|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Sergiozh www.juzaphoto.com/p/Sergiozh |
macbook air m2 in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Settembre 2022, 21:52 vorrei comprarlo ma non so quanta RAM e quanto SSD comprare. 8 / 16 / 32 GB RAM ? 256 / 512 / 1024 GB SSD ? mi piacerebbe la variante 16 / 1TB ma costa anche di più, apple ci marcia troppo su queste aggiunte. userei il laptop per cose lievi dove poca ram e ssd sarebbero sufficienti ma potrei pure ricominciare un po' a programmare con swift dove servono almeno 512 GB SSD per istallare il sistema. potrei inoltre usare il programma sigma SPP per le foto raw della mia merill compatta e in futuro potrei comprarmi forse pure la futura foveon FF sigma. con 16GB / 1TB secondo voi quanto mi dura il laptop se non si rompe ? 35 commenti, 3047 visite - Leggi/Rispondi SSD per archiviazione ideali o da evitare ? in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Settembre 2022, 15:00 Gli harddisk ogni tanto si rompono. Gli ssd non hanno parti meccaniche mobili e per questo pensavo fossero ideali per archiviare dati. Sul web ho pero' letto che se non collegati ogni tanto a un dispositivo che viene acceso perdono lentamente i dati. E' vero o e' una bufala ? Secondo voi un ssd che viene raramente collegato al computer e' ideale come dispositivo di archiviazione o sono meglio gli harddisk ? 92 commenti, 6494 visite - Leggi/Rispondi Significato ND 3 in Obiettivi il 11 Aprile 2017, 17:06 In un prospetto un fabbricante di filtri scrive: Densita' ND 3,0 Permeabilita' 0,10% fattore di estensione 1000 Gradi di diaframmi -10 Sul mio filtro scrivono sul bordo: 8x - 3 Sulla scatola scrivono: grigio 8x Ora mi chiedo: che c'entra il 3 con l'8 ? Dai dati del prospetto sembra che il 3 sia il logaritmo in base 10 del rapporto di quanta luce passa o del tempo di esposizione con o senza filtro. Da quel che scrivono su filtro e scatola sembrerebbe che passa 8 volte meno luce col filtro, cioe' tre stop (diaframmi) e dunque il tre sarebbe il logaritmo in base due del rapporto di quanta luce passa con o senza filtro. Illuminatemi per favore ! Il mio filtro fa passare un ottavo o un millesimo della luce che passerebbe senza filtro ? 8 commenti, 697 visite - Leggi/Rispondi Come pulire il filtro polarizzatore in Obiettivi il 11 Aprile 2017, 16:23 Ho un filtro polarizzatore di 86mm e sembra bello sporco. Il filtro e' incastrato tra due anelli metallici che girano tra loro per poter scegliere l'angolazione desiderata nell'uso del filtro e mi chiedo se posso metterlo sotto il rubinetto dell'acqua per togliere dapprima la polvere piu' grossa o se poi ci sono problemi per l'acqua tra i due anelli metallici. Ho uno spray per filtri credo e non so se e' una buona idea mettere lo spray e poi pulire con un microfibre se c'e' la polvere grossa sul filto non tolta da un getto d'acqua. Che consigliate ? 38 commenti, 3489 visite - Leggi/Rispondi Anello adattatore step-up 49>86mm o 49>77mm in Obiettivi il 06 Aprile 2017, 10:57 Vorrei sapere se esistono in queste dimensioni in quanto li ho cercati e non li ho trovati. Idealmente mi servirebbe per un obiettivo da 49mm su cui vorrei montare un filtro da 86mm, siccome possiedo gia' un adattatore step-up da 77>86mm potrei anche usare un adattatore step-up da 49mm a 77mm. Se qualcuno di gentile mi sapesse rispondere indicandomi anche la marca di un possibile prodotto ringrazio in anticipo. 3 commenti, 566 visite - Leggi/Rispondi Sensore foveon e tridimensionalita' locale in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Marzo 2017, 1:05 In questi giorni mi sono guardato parecchie foto fatte con sensore foveon e ho questa impressione: I dettagli nelle foto dei sensori foveon risaltano in modo molto piu' tridimensionale dei dettagli nelle foto da sensori bayer. E' una tridimensionalita' locale diversa dalla tridimensionalita' su larga scala nella foto dovuta all'obiettivo. I motivi non li so. Che ne pensate ? Avete anche voi questa impressione ? 224 commenti, 15505 visite - Leggi/Rispondi Tra quanto arrivera' il prossimo sensore foveon ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Marzo 2017, 23:35 Le camere sigma attuali hanno il sensore quattro (credo che il nome quattro indica che sia la quarta generazione di senore foveon). In base alla durata media dei sensori foveon e dal tempo che il sensore quattro esiste secondo voi quando dovrebbe arrivare la prossima generazione di sensori foevon ? Credete che le prossime compatte sigma avranno un sensore nuovo o il sensore quattro attuale ? Di solito ogni nuovo tipo di compatta sigma ha un nuovo sensore o ci sono state camerette sigma che hanno usato lo stesso sensore della cameretta precendente ? Quando ritenete probabile arrivera' una nuova generazione di compatte sigma ? Altra cosa: Il brevetto che garantisce l'esclusiva a sigma per questo tipo di sensori multistrato per quanti anni e' ancora valido giuridicamente ? Tra quanti anni cioe' altri potranno produrre sensori simili perche' il brevetto e' scaduto ? 45 commenti, 3665 visite - Leggi/Rispondi Sensore bayer vs sensore X-trans in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2017, 17:49 Un articolo ne parla. petapixel.com/2017/03/03/x-trans-vs-bayer-sensors-fantastic-claims-tes A me ha sempre stupitoun po' quella che dovrebbe essere la superiorita' del sensore fuji. Il fatto poi che fuji stessa ha detto che nella nuova medio formato non usa il sensore trans per le superiori necessita' computazionali del trans e perche' i vantaggi del trans alla fine sono pochi lascia aperti molti dubbi sul trans. Voi che ne pensate in base alla vostra esperienza con sensori trans ? Danno veramente dei vantaggi ? Quali ? 32 commenti, 10822 visite - Leggi/Rispondi MP e sensori fuji in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Febbraio 2017, 21:12 La x100 originale aveva sensore aps-c bayer da 12mp. La x100f ha sensore aps-c trans da 24mp La GFX 50S ha un sensore bayer di area quatto volte l'area da 50mp, in pratica la stessa densita' della x100 originale. Gli obiettivi per la GFX 50S sono pensati per un sensore da 100mp che sarebbe la stessa densita' del sensore della x100f. www.dpreview.com/interviews/6648162116/cp-2017-fujifilm-interview-we-h Ora mi chiedo: quale e' la densita' ideale dei sensori ? Quella della x100 / GFX 50S o quella della x100f / futura medio formato fuji ? 3 commenti, 745 visite - Leggi/Rispondi Fuji x100, x100s, x100t, x100f e occhiali in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Febbraio 2017, 11:16 Vorrei sapere come vi trovate a usare il mirino delle camere x100 e gli occhiali. Da quel che ho letto non sembra il massimo usare gli occhiali col mirino delle x100 anche se fattibile. Voi come vi trovate ? Regolare le diottrie nella camera e usarla senza occhiali non mi sembra una gran soluzione in quanto bisogna continuamente mettere e togliere gli occhiali durante l'uso. Ci sono differenze di visione con occhiali nel mirino in funzione mirino ottico e in funzione mirino digitale ? Quale si vede meglio con gli occhiali ? 19 commenti, 2334 visite - Leggi/Rispondi sigma con 14mm (f/4) equivalente a un 21mm in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Febbraio 2015, 0:03 altadefinizione.hdblog.it/2015/02/10/Sigma-Quattro-dp0-sensore-Foveon- ho una piccola ricoh grd 4 con convertitore 21mm e mi piace un mucchio usarla col convertitore in montagna. la sigma sarebbe più ingombrante ma mi intriga parecchio. 0 commenti, 433 visite - Leggi/Rispondi dove va l'industria fotografica in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Febbraio 2015, 2:51 ho trovato molto interessante il video in questo link www.photoscala.de/Artikel/Die-Fotoindustrie-hat-keine-Ideen non so se è la sezione migliore per questo tema ma non ho trovato di meglio. 0 commenti, 423 visite - Leggi/Rispondi | 1219 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Sergiozh ha ricevuto 6468 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 10 Novembre 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me