RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mottam76
www.juzaphoto.com/p/Mottam76



avatarCalibrazione AF ne vale la pena?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Ottobre 2022, 11:24


Ho acquistato un anno fa una EOS 6D con ottica EF 24-105 F4 L usata del 2016 che attualmente ha meno di 10000 scatti e mi soddisfa in tutto meno che la nitidezza.

Ho infatti notato una nitidezza non ottimale delle foto (ingrandite al 100%) scattate utilizzando i punti AF (anche col centrale bloccato).
Ho dunque fatto alcune prove con il centrale fisso, stativo e autoscatto (e stabilizzatore off): gli scatti col punto AF non hanno una nitidezza soddisfacente mentre scattando con il Live View le medesime foto sono nitide. La micro-regolazione AF in macchina migliora la situazione (setup migliore a Tele -12) ma non arriva a eguagliare i risultati nitidi del Live View.

Stavo valutando se portare l'attrezzatura al CPS di Milano in via Mecenate... Quali sono le vostre esperienze?
Quanto potrebbe costare la calibrazione AF?
Ne vale la pena considerando il "valore" di ottica e reflex?

Grazie mille in anticipo per le vostre esperienze/opinioni


8 commenti, 665 visite - Leggi/Rispondi


avatarPassaggio a FF da 550d
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Ottobre 2021, 12:50


Buongiorno a tutti,

scatto da una decina d'anni con EOS 550D, inizialmente con 18-55, sostituto nel 2014 con sigma 17-70 contemporary che mi ha dato buone soddisfazioni.
Faccio pochi scatti l'anno (circa 2000) prevalentemente ritratti (il genere che preferisco) anche in condizioni di scarsa luce (interni/tramonti) e ritratti ambientati/paesaggi (per lo più in vacanza).
Uso talvolta il flash esterno (principalmente come fill-in).
Non amo la post produzione, uso sempre JPEG.
Mi piacerebbe passare a full frame, principalmente per la ridotta PDC e per la tenuta agli alti ISO (piuttosto scarsa su 550D).

Dopo alcuni mesi di analisi ho concluso che la A7 III di Sony accoppiata al 24-105 F4 sarebbe l'optimum considerate le ottime caratteristiche a 360 gradi e alcune peculiarità molto innovative (impressionante l'eye tracking), tuttavia corpo e ottica sono 3000 EUR scarsi e, per l'uso sporadico che ne faccio non so se mi sento di investire così tanto. L'usato a mio avviso su questa attrezzatura conviene poco ad oggi.

D'altro canto ho valutato un usato reflex (corpo 6D con Canon 24-105 F4 a poco più di 800 EUR) che credo garantirebbe un upgrade enorme dalla 550D sulla tenuta ISO e PDC, forse qualcosa a livello di qualità ottica e molto poco sull'autofocus (mi capita a volte di fare soggetti decentrati e credo la ricomposizione sia d'obbligo con la 6D). In un secondo momento mi piacerebbe il 70 200 F4.
In questo scenario il dubbio è sul fatto di investire, seppur una cifra accettabile, su un sistema senza futuro.
So che ci sono ottimi adattatori a buon prezzo (mc-11) in caso di futuro passaggio a Sony ML ma mi chiedo il senso della cosa partendo da zero con ottiche FF.
Inoltre mi chiedevo se le vecchie ottiche Canon fossero ancora al passo dei tempi come qualità rispetto alle ultime uscite per ML.

Ultima ipotesi prendere una A7 II usata e ottica Sony usata (anche se i prezzi non sono così convenienti come per reflex Canon) e successivamente passare ad A7 III.
Da quanto ho letto però la mark II è considerata un prodotto non maturo al 100% e la tenuta agli alti ISO credo sia peggiore che sulla 6D.

Mi farebbe piacere avere delle opinioni su quanto ho esposto o alternative che non ho considerato.

Grazie molte



6 commenti, 502 visite - Leggi/Rispondi





19 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Mottam76 ha ricevuto 511 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 10 Settembre 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me