RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Aquila chrysaetos

 
Aquila chrysaetos...

Avifauna

Vedi galleria (21 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 15:56

Il mio incontro con la Regina dei boschi. La luce non mi ha aiutato per niente, durissima per tutta la giornata; l'unico momento decente è stato all'alba, purtroppo però gli adulti hanno deciso di farsi vivi solamente intorno alle dieci del mattino.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 16:18

Forse sono arrivati tardi perchè qualcuno era nei pressi del nido..... questa domanda te la sei fatta?

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 16:21

Ero nel Capanno mimetico dalla sera precedente, completamente invisibile ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 17:40

per fare un lavoro come si deve avresti dovuto (ammesso e non concesso che la cosa fosse possibile) lasciare il capanno montato per qualche giorno senza andarci in modo che gli adulti si abituassero alla nuova struttura che a noi può anche sembrare mimetica ma gli animali non sono mica stupidi (soprattuto i rapaci) e se ne accorgono.
Hai fatto benissimo comunque ad entrare la sera prima.
PS: la mia non vuole assolutamente essere una critica ma solo una "dritta" ;-) , i rapaci meno si disturbano meglio è, sono molto diffidenti come avrai avuto modo di appurare tu stesso.
La luce come hai detto è molto dura ma gli scatti meritano, tieniti per te la location del nido e grazie per aver condiviso gli scatti
ciao

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2013 ore 17:41

:-P:-Pgran bello scatto!!!.. e trovo bella anche la compo...complimenti

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 19:10

bellissima complimenti

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 19:41

bella foto e soggetto complimenti

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 20:18

Racconto a parte la trovo strepitosa

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 20:43

Splendida cattura.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 20:51

Molto bella!

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2013 ore 20:55

;-);-)

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 21:14

un nido di aquila reale su un leccio.. presumo sardegna..
mi rammentano le foto del mitico domenico ruiu!
le aquile reali occupano lo stesso nido per diversi anni, quindi credo che il capanno sia stato allestito durante l'inverno.
a parte le mie supposizioni personali la foto è molto bella..

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 21:24

Grazie a tutti.

Taurex: il Capanno sta lì da 3 mesi, gli adulti hanno avuto tutto il tempo per abituarsi. Ovviamente percepivano una presenza (sopratutto la femmina), dato che ogni volta che scattavo guardava verso il capanno. Ho avuto la sensazione che quel suo sguardo severo penetrasse l'ottica Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 21:28

@Alfredo Pastorino

conosco personalmente Ruiu. Ha pubblicato delle foto di nido su albero, ma che tu ci creda o no, il merito non è suo ma di qualcun altro di mia conoscenza, che ha faticosamente cercato e infine scoperto quella meraviglia, per poi fare il pessimo errore di portarci il buon Domenico, che ha pensato bene di rivendicarne la "paternità". Comunque si: le immagini sono scattate in Sardegna.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 0:32

Allora tanto di cappello 2 vole . La mia esperienza sui rapaci é che sonl davvero diffidenti ma per questo il risultato finale vale molto di piú.

Ps non pensavo che le reali nidificassero anche in sardegna :)

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 0:55

Ce ne sono diverse coppie. Le zone montuose dell'isola offrono un habitat perfetto: pareti rocciose altissime e frastagliate, ampie valli e territori di caccia vastissimi (ad esempio in Iglesiente, Sardegna sud-occidentale, oppure sul Gennargentu).

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2013 ore 10:08

Ottima come tutta la serie
Un saluto
Iosto

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:58

Magnifica cattura e scatto.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2013 ore 9:47

Splendido scatto.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2013 ore 9:57

Bellissima, complimenti.

Aquilera.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me