RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Niinque
www.juzaphoto.com/p/Niinque



avatarFuji 16-80 micromosso e morbido su xt-3?
in Obiettivi il 29 Maggio 2022, 19:03


Un saluto a tutti, mi rivolgo ai possessori dell'obiettivo 16-80 di casa Fuji: mi è stata da pochissimo regalata una XT-3, proveniendo da Nikon D7200, e cercando uno zoom comodo da portare in viaggio o comunque in situazioni in cui usare solo fissi mi sarebbe scomodo, ho acquistato il 16-80 f4.

Il problema principale, dettato sicuramente in parte dalla poca esperienza con la macchina e il mondo mirrorless in generale, è che in molti scatti mi pare che sia particolarmente morbido, o che addirittura soffra di micromosso anche con tempi sull'1/400. Ho provato a spegnere dalla macchina lo stabilizzatore, provato i vari tipi di otturatori (che sto ancora imparando a conoscere), e anche cambiato tra messa a fuoco continua e singola.
Per alcuni scatti stazionari, con punto di messa a fuoco singola, si è rivelato perfetto, mentre in altri con messa a fuoco zonale o fuoco continuo, mi sembra che la lente manchi il fuoco o che ci sia qualche problema, ripeto, di micromosso. Il problema principale l'ho riscontrato in scatti street, magari camminando e seguendo un soggetto anch'esso in movimento.
So che verso gli 80mm l'obiettivo perde in nitidezza, ma non pensavo in questo modo "drastico"...!

Aggiungo che visionando i jpeg a schermo, questi sembrano molto migliori a livello di nitidezza dei raw che apro su capture one o rawtherapee (non ho provato su Lightroom, al momento, anche perché altri possessori di fuji mi hanno consigliato di utilizzarlo per leggere i raf). Nelle simulazioni pellicola non ho aggiunto nitidezza, direi.
Sono io che mi faccio troppe paranoie e soffro di pixel peeping? Dovrei solo capire meglio come lavorare sui raf, o c'è qualche settaggio in macchina che potrei migliorare?

Allego qualche esempio sia in raw che jpeg sooc per spiegarmi meglio, ed essendomi appena approcciata al nuovo sistema ogni consiglio è ben accetto! E ringrazio di cuore chi saprà aiutarmi.

Link ai file raw e jpeg: Cartella con le immagini

EDIT: scusate ho aggiunto correttamente la cartella!


16 commenti, 1295 visite - Leggi/Rispondi





6 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Niinque ha ricevuto 175 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 01 Febbraio 2022

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me