RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



MatteoGroppi
www.juzaphoto.com/p/MatteoGroppi



avatarStreet Photography Indiana
in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Giugno 2024, 11:17


E' da un po' di tempo che guardando la fotografia contemporanea mi imbatto spesso in autori asiatici.
Mi sono convinto che in questo momento Corea,Giappone, Cina abbiano visioni interessanti e che sfornino sempre più autori di livello anche se da noi meno conosciuti.
Per quanto riguarda l'India la tipologia di fotografi che apprezzo è meno corposa, ma stanno nascendo molti autori che raccontano la società con una visione ben lontana da quello del turista che scatta i soliti santoni ed è a tutti gli effetti una copia di McCurry.
Ecco questa tipologia di foto non la apprezzo perchè è una fotografia pensata e studiata per un pubblico occidentale e non un vero "racconto".
Mi sono imbattuto in questo articolo che trovo molto interessante:

www.thestreetrover.it/la-cultura-indiana-sulla-street-photography/?fbc


Oltre i fotografi citati nell'articolo ossia:

Vineet Vohra
Koushik Sinha Roy
Utkarsh Rana
Dimpy Bhalotia
Raghu Rai

ci sono molti giovani fotografi indiani che stanno offrendo prospettive fresche e innovative sulla cultura del loro paese attraverso la street photography. Ecco alcuni nomi da tenere d'occhio:

1. Soumya Shankar Ghosal
Soumya Shankar Ghosal è noto per le sue immagini che catturano la vita quotidiana in India con un tocco poetico. Le sue fotografie spesso esplorano temi di identità, tradizione e modernità, offrendo una visione unica della cultura indiana.

2. Aditya Varma
Aditya Varma è un giovane fotografo che si concentra principalmente sulla vita urbana. Le sue immagini sono caratterizzate da composizioni audaci e un uso creativo della luce e dell'ombra. Varma è noto per la sua capacità di trovare bellezza e significato nei momenti ordinari.

3. Anushree Fadnavis
Anushree Fadnavis, che lavora anche come fotogiornalista, ha guadagnato riconoscimento per le sue potenti immagini della vita di strada in India. Il suo lavoro spesso esplora questioni sociali e culturali, offrendo uno sguardo empatico sulle vite delle persone comuni.

4. Siddhartha Joshi
Siddhartha Joshi è un fotografo e blogger di viaggio che cattura storie visive di persone e luoghi in tutta l'India. Le sue immagini sono caratterizzate da ritratti vividi e paesaggi urbani, che offrono una visione intima della diversità culturale indiana.

5. Avani Rai
Avani Rai, figlia del famoso fotografo Raghu Rai, ha sviluppato un proprio stile distintivo. Il suo lavoro spesso esplora temi di identità e appartenenza, e le sue immagini catturano momenti di introspezione e bellezza quotidiana.

6. Mahesh Shantaram
Mahesh Shantaram è noto per il suo progetto "The African Portraits", che esplora le vite degli africani in India. Questo lavoro ha ricevuto ampi consensi per la sua sensibilità e profondità, e rappresenta un esempio di come la fotografia possa esplorare questioni complesse di identità e migrazione.

7. Akash Poojari
Akash Poojari è un fotografo di strada che cattura la vita vibrante di Mumbai. Le sue fotografie sono caratterizzate da colori intensi e composizioni dinamiche, che riflettono l'energia della città.

8. Amrita Samant
Amrita Samant, specializzata in fotografia di maternità e bambini, porta un tocco fresco alla rappresentazione delle famiglie indiane. Le sue immagini intime e calorose celebrano le gioie della vita familiare.

9. Varun Aditya
Varun Aditya è un fotografo di natura e paesaggi che ha iniziato a esplorare anche la street photography. Il suo uso creativo della luce e delle ombre offre una nuova prospettiva sui paesaggi urbani indiani.

10. Priyanka Shah
Priyanka Shah è una giovane fotografa che documenta la vita quotidiana in India con un approccio sensibile e contemplativo. Le sue immagini spesso esplorano temi di tradizione e modernità, catturando momenti di tranquillità e riflessione.


Ammetto di non conoscerli bene e di aver letto un po' in giro vari articoli, ma mi interessa approfondire questi autori perchè credo possano mostrare una visione più fresca e significativa di un paese complesso come l'India


28 commenti, 1057 visite - Leggi/Rispondi


avatarKeigo Nakamura
in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Giugno 2024, 8:17


Mi sono imbattuto in una serie di foto di Keigo Nakamura tratte dal progetto Not Lockdown in Tokyo City che richiama molto i film hard boiled degli anni '50.
E' uno stile che mi ha sempre attirato, questo lavoro però è fatto durante il lockdown dove la distanza tra le persone e le iterazioni sociali sono al minimo.
Nelle sue foto usa la nebbia mattutina per dare questa sensazione di "distanza", mostra l'impossibilità alla comunicazione.

ap-global.net/albums/keigo-nakamura/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR0QC9H7


www.instagram.com/diselpower_gallery/

Mi ha colpito la sensazione di tempo sospeso e come è riuscito a raccontare la sensazione di essere isolati di quel periodo
in ogni caso l'autore ha fatto diversi progetti e ha dichiarato di ispirarsi alle composizione di Georges de La Tou




5 commenti, 430 visite - Leggi/Rispondi


avatarVincent Peters Timeless Time
in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Maggio 2024, 6:23


Vista questa mostra a Roma e l'ho trovata bellissima.
Peters é sempre molto elegante nelle sue foto con bianchi e neri perfetti e luci davvero gestite in modo magistrale
Sinceramente mi sono sentito piccolo piccolo di fronte a certi scatti e non é per i vip ritratti ma proprio perché le foto sono davvero bellissime
Davanti ad alcune sono rimasto da vero parecchio ad osservarle da quella di Emilia Clark a quelle nella metropolitana di Milano
Un fotografo che in effetti può essere considerato fuori dal tempo, c'erano scatti fatti anche a distanza di anni per esempio alla Bellucci ma erano sempre perfettamente nello stile e coerenti
Consiglio a chi può di vederla


23 commenti, 677 visite - Leggi/Rispondi


avatarMario Testino beautiful world
in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Maggio 2024, 13:49


Approfittando della mia trasferta romana sono andato a vedere questa mostra di Mario Testino.
Dopo le vicende legate ad accuse di molestie a modelli si é dedicato a questo lavoro che inizialmente mi ha lasciato perplesso
Ha fotografato diversi ritratti a persone appartenenti a tribù in in costume tipico in giro per il mondo, ma a differenza di altri ha fatto questi lavori non facendo i classici ritratti ma dando ampio spazio al vestiario e usando luci e pose tipiche della moda ma usando persone comuni e scattando ovviamente in giro per il mondo.
Man mano che procedevo nella mostra ho iniziato ad apprezzarla perché non puntava al classico ritratto alla McCurry , ma ha raccontato attraverso gli abiti più che attraverso le persone mostrando attraverso questi tradizioni che si perdono
Un approccio differente al genere che alla fine ho apprezzato, ovviamente Testino é bravo e sa fare scatti di impatto


5 commenti, 323 visite - Leggi/Rispondi


avatarRudolf Bonvie Dialog 3
in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Maggio 2024, 10:50


Dialog 3 è una serie di 13 scatti fatti nel 1973 da Rudolf Bonvie.
E' un dialogo ricreato solo con le mani tra uomo e donna (l'autore e la compagna di allora) composto da tredici fotografie che rappresentano ottimamente senza parole la comunicazione assieme a tutte le sue problematiche.
Su youtube c'è un video che mostra le 13 foto in sequenza come un "film"



Sono molto affascinato dalla potenza comunicativa di questo lavoro apparentemente semplice


6 commenti, 306 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl mostro 19
in Blog il 07 Maggio 2024, 17:21


Per chi fosse a Roma e ha voglia di fare 2 chiacchere il 25 sarò all'inaugurazione






6 commenti, 419 visite - Leggi/Rispondi


avatarDaniela Sidari a volte basta una lattina di coca cola
in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Aprile 2024, 18:18


Avevo già visto questa tecnica usata in diversi modi, ma trovo piacevoli i risultati mostrati da Daniela Sidari nel lavoro paesaggi di sole

readers.fpmagazine.eu/paesaggi_di_sole_daniela_sidari-p23218


25 commenti, 1526 visite - Leggi/Rispondi


avatarPetra Stavast, la buona fotografia si fa anche con il cellulare
in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Aprile 2024, 11:05


Petra Stavast (Paesi Bassi, 1977) è un'artista visiva olandese che lavora anche attraverso la fotografia oltre che film e testi abbinati.
l suo lavoro è quasi sempre realizzato attorno al tema del ritratto fotografico, in maniera a volte diretta a volte più concettuale e ha alle spalle diverse mostre in musei, gallerie, istituti culturali e festival in tutto il mondo.

Un lavoro pensato e interessante è S75, il nome del lavoro è dato dal modello del telefono utilizzato per realizzarlo ossia un Siemens del 2005.
Gli scatti sono stati fatti tra il 2005 e il 2022 sempre con questo apparecchio e racchiude 224 ritratti
S75 non da controllo sui parametri di scatto e la stessa filosofia è stata applicata alla scelta della tecnica di stampa delle immagini ossia quella del rotocalco
Questo è quello che dice l'autrice di queste scelte:

Questa sceltacomporta una sorta di tensione tra la natura digitale delle foto del telefono, condivisibili e riproducibili all'infinito, e l'associazione della produzione di massa con la stampa rotocalco. Inoltre, la carta e la tecnica di stampa esaltano l'apparenza granulosa delle fotografie, dando loro una morbidezza che ricorda quelle che si cerca di ottenere oggi con i filtri, e la sottigliezza della carta fa sì che le pagine si sfoglino molto delicatamente e lentamente, dando a tutti gli effetti il senso della vastità di questo progetto a lungo termine







Questo il sito ufficiale dell'autrice:

petrastavast.com/


13 commenti, 557 visite - Leggi/Rispondi


avatarSul Ritratto e sui Ritrattisti -il ritratto è come un viaggio
in Tema Libero il 17 Aprile 2024, 16:43


Spesso mi trovo d'accordo quando leggo certe affermazioni di Paolo Ranzani, mi sono imbattuto in questa interessante intervista

www.phocusmagazine.it/sul-ritratto-e-sui-ritrattisti-il-ritratto-e-com

Ci sono molti spunti interessanti come questi:

la fotocamera è un accessorio utile a produrre ciò che desidero, la fotocamera è importante ma deve rispondere alle mie domande e per fare ciò bisogna sapere che domande fare, troppo spesso accade il contrario, si è dipendenti dall'attrezzatura “Faccio questo perché la mia macchina mi permette di fare questo”



“i ritratti d'autore sono autoritratti, a volte involontari a volte consapevoli”. Quindi nella definizione del ritratto occorre aggiungere un altro pezzo quando parliamo di RITRATTO D'AUTORE. Bisogna aggiungere che si deve leggere e sentire anche “la voce/stile” RICONOSCIBILE di chi fotografa, si deve capire che in quel ritratto c'è ben di più di una persona fotografata, si sta raccontando un modo di stare al mondo, un sentiero tracciato dall'autore



Se uno fa le foto in diagonale dicendo che è la sua cifra stilistica d'autore, ecco, anche no. Quello è un “famolo strano” di Verdoniana memoria. La cifra stilistica, la voce dell'autore è una cosa che si forma col tempo, è un modo di vedere che piano piano si impone negli osservatori, per cui succede che diviene più riconoscibile l'autore del personaggio fotografato.


E ultimo aggiungo questo:

Per giocare al gioco della vita devi sederti al tavolo e puntare dei numeri, ma se non hai le fiches non puoi giocare, le fiches sono le relazioni che coltivi, sono i “biglietti da visita” che acquisisci, senza quelli puoi essere il più grande artista del mondo ma non vai da nessuna parte. Poi che escano i numeri che hai puntato è questione anche di fortuna, ma se io ho tre fiches sarà faticoso farmi vedere dalla fortuna, se io posso puntare 300 fiches è molto più probabile che la fortuna mi veda




13 commenti, 359 visite - Leggi/Rispondi


avatarL'importanza dei colori parte 2
in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Aprile 2024, 11:49


Ripartiamo da qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4757231

Ricapitolare tutto è lungo, ma siamo partiti da questo profilo instagram che mostra le varie palette delle scene dei film

www.instagram.com/colorpalette.cinema?igsh=MWJqazV5aGQycHBkNQ==

e si è discusso di come il colore possa rafforzare il messaggio, di alcune "regole" base, di come accostare colori in modo da creare una sorta di vibrazione come fatto da van gogh in notte stellata e di abbinamenti che risultano all'occhio fastidiosi e poco piacevoli


73 commenti, 2186 visite - Leggi/Rispondi


avatarSofia Goggia con 2 piedi sinistri
in Tema Libero il 06 Aprile 2024, 11:04


Sulla copertina di 7 del corriere della sera compare una foto ritoccata malissimo di Sofia Goggia con 2 piedi sinistri e un braccio davvero troppo lungo
Il fotografo sicuramente pecca di professionalità ma anche i responsabili del corriere non controllano?
Nelle scuse hanno scritto che hanno pubblicato la foto così come inviata dal fotografo e si scusano perché non hanno controllato nulla...
Sono in po' imbarazzato per la situazione dei giornali italiani


18 commenti, 889 visite - Leggi/Rispondi


avatarLife torna in edicola
in Tema Libero il 02 Aprile 2024, 13:08


A quanto pare Life torna in edicola grazie a Karlie Kloss con il marito Joshua Kushner, fratello del genero di Donald Trump, Jared.
Sono un po' scettico ma sarebbe bello ripartissero con la filosofia del passato dando spazio a tanta fotografia di qualità


17 commenti, 575 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Piacenza, 14021 messaggi, 174 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


MatteoGroppi ha ricevuto 594924 visite, 8668 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 19 Marzo 2012

AMICI (59/100)
Antonio Aleo
Valerio Zanicotti
Giulio Mastrangelo
Gianmatteo Smiderle
Alanmontesanto
Antonellarenzulli
Cristian Sartori
SergioDerosas
Lo_straniero
Slow_Foto
Lopez980
Julian Lops
Sparello Pierangelo
RusianaTosheva
Mauro De Bettio
Luca Gennatiempo
Roberto Pazzi
Free Spirit
Simone1976
Motofoto
Massimo Coizzi Fotografia
Hokuto89
Kinder74
Norman Tacchi
Beckerwins
Giancarlo Bigolin
InterguglielmiAtelier
Francesco65
Jeronim
Commissario71
Franz Of
Stefanotealdi
Roberto Di Patrizi
Alberto Ghizzi Panizza
PaulVega
Di Fiore Photo
Fabrizio Fortuna
Caterina Bruzzone
Francesco Merenda
Ovidio Tabanelli
Daniele_Romagnoli
Cyrustr
Giovanni Riccardi
Curad
Vermillion
Danpa76
Klizio
Saroukai
Guz
Marco_one67
Giap
Marcoiannaccone
Lorenzo Crovetto
Luckyreds
Carlo Cozzutti
Silvia Alessi
Rappi
Anarosso
Alessandro Bergamini



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me