Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user28347 | inviato il 16 Agosto 2017 ore 11:53
bella davvero ,proverei a togliere il rumore ,non so come |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 12:02
Grazie Sapf del passaggio e del bel commento. Già tolto coi Dark... e pure io "di più nninzò" Grazie naturalmente dell'apprezzamento Un saluto, G.Piero |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 12:23
Finalemente....una foto ad M31 con un 300! Avevo idea che questa lunghezza focale le fosse particolarmente congeniale su sensori APSc. Non appena avrò tempo, voglia e possibilità proverò anche io questo scatto con un 300. Intanto i miei complimenti...per essere un singolo scatto è veramente ben fatto. Secondo me per andare oltre ed eliminare rumore, oltre ai dark, occorrerebbe integrare più fotogrammi per avere più segnale luminoso....ciò ti permetterebbe anche di far saltare fuori i bellissimi colori di questo oggetto...chi ne sa più di me mi corregga se sbaglio. |
user44198 | inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:42
scommetto che hai usato DSS per lo stacking manca l'informazione colore |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 17:07
![](https://s12.postimg.org/5idveq7f1/MAXIANDROMEDA-300_ZEISSOKK.jpg) |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 17:44
A titolo di cronaca aggiungo un dato sull'Altitudine del sito da dove ho ripreso Andromeda: ben 42m s.l.m. Ma forse non è troppo significativo per il risultato(?) G.Piero |
user28347 | inviato il 16 Agosto 2017 ore 17:47
l'altezza non centra niente ,vale 1000 volte di più il buio pesto |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 17:56
Forse qualcosa c'entra anche l'altezza, a 2000 metri l'atmosfera ha meno pulviscolo inquinante, generalmente è più secca e pulita, molto più che a 42 metri Oltre che molto meno inquinamento luminoso |
user44198 | inviato il 16 Agosto 2017 ore 18:11
purtroppo è da imputare al 90% a DSS che ti restituisce un autosave quasi monocromatico e si fa fatica ad inserire le informazioni colore!!! ma poi scusa G.Pietro,quanti fotogrammi hai sommato?in didascalia non lo hai menzionato!! |
user44198 | inviato il 16 Agosto 2017 ore 18:11
purtroppo è da imputare al 90% a DSS che ti restituisce un autosave quasi monocromatico e si fa fatica ad inserire le informazioni colore!!! ma poi scusa G.Pietro,quanti fotogrammi hai sommato?in didascalia non lo hai menzionato!! |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 18:28
17 fotogrammi 7Dark e 5 Flat quasi niente crop, se non quello (circa 3 mm) marginale, obbligatorio, risultante dall'allineamento DSS (Ps il programma che usi tu è a pagamento, circa 250 Euro se non erro... ma è una "tassa" annuale, o una volta acquistato è tuo definitivamente? ) |
user44198 | inviato il 16 Agosto 2017 ore 18:55
una volta e per la vita... con tutti gli aggiornamenti e nuove versioni incluse |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 19:12
Ok, Vega, grazie della info magari ci farò un pensiero, ciao, G.Piero |
|
![](https://img2.juzaphoto.com/001/shared_files/fuji/fuji2025_4you.gif)
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |