|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Marioreds61 www.juzaphoto.com/p/Marioreds61 |
Fujifilm GF 50mm f/3.5 R LM WR Pro: Ottica compatta- Autofocus- Qualità immagine- Prezzo. Contro: Nessuno a mio parere. Opinione: Che dire di questa ottica? Ho acquistato usato questo 50 perché mi interessava un ottica fissa di poco ingombro da utilizzare nelle gite fuori porta. Ero molto titubante sulla lunghezza focale che diventa 40 nel sistema medioformato e invece la uso in continuazione. Mi regala foto dai colori e definizione veramente spettacolari da non far rimpiangere obbiettivi ben più costosi. Ora la utilizzo in studio come prima lente e riesco a fare tutto dal ritratto alla figura intera. Il vantaggio di questo obbiettivo è anche il peso che dopo una giornata di scatti cominci ad apprezzarlo sicuramente. Nelle foto di strada ci devi fare l'abitudine sulla lunghezza focale ma poi una volta capito ti regala scatti fantastici veramente. Montato sulla GFX 50SII riesco a scattare a tempi veramente bassi. Anche lo sfuocato è molto gradevole abbastanza pastoso poi ovviamente usato alla distanza giusta. Ottica da tenere nel corredo anche se può sembrare un doppione nel parco ottiche zoom. Lo consiglio e lo promuovo a pieni voti. inviato il 28 Ottobre 2022 |
Fujifilm GFX 50R Pro: File stupendi con dettaglio- tenuta alti iso- Jpeg già perfetti come colore e definizione Contro: Ergonomia impugnatura- autofocus da migliorare- autofocus continuo assolutamente deludente. Opinione: Una compattona degna di sfornare file eccezionali, abbastanza compatta da portarsi sempre con sé . Ottima macchina tutto fare che si trova usata a prezzi veramente abbordabili. Ha una tenuta ad alti ISO veramente al top, molti tasti da personalizzare. Ottima macchina professionale da utilizzare in tutto tranne ovviamente nello sport. Parco ottiche valido e abbastanza completo. Peso contenuto con stile retrò da portarsi sempre con sé per ogni occasione. Abbinato al 35-70 si può fare tutto con ingombri abbastanza contenuti. Quando apri i File ti fanno entrare in una altra dimensione quasi tridimensionale. Attenzione alla poca profondità di campo dovuta al sensore di grandi dimensione: occorre fare attenzione ma una volta presa la mano regala foto spettacolari. Durata batteria abbastanza buona ti fa fare circa 500 scatti. Usata per foto street da il suo fascino con foto spettacolo. inviato il 15 Settembre 2022 |
Fujifilm GFX50S II Pro: Sensore- Definizione e stacco dei piani-Stabilizzazione sensore- Tenuta ad alti iso- Contro: Mancanza ghiere- Autofocus non al top- Blocco macchina durante servizi fotografici Opinione: Macchina con sensore fantastico che rende lo stacco dei piani in ogni foto. Viene venduta in kit con obbiettivo 35-70 sorprendentemente ottimo. Ottima macchina per uso generale e soprattutto in studio dal ritratto, moda e still life. La profondità del colore e delle sfumature sono al massimo livello. Questa macchina rende ogni scatto un piacere unico. Stabilizzazione molto efficace che ti permette scatti quasi impossibili. Preferivo le ghiere vecchio stile Fuji che trovo molto pratiche e velocemente intuitive. Tenuta alti ISO ottima. La durata della batteria è ottima e si riesce a lavorare in studio per mezza giornata senza problemi. Avrei preferito qualche tasto in più da poter personalizzare. Il parco ottiche è abbastanza completo ma spero in qualche ottica in più per essere al top. Autofocus continuo non perfetto e molte volte sbaglia con estrema facilità. Per essere un MF è decisamente portabile con ingombri e peso contenuti, ottima ergonomia. Un problema riscontrato con SD Lexar che tende a mandare in blocco la fotocamera. inviato il 12 Giugno 2022 |
Sony A7 III Pro: Sensore, autofocus, corpo macchina con molti tasti da personalizzare, tropicalizzato. Parco ottiche molto vasto. Durata batteria molto elevata. Prezzo Contro: Mirino poco definito e LCD appena sufficiente come definizione. Un grosso difetto che non sai mai dove è il rettangolino della messa a fuoco che purtroppo non si illumina. Opinione: Questo corpo lo sto' utilizzando da molti anni con circa 70000 mila scatti ad oggi, la alterno alla 7 RIII che ha lo stesso problema del quadratino di messa a fuoco che non si illumina. Questa funzione è importante perché in molte occasioni di lavoro non sai dove sei con la messa a fuoco e devi schiacciare il cursore per riposizionare in centro per poi spostare dove ti serve come inquadratura. Il problema che a volte hai bisogno di scatti veloci e questo ti rallenta parecchio. Il mirino è appena sufficiente come definizione come anche l'LCD. Il sensore è ottimo ti permette di avere molti dettagli con RAW molto lavorabili. Batteria veramente infinita rispetto ad altri marchi. Una macchina valida ad un prezzo molto competitivo che ti permette di fare scatti superbi. Il parco ottiche è molto vasto sia originali che da terze parti. Il menu difficoltoso all'inizio ma poi capito e personalizzato è abbastanza veloce e intuitivo. La tenuta ad alti iso è ottima se scatti in RAW mentre invece trovo i Jpeg un poco sorpassati come colori e poco pronti da utilizzare. La messa a fuoco è ottima e fallisce solo con poca luce, mentre invece il riconoscimento occhi e viso è molto valido. Un corpo semi PRO che consiglio come prezzo e qualità. inviato il 24 Giugno 2021 |
Sony FE 24-70mm f/2.8 GM Pro: Costruzione solida, resa colori naturale. Ghiere abbastanza fluide Contro: Costo eccessivo, nitidezza non elevata a tutta apertura specialmente nei bordi. Sfuocato a tutta apertura non dei migliori. Opinione: Utilizzo questo obbiettivo da molto tempo e ora posso dire il mio parere. La nitidezza a tutta apertura non è il massimo specialmente sui bordi e si nota maggiormente a focale 70. ho venduto il Sigma 24-70 f 2,8 dn art per prendere questa ottica perchè il Sigma non mi convinceva per la resa colori e granelli di sporco sotto la lente frontale. Il 24-70 Sony è costruito decisamente bene e con una sigillatura perfetta degna di una lente professionale. La resa colori ottima ma con incisione rispetto al Sigma leggermente inferiore. Una ottima lente veloce nella messa a fuoco senza incertezze. Si presta ad un uso intenso e professionale come ottica tuttofare luminosa ma per avere risultati ottimi bisogna chiudere a f4. Sfuocato nei ritratti non saltante considerando il prezzo abbastanza elevato rispetto al Sigma. Usato in studio risulta perfetto con sfumature e colori molto reali. Lavorando a f 5,6 - 8 posso dire che è ottimo e porti a casa un ottimo risultato finale. Solido e bello da maneggiare come del resto tutta la serie GM. Il prezzo è forse troppo elevato ma come tutte le ottiche GM purtroppo il costo è elevato. inviato il 19 Marzo 2021 |
Sigma 105mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Sfuocato stupendo che rende ogni scatto interessante. Costruzione professionale, come tutta la serie ART. Messa a fuoco veloce. Incisione eccezionale. Focale perfetta per il ritratto. Contro: Niente Opinione: Utilizzo questo vetro da più di un anno su SONY e confermo con soddisfazione che è una grande ottica, che rende ogni scatto un poema. Il peso e l'ingombro non sono da sottovalutare ma ripaga subito con la resa. Ottica estremamente professionale nata per creare scatti stupendi. La definizione è al massimo livello che si possa definire, con Sony lavora perfettamente. Per chi fa ritratto questa ottica regala scatti degni di massima qualità. La focale è perfetta su FF ne troppo lunga ne troppo corta, il prezzo è anche abbordabile visto di cosa stiamo parlando. La consiglio a tutti i ritrattisti che vogliono provare un vetro professionale inviato il 21 Gennaio 2021 |
Sigma 24-70mm f/2.8 DG DN Art Pro: Qualità costruttiva su massimi livelli. Nitidezza a tutte le focali, minima distanza della messa a fuoco. Paraluce finalmente fatto come si deve. Contro: Dopo aver utilizzato per parecchio tempo ho trovato granelli di polvere sotto la lente frontale e questo mi ha fatto dedurre che non ci sia una sigillatura adeguata. Faccio notare che ho sempre utilizzato in studio per cui povere nulla. Un altro fattore che non mi è piaciuto sono la taratura colori che ho riscontrato in RAW, da sistemare poi in PP rispetto a ottiche originali. Opinione: Una lente professionale per molti usi. Questa lente è la più utilizzata nel mio corredo in quanto mi consente di affrontare molte situazioni di lavoro senza il pensiero di dover cambiare ottica. Sfuocato ottimo ( chiaramente non a livelli di lenti fisse) la costruzione e la fluidità delle ghiere è ottima. La ghiera per zummare è fluida . Non ha stabilizzazione ma su Sony A7III- in poi è perfetta. La messa a fuoco è veloce e difficilmente sbaglia, colori e aberrazioni sono nella norma e facilmente correggibili in post. Consigliabile in molte occasioni dove cambiare ottica è problematico. Il peso forse può essere eccessivo ma si parla di lenti in vetro e costruzione in metallo, non è il solito plasticone ma una lente per usi di lavoro anche gravosi. La messa a fuoco a distanza ravvicinata ti consente di fare ottimi primi piani a particolari sfuocando e giocando con la focheggiatura. Ottima lente per cerimonie dove la velocità è essenziale per cogliere i momenti salienti. inviato il 21 Dicembre 2020 |
Fujifilm X-H1 Pro: Corpo veramente professionale costruita per uso intenso, autofocus veloce e preciso. Stabilizzazione che ti permette scatti a volte impossibili con altri modelli,mirino stupendo. Doppio slot SD . Pulsantino che ti permette di bloccare la due ghiere ISO e Tempi. Contro: Consumo batterie ma è normale visto la stabilizzazione del sensore, il peso ma si parla di un prodotto altamente professionale. Peccato che non è Full Freme Opinione: Il mio primo impatto con questo gioiello è stato subito positivo, la velocità di messa a fuoco è molto valida come del resto la stabilizzazione del sensore che ti permette in certe situazioni scatti impossibili.In certe situazioni l'esposimetro tende a sottoesporre ma si corregge velocemente. Con obbiettivi diciamo seri la macchina si impugna divinamente e regge anche il 100-400 senza il minimo sbilanciamento. Diciamolo chiaramente è una macchina professionale da domare ma che se la usi intensamente la capisci e ti regala scatti stupendi. Il mirino è veramente spettacolare anche in condizioni estreme.Ho utilizzato diciamo quasi tutti i corpi Fuji e questa è fatta per me, la impugno come si deve e i comandi sono alla mia portata, la stabilizzazione la metto e la tolgo a mio piacimento in modo che in certe situazioni riesco a portare a casa il risultato. La batteria ti molla dopo circa 350-400 scatti, ma tutte chi piu' o meno di questo genere di macchine sono cosi, un paio di batterie in tasca e via il problema non sussiste.Io la consiglio a professionisti che sanno come domarla e non capisco perchè non è valutata come le altre Fuji. Ne ho prese due una la uso col grandangolo e una col tele in modo che non devo cambiare ottica in situazioni dove la polvere possa entrare.Ora la si trova usata a prezzi decisamente convenienti. inviato il 17 Giugno 2019 |
Panasonic S1 Pro: Corpo macchina studiato per utilizzo professionale. AF performante e veloce con molte personalizzazioni. Sensore con efficacia stabilizzazione. Ottima gamma dinamica e tenuta ad ali ISO Contro: Peso forse eccessivo ma è una PRO. Sistema ottico solo con pochi obbiettivi. Opinione: Ho preso in considerazione questo sistema ancora molto nuovo solo dopo aver visto i risultati e la facilità di utilizzo. I file sono ottimi con colori e definizione ad alto livello, scattando in jpeg si ottiene subito ottimi risultati. Sviluppando in RAW si ottiene molto dettaglio. Il corpo è molto professionale con tasti e funzioni personalizzabili. La durata della batteria è ottima rispetto ad altri brand. L'anello adattatore Sigma ti consente di spaziare nel parco ottiche con attacco Canon, Laica per cui amplifica la scelta d'utilizzo. Il mirino è veramente valido forse il migliore che ci sia sul mercato. Il sensore stabilizzato su 5 assi ti permette di scattare con tempi quasi assurdi. Penso che sia una delle migliori mirrorlex FF sul mercato. Il Kit col 24-105 fà il suo dovere nella maggior parte delle situazioni, mentre il 70-200 è veramente molto valido con una stabilizzazione e velocità di messa a fuoco molto valida. Ho utilizzato questa macchina da circa un mese e mi trovo decisamente bene. Una macchina da provare che vi regalerà parecchie soddisfazioni. inviato il 27 Maggio 2019 |
Fujifilm XF 18-135mm f/3.5-5.6 R LM OIS WR Pro: Praticità.Qualità prezzo,abbastanza nitido. Contro: Ghiera zoom che non scorre bene nella corsa finale.Nitidezza nella zona tele. Opinione: Un ottimo obbiettivo da portarsi in vacanza o nelle escursioni.Io lo metto quando devo viaggiare leggero e in condizioni sfavorevoli,con vento polvere e pioggia in modo che non devi cambiare ottica.La stabilizzazione fa il suo dovere e riesci a scattare anche con poca luce.Forse è un pò ingombrante se montato su fotocamere senza impugnatura,sbilancia lo scatto ma è una cosa soggettiva.Ottima definizione in versione grandangolo e medio tele ma perde a tutta escursione.Consigliabile come tuttofare lo monti e non lo togli quasi mai.In caso consiglio di abbinare un 23 luminoso e il gioco è fatto. inviato il 25 Novembre 2018 |
Fujifilm XF 56mm f/1.2 R Pro: Sfuocato eccezionale,costruzione professionale,qualita' ottica. Contro: Ghiera diaframmi troppo morbida,tappo copri lente anteriore non valida,in dotazione solo un panno per posare l'obbiettivo.Preferivo un astuccio morbido come Nikon visto il prezzo ci poteva stare. Opinione: Da quando ho comprato questa ottica non riesco piu' a toglierla dalla mia xt1.Magnifica in molti sensi,ti da quasi una tridimensionalita' sul soggetto staccandolo dal fondo.Lavora bene gia' a tutta apertura.Perfetta per ritratto e moda.Rapporto prezzo qualita' molto valido.Lo consiglio a tutti i ritrattisti in quanto diventa un'ottica indispensabile per foto a persone e ritratto.A tutta apertura ti permette di scattare foto impossibili e dare creativita' alle foto. inviato il 11 Agosto 2015 |
Fujifilm XF 18mm f/2 R Pro: Ottica tascabile,Luminosa al punto giusto.costruzione fatta a regola d'arte con lenti in vetro.Nitido gia' a f2.8.Prezzo adeguato. Contro: Se è un difetto il tappo. Opinione: Per mia personale opinione è un ottica da portarsi sempre con se' visto il peso ridottissimo e la tascabilita' si puo stivare in ogni angolo della borsa.Per foto da strada è perfetto piccolo luminoso e incisivo al punto giusto.Anche con scatti fatti in notturna la lente non presenta riflessi strani.La focale perfetta per reportage perche' non vistoso come altri obbiettivi.Alterno nelle scissioni di scatto con il 10-24 stabilizzato che è un'ottica stupenda ma piu' ingombrante e poco luminosa.Ho provato a fare scatti tipo ritratto a tutta apertura e devo dare il massimo dei voti.Lo consiglio per persone che piace scattare come ai vecchi tempi con una ghiera per i diaframmi e una costruzione come poche.Non capisco perche' la fuji che costruisce a livelli massimi si perda per strada con un tappo veramente scandaloso. inviato il 07 Febbraio 2015 |
Fujifilm XF 35mm f/1.4 R Pro: Piccolo e leggero. Incisivo al punto giusto con costruzione ottica veramente ben fatta.A tutta apertura lavora molto bene e se chiudete a f4 diventa super incisivo. Contro: Decisamente il tappo per la lente molto facile da perdere per strada. Opinione: Ho comprato a Natale questa ottica e da allora resta sempre con me'e sempre montata sul corpo macchina.Obbiettivo che se vuoi lo si usa in moltissimi casi in quanto molto luminoso e dal piccolo ingombro per cui passa inosservato.Lo consiglio a tutti perche' un ottica cosi' non deve mai mancare nella borsa del fotografo.Diciamo che con questa ottica o ripreso il gusto di scattare. inviato il 05 Febbraio 2015 |
Fujifilm X-T1 Pro: Compatta e leggera ben costruita e curata nei minimi dettagli da vera made in Japan.Parco ottiche di alto livello.Tenuta agli alti Iso, colori reali e rumore molto piacevole.Nessuna vibrazione durante lo scatto.Sensore a mio avviso forse uno dei migliori in commercio. Contro: Alcuni tasti poco sporgenti e molto difficili da trovare durante gli scatti.Batteria a volte con limitata autonomia specialmente con temperature basse.Un solo sloot per memori card. Opinione: Macchina stupefacente da usare in molti casi.La qualita' dei file e' molto alta che si avvicina alle FF.Il vantaggio che passa inosservata come fosse una compatta è notevole nel fotostreet .La leggerezza ti mette in condizione che la cinghia diventa superflua e tieni macchina in mano senza stancarti.Stile retro' bello con tecnologia moderna.Ho venduto tutto corredo Nikon FF con relative ottiche per passare a un corredo leggero e costruito a regola d'arte:metallo e vetro e non plastica che seppur di ottima qualita' è sempre plastica.Un grande vantaggio sono i file che escono perfetti con stile pellicola come una volta.La consiglio a molti fotografi stanchi del peso e ingombro. inviato il 03 Febbraio 2015 |
Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS Pro: Qualita ottica straordinaria.Ben fatto con ottimi materiali se si considera il prezzo.Ghiere con movimento fluido e piacevole.Resa colori molto buona sia con luce artificiale che naturale. Contro: Pochi difetti.Paraluce con sgancio troppo morbido da fare attenzione con piccoli urti si puo' perderlo.Tappo che non aggancia mai bene, da sostituire con universale.Preferivo maggio escursione focale visto che è un tutto fare da usare in molti casi. Opinione: Mi sono trovato molto bene fin dal'inizio nonostante provengo da reflex di gamma superiore.Ottima resa a tutte le aperture cala un po' a f16 ma del resto lo si usa quasi sempre aperto. pesa poco e abbinato a una XT1 risulta ben bilanciato.Preferivo avere piu' grandangolo visto che lo uso per strada.Trovo molto buona la stabilizzazione e riesco a scattare in condizioni particolari.Considerata ottica da kit ma con qualita' molto elevate.A volte lo monto sulla XE1 e non lo tolgo piu'(troppo bello)lo consiglio a tutti. inviato il 16 Settembre 2014 |
Fujifilm X-E1 Pro: Ottima su molti punti.Piccola e portatile in ogni occasione. foto stupende e molto dettagliate anche con ottica di base.Rumore molto contenuto. Contro: Autofocus,lenta a mostrare scatti.Parco accessori ridotto.Menu da migliorare. Opinione: Compattona con ottime ottiche,molto versatile nelle passeggiate in citta cosa molto positiva se consideriamo file di tutto rispetto.Stufo delle REFLEX pesanti e molto ingombranti.Questa macchina costruita in maniera impeccabile dal fascino old.Consigliabile con un corredo leggero da portarsi sempre con sè.Grande qualita' dei file quasi da FF.Non è una macchina da usare per foto sportive.Bella e passa inosservata in condizioni difficili.Comincio ad apprezzare il sistema FUJI nonostante provengo da NIKON.Penso che manchino accessori utili tipo tubi di prolunga -moltiplicatori e ottiche macro. inviato il 12 Settembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me