DJI sta per lanciare una fotocamera mirrorless: fake news o realtà? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2025, 23:17 Ciao a tutti fotografi che state leggendo, sono Keio, un fotografo amatoriale residente in Italia ma sempre attento all'evoluzione della fotografia cinese.
Secondo un report di Red Note (un'app cinese), DJI lancerà nel 2025 la sua fotocamera mirrorless, con un sensore full-frame e il proprio attacco DL, già concesso in licenza a un marchio ottico cinese (Viltrox). Pertanto, non ci sarebbero problemi riguardo al parco ottiche, e pare che un dipartimento DJI stia già sviluppando obiettivi zoom con autofocus.
Da quanto ne so, questa notizia era già emersa tre o quattro anni fa, ma DJI non ha ancora mostrato al pubblico un prodotto simile. Tuttavia, spesso queste voci che persistono nel tempo finiscono per rivelarsi vere. Un esempio è il DJI Ronin 4D, una cinecamera il cui sviluppo è iniziato nel 2016. La vera macchina era stata data in prova a MediaStorm, ma è stata lanciata solo nel 2021, tanto che MediaStorm quasi si era dimenticata del progetto.
Alcuni ipotizzano che si tratterà di una fotocamera specifica per il video-making, una macchina full-frame fissa, che, una volta sul mercato, potrebbe innescare una forte competizione con Sony, Canon e Nikon. Essendo un prodotto cinese, c'è la possibilità che DJI adotti inizialmente una strategia di prezzo aggressiva per competere con i marchi giapponesi.
Inoltre, DJI detiene già una grande quota di Hasselblad e, secondo Red Note, potrebbe persino acquisirla completamente. Questa acquisizione potrebbe portare a un ulteriore miglioramento della qualità dei prodotti DJI, permettendole di entrare nel mercato full-frame. Va ricordato che DJI ha già un monopolio nel mercato dei droni, e quindi possiede competenze e basi solide nel campo dei sensori CMOS.
Come cinese, spero vivamente che DJI riesca a produrre la propria fotocamera, piuttosto che limitarsi a un rebranding dei prodotti Hasselblad. Inoltre, auspico che i prezzi delle lenti con attacco DL non siano troppo elevati, altrimenti il nuovo sistema mirrorless rischierebbe di non avere mercato. Speriamo che queste voci siano vere e che DJI stia lavorando con impegno per sviluppare i propri CMOS, perché se non ci riuscisse, credo che i fornitori giapponesi non le permetterebbero di invadere le loro quote di mercato.
Queste sono tutte le informazioni che ho raccolto finora sulla possibile mirrorless di DJI. Spero davvero che sia tutto vero, e immagino che anche voi lettori la pensiate così. Vi invito però a prendere queste notizie con cautela, visto che circolano da tempo sull'internet cinese ed è difficile stabilirne la veridicità.
Infine, grazie a tutti voi appassionati di fotografia per aver letto questo articolo.
Keio-Moji
3 commenti, 286 visite - Leggi/Rispondi