RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Alvar Mayor
www.juzaphoto.com/p/AlvarMayor



avatarMicrosoft cesserà gli aggiornamenti di W10 parte 2
in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Giugno 2024, 18:02


Seguito di questa discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4816333

Apro la seconda puntata perché ho seguito la procedura indicata da Jooferr in questa pagina
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4816333&show=9#28804356
per installare Win11 in una VM Win10 in cui non era possibile installarlo.

Prima ho fatto una copia della VM, l'ho aggiornata con tutti gli ultimi aggiornamenti di Win10, poi ho scaricato la ISO ed ho seguito le semplici istruzioni.
Ho scelto di mantenere programmi e impostazioni.
Ha impiegato un po' ma ... udite udite, ora la VM ha Win11.
Ora, a me Win11 fa letteralmente cagare, tutte le cose sono "nel posto sbagliato", però c'è.

Prima nota tecnica: quella VM Win10 64 bit funzionava con 3GB di RAM ... installato Win11 tutto si muove in sloooooow motion ... l'ho spenta ed ho impostato 8 GB di RAM e la situazione è migliorata.
I pochi programmi che c'erano funzionano ancora.

Mi rimane la voglia di provare con VM Win7, e con VM Win10 con installato un sacco di roba, tanto per vedere se ci si può fidare a "mantenere tutto". Probabilmente lo farò e nel caso provvederò ad aggiornarvi in merito.




18 commenti, 484 visite - Leggi/Rispondi


avatarFaretto led Yongnuo Air
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Aprile 2024, 20:03


L'ho comprato, qualche giorno fa' mi è arrivata anche la batteria, ieri l'ho provato, ho fatto due foto (ma proprio due, DUE!) e poi mi è caduto sull'erba da circa un metro di altezza.
Non si accende più, non da segno di vita, nonostante la batteria del tutto carica.

Rotto?


0 commenti, 51 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotoritocco - un buon plugin per denoise?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Febbraio 2024, 18:51


Come da titolo ... un buon plugin da usare in Paint Shop Pro e Affinity?
Non una roba AI pesantissima come Topaz, qualcosa di light.


0 commenti, 57 visite - Leggi/Rispondi


avatarScheda grafica
in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Dicembre 2023, 22:51


Prima premessa: ho un PC siffatto:

Operating System:
Windows 10 Pro 64-bit

CPU Intel Core i5 10400 @ 2.90GHz 38 °C
6 cores Comet Lake 14nm Technology

RAM
32,0GB Dual-Channel DDR4 @ 1064MHz (15-15-15-36)

Motherboard
ASUSTeK COMPUTER INC. PRIME B560M-A (LGA1200) 29 °C

Graphics
DELL U2311H (1920x1080@60Hz)
CG277 (2560x1440@59Hz)

Graphic Card
1023MB NVIDIA Quadro 2000 (HP) 61 °C
GPU GF106
Release Date Oct 04, 2010
DirectX Support 11.0
OpenGL Support 5.0
Bus Interface PCI Express x16
Physical Memory 1023 MB
Virtual Memory 1024 MB

Storage
465GB Samsung SSD 850 EVO 500GB (SATA (SSD)) 26 °C
3726GB Seagate ST4000DM004-2CV104 (SATA ) 29 °C
931GB Samsung SSD 980 PRO 1TB (Unknown (SSD))

Optical Drives
ATAPI iHAS124 F

Audio
Sound Blaster Z SE
Realtek High Definition Audio



Seconda premessa: finora ho sempre usato Canon DPP per lo sviluppo RAW, esportato in TIFF 16 bit, poi elaborato con Paint Shop Pro 2021, i plugin Nik Collection gratuiti (quindi vecchissimi), e una altrettanto vecchissima suite Topaz Labs.
Nel tentativo di svecchiare i prodotti che uso per lo sviluppo foto ho comprato Affinity 2, gli ho "fatto vedere" i precedenti plugin, ed ho scaricato i trial di
a) Nik Collection 6.5 (funziona su PSP e Affinity)
b) Topaz Denois AI (funziona anche, poveretto, ma impiega eoni, così è inusabile)
c) diversi prodotti On1, che si installano ma poi non partono per incompatibilità con la scheda grafica (come scritto dal loro supporto cui ho mandato la configurazione)
d) diversi prodotti DxO, belli e funzionanti ma lenti (peccato ViewPoint 4 funzioni solo come applicazione singola e non come plugin per PSP e Affinity)
e) Exposure X7 (funziona su PSP e Affinity)
f) diversi altri software più o meno incompatibili sia con Paint Shop Pro che con Affinity, e immediatamente disinstallati e cestinati

Per far funzionare decentemente i nuovi plugin, molto più pesanti dei precedenti, suppongo che il primo aggiornamento da fare sia una scheda grafica, e qui casca l'asino, cioè io: nonostante di mestiere sviluppi software, per quanto riguarda l'hardware non so una cippa, per cui chiedo consigli su una scheda video dal costo abbordabile, magari da cercare usata, che possa dare un miglioramento significativo ma non costi una follia.
Ho seguito diverse discussioni sulle schede grafiche ma sono più o meno al punto di prima, ignorante come una capra.

N.B.: se per caso faccio un videogioco è tetris ...



103 commenti, 3027 visite - Leggi/Rispondi


avatarAffinity Photo 2.3 e i plugin Imagenomic per PS
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Dicembre 2023, 22:42


Sto provando l'ultima versione di Affinity, e contemporaneamente ho scaricato le ultime versioni dei vecchi plugin che usavo da anni con Paint Shop Pro.
In particolare ho scaricato le trial di

Imagenomic Noiseware
Imagenomic Portraiture

Provo il tutto in una virtual machine VMWare con Windows 10, 12 GB di RAM.

I due plugin di Imagenomic si installano rapidamente, sono veloci quando invocati, sono veloci quando restituiscono le modifiche, ma entrambi, quando ricevono l'immagine su cui lavorare, la mostrano scomposta in tanti quadrati disposti a caso.
E parliamo delle trial ufficiali scaricate dal sito, attivate con una licenza ricevuta via mail dal produttore.
Ovviamente così sono del tutto inusabili, non si capisce cosa fanno le varie regolazioni, ho provato a salvare solo per vedere se restituivano l'immagione modificata.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?


3 commenti, 233 visite - Leggi/Rispondi


avatarsostituzione nikon af-s dx 18-55 vr su d5000
in Obiettivi il 15 Settembre 2023, 10:56


Ieri sera un amico mi ha chiesto aiuto per sostituire l'obiettivo che si è rotto.
Io conosco Canon ma non Nikon, ho visto che ci sono mille versioni del 18-55 Nikon, qualcuno esperto di Nikon mi può dire quali sono compatibili con la D5000 e quale versione sarebbe preferibile?

Non consigliate la sostituzione con obiettivi costosi, non c'è il budget.


10 commenti, 316 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualcuno sa come fare a modificare una recensione?
in Tema Libero il 05 Luglio 2023, 22:09


Vorrei aggiornare il mio parere sul Canon 18-135 USM, ora che l'ho provato bene su una APS-C molto più moderna della 50D, ma non capisco come fare.
Eppure in passato ho aggiornato delle recensioni, ma ora non riesco.


6 commenti, 431 visite - Leggi/Rispondi


avatarPannelli 5in1 come sfondo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Aprile 2023, 19:28


Ho diversi pannelli 5in1, perlopiù cinesate, ma anche un Quadralite e un Lastolite, a volte li uso come riflettori, a volte come sfondo, in particolare come sfondo nero.
Questi "cosi" vengono venduti piegati, e anche se li monto bene, sono sempre spiegazzati, e le pieghe si vedono.

Non si possono stirare, perché non è tessuto ma qualche tipo di plastica.
Anche lasciandoli montati non si stirano con il tempo, le pieghe rimangono.

Qualcuno sa come rimuovere le pieghe?


36 commenti, 1067 visite - Leggi/Rispondi


avatarUsare due fotocamere ad eventi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Febbraio 2023, 10:58


Portarle fino al punto di utilizzo non è un problema, possiedo ottimi zaini che scaricano il peso sul bacino e in questo sono a posto.
Ma quando raggiungo il punto in cui usarle, per esempio a Venezia durante il carnevale, una reflex con il 24-70 e l'altra con il 135, usando le tracolle è un pianto, si intrigano tra loro, sono scomodissime.

Ho intravisto / sentito parlare di imbragature che permettono di appendersele davanti in modo che sia comodo passare da una all'altra, ma non mi ero mai interessato seriamente perché non avevo due fotocamere FF e quindi non avevo bisogno di queste imbragature.

Chi le usa mi può indicare modelli, pro e contro?

Grazie


74 commenti, 2421 visite - Leggi/Rispondi


avatarParaluce per Sigma 120-300mm f/2.8 EX DG OS HSM
in Obiettivi il 30 Gennaio 2023, 16:48


Qualcuno che possiede questo obiettivo può dirmi il codice del paraluce?

Grazie


2 commenti, 226 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl liquido Eclipse per la pulizia del sensore scade?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Gennaio 2023, 20:18


Mi trovo a dover pulire il sensore dopo anni che non lo facevo, non ne ho avuto bisogno da parecchio, e il kit che avevo comprato è "vecchio", quindi mi pongo il dubbio sul liquido. I bastoncini sagomati sono sigillati, idem le pezze, non dovrebbero avere problemi, ma il liquido?


7 commenti, 563 visite - Leggi/Rispondi


avatarConservazione batterie
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2023, 22:36


Batterie al litio delle fotocamere: quando non le si usa meglio lasciarle scariche o caricarle?


10 commenti, 439 visite - Leggi/Rispondi





60 anni, prov. Ferrara, 22495 messaggi, 26 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Alvar Mayor ha ricevuto 122750 visite, 977 mi piace

Occupazione: Analista programmatore

Interessi: Sport (praticato, non visto in TV!): Nuoto e Ciclismo. Illustrazione (prodotta, non guardata), Fotografia, Musica (ascoltata soltanto, non prodotta, purtroppo), Lettura.

Disegno da sempre, e questa passione per il "creare immagini" si è nel tempo evoluta ed estesa all'uso di strumenti tecnologicamente più avanzati: da qui la fotografia, iniziata per prova e diventata presto una passione.

Registrato su JuzaPhoto il 07 Agosto 2011


AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me