Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 12:01
Playa Catedrales mantiene il suo fascino anche di notte quando le luci dei paesi vicini colorano le nuvole, la composizione non è la migliore possibile, probabilmente sarei dovuta scendere ma dopo un po' di giorni da centinaia di Km e poche ore di sonno non ce l'ho fatta, l'attrazione per il letto era troppo forte![;-)](shared_files/layout/icon_wink.gif) |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 12:21
mi piace la contrapposizione cromatica tra il blu e il giallo, cosi come la mancanza di qualunque riferimento umano, quasi uno scatto primordiale. Hai con cura evitato la sovrapposizione delle roccie, io la presenterei in un formato 4/3 (hi hi hi ) o anche 3/2 ma eliminando la roccia che entra a ds. Già che ci sei, la luce sul mare e quella sopra le roccie le farei sparire. Ciao Max |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 12:24
“ mi piace la contrapposizione cromatica tra il blu e il giallo, cosi come la mancanza di qualunque riferimento umano, quasi uno scatto primordiale. „ Ciao Caterina! Questa volta Max...mi lascia senza parole nel senso che la penso proprio come lui e trovo che l'incisivo contrasto cromatico sia, in qualche modo, il vero soggetto di questo bello scatto. Il formato a me piace così Un caro saluto e complimenti! Michela |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 12:36
Semplicemente la Natura in tutta la sua divina bellezza che hai saputo cogliere con grande armonia! Complimenti Caterina! Ciao, Chiara |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 12:37
In merito alla composizione trovo che la scelta debba ricadere all'autore. Mentre lo scatto è spettacolare, le stelle sono delicate e ben contrapposte alla luce calda delle nuvole illuminate. Gestita benissimo la PP dati i 3200 iso. Complimenti grande scatto. Ciao Marco. |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 12:44
Semplicemente... perfetta! E basta!![MrGreen](shared_files/layout/icon_mrgreen.gif) |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 12:52
Grazie Chiara, Marco e Fulvio Aggiungo una versione modificata secondo i consigli di Max, a tagliare da quel lato avevo paura che la composizione si sbilanciasse, invece mi sembra non sia così, ho fatto male a non provare, le due lucine infastidivano anche me perché non le ho clonate non lo so ad un altro l'avrei consigliato subito, insomma pur lavorando con la massima attenzione a volte qualcosa sfugge ed è bello ci sia chi ha un occhio attento e lo fa notare.
![](http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/198/ezm4.jpg) Che ne pensate? Ciao. |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 12:59
A me piace di più la prima... forse perchè la natura ha bisogno di spazi per esprimersi al meglio! La roccia sulla dx non disturba! Ciao, Chiara |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:06
Grazie del parere Chiara Un saluto. |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:09
stavolta luccotti ci ha prevo in pieno!! notevole la differenza la secondo è molto meglio!!! un saluto |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:29
Grazie Gianluca, aspetto con molta curiosità Simone Ciao. |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:43
bella la luce calda del cielo contrapposta quella tenue in basso...unica esposizione? |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:45
a me piace molto sia la prima che la seconda versione, belli i colori e i morbidi contrasti, a me le lucine non dispiacevano, prevalentemente quella all' orizzonte, il gusto e' personale, mi domando , scusa se la domanda ma avendo scattato con il treppiede perche' alzare cosi gli iso? ciao e sempre complimentissssimi Andrea |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:45
Molto bella questa foto Caterina!! Probabilmente il taglio suggerito da Max rende una migliore visione ma a me personalmente non piace rifilare una foto che non mantenga poi il rapporto originale! Ciao,Dino |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:55
Gran bello scatto, sono anch'io tra coloro che preferiscono la 1^ versione, la trovo più bilanciata, inoltre nelle foto di paesaggio difficilmente il formato 4/3 riesce a piacermi. Anche se dici di non esserti espressa al meglio per la forte attrazione per il letto, resta evidente che sei una "spanna sopra". Ciao, Mauro. |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 14:16
un foto molto semplice, dalla composizione rigorosa, a dimostrazione che, a saper vedere, anche un soggetto fatto di poche cose può risultare accattivante. Piacevolissima. >Il mio monitor da solo le rocce un po' tendenti al verde. Colpa mia? Complimenti |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 14:22
Sono d'accordo con Andrea e Sistuccio, perché volevo dirti la stessa cosa. Per me sono belle tutte e due considerandole due foto differenti. La prima rispecchia la realtà, la seconda più pulita se la scelta riguarda togliere ciò che a ognuno può dar fastidio. Togli che togli, potrebbe restare solo il mare e uno scoglio, perché a me piace solo uno scoglio. Si risparmierebbero scatti, da uno, ne puoi fare all'infinito e questo tu lo sai molto meglio di me e in tutto ciò che riguarda la fotografia. Un caro saluto, Lully![Sorriso](shared_files/layout/icon_smile.gif) |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 14:34
Immagine molto bella con ottimo e gradevolissimo contrasto cromatico..complimenti Ciao, Carmelo. |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 14:36
Grazie Maury, Andrea, Dino, Mauro, Claudio e Lully Maury, scatto unico "grazie" alla luce dei lampioni stradali che arrivando sulla spiaggia bilanciava lo sfondo. Andrea, con le stelle 30 secondi sono tempo limite a 14mm oltre cominciano ad essere visibilmente strisciate per via della rotazione terrestre Dino e Mauro (ma bravo, dà corda a Simone che poi lo sopporto io ![;-)](shared_files/layout/icon_wink.gif) ), io sono cresciuta fotograficamente in camera oscura e il ritaglio per me è naturalissimo come anche il taglio 4/3 classico delle carte bn, grazie dei vostri graditi pareri. Claudio nello scatto originale rocce e spiaggia erano completamente verdi per via della luce artificiale dei lampioni, ho corretto ma può essere che in qualche punto un po' d'intonazione sia rimasta. Lully, hai ragione da ogni immagine se ne possono ricavare molte ed è un esercizio molto utili per affinare l'occhio. Ciao |
|
![](https://img2.juzaphoto.com/001/shared_files/fuji/fuji2025_xh2s.gif)
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |