RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Patrizio1948
www.juzaphoto.com/p/Patrizio1948



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Patrizio1948


canon_100_f2Canon EF 100mm f/2.0 USM

Pro: Nitidezza a ta. il prezzo in rapporto alla qualità eccellente

Contro: mi infastidisce il fatto che il paraluce va acquistato separatamente. Ne ho preso su Amazon uno commerciale per pochi euro e va benissimo.

Opinione: Confermo tutto il bene che si dice, io l'ho comperato usato in un negozio fisico molto prestigioso a Roma e ritengo di avere fatto un ottimo affare. Mi sembra che sottoesponga leggermente, non che sia un problema ma vorrei essere confortato da altri utenti a proposito. Ho fatto solo pochi scatti di prova con una 5 d mark 3, e non ho foto da mostrare, appena ne ho una la posto sul sito con piacere. Spero di avere opinioni riguardo la sottoesposizione. Aggiungo inoltre che con kenko 1.4 funziona benissimo. L'apertura diventa un onorevole 2.8 e con pochissimo peso ci portiamo dietro un più che onorevole 140 mm. Finalmente ho testato all'aperto l'obiettivo comprato usato. Confermo quanto di buono avevo già detto, in questo caso non ho avuto problemi di sottoesposizione, l'autofocus, è stato immediato e mi sembra molto preciso. La foto è stata scattata in strada con la simpatica collaborazione di una sconosciuta turista anche lei appassionata di fotografia. https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2870558 Grazie

inviato il 30 Luglio 2018


tokina_16-28Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX

Pro: Luminoso costruzione magnifica grande nitidezza autofocus veloce e perfetto

Contro: Peso (lo sapevo e mi piace) mancanza di inserire filtri a vite. Di notte o in ambienti chiusi e illuminati da faretti bisogna convivere col flare...purtoppo

Opinione: Scriverò sul forum qualcosa in più su questo argomento perchè questa mattina appena arrivato ho avuto l'occasione di scattare un paio di foto dal balcone di casa e ne sono rimasto subito e sinceramente entusiasta. La cosa che si percepisce prima ancora di adoperarlo e l'estrema robustezza e la qualità costruttiva. Sappiamo tutti che il paraluce è fisso e non si possono usare filtri a vite, per me sinceramente non è un problema, certo la possibilità di poter usare un polarizzatore l'avrei gradita, ma bisogna "metterci su" almeno altri 300 euro per arrivare al canon e sinceramente penso di potermela cavare comunque in post. Il polarizzatore di qualità lo posseggo per il 24 ta tamron e mi accorgo spesso di non usarlo. Nell'uso se ne apprezza la grande nitidezza già a f4 (non ho provato a 2.8) la velocità e la precisione della messa a fuoco i colori saturi e soprattutto l'assenza percettibile di eventuali distorsioni già a 16 mm su ff. Ripeterò sul forum questa discussione con ulteriori particolari ciao!

inviato il 01 Aprile 2016


tokina_100macroTokina AT-X Pro 100mm f/2.8 Macro

Pro: Nitidezza peso buona costruzione

Contro: al momento nessuno

Opinione: Ne ho comperato uno questa mattina soprattutto per favorire il ritiro di un usato che non riuscivo a vendere. Per la prima volta sono in possesso di un obiettivo Tokina, e devo dire che ne sono rimasto molto favorevolmente impressionato. Trascurando di parlare della bellezza estetica, che non è il massimo ma nemmeno scadente, quello che mi ha colpito è l'eccezionale nitidezza già a TA e i bellissimi colori saturi e puri che produce. Non ho fatto una comparazione esatta ma a sensazione devo dire che al più blasonato tamron 90 macro 2.8 stabilizzato in mio possesso gli prende una pista per resa. Ripeto è solo una sensazione. Manca lo stabilizzatore, ed è l'unico al motivo per il quale al momento non vendo il tamron che comunque posso coprire con altre ottiche e quindi il suo destino mi sembra abbastanza segnato.

inviato il 19 Marzo 2016


sigma_150-600sSigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S

Pro: Nitidezza alla massima apertura. velocità di messa a fuoco, costruzione, tropicalizzazione. Il tutto equiparato all'equivalente Tamron, di cui peraltro ne ho apprezzato le notevoli qualità. Naturalmente parliamo di supertele dal prezzo umano. Ho verificato la messa a fuoco del mio esemplare e non ha avuto bisogno di nessuna regolazione, perfetto!

Contro: Il peso si fa sentire, ma è risaputo.

Opinione: L'ho provato una sola volta, quindi è probabile che le mie opinioni siano dettate in parte dall'entusiasmo del nuovo acquisto. Come detto provengo dal tamron, eccellente obiettivo con cui ho scattato moltissime delle mie foto presenti al momento sul sito, Del Sigma mi è piaciuta la solidità e la concezione di un oggetto costruto con materiali senza compromessi, si paga con il peso, ma lo sapevo e mi sta bene. Nella prova sul campo, secondo la mia opinione è superiore al Tamron in velocità di autofocus e nitidezza alla massima apertura, a f8 più o meno si equivalgono. Parliamo sempre dei singoli individui e dell'accoppiata con la fotocamera. Ma la cosa che mi ha veramente colpito è la facilità con cui si ottiene il risultato finale lavorando in post. Con il Tamron per arrivare allo stesso risultato, bisogna sicuramente operare di più in Ph. Insomma sono contento del mio acquisto. PS ho comperato il dock usb e ho scoperto un mondo nuovo ed entusiasmante. Possibilità di regolazioni personalizzate davvero eccezionali. Il mio esemplare non ha avuto bisogno di regolare l'autofocus perchè a mio giudizio va già bene di fabbrica, ma ho aggiornato il firware e ho risolto l'accoppiamento con la fotocamera, e soprattutto ho regolato le distanze preimpostate per l'escursione delle distanze di MAF e relativa velocità e vi assicuro che si raggiungono risultati stupefacenti. HO POSTATO due foto di prova con relative specifiche di regolazioni chi è interessato può vedere qui, ma nel tempo toglierò la cartella se mi serve spazio. http://www.juzaphoto.com/me.php?pg=150771&l=it

inviato il 30 Dicembre 2015


kenko_2x_proKenko Pro 300 DGX 2.0x

Pro: vedi opinione

Contro: vedi opinione oppure al momento sinceramente niente

Opinione: Appena arrivato ho fatto una prova semplice...l'ho montato sulla mia 1DS mark 2 in abbinamento al tamron 24/70 2.8- PERFETTO NESSUN PROBLEMA. L'autofocus aggancia perfettamente anche in condizioni difficili oggi era una giornata piovosa e grigia e io ho fotografato dalla finestra di casa alla massima apertura. Ma veniamo alla prova difficie, quella che mi premeva di più. Sempre Mark 2 (full frame quindi) e tamron 150/600- massima estensione per un totale di 1200 mm ! cavalletto, specchio alzato f 6 originale (quindi il doppio) 1/40 di secondo, ho fotografato un portavaso di coccio sul balcone di casa che rappresenta uno gnomo. L'autofocus non aggancia, ma la luce era davvero poca, ho focheggiato a mano senza problemi iso 1200. Postero la foto nella mia galleria prova obiettivi, per chi è interessato può farci un salto, non so come si fa a metterla in questa recenzione. IL MIO GIUDIZIO E' ASSOLUTAMENTE POSITIVO

inviato il 20 Gennaio 2015


tamron_150-600vcTamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD

Pro: prezzo contenuto per le caratteristiche bokeh eccellente nitidezza anche alla massima focale peso contenuto eccellente stabilizzatore

Contro: sinceramente non ne vedo, naturalmente non si può paragonare ad obiettivi che costano cifre astonomiche...

Opinione: appena ricevuto ho effettuato qualche scatto sul cavalletto e senza, alla massima apertura e alla massima foca lia in interno che in esterno anche controluce. mette a fuoco benissimo e rapidamente è nitido sempre, si stabilizza rapidamente, che altro dire, ne sono entusiasta. Leggo che alcuni utenti hanno rilevato poco contrasto a 600 mm, io uso una full frame e non mi è sembrato, ma in ogni caso niente che non si possa correggere facilmente in post. mi piacerebbe allegare un foto, ma non so come fare

inviato il 09 Gennaio 2015


samyang_14Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical

Pro: Super grandangolo specialmente se usato su una full frame a un prezzo ragionevole costruzione eccellente colori e definizione da schianto possibilita di fotografare con una PDF praticamente senza limiti

Contro: Distorce un pò...è normale vignetta? sinceramente niente che non possa essere sistemato con un click Non ha automatismi, ma in un grandangolo di questo tipo non è davvero un problema.

Opinione: personalmente non lo uso moltissimo, preferisco un 24 mm e mi riferisco sempre a una full frame, quindi bisogna fare le dovute conversioni. Ma quando serve sono felice di averlo in alcuni casi è indispensabile, in altri è estremamente creativo. La cosa che ho apprezzato molto è la saturazione dei colori, il cielo azzurro è davvero incomparabile, certamente dato l'ampio campo di ripresa bisogna saper gestire le fonti luminose e in alcuni casi è necessaria una doppia esposizione. Se si ama la post produzione se ne ricaveranno grandi soddisfazioni

inviato il 06 Gennaio 2015


tamron_70-200_f2-8vcTamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD

Pro: Nitidezza eccezionale anche a 2,8 e a tutte le focali.Boken gradevolissimo.Costruzione solida e peso non eccessivo, comandi fluidi e bellissimo paraluce.Viene fornito con il supporto per il cavalletto, ma si scatta con facilità anche a mano libera con tempi ridicoli grazie a uno stabilizzatore eccezionale

Contro: Sinceramente non ne ho trovati, al momento sono in luna di miele con questo obiettivo!

Opinione: Avevo un canon non stabilizzato f4 serie l (Il biancone) e vi assicuro che non c'è paragone in niente. Tamron sta facendo cose eccezionali. Ne sono entusiasta.E' un obiettivo estremamente versatile, con cui si riesce a fotografare qualsiasi stile, dal ritratto ai paesaggi, passando per lo still live. La cosa che mi piace maggiormente è la facilità con cui si riesce a scattare a mano libera per uno stabilizzatore eccellente. Inoltre ha un motore velocissimo e un autofocus, che per ora non mi ha mai tradito.

inviato il 06 Gennaio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me