RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Galactic Church

 
Galactic Church...

NEW ZEALAND

Vedi galleria (19 foto)

Galactic Church inviata il 12 Settembre 2013 ore 8:30 da Greenleafsociety. 21 commenti, 6911 visite.

, 30 sec f/2.8, ISO 2000, treppiede.

Penisola di Akaroa. Una notte un po' inquietante al cospetto di un cielo fantastico. Siamo a livello del mare eppure le stelle sono luminosissime nonostante le luci cittadine. Un altro modo...



Vedi in alta risoluzione 2.6 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 10:34

Che dire ? Ottima foto !!!!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 11:07

bella la composizione, per me troppo luminosa la casa e il terreno per essere notte. Equilibrando un pò risulterà ancora più bella.

Ciao
max

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 17:56

Quoto Max Lucotti
ciao
Giani

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 22:38

da cos'era illuminato il primo piano? io ne ridurrei un po' la luminosità, per il resto ottima!;-)
ciao
diego

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2013 ore 7:06

Ciao a tutti e grazie dei passaggi.
Il primo piano era illuminato da un lampione/faro attaccato sulla parete di un edificio posto dalla parte opposta della strada rispetto alla chiesa maori (ma come parlo?! Sembra il rapporto di un carabiniere... MrGreen)
Ho fatto una singola esposizione da 30 sec..
Domanda: come interverreste? Una curva?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2013 ore 10:40

forse in questo caso la cosa migliore è usare in ps una luminosity mask;-)

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2013 ore 11:18

ok, ci provo!
grazie.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2013 ore 11:53

Una via lattea stupenda, c'è poco da dire! Peró concordo con tutti quelli che prima di me hanno detto che il primo piano è troppo illuminato (almeno per i miei gusti)! ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2013 ore 15:01

ok, siamo d'accordo... però visto che il raw è simile alla foto che ho proposto gradirei faceste uno sforzo ulteriore.
Max Lucotti consiglia di utilizzare una maschera di luminosità per ridurre l'impatto visivo del primo piano.
perfetto, prendo nota del suggerimento e rivedo la post.
però non possiamo fermarci qui...
secondo voi in ripresa cosa avrei dovuto fare? esporre per meno tempo? fare 2 esposizioni? coprire parte dell'obbiettivo durante la ripresa?
quando propongo una foto in area commento non è tanto per sentirmi dire quanto sono bravo, quanto per farmi spiegare da quelli più bravi (e qui, nel mio bar preferito, ce ne sono mille più bravi di me!!) quale tecnica avrei dovuto utilizzare per ottenere un risultato migliore...
attendo con fiducia l'intervento dei "tizi appoggiati al bancone là in fondo..."
grazie!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2013 ore 15:38

Ciao Corrado, secondo me la doppia ci stava, al cielo avrei dato un'esposizione maggiore (alzando gli iso) per registrare meglio le parti meno luminose della via lattea e per la parte bassa si potevano ridurre gli iso e l'esposizione, se possibile avrei fatto qualche passo indietro allargando l'inquadratura per avere lo spazio necessario a correggere la distorsione prospettica in post.
Il wb mi sembra freddino non so che temperatura avessero le luci cittadine ma la via lattea dovrebbe avere tonalità leggermente calde.
Infine tanta sana invidia per il 15 zeiss che da questo scatto a ta sembra cedere un poco negli angoli ma nel resto del fotogramma ha una gran resa.
Un caro saluto.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2013 ore 15:43

oooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh così si fa!!!!
ciao Caterina, grazie dell'intervento.
per l'inquadratura in realtà ho croppato un po' per via di un albero mozzato e di una strada poco fotogenica...
magari posto un jpeg senza correzioni così da vedere la scena vergine senza interventi.
cosa ti posso offrire? un caffè? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2013 ore 15:53

Bè, la mia te l'ho detta, diminuisci le alte luci (o le luci in generale). Si può fare in molti modi con risultati analoghi, dipende da che sw usi per lo sviluppo ma ho visto che questa è passata da Ps5 e quindi ti ho detto di usare la maschera di luminosità anche se a parer mio meglio i recuperi farli sul raw se è possibile.;-)

In fase di ripresa io avrei fatto comunque una doppia esposizione, hai due vantaggi così operando: esponi i l cielo correttamente ad alti iso (es 3200 o più) e a 2,8 senza preoccuparti se il primo piano verrà a fuoco... e poi esponi a bassi iso per la terra, esponendo correttamente e mettendo a fuoco la casa magari con un diaframma più chiuso.

spero di essere stato chiaro, non nascondo nulla di quello che sò, ma basta chiedere. Non tutti hanno piacere che gli si dica "dovevi fare così" . Cool

Ciao
max

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2013 ore 16:00

cosa ti posso offrire?

ll 15 va benissimo!!!MrGreenMrGreenMrGreen
Il caffè te l'offro io se passi dalle mie parti;-)
Ciao.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2013 ore 16:45

grazie Max.
avevo già apprezzato il consiglio sulla maschera di luminosità.
apprezzo ancora di più il secondo intervento.
un saluto.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2013 ore 16:45

Caterina quando passo a bere il caffè ti porto il 15 così ci fai un giro, ok? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2013 ore 9:32

Fantastica, già così;-)
Pensa se l'avessi scattata sullo Stony Bay Peak che ho appena arrampicato... con l'amico GoogleMrGreen
Grazie per averla condivisa. --
(( Gira e rigira temo di ri-fare la "sciocchezza": Il 15 C.Z è davvero, ancora e sempre "Galattico";-) ))
Un cordiale saluto. - G.Piero

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2013 ore 9:22

PerfettoSorrisoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2013 ore 23:02

sublime

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 10:47

Scatto stupendo..

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 8:53

Grazie Cris!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me