Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 19:38
Bellissimo ed inteso panorama, ottima la composizione ed eccellente la gestione delle cromie e dei riflessi. Complimenti Fabio. Buon WE Franco (PS la foto dal drone, secondo me, sminuisce molto la bellezza del panorama, ma è solo un mio modestissimo parere e quindi prendilo con tutte le dovute cautele) |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 19:42
Mi piace molto, complimenti. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 19:42
Franco ho messo la vista 'drone' che drone non è si tratta infatti di uno scatto a mano libera per far vedere cosa venne realizzato all'epoca e l'altezza dell'opera che rivoluzionò la zona, un tempo rurale, ponendo fine nella sostanza all'economia della valle oltre al santuario ormai sommerso. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 19:46
Infatti c'era qualcosa che non capivo, attenzione però la mia non era una critica era solo una modestissima comparazione fra la foto pubblicata, per me veramente molto bella, e quella che tu hai definito dal drone, che invece non riuscivo a collegare con la prima. Comunque di nuovo complimenti. Franco |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 15:07
Bella la foto, ravvivata ed ingentilita dai colori autunnali. Triste, a mio parere, la didascalia che racconta, ancora una volta, la noncuranza con cui si decidono i destini di luoghi e persone. Buona domenica, Fabio. Paolo |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 16:17
Ottima la foto, con le piacevoli venature cromatiche autunnali ed i bei riflessi. Interessante la lettura che ne illustra contenuto e storia. Bravo e complimenti Ciao |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 16:33
Bellissime le tue vedute di questo lago artificiale, esaltate dalla qualità ottica dell'obiettivo utilizzato e dal racconto in didascalia gradevole la placida tranquilla atmosfera autunnale della foto principale, anche se vado matto per la vista "drone" (che mi fa quasi venire le vertigini) Ciao, Carlo |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 16:52
@Carlo. Grazie, anche se i colori non sono ancora quelli dell'autunno inoltrato la luce a mio avviso era molto bella e il tutto meritava uno scatto. L'ottica ha restituito assieme all'ottima qualità oly un jpeg dai colori naturali e saturo il giusto. Bilanciato e costante nella resa il vario elmar. La vista "drone" mette paura anche a me e ci passo da quando sono nato |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 17:47 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bellissimo, scatto perfetto con luce d'atmosfera e colore pastello, complimenti Beautiful, perfect shot with atmospheric light and pastel color, congratulations |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 20:27
.............. bella didascalia che ci fa partecipe a questo bellissimo scatto ............. 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 20:53
Foto bellissima e didascalia pure Fabio tanti complimenti Saluti Pietro |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 20:54
Una visione e dei colori che al Salto non sono mai riuscito a cogliere. Ottimo documento storico e fotografico, un po' triste la fine. Però the show must go on ... Tanta salute e felicità caro Fabio |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 20:57
Bellissima, grande atmosfera, complimenti Fabio! |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 21:36
Bellissimo scatto. Un saluto Giovanni |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 8:19
@Paolo. Non amo particolarmente le saturazioni estreme nei paesaggi, anzi alla lunga le trovo stancanti, anche se devo ammettere che sono di grande effetto rispetto ai colori più naturali. Ma è solo una mia opinione. @Renni. Così ando'. E ormai la storia dei luoghi giace più in quel cemento che nelle persone, quelle che ricordano cio' che fu prima non ci sono più. Erano anni in cui il progetto economico/politico/istituzionale rispondeva a quel modello, il resto contava poco. Salvarono solo la cappella del monastero portando nel nuovo paese pezzo a pezzo e, a pensarci bene, già fu tanto rispetto a cosa si sente oggi ! |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 8:19
grazie a tutti gli amici che sono passati buona settimana |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 10:11
Magnifica.. Tanti complimenti!!! CG |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:14
TOP |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |