Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:28
Ottima |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 22:37
Ti ringrazio molto!! |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 23:10
A me piace, hai fatto spese??? |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 7:47
Grazie Ivan ,che spese? |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 10:05
Armando, per essere la prima macro è un buon inizio. Personalmente vedo il soggetto non completamente a fuoco / nitido. Rumore di fondo che forse è dovuto ad un crop un pochino accentuato, visto gli iso bassi. Un saluto Franco |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 10:33
70 200 f2.8 L USM mi sembra una bella spesa |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 11:01
Ciao Ivan , no e già un po' che c'è l ho , ho preso usato anche questo ....... Che rimane cmq una bella mazzata anche usato ,ma è una grande lente |
user612 | inviato il 10 Luglio 2013 ore 12:10
Se posso essere franco sarebbe un bun scatto, con la maf nell'occhio e senza tutto quel rumore che si vede vistosamente. Anche se è una grande lente, non e certo da macro. Ciao e buona luce. Giorgio |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 15:51
hanno ragione Giorgio e Michela! compra un bel macro è diventi numero UNO pure in questa disciplina |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 16:26
Grazie molte a Franco,Giorgio ;Michela e Ivan(troppo buono!), si anche io ho notato da subito il rumore che penso sia però dovuto al crop in quanto ho scattato a 100iso ,la maf è piuttosto centrale infatti l"ala nella parte sup è un pò meno a fuoco.........vi ringrazio !!buona giornata ..........una buona lente macro?? |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 4:06
concordo con michela,il 100 macro normale è davvero buono,io ho il 100L is,ma per colpa mia,ancora non ho tirato fuori nulla di buono...tu si! il tamron credo sia altrettanto valido,se non ricordo male,juza ne parlava bene,se puoi,vedi di provarli entrambi |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 7:52
Molte grazie a tutti e due! oggi con calma mi guardo bene il tutto ciaooooo |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 20:52
Veramente bella la tua farfalla ,complimenti! Buon weekend,un saluto |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 22:58
Complimenti Diego per la tua foto, per essere la tua prima macro direi che il risultato risulta apprezzabile e per questo ti dico bravo ! Devo esser sincero, stavo aspettando qualche tua foto e tutto mi potevo attendere da te tranne che la macro, evidentemente sei stato contagiato soprattutto da Michela, che nel genere "floreale" se la cava egregiamente ed anche da Simona che ha iniziato la macro molto bene. Io, anche se le mie foto dei fiori non sono malaccio, devo applicarmi un po' di più su questo genere fotografico che richiede molta perizia tecnica unitamente ad una gran pazienza. La foto che ho fatto, fortuitamente, alla farfalla mentre ero andato per fare bird-watching è del tutto casuale, l'ho fatta con un obiettivo occasionale : un 70-300 che non è certamente un obiettivo dedicato alla macro, ma avevo la eos 60d e, fortunatamente per via del sensore e del "fattore di crop" mi ha permesso di portare a casa una "macrofotografia". Diego, io son convinto che tu ,bravo e fantasioso come sei, puoi riuscire molto bene in ogni genere fotografico e con un po' di costanza ed applicazione puoi ottenere dei risultati buoni e convincenti anche nella macro. Recentemente io ho comprato l'obiettivo 100 macro 2.8 IS cioè stabilizzato, che se ci fai solo macro ed usi il cavalletto ha perfettamente ragione la nostra cara Michela : non occorre la versione IS, ma se ci fai dei ritratti in condizioni di luce difficili allora è tutta un'altra storia, lo sai io cerco di spaziare su vari generi, ma il ritratto è fra quelli che prediligo ed un obiettivo stabilizzato nel ritratto è molto, ma molto utile, specialmente quando le condizioni di luce sono critiche. Quindi il mio consiglio è quello di scegliere l'obiettivo in base a quelli che sono i tuoi generi fotografici preferiti. Colgo l'occasione per augurare a te ed a tutte le persone di questa discussione una buonanotte ed un buon week-end |
user22061 | inviato il 13 Luglio 2013 ore 1:34
Io ho preso un macro ed è da venti giorni che litigo con la profondità di campo perchè non mi esce mai tutto a fuoco. È un mondo a parte ma è una meraviglia. Ti auguro buona e profiqua luce. Un saluto. |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 11:44
Grazie molte Koda , sempre molto gentile e grazie dei buoni consigli sugli obiettivi , grazie anche a Paolo buon week end a tutti e grazie ancora |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 17:35
Indubbiamente per essere la tua prima foto del genere direi che ti sei difeso, però il mano libera molte volte non paga, infatti il dettaglio non è come si suol dire tagliente. Rivedrei in RAW il bilanciamento del bianco e subito dopo ritoccherei la temperatura colore scaldandolo appena. Per il rumore hai già detto tu. |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 11:55
Non male per essere la prima Complimenti |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |