Epson et8500 pareri in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Febbraio 2025, 9:50 Buongiorno a tutti Ho un migliaio di foto da stampare accumulate negli anni, sto incominciando a stampare con la mia epson et 2856, però non sono soddisfatto a pieno del risultato vorrei di più. Scarto a priori le fotografiche canon ed epson pro perché mi costerebbe uno sproposito di cartucce. Non ho intenzione affidarmi ad un laboratorio. Stampo esclusivamente in a4. Devo comunque prendere una seconda stampante per uso ufficio multifunzione, quindi mi porterei al lavoro la et2856 e la nuova "fotografica multifunzione " per casa. La domanda è: il salto di qualità c'è? Grazie a chi risponderà. 17 commenti, 652 visite - Leggi/Rispondi Perché non una macchina con flash hss orientabile? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Ottobre 2023, 21:41 Si fa tanto per la miniaturizzazione, fps da urlo, 8k ecc... e l'accessorio tra i più importanti, non viene più considerato ed evoluto. Personalmente, spesso, il flash on board, con tutti i suoi limiti lo uso con soddisfazione. Un ipotetico flash incorporato con ng modesto, raffiche brevi, ricariche veloci del lampo ed altro, si potrebbe fare o lo scarico batteria è tale che permetterebbe pochissima autonomia, anche su una reflex? 6 commenti, 280 visite - Leggi/Rispondi Nikon d750 + Z50 che ne dite? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Marzo 2021, 23:07 Mi attira molto la Z6, ma al momento è fuori budget e per imiei generi posso tranquillamente sopperire con la d750... L'eye af però mi attira tantissimo, non ho finora mai pensato all'opzione Z50... sarà perché se ne parla poco di fotocamere apsc, non lo so.... Volevo sapere come si comporta in fotografia "veloce" (uccelli, animali e bambini impazziti  ) Livello sensore, se va come la d500 che qualche file lo ho lavorato e mi è piaciuto, mi andrebbe benissimo. Unica pecca per quanto riguarda i miei interessi potrebbe essere la mancanza dello stabilizzatore. Il fattore crop mi farebbe molto comodo, anche perché la d750 la terrei e avere un secondo corpo non mi dispiace. Che ne dite? 28 commenti, 1489 visite - Leggi/Rispondi Servono davvero i 15/20 o addirittura 30 fps? in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Febbraio 2021, 18:55 Sono curioso di capire in quale genere fotografico possa veramente essere indispensabile una raffica e buffer così performanti e poi, chi ha la pazienza maniacale di andarsi a scegliere il fotogramma preferito? 225 commenti, 5939 visite - Leggi/Rispondi test aggiornato su dpreview della nikon Z72 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Febbraio 2021, 14:30 www.dpreview.com/reviews/nikon-z7-ii-initial-review/#iq hanno risolto il problema banding e qualche miglioria ad alti iso. 0 commenti, 192 visite - Leggi/Rispondi Nikon Z7 II e Z6 II - Parte 3 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Ottobre 2020, 12:19 speriamo di vedere al più presto qualche nuova recensione con le avversarie accanitissime. la parte 2 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3742722&show=last#21471527 221 commenti, 8866 visite - Leggi/Rispondi nikon 135 f2 vs 135 art oppure il 180 f2.8? in Obiettivi il 02 Ottobre 2020, 11:00 ciao a tutti, è un bel po di tempo che ho questa indecisione, al momento, lato tele ho l'85 f1.8g e sigma 100 400 os. ho avuto il sigma 150 f2.8 os e 80 200 f2.8d ed ora mi mancano, però vorrei un ottica meno ingombrante. il cuore mi dice di cercare il 135 dc ma la testa vuole l'art, poi penso al 180 (che ho provato ma ho visto aberrazioni che non mi piacciono) e vado in confusione. ho la d750, probabilmente con una super pixellata andrei dritto sull'art. che faccio? 40 commenti, 2590 visite - Leggi/Rispondi le 3 migliori ottiche nikon "f" q\p che non possono mancare in Obiettivi il 01 Novembre 2019, 19:30 le mie sono: 20 1.8g 28 105d 80 200 2.8d (a pompa) 14 commenti, 1012 visite - Leggi/Rispondi 135 art che faccio? in Obiettivi il 28 Gennaio 2019, 22:43 È l'unica ottica che veramente mi manca, unico problema è che per averla dovrei vendere l'85 1.8g e il sigma 150 os macro. Macro ormai non ne faccio più (la voglia potrebbe tornare) , credo però che il 135 art si comporterebbe abbastanza bene con magari tubi di prolunga in macro, quindi potrebbe ovviare al problema. Il buco resterebbe da 35mm a 100mm, avendo il 100 400 sigma (fantastico). Che faccio? Metto in vendita? 65 commenti, 2346 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoEmanuele77 ha ricevuto 282523 visite, 5531 mi piace Attrezzatura: Nikon D5100, Nikon D750, GoPro HD Hero 2, Canon PowerShot S120, Tamron 16-300mm f/3.5-6.3 Di II VC PZD Macro, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Kenko Pro 300 DGX 1.4x, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Nikon AF 50mm f/1.4 D, Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX DG HSM, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2, Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD, Tokina AT-X 300mm f/2.8 AF, Nikon AF 28-105mm f/3.5-4.5 D, Nikon 80-200mm f/2.8 AF (1987 version), Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM C, Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro, Nikon AF-S 85mm f/1.8 G, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II, Tokina AT-X 300mm f/2.8 AF PRO, Nikon AF-S 35mm f/1.8G, Nikon AF-S 20mm f/1.8 G ED, Kenko Pro 300 DGX 2.0x, Kenko Pro 300 DGX 1.4x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Emanuele77, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 02 Maggio 2014
|