|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 20 Settembre 2023 Pro: escursione focale, poca distorsione, stabilizzazione Contro: I soliti che affettano una lente tuttofare mediocre: flare evidente, sfocato nervoso, plasticoso etc Opinione: Lente tuttofare di media qualità in tutto ovviamente. Si usa per portare a casa il lavoro in virtù dell'unica sua reale qualità: l'escursione focale. Purtroppo anche canon seguendo il gusto odierno sta facendo lenti ipernitide a scapito di qualcosa che ad esempio la prima versione EF aveva: un sacco di aberrazioni in grado di dare un timbro affascinante alla foto. Con questa lente fai gli stessi scatti che ottieni da un telefonino; abbinata a macchine come la R6 classic e ancora peggio alla R6mk2 (macchinetta onesta che costa più di quanto valga per adesso) i risultati sono disastrosi. Con la R5 invece le cose migliorano considerevolmente. Non me ne vogliano chi è affetto da dunning kruger e i fotoamatori abituati al cellulare o a pensare ad una sola dimensione come parametro per fare una foto: la nitidezza. Lente da lavoro ripeto, adatta a chi deve andare leggero con le caratteristiche minime di un serie L che rammento è la classe di obiettivi pensata per chi ci lavora con la fotografia, punto. Nel caso qualcuno pensasse che sia stato troppo tranciante nel giudizio aggiungo qualche informazione: acquistata qualche mese fa - non più di tre - ad oggi abbinandola a tutte le FF serie R, tranne la RP, ho realizzato circa 7mila scatti (eventi, ritratti, cataloghi, matrimoni) sia in studio che on the wild, oltre ai video: interviste, aziendali, eventi. |
inviato il 10 Settembre 2023 Pro: Qualità immagine, autofocus, stabilizzazione, silenzioso, ghiera controllo, a f4 soddisfacente lo sfocato, resa cromatica. Contro: Al momento nulla. Opinione: Dopo alcune peripezie che il vecchio EF 24/105 mi ha dato, come ad esempio per ben due volte Errore 01 ossia errore di comunicazione con la fotocamera. Puliti i contatti l'avviso era sempre presente. Mandato in riparazione mi è stato detto che il flat di comunicazione ossia il cavetto era interrotto. Riparato, purtroppo dopo 7 mesi ho avuto lo stesso problema a garanzia della riparazione ormai scaduta. A questo punto ho deciso di riversarmi sull'ottica in questione. Dopo diverse foto debbo osservare che vi è una differenza di risposta con il vecchio EF naturalmente sulla medesima R6. Partendo dall'aberrazione cromatica si nota un netto miglioramento rispetto al precedente. La messa a fuoco è rapida e precisa, mentre risultano vividi e contrastati i colori. Nell'escursione della focale almeno in questo non ho trovato nessun gioco e nemmeno come ho letto un fastidioso rumore. Cosa che ho apprezzato notevolmente non solo ha il pulsante di blocco, ma soprattutto l'ottica rimane fissa alla focale utilizzata per lo scatto ogni volta che si osserva sul display la foto scattata, mentre prima tendeva spostarsi sulla focale più lunga, cosa fastidiosa se si doveva ripetere lo scatto. Utile la ghiera programmabile sul barilotto. A mio modo di vedere un ottimo tuttofare. |
inviato il 17 Maggio 2023 Pro: Qualità di immagine , 9 lamelle , stabilizzazione, accessori in dotazione , AFS impeccabile Contro: AFC non silenziosissimo ,gioco stabilizzatore interno ,prezzo rapportato ai materiali di costruzione del barilotto Opinione: Tuttofare davvero molto buono per quanto riguarda la qualità d'immagine ( fedeltà dei colori e giusto contrasto e anche giusta nitidezza ,forse anche superlativa ) ,lo sfocato a 9 lamelle e la stabilizzazione sono eccellenti . La baionetta in metallo è piacevole alla vista e al tatto e mi ha dato fin da subito un senso di solidità piacevole. Quello che alla fine conta è il peso e la qualità di immagine .Avrei sicuramente preferito un barilotto in metallo a discapito anche di un maggior peso (che per me contribuirebbe ad una maggiore solidità e quindi ad una migliore ergonomia), e proprio per questo non lo considero un pro . Di contro lamento anche lo stabilizzatore d'immagine che si fa sentire ( ha un certo gioco ) , e L AF SERVO i cui ultrasuoni risultano abbastanza rumorosi in ambienti chiusi . Molto simpatica la borsa in pelle con il paraluce in dotazione |
inviato il 09 Marzo 2023 Pro: Nitidezza, AF velocissimo, escursione da tuttofare, stabilizzatore e USM silenziosissimi Contro: Peso e dimensioni generose, movimenti interni dovuti a dei giochi alla stabilizzazione, materiale non premium, prezzo troppo alto Opinione: Premetto che questa è forse la recensione più difficile e tra le ottiche da me provate, questo 24-105 mi lascia ancora qualche dubbio sulla sua decantata qualità. Innanzitutto i materiali di costruzione sotto nettamente al risparmio rispetto ai "vecchi" EF, per citarne un esempio lampante, il paraluce non ha nemmeno il velluto interno raccogli polvere, ma semplicemente delle rigature fatte a cnc. L'involucro esterno è di una plastica opaca semi porosa, a cui è molto facile lasciare ditate e segni con unghie o anelli, gli interruttori per l'AF e IS non sono in rilievo e con i guanti difficili da azionare, ma comunque una pecca di poco conto. Pur essendo costruita con plastiche non proprio di qualità, l'ottica è comunque pesantuccia e sulla mia piccola RP risulta parecchio sbilanciata, nell'utilizzo poi, si sente come se all'interno qualcosa si muovesse avanti e indietro, dando una percezione di fragilità. Dicono sia il sistema di stabilizzazione che ha dei giochi. Sempre riguardo lo stabilizzatore, trovo quello del 35 f1.8 molto più efficiente, mentre questo mi ha causato spesso dei micromossi con tempi di scatto dove il mio vecchio 24-70 f4 non faceva mai cilecca! Insomma è una bellissima ottica, ma per quello che costa non credo valga così tanto la pena il passaggio da EF. Parlando invece dei pregi, l'escursione focale è molto comoda, diaframma a 9 lamelle, buon sfocato, nitidezza e contrasto da vera ottica professionale. Peccato per quel micromosso a tempi di scatto un po' bassi, lo testerò meglio e se dovesse ripetersi sempre il problema, lo porterò in assistenza per un controllo allo stabilizzatore. Per ora contento a metà. |
inviato il 22 Novembre 2022 Pro: Versatilità, peso, dimensioni Contro: Prezzo, costruzione e materiali non da serie L Opinione: Secondo modello che mi passa tra le mani, il primo lo ho dovuto sostituire per un fastidioso rumore durante l'escursione focale. Trovo l'escursione di quest'altro modello silenziosa, ma davvero poco piacevole, quasi faticosa nel variare la lunghezza, oltre ad avere sempre una brutta sensazione per le plastiche di cui è composto. Obiettivo versatile con buona resa cromatica, abbastanza nitido con aberrazioni e flare contenuti, fa quello che deve fare per quello che è stato progettato. Ogni tanto però rimpiango l'EF 24-70. A mio parere costoso per il tipo di fabbricazione. Non sono completamente soddisfatto. |
inviato il 06 Novembre 2022 Pro: qualità d'immagine, versatilità Contro: rivestimento esterno facilmente graffiabile, prezzo Opinione: Le vecchie ottiche EF adattate vanno benissimo, e infatti ho continuato ad usare il vecchio 24-105 sulla R6 per un po'... ma alla fine sentivo di avere in mano qualcosa di scomodo e poco bilanciato, ecco che ho preso l'ottica in questione, titubante, pensando solo di spendere 1000 euro in più per avere la stessa cosa. Invece no! Supera il vecchio EF in tutto e per tutto, soprattutto la stabilizzazione di nuova generazione si nota...e in quanto a nitidezza sono rimasto impressionato. Quindi che dire, sono soddisfatto dell'acquisto ed è un'ottica quasi sempre agganciata alla macchina. L'unico difetto a voler essere pignoli è che il rivestimento esterno opaco si graffia pure con le unghie (e io le tengo molto corte), e infatti il mio dopo pochi mesi è già abbastanza segnato vicino alla baionetta..che peccato! Piccolo ragionamento se passare a questo o tenersi il vecchio: fotografia come hobby - EF // fotografia come lavoro e usi molto queste focali - RF subito! // fotografia come lavoro e usi poco queste focali - EF // video su gimbal - RF assolutamente, EF + adattatore impossibili da bilanciare // video su cavalletto o monopiede / follow focus - EF // video a mano libera - RF per la stabilizzazione e bilanciamento |
inviato il 18 Settembre 2022 Pro: Qualità di immagine, AF, stabilizzatore, range da vero tuttofare. Contro: Sembra costruita un pò a risparmio per essere ottica serie L, prezzo elevato. Opinione: In tanti lo considerano trasversalmente il miglior 24-105 in commercio. Personalmente ho provato solo la prima versione EF di cui ho avuto un esemplare eccezionale, dunque non ho molti termini di paragone. Posso però dire che, luminosità a parte, nelle focali centrali ha una resa quasi da fisso, con immagini cristalline e cromaticamente appaganti. Sarebbe da non smontare più, se non fosse pesantuccio come gli altri zoom di pari estensione. L'autofocus è fulmineo e silenzioso, lo stabilizzatore efficace. La costruzione invece non fa gridare al miracolo... plasticosa di qualità ma che non riesce secondo me a dare un gran senso di robustezza. Mi sento di consigliarla, nonostante il prezzo alto. Permette di spaziare su vari generi senza esitazione e con ottima resa... l'apertura F4 rende comunque bene, come il vecchio EF, e con le moderne macchine su cui è possibile esagerare con gli ISO, non è limitante. Certo, lo sfocato ne risente, ma comunque è molto piacevole. |
inviato il 16 Settembre 2022 Pro: Nitidezza, dimensioni, peso, autofocus e stabilizzazione Contro: Nessuno Opinione: Dopo circa un anno di utilizzo, posso esprimere un giudizio più che lusinghiero su questa lente. Un ottimo 24-105 f4 che si abbina perfettamente con la EOS R. L'ottima nitidezza anche ai bordi e l'escursione focale lo rendono una lente perfetta da portare in viaggio in quanto è in grado di coprire la maggior parte delle esigenze (almeno le mie). Per le altre basta il piccolo e leggero RF 16mm. Voto 10. |
inviato il 16 Settembre 2022 Pro: Nitidezza, dimensioni e peso, autofocus, stabilizzazione Contro: Calo di nitidezza ai bordi, qualche CA, resistenza ai flare non ottimale Opinione: Finalmente un 24-105 f4 come si deve! Leggerissimo e compatto, messa a fuoco istantanea e silenziosa, buona la nitidezza anche a tutta apertura, a volte presenta qualche CA ma facilmente eliminabile in post. Alcuni lamentano giochi o rumori delle parti ma nel mio caso è tutto perfettamente solido. Lo ritengo lo zoom standard perfetto per la mia R6, corpo e obiettivo lavorano insieme garantendo una stabilizzazione eccellente e nonostante non sia una lente pensata per la ritrattistica lo sfocato non è malvagio. In definitiva si tratta di un'ottima lente da portare in viaggio, per uscite lunghe o tranquille, portando poco peso si può avere versatilità grazie all'escursione focale e prestazioni ottiche più che buone, personalmente con questo obiettivo mi sto divertendo molto e lo trovo utilissimo per situazione generiche. Per tanti appassionati potrebbe essere l'unica lente a corredo senza rinunciare alla qualità delle immagini. Nonostante qualche lieve difetto ottico considerati i tanti pregi ed il prezzo accessibile rispetto ad altri serie L: voto 10 |
inviato il 11 Agosto 2022 Pro: Nitidezza, escursione focale, uno sfumato non malvagio per un f4 tuttofare, stabilizzazione Contro: Qualche gioco delle plastiche Opinione: Un tuttofare davvero di gran lusso sulla mia R5. Lo trovo nitidissimo su tutto il fotogramma (più di quanto alcune prove su dxo facciano supporre) e molto ben stabilizzato. Ottimo nella maggior parte delle situazioni. Utilizzabile, con qualche accortezza, pure per ritratti. Lo sfumato non è malvagio, considerata l'apertura minima f4 e gli inevitabili compromessi dovuti alla grande escursione focale. Colori piacevoli, tendenti lievemente al caldo, almeno sul mio esemplare. Non ho notato artefatti o purple fringing anche in situazioni difficili. Su alcune recensioni ho letto che la vignettatura a 24mm è di circa 2,5 stop. Personalmente non li rilevo e si ferma intorno agli 1,5 stop. La lunghezza focale minima reale è circa 23,5mm che viene corretta "in camera" (o nei programmi di sviluppo raw) per coincidere con un 24mm. Sul lato negativo segnalo qualche gioco delle plastiche, che comunque non pregiudica il funzionamento, ma che non ci si aspetterebbe da un obiettivo serie L. |
inviato il 26 Aprile 2022 Pro: Nitidezza, dimensioni e peso per essere un RF serie L Contro: nulla per il momento Opinione: Voto 10 senza esitazione per il miglior 24-105 in circolazione. Ho avuto EF 24-105 L prima serie e seconda serie, EF 24-105 STM e RF 24-105 STM, questo è il migliore di tutti e di gran lunga. Dimenticando per un momento che è un f/4 direi che se la batte anche con tutti i 24-70 che hanno dalla loro parte uno stop in più di luminosità (che non è poco) ma non hanno i 35mm in più (che non sono pochi). Non mi dilungo oltre, altri hanno già detto meglio di me e altri lo faranno ma finalmente ho una lente da portare in viaggio senza compromessi di sorta, la qualità ottica è ottima. Con un piccolo RF 16mm ed un 50ino porti a casa tutto quello che vuoi. |
inviato il 02 Maggio 2021 Pro: AF, f/4 su tutte le focali, da viaggio, stabilizzatore. Contro: Estetica sull'estensione barilotto a 105mm, un pò pesantino. Opinione: Dopo un anno abbondante di utilizzo insieme alla EOS R posso esprimere un parere su questa lente perfetta per viaggiare, si perchè il 24-105 potrebbe essere l'unico da portarsi dietro. Preso in kit con la EOS R non presenta problemi di rumorosità o altro quando si estende alle focali maggiori. AF veloce e silenzioso, costruzione ben fatta con plastiche di pregio e switch per blocco estensione accidentale completano un quadro molto positivo. La resa è molto buona a tutte le focali. I contro sono descritti sopra anche se per alcuni potrebbero non essere un problema. Non posso fare un paragone con i precedenti EF perchè non li ho mai avuti e provati. In definitiva un obiettivo zoom da avere se interessano le focali. |
inviato il 16 Aprile 2021 Pro: Nitidezza, finitura estetica, peso, dimensioni, prezzo. Contro: Nulla per essere un 24-105mm Opinione: Un obiettivo "tuttofare" senza compromessi. Non ho avuto la possibilità di confrontarlo con le versioni EF di Canon. Vi sono confronti in rete da cui si evince il minor peso, i minori ingombri e migliori performance ottiche. Costa quanto la versione EF. Qui ho postato i confronti con fissi e zoom EF: https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3910502. In quasi tutti i casi, l'obiettivo performa meglio degli altri. Con lo stabilizzatore attivo si può scattare a 1/13s al di sotto dei 50mm e a 1/25s al di sopra dei 50mm senza micromosso. In conclusione, anche avendo solo F/4, data la nitidezza e lo stabilizzatore, può sostituire egregiamente molte ottiche fisse (anche più aperte) ed altri zoom nello stesso range di focali in quasi tutte le condizioni di scatto. E' la lente che porterei con me se dovessi sceglierne solo una. |
inviato il 05 Novembre 2020 Pro: Solido, veloce, bello, poche distorsioni, ottimo stabilizzatore, silenzioso e nel complesso molto nitido. Contro: Nitidezza sotto le "mie" aspettative a tutta apertura da 24 a 70mm Opinione: Il migliore 24 105 di casa Canon su tutti gli aspetti, lo uso da quando è uscito e considerando il costo mi sarei aspettato una nitidezza superiore a tutta apertura da 24 a 70mm cosa che non si verifica da 70 a 105mm... Ma non si può avere tutto dalla vita. Questo vale per il mio esemplare o forse non mi accontento più dopo aver usato l' RF 28-70 f/2 |
inviato il 28 Ottobre 2020 Pro: NITIDEZZA, velocità AF, ghiera, tropicalizzazione, dimensioni Contro: Switch per AF e IS troppo poco marcati al tatto, rumore durante il trasporto (o modulo IS o barilotto probabilmente) Opinione: Ho acquistato questo RF 7 mesi fa insieme ad Eos R, provenendo da RP + 24-105L prima serie. Li ho portati ovunque: fiordi norvegesi sotto la pioggia, mare in burrasca, spiagge ventose.. Ci ho fatto ogni genere di fotografia: paesaggio, ritratto, sport, prodotto, astrografia, eventi in discoteca e feste. Dopo questo lungo test lo considero IL tuttofare per eccellenza. Parto col dire che non ha assolutamente nulla a che vedere con il vecchio 24-105, né prima né seconda serie (avuti entrambi) e vale totalmente la pena del cambio. E' ESTREMAMENTE NITIDO su un sensore come quello della R a qualsiasi focale e già da f/4, autofocus sensibilmente più veloce e silenzioso e stabilizzatore molto efficace (sono arrivato a 0.5 a 35mm secondi senza micromosso). Non ho idea di come si comporti per vignettatura e AC, in quanto lavorando con RAW attivo la correzione e spariscono entrambi totalmente, non lo trovo più sensato come problema nel 2020. Il flare è molto ridotto e in quanto a tropicalizzazione, pur non sembrando un carro armato al tatto, lo reputo perfetto. Ci ho lavorato sotto la pioggia, acqua salata e sabbia e non ha avuto la minima infiltrazione o esitazione. Le uniche due critiche che mi sento di fare a questo obiettivo sono gli switch IS e AF sul barilotto, che risultano troppo poco marcati al tatto e mi capita spessissimo di confonderli al buio o senza guardarli direttamente e un rumore che avviene scuotendo o trasportando l'obiettivo, probabilmente dovuto al modulo IS o al barilotto, che però avrei preferito non sentire su un serie L. |
inviato il 18 Agosto 2020 Pro: Ottima lente, nitida anche a tutta apertura e decisamente ben contrastata con pochissimo flare. Contro: Costruzione plasticosa non da serie L Opinione: Ottima lente nel suo complesso versatile e abbastanza nitida un passo avanti notevole rispetto all' EF 20-105 vers I e II. Lente kit base consigliata sia per paesaggi che per ritratti ambientati e non. Comodo anche il selettore personalizzabile. Il prezzo ovviamente è da serie L ma come scritto sopra la qualità dei materiali no . |
inviato il 17 Maggio 2020 Pro: Costruzione, autofocus, nitidezza, ghiera controllo Contro: Perde nitidezza e contrasto a f4 con soggetti a meno di 1m Opinione: Un' ottica globalmente eccellente, ha un autofocus velocissimo e silenzioso, è ben costruita, gradevole al tatto e nello scorrimento delle ghiere e del canotto, bello il paraluce con tastino di sgancio. La nitidezza è generalmente ottima: con soggetti oltre 1 metro di circa di distanza, ci si può permettere di giocare con focali e diaframmi, sapendo di ottenere risultati sempre prossimi alla massima nitidezza possibile. Andando a fare i pignoli e le prove da nerd coi muri di mattoni (chi è senza peccato scagli la prima pietra), direi che fra f5.6 e f8 si raggiunge il picco di nitidezza. La distanza minima di maf è 45cm, che a 105mm permette di avvicinarsi discretamente, però attenzione, che in prossimità della minima distanza di maf le immagini a f4 sono morbide e prive di contrasto. Chiudendo a f8 diventa un rasoio anche nei closeup a 105mm ... sulle focali intermedie e fino a 70mm basta chiudere a 5.6 ... Questo è l'unico limite ottico che ho riscontrato (e che me lo farà presto affiancare dal 35mm macro) per il resto un ottimo tuttofare |
inviato il 16 Maggio 2020 Pro: Tutto Contro: Prezzo Opinione: Montato su EOS R è fantastico: è il tutto fare definitivo per uso amatoriale. Compatto, leggero, nitido a tutte le focali, distorsioni e aberrazioni contenute. Lo trovo incredibile per la sua nitidezza (visto il numero di lenti) ho fatto foto in esterni senza il treppiede che sembrano fatte con esso da quanto sono dettagliate. Stabilizzazione e autofocus sono altrettanto eccezionali. Insomma questo attacco RF sembra aver fatto bene alle ottiche, non vedo l'ora che esca anche il 16-35 mm f4 RF... |
inviato il 07 Marzo 2020 Pro: obbiettivo tuttofare onesto, limpido e veloce. Contro: Rumore e gioco del cannocchiale di plastica estensibile-Il gioco aumenta con l'allungamento del cannocchiale. Opinione: Non sono un professionista e dell'uso che ne faccio mi posso ritenere anche soddisfatto. Rimarco il grossissimo difetto: ho notato subito appena montato sul corpo macchina il rumore/ticchettio e gioco del barilotto. Già a tutto chiuso a 24 mm c'è gioco che aumenta in maniera proporzionale fino a "tutto fuori" dei 105 mm. Nemmeno con obbiettivi meno blasonati avevo avuto questo problema. Sentito telefonicamente il centro assistenza mi è stato riferito che era normale, chi più chi meno aveva questo gioco. Normale che non abbia nemmeno provveduto a spedirlo in assistenza. Sinceramente da un marchio blasonato come Canon non me lo sarei mai aspettato, anzi nel momento che probabilmente io non sarò l'unico a manifestare la mia insoddisfazione, penso che Canon avrebbe dovuto provvedere a comunicare ai clienti del difetto e ritirare il prodotto per la sostituzione e/o riparazione. |
inviato il 31 Ottobre 2019 Pro: Compatto, nitido, costante, stabilizzato, velocissimo, solido Contro: Non riesco a trovarne Opinione: Acquistato come alternativa “leggera” al magnifico ma pesante 28-70/2 L. Ho approfittato di un'occasione, altrimenti non lo avrei acquistato: ma in breve questo tuttofare mi ha convinto delle sue eccellenti doti. Se non servono quei due diaframmi in piú, è molto meglio del pur buon vecchio EF 24-105/4 L IS che avevo anni fa. Convince soprattutto per la sua costanza di resa su tutto il formato e sull'ottima risposta anche a tutta apertura, persino alla focale più lunga, dove i bordi, seppure calino un po' rispetto alla zona centrale, rimangono tuttavia su livelli di perfetta utilizzabilità, senza costringere a chiudere il diaframma. Si difende bene anche nella tenuta in controluce. Col polarizzatore standard, alla focale minima, presenta vignettature agli angoli: consiglio PL slim per evitare l'inconveniente. La messa a fuoco ê straordinariamente rapida. La costruzione, come per tutti i canon serie L, è da riferimento: giochi assenti, tolleranze non percepibili neanche impostando la lunghezza focale massima. Lo stabilizzatore consente piccoli miracoli, avvantaggiandosi nell'uso di valori ISO contenuti. Se proprio vogliamo trovare qualcosa, un po' di distorsione a 24mm, ma nulla di che. Colori vividi, contrasto brillante. È il miglior compagno per passeggiate montane e paesaggistica. In una recente tre giorni altoatesina è stato l'obiettivo con il quale ho scattato il 90% delle immagini, alternandolo al 15-35/2,8 (8%) ed al ef 100-400/4,5-5,6 L II (2%). in quei giorni non ho rimpianto il 28-70/2 L, che mi attende per situazioni di luce meno abbondante e per sfocati da sogno: uniche situazioni nelle quali il 24-105 non può che mostrare un po' la corda. Ma è ovvio, con quei dati di targa. E comunque il bokeh, per qualche ritratto estemporaneo, è tutt'altro che disprezzabile. Non credo si possa volere di più da un obiettivo così versatile. |
inviato il 08 Ottobre 2019 Pro: Lente tutto fare, ottima a tutte le focali, silenzioso lo stabilizzatore e l'af. Contro: Rumore e gioco del canotto di plastica estensibile Opinione: Obiettivo ottimo niente da dire poche aberrazioni cromatiche nitido niente a che vedere con il vecchio, solo che ha un problema appena tirato fuori dalla scatola, comprato nuovo l'obiettivo fa rumore un fastidioso ticchettio proveniente dal canotto in plastica estensibile che esce dal Barilotto, infatti se lo si muove con le dita nel filetto dove viene attaccato il paraluce si nota un leggero gioco del canotto, a 24mm cioè chiuso è abbastanza presente quando esteso meno, rimandato a canon me lo hanno rispedito senza toccarlo con la spiegazione che l'obiettivo è ok, quel gioco che ha è normale anzi che sono fortunato perché non lo fa quando è a 105,e ha detta di Canon ce ne sono il 90% così almeno dei 24-105mm. Per loro non è un problema ma per me che ho sborsato 1000€ si, quindi contento a metà. Se non avesse questo problema ne sarei felicissimo perché comunque i nuovi RF sono fantastici. |
inviato il 05 Ottobre 2019 Pro: Compatto, versatile, ben costruito, prestazioni L. Contro: Nulla di significativo. Opinione: Da alcuni mesi sostituisce il mio vecchio 24-105/F4 L prima versione. Il miglioramento sulle focali 50-105 è netto, le immagini sono vivide, nitide fino ai bordi. Anche nella fascia grandangolare il miglioramento è evidente fino ai bordi, con una buona correzione della distorsione. Una bella lente tuttofare, ottimo già a TA e che non delude nemmeno nei controluce. Aberrazione cromatica bassa, facilmente eliminabile. E' vero che estendendo l'obiettivo si possono notare le sottili righe delle giunture del canotto plastico che contiene le lenti, ma bisogna osservarlo attentamente per farci caso e comunque la (solida) costruzione ti ricambia con un peso inferiore. La messa a fuoco è rapida, silenziosa, precisa, non c'è paragone con la versione che sostituisce, la stabilizzazione è eccellente. L'ergonomia e il bilanciamento sono ottimi con la R, si apprezzano il tasto di blocco dell'estensione zoom e l'utile ghiera - tipica delle ottiche RF - che uso per modificare l'esposizione. Ritengo molto elevato il suo rapporto Q/P. |
inviato il 29 Agosto 2019 Pro: Leggero, fulmineo, nitidissimo e dalla resa cromatica stupenda Contro: Nulla Opinione: Questo è il mio primo obiettivo serie L. Semplicemente stupendo, anni luce dagli altri Canon. Acquistato con la EOS R mi ha reso finalmente possibile avere grande nitidezza senza crudezza, messa a fuoco fulminea e precisissima e soprattutto una, finalmente, reale e stupenda resa cromatica. La cosa che mi ha comunque sorpreso è poter leggere nei "neri" e nei "bianchi" con grande facilità cosa che con le precedenti camere, dato il proprio alto contrasto, mi era molto difficile; insomma immagini di grandissima naturalità. Grande Canon |
inviato il 23 Agosto 2019 Pro: Velocità af costruzione eccellente resa al top sia a tutta apertura peso con la R ottimo abbinamento Contro: Per ora nessuno Opinione: Acquistato per avere un ottica versatile in tutte le situazioni con la Canon R ,usato con il flash regala file splendidi consigliassimo per viaggiare leggeri con ottimi risultati.Provato in contemporanea con il 24-70-2,8 Canon devo dire che a F8 la resa è la medesima, un ottica degna di una macchina così.Anche il prezzo non è eccessivo e vale ogni euro speso |
inviato il 23 Agosto 2019 Pro: Nitidezza, costruzione, range focali, stabilizzatore 5 stop. tropicalizzazione Contro: nessuno Opinione: Acquistato nuovo successivamente all'acquisto della Eos R, ho sostituito il 24-70 f4 L in favore di questo. Anni fa avevo l'EF 24-105 f4 L prima versione e mi ci trovavo bene, ma aveva i soliti difetti noti... passando al 24-70 c'è stato un miglioramento di qualità ma non è mai scattata la magia, mi ha sempre detto poco niente come lente. Dopo aver acquistato la R ho deciso di prendere questo 24-105 e ne sono veramente contento, il range delle focali è ottimo e versatile anche quando si gira con una sola lente. La nitidezza è ottima e migliore anche al 24-70 f4 L, se la gioca con il 24-70 f2.8 II a parere mio. Assolutamente una lente da avere nel corredo se utilizzate il sistema RF. |
inviato il 15 Agosto 2019 Pro: Ottima nitidezza e versatilità. Migliore del vecchio 24-105 f4 che usavo nella 6D Molto interessante la ghiera anteriore che permette la variazione di diaframmi oppure la sovra o sotto-esposizione a seconda di come venga impostato dalle opzioni del corpo macchina Contro: Per ora nessuno Opinione: Ho acquistato il kit Canon EOS R con il 24-105 per motivi di peso e colonna vertebrale. Ho dato indietro due reflex 6D e due obiettivi 16-35f 2.8 che avevo pensato di usare molto in interni cosa che poi non è stato e 24-70 f 2.8 che avevo acquistato dando indietro il vecchio 24-105 f 4 che però ho sempre rimpianto per il tiraggio Pur essendo un f4 non mi fa rimpiangere il 24-70 f 2.8. promosso a pieni voti |
user72463 | inviato il 14 Luglio 2019 Pro: nitidezza già a tutta apertura,messa a fuoco,leggerezza,costruzione,versatilità Contro: per ora nessuno Opinione: ho preso il 24-105 in kit con la Eos R. ho avuto ai tempi il 24-105 L con la 6d e quando sono passato al 24-70 ne ho sempre rimpianto la maggior versatilità.con questo ottimo tuttofare l'ho ritrovata,assieme ad una nitidezza che il vecchio non aveva..è già utilizzabilissimo a tutta apertura,chiudendo di un diaframma diventa una lama su tutto il fotogramma,la messa a fuoco è velocissima,lo stabilizzatore molto efficace e la ghiera programmabile sul barilotto è una caratteristica molto interessante. promosso a pieni voti |
inviato il 14 Giugno 2019 Pro: Ottima costruzione, nitido già a tutta apertura, leggero e versatile Contro: Per ora nessuno Opinione: Ho comprato questa lente in sostituzione del mio vecchio EF 24-105 f/4 MkI e ne sono molto soddisfatto. E' una lente nitida, versatile e con una messa a fuoco rapida e precisa. La costruzione é ottima (come é giusto che sia per una serie L). Gradita la presenza di uno switch per "bloccare" lo zoom dell'ottica quando non la si usa. |
inviato il 16 Maggio 2019 Pro: Compatto preciso pratico Contro: Nulla Opinione: È un obiettivo superlativo.Nitidezza resa dei colori autofocus preciso e veloce sono le sue preziose caratteristiche.molto interessante l'anello rosso di regolazione che uso per i diaframmi?.Visti i risultati penso che non sarà l'unico della serie rf e lo affiancherò sperando che tutti abbiano la qualità di questo.Brava Canon |
inviato il 25 Marzo 2019 Pro: Leggero, robusto, universale Contro: Nessuno Opinione: Preso con la EOS-RF da qualche giorno, la sua comodità non ha rivali! Avevo anni fa l'EF 24-105 L prima serie e credo lo abbiano migliorato notevolmente, sotto il punto di vista della distorsione e flare. AF veloce, molto nitido già chiudendo un pelo il diaframma. Stabilizzatore silenzioso ed efficiente. Comodissimo l'anello multifunzione personalizzabile (quello col cerchietto rosso L), io ad esempio lo uso per la selezione degli ISO. Lente davvero apprezzabile in qualunque genere fotografico! |
inviato il 06 Luglio 2020 Pro: Nitidezza, escursione fino a 105, velocità AF Grande tuttofare, ben costruito, buona escursione focale, eccellente AF. Contro: Nulla se viene utilizzato per gli scopi per cui è stato progettato (viaggio-reportage) Opinione: Una grande ottica, ideale tutto da fare per il viaggio, lo considero una destinazione ideale per il viaggio,La costruzione è molto buona e compatta e ha un peso equilibrato. Stabilizzazione e un plus. AF Veloce e preciso non confondere un colpo. Sharp già in F4, ma per me il meglio viene da F/5.6 a F/11. Ho comprato questa lente principalmente per sostituire il già Canon EF 24-105mm L |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me