro: Per adesso nulla Opinione: Comprato poche ore fa, perciò mi riservo il diritto di aggiungere future impressioni. Incredibilmente nitido già ad 1.8, portato a 2.8 diventa un rasoio. In condizioni di luce ottime l'af è un cecchino, ma non ho ancora avuto modo di testarlo in situazioni di luce più scarse,e, ad ogni modo, il modulo af della d600 non è certo un fulmine |
inviato il 26 Febbraio 2020 Pro: Tutto Contro: Non ne trovo Opinione: E' un mostro di ottica con qualsiasi corpo macchina. L'ho provato con tantissimi corpi, anche le Nikon 1!!! e fa sempre foto stupende! Considerando il prezzo, trovo sia l'obiettivo di Nikon con la migliore qualità in assoluto (senza guardare 85 e 105 versione 1.4 che costano 4/5 volte tanto). Unica nota negativa è che non potete fotografare niente più vicino di 90 cm e questo rende obbligatorio tenere il soggetto sempre lontano, che sia umano o paesaggio. Parliamoci chiaro: comprandolo usato con 300 euro avrete a disposizione uno strumento PROFESSIONALE per tentare di esprimere la vostra creatività. Feci anche una recensione su youtube per questa lente e non ho cambiato idea: https://www.youtube.com/watch?v=JBGLtmmN-iQ |
inviato il 18 Dicembre 2019 Pro: Qualità immagini, sfocato, leggerezza, dimensioni. Contro: distanza minima di messa a fuoco Opinione: Trovo allucinante che questo obiettivo costi così poco, l'ho utilizzato tantissimo e mi ha sempre regalato immagini bellissime, il bokeh e lo sfocato sono fantastici ed è utilizzabilissimo a 1.8, vignetta un po ma a me piace, il peso sembra uno scherzo, quando è arrivato pensavo mi avessero mandato la scatola vuota. Nei lati negativi sicuramente la distanza minima di messa a fuoco ed un po di sofferenza al contro luce, ma nemmeno troppa, se non avesse queste cose l'1.4 non avrebbe senso di esistere. |
inviato il 14 Dicembre 2019 Pro: Leggero, abbastanza nitido già a f1.8 Contro: Qualche aberrazione Opinione: Buon obiettivo pagato 430 nuovo(nital).Per questo prezzo non si puo trovare di meglio.Legero, e non tanto ingombrante.Va benissimo per cominciare a fare buoni ritratti.Se invece si vuole qualcosa di speciale bisogna orientarsi su un f1.4(magari un Sigma Art) ma si sale parecchio di prezzo. Io l'ho uso su d750 è al momento sono soddisfatto. Voto 9 |
inviato il 12 Novembre 2019 Pro: Leggerezza, costruzione Contro: Nitidezza con diaframma TA fino a 2,5, aberrazione cromatica inaccettabile Opinione: Ho desiderato tanto questo obiettivo soprattutto a fronte di quanto letto da parte di recensori che lo possiedono. Sinceramente non ho capito se sia uno scherzo da parte di Nikon o se una cosa seria. Preferisco pensare che sia uno scherzo. La nitidezza è appena accettabile da minimo 2,5 di diaframma, a TA è una cosa abominevole. Al di sopra di tale valore diventa appena accettabile. Il 35 G 1.8 DX, obiettivo stra economico che possiedo da anni è un'altra storia... Aberrazioni cromatiche imbarazzanti! Voto 0 |
inviato il 17 Febbraio 2018 Pro: risoluzione, peso, prezzo Contro: resa cromatica Opinione: Otticamente ha un ottimo potenziale, risoluzione e sfocato di alto livello, l'ho venduto per un semplice motivo: la resa cromatica non mi ha mai convinto, troppo distante dalle rese calde da ritratto tipiche degli afd o zeiss. per chi cerca dei toni caldi conviene orientarsi sui DC o AFD usati con risultati migliori, ovviamente se come me non usate filtri e post produzioni Hollywoodiane, se invece passate più tempo su photoshop che con la reflex in mano probabilmente uno vale l'altro). Focus shift troppo elevato da 1.8 a 2.8 |
inviato il 15 Febbraio 2018 Pro: Bokeh, nitidezza, leggerezza, prezzo Contro: Sostanzialmente nulla Opinione: Lo uso sul FF, è molto nitido già a tutta apertura, ha uno sfuocato molto morbido che anche diaframmando rimane pastoso. E' una lente molto raccomandabile che realmente costituisce un 'must have' perchè, usato sul ritratto, consente di riprendere soggetti nitidissimi che staccano in modo netto dal fondo. E' talmente nitido a f1,8 che tutto sommato non avrebbe bisogno del diaframma se non per ottenere quel poco di più di profondità di campo che serve per le inquadrature. Per chi, come me, impiega principalmente zoom 'pro' che vanno dalle focali 24 al 200 f2,8, potrebbe sembrare ridondante possedere anche questa lente, in realtà si dimostra fondamentale per il ritratto; la sua leggerezza, la velocità dell'AFS e le dimensioni contenute lo rendono molto facile e veloce da impiegare, inoltre ha un prezzo conveniente, specie se lo si trova usato. VOTO 9,5. |
inviato il 18 Ottobre 2017 Pro: Bokeh, nitidezza, peso, prezzo Contro: Il mio esemplare soffriva di front focus corretto in macchina a +16 Opinione: Si legge qui e là qualche purista che trova la nitidezza di questo 85 "morbida a TA". Io ho solo fissi di un certo livello e la nitidezza di questo 85, ad f/1.8, è SOVRABBONDANTE per qualsiasi applicazione, se poi lo scopo è paragonare gli mtf per puro scopo accademico allora si, c'è di meglio. Sui 24mpx della mia full frame è perfetto, tridimensionale con un bokeh notevole e cremoso che è superato da poche altre ottiche (tipo il 180 f/2.8 che pure possiedo). Occhio a non confondere il purple fringing con un errata taratura dell' af: io ho raffinato con un +16 ed il problema è scomparso. Pesa nulla, sta in tasca. Ottimo completamento per chi possiede un 35 di qualità: con queste due in "tasca" si può affrontare quasi tutto. La PDC ridicola obbliga a messa a fuoco molto precise, da vicinissimo con l occhio a fuoco e soggetto a 45 gradi il naso è già blur. Avendo pagato il mio nuovo 430 euro davvero non posso comprendere cosa possa offrire il fratellone 1.4 che costa mille euro in piu: certo non il salto in luminosità né la qualità generale (pure quello è in plasticaccia....). Un must have. Attenzione: prima di parlare di aberrazioni cromatiche e fringing (o fingering.... ahahahah) tarate l autofocus!!! |
inviato il 06 Ottobre 2017 Pro: Piccolo, leggero, diametro filtri, molto nitido, ottima ottica soprattutto se accoppiata a FF, distorsioni minime Contro: Non vr e in scene con poca luce si sente la necessità Opinione: Bellissima ottica, stimolante soprattutto per impratichirsi nei ritratti street o composti! Leggera e compatta la si porta volentieri in giro, nitida e ad abbastanza valido! Peccato per la mancanza del VR che su FF non si sente tanto, si alzano gli ISO e beasta, su apsc invece è più difficilmente utilizzabile! Rapporto costo qualità è molto buona! Sinceramente apprezzo la costruzione in plastica perché riduce il peso a poche centinaia di grammi e lo rende facilmente trasportabile in zaino, sempre nella chiesa se, come me, fatte tante escursioni in montagna!! |
inviato il 24 Agosto 2017 Pro: Prezzo buono per le prestazioni. Tropicalizzato . Profondità di campo molto buona. Profondità di campo netta. Contro: Rende curiosi nei riguardi del fratello f1.4 . Opinione: Una buona ottica direi. A f1.8 a alti ingrandimenti sono visibili tracce di aberrazione nei contorni ma anche in questa lente si risolve già allo stop successivo. La resa migliore tra incisività in primo piano e sfocato la colloco a f2.8 . A f 3.5 direi che sia già al massimo della nitidezza. Il degrado a diaframmi chiusi é piuttosto contenuto. La nitidezza é quasi eccessiva nel ritratto ma si può risolvere abbassando la nitidezza della macchina all occorrenza, e al contempo si può invece apprezzare per scorci di paesaggi o immagini più naturalistiche. |
inviato il 26 Luglio 2017 Pro: Peso e dimensioni, Nitido, Sfocato, Af veloce e preciso, Tropicalizzazione, Ottima resa già a tutta apertura, Resistenza al controluce, Ottimo contrasto, Rapporto Qualità-Prezzo, Prezzo del nuovo, Materiali, Filtri da 67mm (a lastra ), Paraluce in dotazione. Contro: Nessuna Opinione: Usato con la D7200, restituisce ottime foto con una buona tridimensionalità. Lo sfocato è fantastico. I colori sono molto gradevoli e cremosi, quindi non stanca col tempo. Il paraluce fa il suo degno lavoro sopratutto durante il giorno quando il sole è di difficile interpretazione ( riflessi sulle finestre, asfalto, vetrate negozi ). La qualità dei materiali, per alcuni possono essere plasticosi, per me non è un problema, perché questo fa risparmiare sul peso sopratutto usato tutto il giorno a mano libera. Mai provato su FF, quindi non posso descrivere pregi o difetti perché non ho esperienza diretta. Su DX lo stra consiglio se si vuole risparmiare, sopratutto per via del suo fratello maggiore f/1.4. Non ho riscontrato problemi di front o back focus per lo meno sul mio esemplare. Voto 10. |
inviato il 17 Aprile 2017 Pro: Compattezza, leggerezza, definizione. Contro: nessuna Opinione: Una lente davvero molto bella, focale limpida, definita a tutti i diaframmi acquistata usata l'ho provata sulla d800 li sfoggia il meglio di se definizione che spacca il capello esalta molto le prestazioni della macchina, usata su d7000 diventa più lunga ma per il ritratto e l'architettura è veramente una bonba. Non si può che parlare bene di questo obiettivo considerato fra i migliori in produzione (per alcuni è anche meglio del fratellone da 1,4) il materiale utilizzato forse non è al top di Nikon ma a vantaggio del peso e del prezzo. |
user9483 | inviato il 17 Aprile 2017 Pro: leggerezza, compattezza, nitidezza, versatile (nel mio caso) Contro: Plasticoso (motivo per cui è leggero) Opinione: Definirlo "plasticoso" non so se è un vero e proprio "contro" è forse per questa la ragione per cui possiamo dire che è leggero? Acquistato nuovo circa 3 mesi fa, dopo avere avuto la possibilità di provarne un esemplare per un periodo di circa 1 settimana. Sinceramente non noto aberrazioni cromatiche a 1.8, non ho gli strumenti idonei tecnico/scientifici necessari per poter rilevare, quindi sostenere questo. Le aberrazioni cromatiche spesso possono essere causate da sensori più o meno performanti, a volte anche la visione di determinate immagini su monitor non proprio all'altezza possono determinare tale "difetto" La cosa che più mi entusiasma di questo obiettivo è l'omogeneità della sfocatura ottenuta a 2 metri (e oltre) di distanza piano sensore-soggetto, cosa che ci si aspetta di ottenere alla distanza minima di messa a fuoco consentita da quest'ottica (1 metro) Spesso lo utilizzo con tubi di prolunga allo scopo di andare ben oltre quel metro di cui si fa cenno sopra, la qualità ottica di questa lente è davvero molto molto buona, vale quindi la pena sperimentare su altri generi fotografici, oltre che per lo scopo per cui è stato progettato e costruito. Ritengo che siano 500,00 euro spesi bene, vale la pena averlo nello zaino. |
inviato il 16 Aprile 2017 Pro: molto leggero, molto nitido da 2.2 Contro: morbido a TA Opinione: ho acquistato ieri l'obiettivo ma mi sembra che a f1.8 abbia un'aberrazione cromatica evidente tendente al verde, inoltre mi sembra un po' morbido a f1.8 mentre diaframmando già a f2 f 2,5 risulta molto nitido.. la vostra esperienza in merito?? possibile che soffra di front focus a diaframma aperto?? grazie per le risposte |
inviato il 25 Febbraio 2017 Pro: Nitido già a 1.8, peso, bokeh. Contro: AF non da Formula 1, AC. Opinione: Dalle primissime prove fatte posso asserire con sicurezza che questo obiettivo è un gran gran gran obiettivo. Nitido (e tanto) a 1.8, sfocato pastoso, classiche AC presenti ma che si eliminano con un click. La cosa che mi ha lasciato così "a bocca aperta" è il fatto che non ha problemi di maf con i punti laterali della D3, anzi, con nessun dei 51 punti AF (sembra il 180 AFD !!!). L'af non è fulmineo (questo lo sapevo benissimo) come la versione D che usa il motore della reflex. La mia più grande "paura"? Le ombre chiuse che sfornano le lenti G (avevo un 35 1.8 G per FX che le chiudeva alla grandissima)...invece ho dovuto ricredermi perchè questo 85 non è così "cattivo" sotto questo aspetto, anzi, è molto "gentile" e per chi fa ritrattistica è un plus non da poco. |
inviato il 31 Dicembre 2016 Pro: Tutte le recensioni che ho letto, ma proprio tutte., sia on line che su riviste del settore lo danno come un ottimo obiettivo, dal costo contenuto e dalla resa ottimale Contro: confermo le recensioni lette Opinione: Veramente non capisco chi scrive che è una ciofeca....si prende una bella responsabilità! Detto questo ho sia la vecchia versione D che questa G. Sulla nitidezza ad ampie aperture non c'è storia, a favore del più recente, per il resto piccole differenze, è una questine di gusti. Aberrazioni ci sono ad aperture ampie ma nulla di così eclatante o scandaloso come qualcuno dice...c'è di molto peggio. L'affermazione poi che costa uno sproposito mi fa sorridere! Dunque per ribilanciare i voti do un bel 10, proprio perché costa poco e otticamente vale molto. |
inviato il 26 Dicembre 2016 Pro: Focale, leggerezza e resa media a partire da 2.5 in poi Contro: Aberrazioni cromatiche PESANTI E FASTIDIOSE. Tutta plastica. Prezzo alto per prestazioni e qualità generale. Fingering fastidioso anche a diaframma chiuso. Inutilizzabile per via di questi difetti fino a f 3.5 poi migliora. Opinione: Ho aspettato un bel pò prima di scrivere questa recensione dal PESSIMO GIUDIZIO. Un'ottica che costa uno sproposito per la qualità a cui Nikon ci ha abituati. Ne ho avuti due dato che il primo modello mi sembrava fosse difettoso, mi sono accorto che anche il secondo modello confermava i lati negativi di quest'ottica. Aberrazioni fastidiose che rendono l'obiettivo inutilizzabile in ambito professionale. Controluce o comunque in presenza di forti luci (anche laterali) perde contrasto e definizione in modo imbarazzante. E dire che il precedente proprietario l'aveva pagato 500 euro!! In studio, chiuso a F8 non è nitido come mi aspettavo...In una sola parola: una ciofeca. Voto: 3 |
inviato il 15 Novembre 2016 Pro: Nitido, leggero, prezzo, leggerezza, compatezza Contro: materiali di costruzione, aberrazioni Opinione: Un buon obiettivo da ritratto, abbastanza nitido anche a f1.8, una lente da avere nel corredo di un fotoamatore, regala delle belle soddisfazioni in relazione al prezzo basso con cui si può trovare soprattutto nell'usato. I difetti principali di quest'obiettivo sono principalmente le aberrazioni a tutta apertura che costringono quasi sempre a passare dalla post produzione per correggerle. I materiali sono un po scadenti, ma le plastiche sono a tutto vantaggio della leggerezza. Il bokeh è davvero piacevole. Insomma un classico da avere nel corredo Nikon o almeno da provare. |
inviato il 14 Novembre 2016 Pro: Nitido, leggero e non troppo costoso Contro: Aberrazioni cromatiche troppo forti e bokeh nervoso Opinione: Premessa sono un fotoamatore non un professionista. Ho deciso di passare dal Samyang f1.4 manual focus a questo, appunto per l'esigenza dell'autofocus. Ho perso 2/3 di stop ma ne ho guadagnato in usabilità e peso. Mettere a fuoco con il Samyang a tutta apertura è difficoltoso, e per l'uso che ne faccio mi faceva perdere qualche scatto di troppo. La nitidezza è al pari del Samyang ai diaframmi più aperti (che è molto molto nitido quando si centra il fuoco), mentre ai diaframmi più chiusi è migliore del Samyang (intendo da f 8/11 in su). Il Nikon è più leggero e questo per me è solamente un vantaggio rispetto al Samyang (come dicono tutti è plasticoso ma sinceramente preferisco, così c'è meno peso). Il Samy risulta un pò più morbido nel bokeh quello del Nikon è troppo nervoso! le aberrazioni cromatiche sono troppo evidenti. - Aggiornamento l'ho sostituito con la versione D nella quale ho trovato tutto ciò che cercavo: colori/bokeh/ombre aperte, autofocus più veloce (anche se più rumoroso) e aberrazioni cromatiche nettamente inferiori. |
inviato il 04 Novembre 2016 Pro: Rapporto qualità prezzo; sfocato; nitidezza; maneggevolezza Contro: Nulla di rilevante, se non per utilizzo professionale Opinione: Diciamo che per un fotoamatore a questi prezzi non si può proprio avere nulla di meglio, qualità eccelsa, nitido, molto leggero e portatile, certo un po plasticoso di contro come materiale, ma sono dettagli... Autofocus un po lentino specie in scarsa luce e un po troppo morbido a TA, ma lo sfocato è magnifico... Secondo me per un foto-amatore o appassionato non ha alcun senso, se non per esigenze professionali, avere la versione f1.4. Di gran lunga migliore delle serie D, che ho provato per indecisione prima dell' acquisto. Pienamente soddisfatto! |
inviato il 13 Ottobre 2016 Pro: Ottimo rapporto qualità-prezzo, nitidezza già a TA con sfocato bellissimo, tropicalizzazione, AF veloce e preciso. Contro: Nulla. Opinione: Ottica ben costruita, leggera, con AF veloce e nitidezza al top; credo sia una delle soluzioni migliori come obiettivo per ritrattistica (e non solo). Alcuni si lamentano della "sensazione plasticosa", avendo, forse, reminiscenze tipo Moplen e altre plastiche degli anni '50-60; forse sono gli stessi che, nel caso di ottiche assemblate in metallo, si lamentano del peso delle stesse e quelli che non sanno che anche i giubbotti antiproiettile sono costruiti con polimeri qual è il Kevlar... |
user58495 | inviato il 06 Agosto 2016 Pro: È praticamente l'obiettivo perfetto Contro: Assolutamente nulla Opinione: Comprato ieri mattina e fatta qualche prova veloce:nitidezza,colori,bokeh,distorsione,vignettatura:è tutto perfetto. È ben costruito e si sente che è un'ottica importante:messa a fuoco veloce e precisa,ed è la prima prova che ho fatto,preoccupato che potesse avere problemi di front/back focus.La resa,in rapporto al costo e,soprattutto in rapporto al costo del fratellone F 1,4 è a dir poco strabiliante:nitidissimo già a tutta apertura,diventa la classica lama appena lo si diaframma un po'. Da prove effettuate in rete è in alcuni casi anche leggermente migliore del suo fratello più costoso. Appena montato,è stato amore a prima vista e francamente al prezzo cui viene venduto,credo sia forse la migliore ottica Nikon. Il top sarebbe avere lo stabilizzatore,ma insisto a questo prezzo e con queste performance,sarebbe davvero chiedere troppo. Ancora una volta Brava,Nikon! |
inviato il 05 Marzo 2016 Pro: Nel suo insieme, tutto. Contro: Il solito effetto nervoso, caratteristico delle nuove lenti Nikon non trattate con tecnologia N (scarsa tenuta alle luci alte). Va decisamente tarato: in più occasioni soffre di 'strabismo' molesto! Opinione: Un bell'oggetto. E' come se fosse un assaggio di quello che si proverebbe con l'1.4G, ma con tutte le differenze del caso. E' davvero un bell'acquisto, in quanto si presta un po' a tutti gli utilizzi che non siano la pura ritrattistica. Io l'ho preso da affiancare al mio f2 ais (superbo) tutte le volte in cui debba focheggiare in automatico, e quando voglio una resa più setosa e meno vitrea. S'è già scritto tutto su questa lente, quindi non aggiungo ripetizioni. Rimarco soltanto il rapporto qualità/prezzo eccellente. Vorrei infine spendere due parole positive in merito alla questione costruttiva: condivido la politica Nikon di riduzione pesi (...ma non dei costi!) dei suoi prodotti, in quanto il lamentato più diffuso della clientela verteva proprio su questo fattore. Il fatto che queste nuove lenti G siano minimali e leggere non fa altro che giovare ai polsi e alle spalle, dopo giornate intere a camminare con la fotocamera in groppa. Nel caso specifico di questo 85, nel soppesarlo in mano, sembra essere ragionevolmente consistente. Ma quando lo si aggangia al corpo macchina, forse, sembra risuonare come 'vuoto' (una sensazione raggelante!). Comunque sia, disdegnare le cosiddette 'plastiche' negli anni 2010 (ricordiamoci che le finizioni interne delle Rolls Royce, o delle Bentley sono in plastica, così come tutte le altre) mi sembra più che altro un trend da sentito dire, piuttosto che una vera considerazione. Direi puttosto che a fare la differenza sia la precisione dell'assemblaggio delle parti, che in questo, e negli altri casi (Nikon) valuto eccellenti. Fortunatamente, la ghiera di messa a fuoco gira bene e senza gioco (contrariamente al mio 35 f1.8 DX). |
inviato il 26 Gennaio 2016 Pro: Resa, bokeh, velocità AF, peso e dimensioni Contro: forse pensandoci bene qualcosa la trovo.. ma sarebbero cavilli.. tipo la distanza di MAF? bah.. non saprei Opinione: Non sono un ritrattista,eppure quando lo monto non voglio fare altro. Bellissimo. mi ha sempre stupito per la resa, per come stacca il soggetto dallo sfondo.. per la semplicità d'uso. Sinceramente fa parte del mio trio perfetto e non credo che me lo toglierò mai!!! preso usato costa una miseria, ormai si trova a meno di 300 euro quando vale molto di più. In Nphotography è stato paragonato al fratellone 1.4 ed in rapporto al prezzo vince nettamente (e loro ci perdono circa 1200 euro a pezzo consigliando questo). |
inviato il 26 Dicembre 2015 Pro: Ottima resa già a tutta apertura, splendido nei ritratti sfocato da favola Contro: Un po troppa plastica Opinione: Posseggo svariate focali questo fisso mi Mancava per un ritrattista direi che è impensabile non possederne uno, in più accoppiato alla mia D810 la resa è superba,la MF all'inizio è un po difficoltosa per chi non è abituato a questo genere di ottiche ma dopo qualche scatto si capisce subito di che pasta è fatto lo Consiglio. Unica pecca un po troppa plastica |
inviato il 16 Novembre 2015 Pro: Nitidezza estrema, affidabilità Contro: AF scandalosamente lento, materiali Opinione: E' senz'altro il best buy degli obiettivi da ritratto, con circa 500 euro ci si porta a casa un Nital nuovo di pacca che, otticamente, le suona a vetri decisamente più costosi. La costruzione è modesta, parliamo della solita plastica economica, ma l'assemblaggio è comunque di ottimo livello. In compenso il peso è minimo, lo si può portare anche in tasca. La distanza di minima messa a fuoco è inferiore di 5 cm a quella del fratellone 1,4G, e questo è un bene. Le prestazioni sono superlative anche a TA e, tranne appunto l'1,4G (ho in casa anche quello), bastona severamente tutti gli obiettivi che potete mettergli a confronto. In doppio cieco a casa mia ha fatto fare una brutta figura allo Zeiss, e anche il blasonato Nikon AFD 85 f 1,4 non ne è uscito affatto bene. Anzi, quest'ultimo è stato una vera delusione, ci vuol poco ad essere cremoso quando nitidezza e risoluzione sono latitanti... L'AF (una volta effettuata la taratura fine, che ritengo assolutamente necessaria su tutte le ottiche da 50 mm in su) è assai preciso ma estremamente lento, diciamo che siamo sui livelli del Nikon AFS 50 f 1,4. COnclusioni: ottica straconsigliata a tutti, è una lama in assoluto ma capace di sfornare un bokeh più che buono, assolutamente degna di essere attaccata al bocchettone delle 36 mpxl di Nikon! Voto 10, e che altro? ATTENZIONE: chi scrive non è un influencer ne un guru, e neanche uno che scarica immagini di altri dalla rete per impipparsi in confronti improbabili. Sono semplicemente da quasi quarant'anni un nikonista appassionato di fotografia e di materiale fotografico e la mia opinione non è vangelo, ma solo frutto di esperienza empirica. Gli oggetti di cui scrivo li compro realmente, ci gioco qualche mese e se non mi piacciono li rivendo, ma trattasi sempre e comunque di materiale al momento in mio possesso. Non faccio il copia incolla di recensioni prese qua e là in rete, se parlo di un oggetto è solo e perché l'ho avuto in casa il tempo necessario (almeno mesi) per cercare di capirlo. Spesso vado contro corrente ma questo non mi toglie il sonno, per quanto possibile cerco di aiutare giovani aspiranti fotografi che danno un peso ai loro risparmi. Ma, ribadisco, io non porto il verbo... |
inviato il 05 Ottobre 2015 Pro: nitidissimo sempre, ottimo sfuocato, resistenza al controluce, leggero Contro: plasticoso come tutti i G, AF non fulmineo Opinione: Questo 85mm mi ha sorpreso per la sua qualità, nitidissimo sempre, già a tutta apertura e,soprattutto, a tutte le distanze. Dico questo perché prima avevo un 85mm/1,8 AI a maf manuale, un vero gioiello, ma era tale solo nei vicini, all'infinito era appena discreto. Produce bellissime immagini, sia nel ritratto che nel paesaggio.Assieme al 35mm/1,8 G forma una accoppiata formidabile. |
inviato il 03 Giugno 2015 Pro: Nitidezza eccezionale, perfettamente utilizzabile anche a tutta apertura, qualità sfocato, ottimo contrasto, messa a fuoco precisa, leggero, non troppo costoso Contro: Aberrazioni cromatiche longitudinali a diaframmi aperti, scarsa resistenza al flare Opinione: Una lente da ritratto davvero fantastica, regge perfettamente la risoluzione del sensore della D800. Per risultati assolutamente perfetti è meglio chiudere a f/2.2, ma già a tutta apertura è davvero ottima. La messa a fuoco non sbaglia un colpo. È una lente talmente buona che non so cosa aggiungere. Gli unici difetti sono l'aberrazione cromatica longitudinale (che purtroppo è presente in quasi tutti i fissi molto luminosi) e la scarsa resistenza al flare, che comunque si compensa facilmente utilizzando il paraluce in dotazione. Oltre al paraluce è inclusa una sacca morbida per il trasporto. La minima distanza di messa a fuoco non è mai stata un problema per il mio utilizzo, e comunque è in linea con la concorrenza - TUTTI gli 85mm Canon o Nikon di produzione recente hanno almeno 80 cm di distanza minima di messa a fuoco, il Canon 85 1.2 ha addirittura 95 cm e nessuno se ne lamenta... |
inviato il 02 Giugno 2015 Pro: Nitidezza, Prezzo, Rapporto Qualità-Prezzo, Resa Cromatica, Dimensioni e Peso Contro: Costruzione Opinione: Un ottimo compromesso: ha una nitidezza estrema ma uno sfocato non straordinario, costa il giusto e offre il giusto. Come al solito siamo di fronte alla solita plasticaccia Nikon, ma se non altro non costa 2000 euro...E' tropicalizzato e pesa poco, un ottimo compagno di viaggi. In definitiva certamente consigliato, se non fosse che con un paio di centoni in più ci si porta a casa la meraviglia degli 85, l'1.4D. Tra i due non c'è gara se non per quanto riguarda la nitidezza ai bordi: anche qui dipende sempre come si intende usare l'85; per un uso più generico consiglio questo 1.8G, per una ritrattistica estrema l'1.4D. |
inviato il 01 Giugno 2015 Pro: Ottimo Bokeh, leggerissimo, nitido già a TA. Contro: non ne trovo Opinione: Per mè è un' ottima ottica se poi pretendete di più allora bisogna sborsare quattrini per la serie G da f 1.4, per il resto è un obiettivo leggero molto nitido già a tutta apertura, ottimo per i ritratti e da un gradevole bokeh, filtri da 67, baionetta in metallo. Discreto e ben costruito lo riprenderei senza pensarci due volte. |
inviato il 22 Maggio 2015 Pro: Nitidezza già a tutta apertura, bokeh molto bello, leggero e discreto; Contro: Un po' plasticoso...ah.. minima distanza di MAF un tantino lunga... Cioè: dimenticatevi i primissimi piani, per quelli dovrete optare o per una ottica più lunga o per un macro.... Opinione: Eccezionale: consigliatissimo! Avevo il precedente 85 af-d: direi che questo qui è un deciso passo avanti...e non solo per nitidezza a tutta apertura, come spesso e volentieri (giustamente) si legge nelle recensioni... anche chiuso a 2.8, 3.5, 4.5, comunque ha una resa complessiva più gradevole, più accattivante del precedente.Ottima resistenza al flare e risultati sempre molto "taglienti"! |
inviato il 30 Gennaio 2015 Pro: Qualità delle immagini, sfocato spettacolare, leggerezza, luminosità, nitidezza già a TA, Contro: Aberrazioni cromatiche a TA Opinione: Lente molto luminosa (f/1.8), qualità delle immagini davvero ottima con uno sfocato spettacolare (tra 1.8 e 2.8 è stupendo)...la nitidezza è decisamente buona già a TA....tra le lenti che posseggo è quella che mi piace di più a TA (unica nota negativa sono le aberrazioni cromatiche presenti) non sbaglia un colpo la messa a fuoco è sempre perfetta in praticamente ogni condizione...la lente è davvero leggerissima una volta montata sul corpo macchina quasi non si sente...eppure le immagini che sforna sono stupende... direi che il rapporto qualità prezzo è ottimo...il fratello maggiore 85 1.4 costava decisamente troppo (il triplo!!!!!)... Per chi volesse acquistare un 85 mm con questa lente state tranquilli che andate sul sicuro!!!!! |
inviato il 01 Ottobre 2014 Pro: Nitidezza, tropicalizzazione Contro: mancanza vr; minima distanza MAF; costo leggermente eccessivo. Opinione: Un vero peccato che questo obiettivo manchi del vr, anche perchè viene utilizzato da me su un formato DX, che lo porta a quasi 128mm, costringendo ad alzare gli ISO per scattare con un tempo adeguato; veloce la messa a fuoco; buona incisività, cromaticità, sfocato. Spero di poterlo provare quanto prima su FF: a quanto si legge dovrebbe dare belle soddisfazioni! |
inviato il 29 Settembre 2014 Pro: Qualità, materiali, peso, distorsione, nitidezza, luminoso, sfocato, tropicalizzazione Contro: Aberrazione cromatica a TA, dist. MAF, focale su dx chiede allenamento Opinione: Penso che quest'acquisto mi abbia davvero cambiato il modo di fotografare la ritrattistica. Davvero spettacolare e luminoso che mi permette scatti anche in situazioni critiche mantenendo un'ottima qualità. Nitidezza e sfocato eccellenti con un effetto di profondità notevole. Peccato per le aberrazioni cromatiche a TA ma comunque recuperabili. Ottima qualità/prezzo come tutta la nuova serie G. Su dx faccio più fatica a fare dei ritratti che mi convincono mentre su FF fa sentire i suoi punti forti. |
inviato il 03 Settembre 2014 Pro: ottima qualità ottica complessiva, peso ed ingombro ridotti Contro: costruzione apparentemente leggerina, tipica dei recenti obbiettivi nikon della serie G Opinione: A mio avviso si tratta di un obbiettivo che è un vero fuoriclasse, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. La qualità ottica complessiva è veramente apprezzabile sotto ogni aspetto, compresa la resa dello sfuocato e nel controluce. Come molte ottiche della serie G è realizzato con materiali ben diversi da quelli dei nikkor di una volta o degli attuali zeiss zf, ma questo non ne pregiudica la solidità e robustezza, oltre a privilegiare la leggerezza. Da consigliare a tutti i nikonisti che non abbiano veramente bisogno dell'apertura f:1,4. |
inviato il 11 Gennaio 2014 Pro: Nitidezza esemplare a tutte le aperture, sfocato cremoso tra i migliori, colori sublimi, MAF veloce e precisa, ingombro e peso minimo per il tipo di ottica Contro: Decisamente la distanza minima di messa a fuoco: 80cm!! Opinione: Non è la mia focale preferita ma l'obiettivo lo è. Questo 85mm ha veramente poco da invidiare al fratellone 1.4 tenendo conto che costa meno della metà e nell'usato praticamente costa 1/3. La nitidezza a TA è impressionante per rimanere man mano che si chiude il diaframma, MAF veloce e precisa che non perde un colpo, colori strepitosi, sfocato cremoso tra i migliori in assoluto, bokeh da favola, ingombro ridotto al minimo per essere un mediotele dalla qualità decisamente professionale. Un'ottica di lusso ad un prezzo decisamente abbordabile. Anche su DX si comporta bene ma diventa un po' lunghino con i suoi 127,5mm effettivi. Unico neo la distanza minima di messa a fuoco: con i suoi 80cm ci si preclude molte situazioni più ravvicinate di dettagli, primissimi piani, etc. Consigliatissimo soprattutto su FX. |
inviato il 22 Novembre 2013 Pro: estremamente luminoso, sfocato cremoso stupendo, leggerezza e compattezza nella forma al massimo, veramente piacevole al contatto e vista. Contro: prezzo non troppo a buon mercato, resto non saprei Opinione: con quel aspetto tridimensionale che dà agli scatti specialmente nei ritratti o nello style life è stupendo, una delle mie lenti preferite, mi ci diverto un sacco, appena l'avevo adocchiata avevo immaginato subito la sua performance brillante nei ritratti, ma dopo aver fatto il primo scatto amore a prima vista..nulla da invidiare al fratello F1.4. Lo consiglio vivamente per chi ama fare i ritratti, anche a tutto corpo, e Street life. Adoro averlo in mano e guardarlo, sembra un giocattolino. |
inviato il 18 Novembre 2013 Pro: Luminosità, nitidezza Contro: Niente da dire. Opinione: L'ho provato su Nikon D7100 in condizioni di luce orribile (scarsa e proveniente dall'alto come un taglio) e la combinazione macchina lente mi è sembrata eccezionale. Forse persino troppo tagliente tanto che su qualche primo piano ho dovuto ammorbidire l'immmagine in post produzione. era la prima volta che usavo un obiettivo fisso e mi sono trovato un po' in difficoltà, poi ho potuto apprezzare la fantastica sfocatura e la nitidezza dell primo piano. Anche croppoando di brutto si ottengono immagini da schermo molto valide. |
inviato il 27 Dicembre 2012 Pro: sfocato, incisione a TA, peso e ingombro Contro: Minima distanza di messa a fuoco, purple fringing a TA Opinione: Ero andato a provarlo, convinto confrontare gli scatti e decidere con calma. Dopo i primi scatti però avevo già capito che sarebbe tornato a casa con me. Inciso e preciso a TA è già una completa goduria a f/1.8 su D800, anche troppo... visto che su alcuni scatti ho anche parecchio moirè. Con tempi di scatto appropriati è veramente una lama e senza dubbio tra le migliori lenti Nikon a tutta apertura. Chiudendo il diaframma fa venire i lacrimoni di felicità agli occhi. L'aberrazione cromatica laterale è presente ma totalmente correggibile con gli appositi profili in post, la stessa aberrazione sullo sfocato è presente ma tollerabile. C'è del purple fringing a TA, da correggere a mano quando presente. A tutta apertura si nota coma ai bordi che però sparisce presto chiudendo di qualche frazione di stop. Un'ottica plastica e capace di rendere un'ottima tridimensionalità. Consigliato veramente. |
inviato il 25 Novembre 2012 Pro: Nitido ma con ottimo sfocato, Contro: Mi sembra un po leggerino..credevo la scatola fosse vuota...speriamo non sia delicato. Opinione: Bellissima lente,per rendere al meglio, specie se il soggetto è vicino è opportuno fare una regolazione dell af di fino. lo sfocato scioglie li sfondi che è un piacere senza mortificare i passaggi tonali, cosi, i soggetti risultano veramente tridimensionali senza quell effetto un po lattiginoso old stile. Non ho provato paesaggi ma se tanto mi da tanto ci siamo anche qui. Per curiosità oltre che su fx e dx l ho provato su formato cx.. un bel 230mm 1,8 ancora ben inciso ma per fare la stessa inquadratura si arretra troppo e nel ritaglio cx si perde lo sfocato peccato..ma è legge. |
inviato il 16 Settembre 2012 Pro: Sfuocato eccezionale, cremoso e bellissimo; nitidezza molto elevata già a f2; MAF veloce. Contro: Aberrazione cromatica a TA; un pelino morbido a f1,8. Opinione: Dopo aver provato la versione f1,8 D, che non mi ha convinto appieno a causa del bokeh un pò troppo duro, ho optato per la nuova versione G: sono rimasto letteralmente a bocca aperta! Non avevo mai visto un bokeh così cremoso!! Veramente eccezionale, simile a quello del fratellone f1,4. Nitidezza molto elevata, soffre un pò di CA a tutta apertura ma correggibile in post. Un pelino morbido a f1,8 ma chiudendo a f2 è già bello nitido e contrastato. Consigliatissimo per chi necessita di un'ottica da ritratto e non vuole spendere un capitale. Vale molto di più di quello che costa. |
inviato il 27 Agosto 2012 Pro: Nitidezza a TA (su DX), leggero, sfocato Contro: Forte aberrazione a TA, troppo morbido a TA su FX Opinione: Provato su D7000 e D5100 e sono rimasto sbalordito dalla straordinaria nitidezza a f/1,8 di quest'ottica. Meno contento delle aberrazioni, che ho trovato molto marcate da subito. Queste svaniscono a partire da f/4,5 in su. Il corpo si presenta compatto e leggero ma al contempo robusto. Provato anche su D800, ma si rivela estremamente morbido a f/1,8 e solo a f/5 si può ottenere un'immagine nitida, perdendo però totalmente lo sfocato che l'obiettivo è in grado di regalare su DX. E' veramente l'obiettivo migliore in alternativa al fratello 1,4. Ottimo per chi volesse intraprendere la fotografia ritrattistica senza sborsare un capitale. |
inviato il 26 Gennaio 2012 Pro: sfuocato , nitidezza e colori al top. Contro: forse la minima distanza di messa a fuoco si 85 cm nn è il massimo. Opinione: Il Nikon AF-S 85mm f/1.8 G - è veramente un capolavoro, il signore dei ritratti a luce ambiente, regala immagini nitide ma al contempo delicate nei loro passaggi tra zona di messa a fuoce e zona fuori fuoco, la qualità è ben visibile a tutta apertura con uno sfuocato cremoso e inimitabile, chiudendo sembra che aumenti solo la profondità di campo ... i colori sono densi e corposi , ma non troppo saturi, perfetti per l'incarnato. la messa a fuoco è silenziosa e rapida quanto basta per l'uso richiesto. il barilotto è ben costruito e robusto , al contempo leggero e pratico, veramente picevole scattare. anche i bordi non perdono colpi e per essere una lente cosi specifica è un bel risultato. il limite maggiore è la distanza di messa a fuoco di 85cm... non certo un record, su full frame non si riesce ad isolare solamente il viso, ma basta un leggero crop ed il gioco è fatto, su apsc è lunghetto, e serve per lo più per ritratti stretti. altamente consigliato ai ritrattisi. |
inviato il 25 Febbraio 2017 Pro: obiettivo perfetto! Contro: AF-C rallentare Opinione: vetro rnperfect, ma estremamente nitida a F1.8, bokeh perfetta, l'unica piccola critica il fatto che AF è un po 'lento, ma questo è un vetro verticale e non per sport.rnwith questo obiettivo darebbe risalto alla aberrazioni cromatiche non sono solo qualcosa per rendere più grave, o se si ignora la lente è molto buona come FF e il corpo del raccolto |
inviato il 14 Giugno 2014 Pro: Nitidezza, prestazioni diaframma aperto, onda silenzioso AF, costruire, gestire, lenshood, prezzo ragionevole - per le sue specifiche e le prestazioni Contro: 67mm filtri, apertura minima f16, scarsa attenzione più vicino di 80 centimetri Opinione: Eccellente per spettacoli di musica dal vivo e teatro, sia in cattiva luce, ma in cui è necessaria un'azione di congelamento. Ritratti, anche, ovviamente. Bokeh è molto buono, meglio che ho usato io. Maneggiare è eccellente su D7000, utilizzabile con una sola mano, se necessario. Tutti i materiali plastici molto alta qualità, rendendo leggero ma robusto. SWM molto veloce e preciso. 67 millimetri filtri più grande della lente 62 millimetri D che sostituisce. f16 min apertura un problema solo nel lavoro paesaggio in cui è necessaria DOF, ma non è un problema per il suo normale uso previsto. Usato di recente a un matrimonio invernale per foto spontanee in chiesa piuttosto buio e poi a un ricevimento ancora più scura! Stava sparando a 1/80 f1.8 iso 3200 e quando sono riuscito a ottenere gli scatti incentrati manualmente perfettamente a fuoco, i risultati sono stati abbastanza sorprendenti. I professionisti stavano usando Canon 85 millimetri F1.2 L e sono stati molto impressionato dalle prestazioni diaframma aperto di questa piccola Nikon - che stavano fermando i loro L F1.2 è scesi a f2 come di routine. Uno dei migliori acquisti di lenti che abbia mai fatto. Il mio punteggio 10/10 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me