Da EOS 6D a fuji xt20? Ha senso? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Gennaio 2018, 14:44 Salve a tutti, seguo nell'ombra da molti anni questo fantastico forum ma non avevo mai avuto l'esigenza di aprire un thread.. ora però ho un dubbio che mi affligge da qualche mese e vorrei discuterne qui con voi.
Sono da 2 anni possessore di una Canon EOS 6D con 24-105 f4 l, 85mm f 1.8 e 50mm f1.8 STM e solo da qualche mese anche di una Fuji x100f... il problema è che da quando ho messo le mani sulla fuji, la canon resta sempre e dico SEMPRE a casa... la mia intenzione iniziale era di tenere la fuji come secondo corpo, soprattutto per quelle occasioni dove la 6D per forza di cose risultava ingombrante e quindi poco pratica.. questa intenzione è stata ribaltata completamente perché la fuji mi risulta veramente troppo comoda da portare dietro in moltissime occasioni e quindi la 6D rimane sempre a casa a piangere nella borsa.. ora arrivo al vero problema che forse avete già intuito.. la fuji x100f è una compatta e quindi niente ottiche intercambiabili.. nasce e muore con il 35mm equivalente (che tra l'altro è fantastico).. ora sto cominciando a sentire l'esigenza di avere un corpo piccolo ma con ottiche intercambiabili ed è proprio qui che entra in gioco la xt20 citata nel titolo.. ha senso secondo voi vendere la 6D con tutti i vantaggi del suo sensore FF e passare alla xt20 solo per un fatto di praticità? la mia paura più grande è che anche se ora non la sto usando più per "colpa" della x100f un giorno possa rimpiangerla.. perché se messi i files a confronto che si voglia o no la differenza c'è.. magari compro un'ottica per la 6D che mi faccia tornare la voglia di usarla? Mah.. voi che fareste al mio posto? siete possessori di una xt20? se si, come vi trovate?
Se può esservi utile, i miei generi preferiti sono Street/Urban e ritratto ambientato
accetto consigli di tutti i tipi.
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione :)
73 commenti, 5635 visite - Leggi/Rispondi