|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Salva693 www.juzaphoto.com/p/Salva693 |
Fotocamera per pesca in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2019, 13:18 Buongiorno a tutti, per conto di un amico chiedo informazioni e consigli su una fotocamera usate. La utilizzerà per fotografare e filmare le sue uscite a pesca. Utilizzando molto i social vorrebbe anche una soluzione per condividere rapidamente almeno le foto. Vi riporto il suo messaggio con le caratteristiche desiderate: "Allora, nel giro di un paio di mesi vorrei trovare una entry level, magari usata, da non spendere più di 300 euro (so che nuove costano molto di più, ma non posso permettermi di più). Mi basta un obiettivo standard 18-55. Su che modello dovrei muovermi e su quali siti cercare? Mi interesserebbe capace di buone riprese video e con il carrello e l' ingresso per il mic esterno . Funzioni come il wifi (o NFC) sarebbero meravigliose ma credo proprio che in quella fascia di prezzo si possano ottenere". Avrei anche consigliato di valutare una fotocamera tropicalizzate, considerando dove la utilizzerà. Immagino che avere il WiFi a quella cifra in una reflex sia impossibile, ma magari l'NFC si. Io sinceramente per quanto riguarda il lato video ne so veramente poco quindi chiedo aiuto a voi. A breve mi informerò anche se il peso sia un problema o no. 8 commenti, 329 visite - Leggi/Rispondi nikon d7200 vs sony a6300 - problemi & alternative in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Ottobre 2016, 12:36 Salve a tutti, scrivo per conto di un amico che vorrebbe comprare la prima fotocamere. Dopo mesi di ricerche e recensioni siamo praticamente giunti a scegliere tra Nikon D7200 e Sony a6300 (anche se a lui piace anche la Olympus OM-D E-M5 II). Siccome sono due macchine di un certo livello più che sapere in cosa vanno forte, vorrei sapere che problemi presentano, quale scegliereste e perchè. Inoltre, alternative (NON CANON e non capisco perchè ) da stare sulla stessa fascia di prezzo e che abbiano prestazioni paragonabili alle due sopra citate? Grazie in anticipo per le risposte PS: che io sappia come tipologia di fotografia predilige paesaggio e astrofotografia, ma solo come prima idea Inoltre ha una vecchia Canon a pellicola con svariati obiettivi FD 8 commenti, 887 visite - Leggi/Rispondi Revue 35mm f/3.5 in Obiettivi il 20 Settembre 2016, 10:47 Ho comprato quest'obiettivo "per sbaglio" all'asta su eBay da questo venditore; è stato un po' un azzardo, ho puntato tanto per e rilanciando di 50cent ho vinto Il problema era che non lo conoscevo e sul web è difficile reperire informazioni a rigurado, quindi posto qua intanto qualche foto esempio e dopo chè l'avrò usato a dovere magari aggiungo una recensione con anche foto migliori. Inatanto vediamo chi è: da quanto ho capito questo Revue 35mm f/3.5-16 non è altro che un rebrand dell' Enna Munchen Ennalyt 35/3.5. Sul corpo è presente la scritta "Made in W. Germany" giusto perchè tutti sappiano da dove proviene Come materiali troviamo molta plastica, non delle peggiori, ma nemmeno da carroarmato. La meccanica sembra il suo punto debole: tutto fuziona, ma secondo me la ghiera dei diaframmi è un po' troppo leggera e quella di messa a fuoco ha un piccolo gioco. Il mio esemplare aveva le lenti piuttosto pulite, giusto un granello di polvere, tutto nella norma. Invece sulle pareti interne ci sono delle macchie (spero non di muffa) ma che ovviamnete non influiscono sulla resa. (Non sono per nulla esperto, anzi, quindi perdonatemi se non sarò presciso o corretto nelle descrizioni). Ora le foto. Sono state scattate un po' alla buona (non ho messo a fuoco troppo bene) giusto per vedere resa e se tutto funzionava. Ho provato anche a varie aperture e tutto sembra andare, ma qua posto solo quelle a tutta a pertura così che voi possiate valutarne la resa e lo sfuocato. Le foto (tranne una che ho solo scurito) non sono state ritoccate. Spero che questa discussione possa tornare utile a qualcuno e più avanti fornirò altri dettagli 8 commenti, 1970 visite - Leggi/Rispondi Gioco Post Produzione - Scade Lunedì 26 Settembre in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Settembre 2016, 16:06 Regolamento per Gioco Post Produzione 1. Postare una sola immagine valida per il concorso, rinominandola SEMPRE col proprio nickname usato sul sito JUZA. E' possibile sostituire la foto con una di diversa PP, in questo caso riportare SEMPRE la scritta FOTO AGGIORNATA. Ciò dà modo al giudice, nell'eventualità l'abbia già scaricata, di sostituirla. 2. Qualora se ne volesse postare più di una, evidenziarle con la scritta “FUORI CONCORSO”. 3. Sono permesse tutte le elaborazioni: B&W - Colore - HDR - etc. etc. in completa autonomia 4. Indicare, facoltativo, il convertitore impiegato e/o comandi utilizzati. 5. Le foto postate dovranno essere 1200x800 Px (800x1200 Px se verticali). 6. Si suggerisce a chi partecipa al gioco di avere pronto uno scatto, possibilmente RAW, per il gioco successivo. In caso di vittoria questo è da pubblicare entro 24 ore dalla scadenza del turno attuale, per la tornata di gioco successiva. 7. Se il vincitore non fa partire il gioco successivo entro le 24 ore dalla scadenza precedente, sarà il secondo classificato a proporre una nuova foto da elaborare. 8. Il giudice preposto DEVE riportare sempre le regole del torneo e scrivere la scadenza del turno di gioco, in sezione "Tecnica, Composizione e altri temi" del forum. 9. Il giudice, per il turno di sua competenza NON partecipa al gioco, facoltativo e a sua discrezione può postarla una volta decretata la classifica. 10. Il regolamento per la distribuzione dei punti, durata del periodo e discussione sulla classifica è riportato in questo post: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1804723 11. Durante tutto il periodo settimanale dello svolgimento del torneo NON sono ammessi commenti e/o considerazioni, dei partecipanti e non, sulle foto postate. Gli stessi DEVONO essere rimandati a dopo la chiusura del turno di gioco. SI FA MOLTO AFFIDAMENTO SU QUESTA CLAUSOLA, LA SERIETÀ' DEL GIOCO LO IMPONE. 12. IMPORTANTE: tutti i partecipanti nel rispetto dell'autore della foto postata, si impegnano a non apporre firme sulla foto elaborata, la foto non potrà essere utilizzata dai partecipanti per nessun altro scopo senza l'autorizzazione dell'autore e quest'ultimo a sua volta non potrà utilizzare per altri scopi le elaborazioni dei partecipanti. Ringraziamo l'amministratore del sito, che ci mette a disposizione 15 pagine in forma gratuita per lo svolgimento del gioco. La scadenza è fissata per Lunedì 26 settembre alle ore 12 . Entro sera, salvo deroghe per impegni, verranno comunicati i risultati. Per inserire l'immagine nel post seguite questa guida: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1902428 postimage.org è consigliato perché permette di rinominare con il proprio Nickname. Altri siti per postare l'immagine: imgur.com funkyimg.com tinypic.com 131 commenti, 6017 visite - Leggi/Rispondi Solito consiglio: 17-50 in Obiettivi il 03 Settembre 2016, 18:15 Salve a tutti, finalmete mi sono deciso a prendere un 17-50 ma quale? Ho letto miriadi di recensioni, confronti etc. Ho letto quasi tutti i tread su Juza a riguardo, ma ancora non so decidermi!!! Escludo a priori il Canon 17-55 perchè anche usato è fori budget (limitato a 300€). Soprattutto sono indeciso tra Tamron non stabilizzato e Sigma, ma i dubbi sono tanti: quale si comporta meglio a TA? Quale ha un AF più performante? La stabilizzazione serve? Vale la pena spendere 50€ in più per il Sigma? Sono stati risolti i problemi di front/back focus? E se mi dovesse capitare il problema come si comportano le assistenze? Etc... Una marea di dubbi. Ora, l'obiettivo mi servirebbe principalmetne per ritratto e street entrambi in carenza di luminosità e sporadicamente per qualche paesaggio. Per quelli che mi consiglieranno un'accoppiata di fissi sappiate che ci sto già lavorando anche su quelli, ma vorrei un obiettivo "pratico" per alcune occasioni. Per esempio, guardando la mia galleria nella cartella "Persone" ci sono degli scatti fatti durante una festa paesana. A causa dell'assenza di luminosità sono stato costretto ad usare il 50ino, ma spesso avrei voluto usare una focale più corta ma con il 18-55 stm non mi era possibile ottenere alcun risultato (anche a causa della macchina). Ora sapete che dubbi mi attanagliano, cosa cerco e per fare cosa. Aspetto vostri consigli 79 commenti, 3051 visite - Leggi/Rispondi 40 Foto Casuali in Tema Libero il 24 Agosto 2016, 11:42 Salve, per curiosità vorrei sapere quanti usano la "funzione 40 Foto Casuali" su JuzaPhoto. Io la trovo utilissima perchè permette di scovare delle perle nascoste! Voi cosa ne pensate? 15 commenti, 622 visite - Leggi/Rispondi Discussione AF ML in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Agosto 2016, 11:38 Salve a tutti, apro questo thread solo per curiosità, per imparare qualcosa di nuovo e per fare quattro chiacchere in maniera civile. Vi pongo due domande: stando alle vostre esperienze, quale (o quali) ML hanno il miglior sistema di messa a fuoco e perchè? E se ponessi un budget di 500-600€ quali sarebbero? Possiedo una Canon 700D, quindi se potete usatela come termine di paragone così magari comprendo più facilmente Attendo le vostre risposte 27 commenti, 1278 visite - Leggi/Rispondi Aiuto Valutazione Obiettivo in Obiettivi il 16 Agosto 2016, 12:23 Sarei in procito di acquistare un Soligor 28mm f/2.8 ma avrei bisogno di un paio di informazione: 1) Com'è? Vale la pena utilizzarlo 2) Riferendosi alle foto sottostanti, lo vedete messo bene? E che attacco ha? (temo sia Canon FD) 6 commenti, 330 visite - Leggi/Rispondi Curiosità - Accoppiamento Macchine Moderne e Ottiche Datate in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Agosto 2016, 9:12 Salve a tutti, mi appello a voi esperti per domandare dell'esistenza di una funzione del LV che potrebbe essere utile nello scattare con ottiche vintage. Ma prima vi spiego la mia esperienza: ieri sera cercando di scattare foto in condizioni di luci non ottimale ho riscontrato molti problemi nel mettere a fuoco in manuale col Pentacon 50mm; i problemi sono che il mirino della mia 700D è piccolo e buio e in LV, non essendoci contati di alcun tipo tra ottica e macchina, non mi viene proposta l'anteprima di scatto e quindi l'immagine mostrata e tutta nera o quasi. Mi chiedevo allora: esiste una macchina, reflex o ML che sia, che permetta di aumentere manualmete la luminosità dell'immagine vista in LV? Ma soprattutto, sarebbe fattibile? Grazie a chi saprà togliermi questa curiosità 18 commenti, 981 visite - Leggi/Rispondi Binocolo Economico - Parte 2 in Tema Libero il 01 Luglio 2016, 16:00 si riprende da qui 224 commenti, 8138 visite - Leggi/Rispondi Tre anni in un timelapse in Tema Libero il 14 Giugno 2016, 15:12 Tre anni, un milione di foto, 10 terabytes, due Nikon D4 ed è magia... vimeo.com/169993072 articolo in italiano: altadefinizione.hdblog.it/2016/06/14/Timelapse-record-tre-anni-1-milio 5 commenti, 471 visite - Leggi/Rispondi Pulizia Obiettivo Vintage in Obiettivi il 08 Giugno 2016, 10:58 Salve a tutti, circa un mese fa ho comprato ad un prezzo irrisorio un Pentacon 50mm f/1.8 con attacco PB. Purtoppo non ho ancora potuto provarlo perchè l'adattatore tarda ad arrivare. Mentre lo controllavo ho notato, oltre a dei graffietti sulla lente frontale che mi terrò, che all'interno dell'obiettivo c'è della polvere, non fra le lenti però. Il mio timore è che questa polvere possa finire sul sensore. Come posso fare per toglierla? 12 commenti, 1806 visite - Leggi/Rispondi | 31 anni, prov. Pordenone, 887 messaggi, 195 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Salva693 ha ricevuto 155560 visite, 1225 mi piace Attrezzatura: Sony DSC-H90, Canon 700D, Canon 600D, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM, Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM, Pentacon 50mm f/1.8 MC (M42), Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II, Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Canon EF 50mm f/1.8 STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Salva693, clicca qui) Occupazione: Studente Registrato su JuzaPhoto il 11 Gennaio 2015 AMICI (77/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me