|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Antonio_ruscigno www.juzaphoto.com/p/Antonio_ruscigno |
Pentacon 135mm f/2.8 Pro: Compattezza e robustezza, f2.8, se ne trovano esemplari pari al nuovo a poche decine di euro (versione multi-coated) Contro: Soffre di aberrazione cromatica evidente, ghiera della maf durissima Opinione: Comprato sulla baia in versione multi coated, quindi non la versione bokeh monster da 16-18 lame, praticamente nuovo e pagato una sciocchezza, ha una bella resa, mi ha fatto innamorare della focale 135mm (su full frame), il numero ridotto di lamelle è un fattore trascurabile se usato a mano libera in quanto essendo privo di stabilizzatore (ovviamente) non permette l'utilizzo di tempi brevi quindi si compensa lavorando a TA. Molto robusto e compatto, il trattamento multi coated non funziona in maniera egregia (almeno nel mio esemplare) in quanto rilevo spesso evidenti aberrazioni cromatiche. Lo consiglio a chi vuole sperimentare focali lunghe a bassissimo prezzo (si trova a 40€ circa) o a chi ama i vintage. Voto 9 inviato il 19 Giugno 2017 |
Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical Pro: Leggero, nitido, ottimo rapporto qualità-prezzo Contro: Distorsione esageratissima Opinione: Sicuramente un buon obiettivo, molto nitido e divertente da usare se piace la maf manuale e il controllo dei diaframmi tramite ghiera. La distorsione però è eccessiva a meno che non si vuole posizionare l'orizzonte al centro, cosa comunque molto limitante, tuttavia con un profilo in camera raw o lightroom si rimedia quasi totalmente. Purtroppo l'angolo di campo è eccessivo per i miei gusti. Consigliato a chi vuole sperimentare angoli di campo esageratamente ampi. Qualità 10 rapportata al prezzo, 8 in termini assoluti inviato il 14 Febbraio 2017 |
Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM Pro: autofocus fulmineo, buona nitidezza, leggero Contro: leggera distorsione a focali corte Opinione: ho acquistato il 10-18 ad aprile e dopo diverse settimane di utilizzo intenso posso dire tranquillamente che è una gioia usarlo. Da principiante non avevo mai provato delle focali così corte e sono rimasto sbalordito soprattutto dall'autofocus: appena sono uscito dal negozio sono andato in giro a scattare e mi sembrava strano che le foto fossero sempre a fuoco così ho guardato il selettore af/mf e, vedendolo impostato su af, ho realizzato l'efficacia del motore af stm, perfetto e silenziosissimo. Tuttavia in condizioni di luce scarsa mostra dei limiti nella maf. L'ho confrontato col sigma 15-30 per FF e anche se ai bordi decade leggermente in nitidezza è quasi privo di distorsione (tra i 15 e i 18). inviato il 11 Luglio 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me