RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Cocosauro
www.juzaphoto.com/p/Cocosauro



avatarR6 o passo a Fujifilm?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Luglio 2021, 8:59


Ciao a tutti,

sono un quasi felice possessore di 5D3, 6D, 16-35 F4, 24-70 F4, Sigma Art 35 1.4, 70-200 2.8 liscio e 100 macro 2.8 L. Ho anche una Fujifilm X-T3 col 18-55 che porto praticamente sempre in giro con me a meno che non abbia da fare qualche lavoro specifico in cui valga la pena portare il peso di Canon. Faccio reportage, ritrratti, paesaggi e street finalizzati al fine art e a volte qualche matrimonio quando mi chiamano per fare l'aiuto.

Veniamo al punto: adoro la 5D ma odio gli artefatti e il banding che trovo ad esempio sui cieli quando faccio paesaggio e magari devo tirare giù l'esposizione o i blu. La T3 in questo mi ha sorpreso e devo dire che dopo un amore odio iniziale adesso mi trovo abbastanza bene. Adesso sono ad un bivio: prendere la R6 per sfruttare le ottiche EF che già ho (non ho intenzione di spendere soldi sulle RF) e l'autofocus mostruoso, oppure sfrutto un'occasione e passo completamente a Fujifilm vendendo canon e aggiungendo 23 1.4, 16-55, 56 1.2 più un grandangolare e un tele versatile che ancora sto valutando? Non ci smenerei molti soldi col passaggio… Di Fujifilm mi attirano molto il file e la compattezza del sistema, viaggio molto in aereo e avere uno zaino più piccolo mi risparmierebbe tante ansie. A voi il verdetto, grazie! MrGreen


121 commenti, 5943 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash Metz e Nissin a metà prezzo
in Tema Libero il 02 Maggio 2018, 15:48


Segnalo che Alfio di Fotoluce è uscito fuori di testa ed ha messo tutti i flash disponibili Metz e Nissin a metà prezzo Eeeek!!!


2 commenti, 231 visite - Leggi/Rispondi


avatarSconti fino al 50% da Fotoluce
in Tema Libero il 18 Febbraio 2018, 0:58


Ciao ragazzi, vi segnalo che Alfio di Fotoluce si è fatto il sito nuovo (www.fotoluce.it) e ci sono su sconti interessanti fino a martedì su tutte le marche con garanzia ufficiale MrGreen

20% su Olympus e Sigma, 10 su Panasonic, 15 su Canon, 10 su Nikon, 10 su Fuji, Sony fino al 22, 50 su borse e zaini, 20 su treppiedi e monopiedi.

Negozio fisico di Catania affidabile, consiglio di dare un'occhiata Cool


3 commenti, 1754 visite - Leggi/Rispondi


avatarÈ l'autofocus, l'obiettivo o sono io che non so scattare con i luminosi? Da 6D a 5D mark iii.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2017, 16:11


Ciao ragazzi, da mesi un dubbio sulla mia 6D mi perseguita, precisamente da quando ho preso il Sigma 35 art (tarato).

Premettendo che forse ancora non sono molto abituato a scattare con un'ottica super luminosa a tutta apertura (avendo avuto al massimo lenti F2.8 su Aps), più vado avanti e più mi rendo conto che il modulo AF della 6D sta condizionando il mio modo di comporre le immagini. Per avere la sicurezza di una messa a fuoco corretta (soprattutto quando la luce è scarsa, ma non solo), tendo a centrare il soggetto e a lasciare molta aria sopra quando si tratta di un volto. Non è un problema di spostamento mio o del soggetto, perché mi capita anche con tempi rapidi e soggetti immobili.

Mi sono reso conto che forse non è il modo più corretto di approcciarsi alla composizione, perché mi costringo a pensare sin da subito a come dovrò ritagliarla. Vedendo gli scatti fatti qui sul forum con la 5D2 o la 6D ed il 35 sigma, mi chiedo però se sono io a non saper usare la lente e l'autofocus insieme. Con le lenti F4 quasi nessun problema con i punti laterali, anche se sono pochi e l'autofocus della 6D è quello che è. Certe volte, spesso, ho l'impressione che con la mia vecchia 600D l'autofocus fosse molto più preciso ed affidabile.

Ho la possibilità di prendere una 5D III con 2000 scatti a 1500 caffè, so che guadagnerei in tutto ma se non risolvessi il problema dell'autofocus non credo che la spesa sia giusrificata.

Sono io oppure è la macchina/obiettivo? MrGreen


55 commenti, 3252 visite - Leggi/Rispondi


avatar5D Mark II vs 7D Mark II da affiancare alla 6D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Ottobre 2017, 20:48


Ciao a tutti,

la mia scimmietta dopo aver visto i due corpi Canon usati è tornata a bussare ed ho subito messo in vendita la mia E-M5 con soli 1251 scatti (inutilizzata praticamente). La mia necessità è di poter utilizzare a pieno il parco ottiche ed avere tele e fissi/24-70 montati contemporaneamente, cosa che con la Oly non ho mai potuto fare e che mi ha portato a non utilizzarla se non in rare occasioni di viaggio leggero (ma per questo ho scoperto l'iPhone).

Mi trovo a poter prendere una 5D mark II con 45000 scatti (tenuta maniacalmente) a 500 sacchi o una 7D mark 2 con 5000 circa a 900. Il mio corredo è fatto da Sigma 35mm art, Canon 24-70 F4 L e 70-200 F2.8 L, il tutto su 6D.

Cosa mi piace della 5D mark II:

- Incarnato e colori
- Corpo macchina professionale

Cosa mi piace della 7D mark II:

- Autofocus finalmente superiore alla 6D
- Fattore di crop che porterebbe il 35mm 1.4 a diventare un 50 1.4, facendomi risparmiare i soldini di un 50mm 1.4
- Corpo reattivo, tropicalizzato e professionale
- Devo prendere un grandangolo a breve, ed i grandangoli per APS costano meno

Se riesco a vendere la E-M5 prendere la 5D non mi farebbe dissanguare, mentre dovrei aggiungere 500 euro per la 7D II. Il risparmio sul corpo macchina verrebbe investito su un'ottica grandangolare 12-24 (il Sigma Art o seconda versione)

Consigli? Si tratta in questo caso di un'esigenza puramente lavorativa (per ogni altra occasione uscirei con un solo corpo), devo farci copertura di eventi ed in futuro se dovesse essere necessario anche cerimonie/reportage. Non dico moda e studio perché ancora sono generi troppo distanti lavorativamente parlando MrGreen


2 commenti, 197 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrezzaccio Sony A9, 1000 euro di sconto
in Tema Libero il 29 Settembre 2017, 23:58


Ciao ragazzi, volevo segnalare alle scimmie di tutti che il buon Alfio di fotoluce.it sta dando la Sony A9 a mille euro in meno se si rende anche a distanza una fotocamera vecchia (dicono anche a pellicola). È un negozio fisico di Catania che spedisce pure, sono affidabili quindi non c'è da temere il pagamento in bonifico!

Uno sconto pari al 19% con garanzia Sony Italia, 4287 sacchi invece di 5287. Io mi sto buono buono in Canon anche se l'autofocus della 6D è quello che è, ma per chi cerca la A9 credo che sia un'offerta degna di nota MrGreen




0 commenti, 444 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 70-200 f2.8 liscio e rinuncio (per ora) all'85 1.4?
in Obiettivi il 14 Settembre 2017, 20:56


(continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2471122 )

Ciao ragazzi, una chiamata è arrivata e la scimmia è tornata MrGreen

Ho tra le mani un 70-200 f2.8 come nuovo a 600 eurozzi... L'uso prevalente sarebbe la ritrattistica (anche in studio), ma potrebbe capitarmi qualche evento anche con luce scarsa. Attualmente ho un Tamron 70-300 VC che ho utilizzato pochissimo e che non mi ha mai affascinato su 6D, credo però che stavolta il salto sia abissale. Che dite, lo prendo e nella peggiore delle ipotesi mi ritrovo un ottimo tele per ogni situazione, oppure faccio convergere gli sforzi sul Sigma 85 1.4 art per l'uso ritratto perché è meglio senza alcun paragone? Con i soldini che risparmierei e dalla vendita del 70-300, potrei prendere il 50 1.4 Sigma che mi ispira parecchio e devo solo capire se posso farne a meno avendo il 35.

Ovviamente decisione da prendere d'impulso entro stanotte/domattina, che ho già la coda dietro MrGreen


29 commenti, 950 visite - Leggi/Rispondi


avatarBattaglia tra fissi e corpi macchina nel corredo Canon: 50/85 1.4 vs 1.8 e varie
in Obiettivi il 04 Settembre 2017, 18:23


Ciao a tutti,

passato il tarlo per la taratura del Sigma 35mm ed iniziando ad innamorarmi del fantastico mondo dei fissi, credo sia arrivato il momento di iniziare a pensare a come spendere gli altri soldini che ho in buono al negozio di fotografia MrGreen Al momento la mia attrezzatura è questa:

Canon 6D
Canon 24-70 F4 L
Sigma 35 Art
Tamron 70-300 F4-5.6 VC USD

Olympus E-M5 (prima serie) con il 14-42

Cosa ho usato poco:

Il Tamron (solo per due spettacoli teatrali e per una gara di moto d'acqua, ha ancora tutte le plastichine dopo tre anni)
La Olympus, che ho portato con me solo quando volevo viaggiare leggero ed ha pochissimi scatti.

Cosa faccio per lavoro:

Copertura social di eventi in stile reportage, campagne di comunicazione social (con le foto scattate in reportage spesso) e reportage vario

Cosa vorrei iniziare a fare (anche per lavoro):

Fotografia di architettura, ritratti, fotografia di moda/ambientate/in studio per campagne di comunicazione, non per forza con modelle, anche solo con oggetti

Tenendo conto di tutto questo e considerando che a dicembre valuterò l'acquisto di un grandangolo per l'architettura (Sigma 12-24 o Canon 16-35), mi sono posto delle alternative, più o meno con la stessa spesa:

Sigma 85 1.4 Art e rimanere col 70-300

Sigma 50 1.4 Art + Canon 85mm 1.8 e rimanere col 70-300

Vendere il 70-300 e prendere un buon 70-200 2.8

Con il 24-70 scatto molto a 70mm e a volte mi risulta corto, ma non mi è mai venuta la necessità di prendere il 70-300. Lo terrei solo per avercelo in caso di lavori. Adoro la resa del 35 e del 50 1.4 Sigma, ma non vorrei che quest'ultimo sia troppo vicino al 35 che già ho.

In altre parole: 24-70 / 35 F1.4 / 85 F1.4 / 70-300 F4-5.6

Oppure: 24-70 / 35 F1.4 / 50 1.4 / 85 F1.8 / 70-300 F4-5.6

Oppure: 24-70 / 35 F1.4 / 70-200 F2.8


Del 50 adoro la tridimensionalità ed il bokeh, mentre per quello che ho visto dell'85 non mi entusiasma il maggiore schiacciamento del soggetto. Solo che per dei primi piani forse forse è più indicato. Potrei anche risparmiare e prendere l'85mm 1.8 se la qualità rispetto al Sigma 1.4 non è così bassa. Oppure per ora aspetto ed utilizzo il 35mm per tutto, che tanto fino a 30 cm mette a fuoco e da quando ce l'ho è stato smontato dalla macchina solo per tararlo MrGreen

Un'altra soluzione che potrei provare, visto il poco utilizzo che ho fatto della Olympus, è di rivenderla e prendere una bella 7D old, sfruttando tutte le ottiche (soprattutto il 50mm 1.4) con il fattore crop, magari risparmiandomi l'85 F1.4. La 6D diventerebbe la macchina "leggera", mentre la 7D il secondo corpo da utilizzare in situazioni in cui mi serve un AF più prestante o focali più lunghe.

Che confusione Eeeek!!!Che ne pensate? Consigli ben accetti anche su ottiche e corpi macchina che non ho menzionato :-)



3 commenti, 370 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 35 art front/back focus help (tanti occhi sono meglio di 2)
in Obiettivi il 24 Agosto 2017, 16:21


Ciao ragazzi,

Da pochissimi giorni ho il Sigma 35mm ART e me ne sono già innamorato per resa cromatica, sfocato, ecc (venendo da obiettivi f4), ma... Come tutte le cose che si amano si devono un po' odiare. MrGreen

Consapevole dei problemi di front/back focus, ho provato a scattare a f1.4 su un pattern (carta regalo con tanti simboli della mondadori) ed ho notato che quasi mai la messa a fuoco non era sul punto centrale che avevo selezionato io (la macchina mi diceva di sì, ma quella zona col pallino rosso risultava sfuocata e a fuoco era da qualche altra parte). Così ho provato a fare il test, cavalletto a 45° e focus chart sul tavolo stampata su un A4.

Sono io che ancora non so maneggiare un'apertura a f1.4, oppure il mio 35mm ha qualche problema? Uso una Canon 6D, in allegato troverete un'immagine del test che ho fatto con la regolazione fine AF disattivata.

Mi sembra che la zona realmente a fuoco sia quella sui 2mm, lo noto perché il foglio mi sembra più nitido sotto la banda nera... Però vorrei sentire dei vostri pareri perché è da una mattina che ci perdo tempo e credo di essermi assuefatto. In tal caso a quanto devo compensare l'impostazione Af fine dal corpo macchina?

Grazie in anticipo a chi risolverà le mie pippe mentali :-)

www.dropbox.com/s/z306z5r4jkfys7h/_MG_7983.JPG?dl=0

Ps: sul foglio-test la messa a fuoco per fortuna è sempre uguale, il problema dovrebbe quindi essere costante






30 commenti, 2041 visite - Leggi/Rispondi


avatar6D vs A7s/A7r II
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Giugno 2017, 16:46


Ciao a tutti,

sono un attuale quasi felice possessore di una Canon 6D con 24-70 f4 L, dico quasi perché l'unico difetto che ha è l'autofocus poco preciso ai punti laterali che non sempre mi soddisfa, e per i video è un po' datata... La qualità dei file fotografici è ottima e vorrei mantenerla o migliorarla, per questo pensavo di prendere una A7s II o A7r II che ho trovato online a 2600 sacchi nuova con garanzia ufficiale... Delle Sony mi spaventano anche le ghiere e l'ergonomia, ho provato una A6500 e non riuscivo quasi a girare le rotelline abituato col corpo della 6D...

Voi cosa fareste al mio posto? Migliorerei in autofocus anche mantenendo la mia ottica con adattatore?


13 commenti, 715 visite - Leggi/Rispondi


avatarOlympus em5: un solo obiettivo. Quale?
in Obiettivi il 16 Gennaio 2016, 13:34


Ciao a tutti,

Oggi o la settimana prossima prenderò la Olympus EM5 (prima versione) e devo scegliere quale obiettivo montare, per motivi di budget (150 euri, è il secondo corpo) posso sceglierne solo qualcosa che rientri in questa cifra. Chi mi consiglia una lente che abbia una resa ottica decente e magari sia anche compatto? Ne farò un utilizzo di reportage/street quotidiano, potrebbero andare bene sia zoom che fissi entro i 17 mm (35 mm equivalenti o giù di lì), l'importante è che siano compatti perché ho scelto la mirrorless proprio per la portatilità e non posso mettere roba che la faccia diventare una reflex MrGreen

In alternativa, in negozio mi propongono un 12-50 da kit nuovo a 150 euro, ma mi è sembrato un po' ingombrante dalle foto (ancora di presenza non l'ho visto)!

Grazie a chi mi aiuterà :-)


18 commenti, 827 visite - Leggi/Rispondi


avatarTolgo la 600d (secondo corpo) e prendo una mirrorless Olympus?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2016, 20:28


Ciao a tutti,

nemmeno due settimane dall'arrivo della 6D e la scimmia è tornata a farsi sentire MrGreen ... Da un po' di giorni sto pensando a cosa fare della mia cara vecchia 600D, che in questo momento è bella tranquilla nel cassetto in attesa di essere utilizzata quando mi servirà un secondo corpo. Vorrei tenere una seconda macchina per accoppiare alla 6D col 24-70 un corpo croppato col 70-300 VC, oppure farla utilizzare alla mia ragazza insieme al 17-50 2.8, oppure ancora da usare per lavori sottopagati in cui devo fare molti scatti a roba per cui non serve la qualità (e l'usura) della 6D. In alternativa, mentre mi facevo la barba poco fa, mi è balenata in mente l'idea di vendere la 600D col 17-50 e di prendere una Olympus OMD E5 che ho trovato usata ad un buon prezzo, che sicuramente è più professionale della 600D.

I pro del cambio sarebbero la migliore qualità d'immagine e soprattutto la portatilità , sarebbe la macchina che mi porterei ogni giorno in giro all'università senza pesi e senza dare nell'occhio a Catania.

Il contro è che da due sistemi pienamente compatibili passerei a due diversi, senza intercambiabilità delle ottiche.

Diciamo che con la reflex sento di avere un "doppione" che raramente utilizzerei, mentre la mirrorless la userei in situazioni in cui non posso avere con me la reflex.

Consigli? Grazie per aver letto il pippone fino a qui :-)


24 commenti, 1129 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

31 anni, prov. Milano, 235 messaggi, 3 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Cocosauro ha ricevuto 7459 visite, 24 mi piace

Contatti: Sito Web

Scrivo, fotografo, filmo, cammino e pedalo. In ordine sparso.

Registrato su JuzaPhoto il 13 Novembre 2015

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me