RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Le Grazie (frazione di Portovenere) - SP

 
Le Grazie (frazione di Portovenere) - SP...

Varie

Vedi galleria (32 foto)

Le Grazie (frazione di Portovenere) - SP inviata il 31 Luglio 2023 ore 19:17 da Ottiero. 6 commenti, 820 visite. [retina]

a 31mm, f/7.1, ISO 640, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 25.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 21:28

Ciao Marcello, hai preso anche tu l'XS 20? Io ce l'ho da un mesetto e non ho ancora capito se mi piace o no. Mi piacerebbe sapere le tue impressioni.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 21:56

Ciao Silvia, ebbene si: quello con fuji è un amore-odio. Avuto diversi modelli Fuji poi rivenduti.
La S20 fonde prerogative di serie precedenti (sensore) e di serie attuali (processore). Mi interessava anche il lato video, molto ben sviluppato su questo modello.
Prematuro esprimere un giudizio, sulla carta e per quelle 4 foto che ho fatto mi pare buona...questa estate la utilizzerò parecchio e ti saprò dire.
Come mai tu ancora non ti esprimi? Delusa o dubbiosa per qualcosa in particolare?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 23:10

Trovo molto difficile gestire i colori, forse perché ha troppi settaggi. Con la mia vecchia bridge, FZ300 non mi sono mai posta il problema.
I colori cambiano molto passando dal sole all'ombra anche stando attenti avere sempre una esposizione corretta.
Ho anche l'impressione che le ombre siano troppo chiuse. Sono piena di dubbi e il manuale cartaceo è troppo sintetico, mentre quello su Internet è molto complesso.
Ciao sto provando le simulazioni pellicola, ma a volte vanno bene a volte no a seconda della luce, ad esempio i verdi in ombra tirano al blu.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 7:43

Co sono molti tutorial su youtube, come sai fuji ha molto seguito proprio per le simulazioni pellicola. Difatti ha un'ottimo jpeg, reso ancora più versatile dalla gran quantità di parametri di aggiustamento. Appena lo trovo ti mando un bel link su come puoi ottenere tante simulazioni pellicola con semplici settaggiCool

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 8:38

Grazie, ma to cosa usi? Ho provato Velvia ma satura troppo a mio gusto.
Mi sembrano meglio Astia,classic chrome e pro neg H.
Devo provare a modularli.
Ho guardato come sito Fuji x weekly,ma sono davvero troppi i settaggi.
Per i Raw usi capture one?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:33

Parto dal classic chrome, ma sviluppo sempre raw con photoshop. Ormai demosaicizza assai bene, molto dettaglio. Poi smanetto con parametri base, mi piace risultato finale devo dire. È una macchina reattiva, buon autofocus, raffica veloce, utile la funzione hdr: ti sottoespone fino a 3 stop che poi recupera automaticamente per avere alte luci mai bruciate. Insomma, il mio “odio” verso Fuji è più sull'estetica della s20 che non sulle funzioni. Abbinata col 15-45 è molto compatta e leggera, batteria dura molto. Ho preso anche tamron 17-70 f2.8 e Fuji 10-24 mm. Manca solo un bel fisso luminoso per ritratti.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me