|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 27 Ottobre 2023, 18:05 Buonasera volevo sapere se qualcuno ha provato e/o sta usando il 300 2.8 con adattatore su Nikon Z. La qualità della lente decade o rimane intatta? Grazie. 9 commenti, 491 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Ottobre 2023, 17:51 Volevo sapere se qualcuno per caso ha questo monitor 4 k e come si trova. Faccio pp per uso amatoriale e faccio stampare due-tre foto all'anno in formato A3. Lavoro qualche video amatoriale della GoPro e altra telecamera. Non credo possa servirmi un monitor Adobe RGB.la mia pp foto consiste in scattare in RAW con profilo Adobe RGB (so che potrebbe bastare RGB), quindi su PC salvo il file in TIFF a 16 bit, apro in Photoshop area di lavoro Adobe RGB, lavoro alcuni parametri, quindi salvo in jpg a 8 bit e converto in RGB per inserire la foto sul web. Accetto altri consigli, non vorrei superare i 1.000 euro. Grazie per le risposte. 5 commenti, 575 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Ottobre 2022, 11:57 Buongiorno. Ultimamente con l'accoppiata nel titolo, ho qualche problema. Camminando con l'obbiettivo attaccato alla macchina e tenuta al collo, quando vado a fotografare, la macchina si blocca e rimane su f0, autofocus a zero, quando l'impostazione salvata magari era su f6.3. All'inizio pensavo fosse l'otturatore che stesse partendo, ma poi quando sono in puntamento e smuovo un po' l'obbiettivo, l'autofocus torna a funzionare, come se i contatti avessero bisogno di toccarsi meglio. Secondo voi cosa devo inviare in assistenza la D500 o l'obbiettivo? Grazie. 22 commenti, 1231 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 15 Giugno 2022, 16:51 Avrei bisogno di un vostro parere, sto valutando i pesi e la qualità , ma non ne esco fuori. Nel giro del Monviso (5 giorni con zaino), ho queste perplessità. Grazie in anticipo per le risposte. 1) Nikon D750, Nikon 24-70 f2.8 (circa un chilo) e Nikon 80-400 f 4.6-5.6 VRII (circa kg 1,4) 2) Nikon D500 Dx per sfruttare 1,5 (perdo la qualità della D750 FF), Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED (non è come il 24-70 f2.8, però pesa circa 400 gr.) e Nikon 80-400 f 4.6-5.6 VRII (circa kg 1,4). Cosa fareste? 9 commenti, 451 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Giugno 2021, 16:19 Visto che il Nikon 600 Pf non credo uscirà più, poi sarebbe stato 5.6 o 6.3? Allora mi sarei "deciso" su queste due ottiche. Uso Nikon D500 (o D750), sono ancora lontano dalle Ml. Per il peso (500 pf) e per il prezzo (60-600), so già cosa è meglio, i miei dubbi però sono per la qualità d'immagine: 1) A 500 mm, qualità meglio il Pf, i fissi dovrebbero essere sempre migliori. 2) A 700 mm (500 pf + 1.4x) o 600 del sigma, quale meglio? Direi che è importante anche pensare di moltiplicare il pf, perché mi sembra ancora corto. 3) Peso x peso, a 600 mm qualità migliore con il sigma 60-600 o Nikon 300 2.8 + 2x, quest'ultima opzione l'avrei già, ma pesante a mano libera e da portare in montagna. 4) Con il sigma 60-600, potrei vendere anche il Nikon 80-400, con il Pf devo tenerlo e portarlo per forza nei viaggi al posto del 500 che potrebbe essere inutile. Insomma, molta indecisione. Grazie per chi vorrà dare le proprie impressioni. 108 commenti, 5000 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Ottobre 2019, 22:22 Ho aperto questo gruppo, soprattutto perché non ne so niente! Avrei bisogno di sapere un po' di informazioni da chi se ne intende. Devo proiettare un film ricostruito da vecchie vhs, riversato su Dvd. Ho letto un po' in giro e molti usano il proiettore in casa per i videogiochi o per film da guardare in Home theatre. Io ne avrei bisogno in una sala molto più grande per 70-80 persone divisi su 8-10 file. Anche l'ultimo dovrebbe riuscire a vedere bene. Budget 5-600 euro. Grazie 0 commenti, 191 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Aprile 2015, 9:30 Vi chiedo di leggere e firmare, non vi succede niente, è solo una VOCE contro la chiusura dell'Ente Parco Nazionale dello Stelvio istituito nel 1935, è solo una questione di soldi, lo Stato vuole risparmiare anche sull'ambiente......anche con una firma si può dimostrare di amare la Natura! Apri il link 11 commenti, 369 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2012, 16:17 Volevo sapere se qualcuno di voi ha applicato sul monopiede (o treppiede) dell'adesivo mimetico e come....cioè in verticale o fasciandolo (spero di essermi spiegato). Inoltre, volevo sapere se togliendo l'adesivo o per vendita dell'oggetto o perchè non piace più la mimetizzazione, la verniciatura del monopiede si danneggia e/o l'adesivo non si riesce più a togliere. Grazie 4 commenti, 1350 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Giugno 2012, 13:39 Ho comprato il Nikon 105 vr f/2.8, poi ho letto l'articolo di Juza, quindi sono andato sul campo. Intorno alle 09.00 di mattina (forse troppo tardi?) Foto itinerante.....pessima espeienza farfalle solo su fiori con sfondo troppo vicino. Foto su cavaletto: una fatica pazzesca!!! Spostarsi da fiore in fiore come un'ape.....per prendere una bella farfalla....è stata un'impresa!!!! E risultati pessimi. Poi....usare o no il paraluce? La distanza di messa a fuoco non mi permette di fare dei buon ingrandimenti......devo utilizzare la distanza di lavoro e messa a fuoco manuale? Ho un moltiplicatore di focale 1.4 Kenko DG 300 che non ho utilizzato, lo potrei utilizzare anche se non mi aumenta la distanza di messa fuoco? 6 commenti, 2542 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Maggio 2012, 10:20 Ieri sera ho eleborato un video, ho smanettato per circa 5 ore, alla fine l'ho trasformato in HD a 25fp, insomma mi è venuto fuori un video di circa 250 mb, neanche tanto grande. Verso la metà della esportazione, l'hard disk ha iniziato a fischiare per circa tre minuti. Ora ad ogni avvio del sistema mi dice "Windows: errore nel disco rigido, effettuare Backup". Desumo che l'hard si sia danneggiato, giusto? Si è surriscaldato troppo? Ho un Seagate da 1TB 32 mb sata3. Credo che le prestazioni dell'hard disk non sono molto performanti per l'elaborazione video, qualcuno potrebbe consigliarmi un hard disk che non avrà problemi con l'elaborazione video? Grazie 5 commenti, 1002 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Febbraio 2012, 13:08 Presto mi accingerò a fotografare questo evento www.trafoi.com/it/ilpaese/trafoi/rotelle/ a parte un buon cavalletto e tempi lunghi intorno a 1-2 secondi (giusto?), per riprendere l'effetto del cerchio infuocato, cioè l'effetto movimento, devo adottare altri accorgimenti e quale diaframma? Fotograferò a circa 20 metri e non so ancora con quale ottica, ho Nikon 10-24, il 18-70 e il 70-300 (e il 105 vr f/2.8). Consigli ben accetti. Grazie. 3 commenti, 1457 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Red Roby ha ricevuto 137223 visite, 1011 mi piace Attrezzatura: Nikon D500, Nikon D750, Nikon AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro, Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED, Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED, Nikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR, Nikon AF-S 300mm f/2.8 G ED VR II, Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR, Nikon TC-20E III, Nikon TC-14E III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Red Roby, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 30 Giugno 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me