RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » sh2-119. The clamshell nebula

 
sh2-119. The clamshell nebula...

Astrofografia

Vedi galleria (29 foto)

sh2-119. The clamshell nebula inviata il 29 Ottobre 2023 ore 9:54 da Pineta1984. 3 commenti, 185 visite. [retina]

2200 anni fa, quando i fotoni di luce hanno lasciato questa nebulosa per arrivare fino a noi, le Terra era decisamente un altro posto. La macchina del tempo cosmica, il telescopio, questa volta è stata puntata verso la costellazione del Cigno, pià precisamente verso Sh2-119. Gas e polveri avvolgono la stella principale, 68-Cygni essendo la maggiore responsabile della ionizzazione dei gas attorno ad essa. Questa ionizzazione rende i gas tutti colorati a diverse lunghezze d'onda, dal blu al verde passndo per tutte le sfumature del marrone e arancione. I filamenti di nebulosa oscura in alto, contrastano fortemente sia con il chiarore della nebulosa che con il ricco campo pieno di stelle di sottofondo. Questi filamenti sono nubi contenenti in gran maggioranza gas (idrogeno ed elio) ed una minima frazione di polvere (circa l'1%), responsabile dell'aspetto della nube. Queste polveri, seppur minime, assorbono la luce rendendo appunto la nebulosa completamente oscura. Sh2-119 è una firma celeste di un'antichissima esplosione che ha rilasciato nell'universo gas e polveri formando nuove stelle e pianeti. L'effetto seta della nebulosa fa pensare ad un candido cuscino colorato in un letto di stelle, ma, lì, tra quelle polveri, stelle e pianeti sono in formazione in processi tra i più violenti e distruttivi. La foto è frutto di una collaborazione tra Pineta1984 e Luca Barcaro (Astrodivers). La foto è un mosaico di varie pose per un totale di circa 23 ore di luce. Dettagli: Tecnosky Fast 300mm, f/3,4 ASI 6200m Chromatechnology HSO filters Sii: 28x900'' Ha: 38*900'' Oiii: 35*900'' Esposizione totale: 25,15h


Vedi in alta risoluzione 47.5 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 11:56

Grazie mille!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:43

Stupendo!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 21:41

Ciao Gianpaolo, grazie mille per il passaggio!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me